Visualizza Versione Completa : Gastroenterite
Sabrina 973
27-09-2015, 12:49
Sono davvero molto in ansia, ho appena portato Sophie in clinica perchè da ieri ha cominciato ad avere qualche scarica di diarrea, ma stamattina la cosaè peggiorata e si è aggiunto il vomito. Avevo cominciato a somministrarle l'antibiotico, ma avendolo vomitato,in clinica gi hanno fatto un antivomito percui fra un pò dovrei ridarglielo.
Alla visita non risultava avere la febbre, nè disidratazione però non avendola vaccinata la dottoressa mi ha messo davanti il rischio della panleucopenia. Le mie gattine escono all'esterno, ma non hanno contatti diretti con alcun gatto. Passano la maggior parte del tempo nel giardino che è recintato, ma ogni tanto le faccio fare piccoli giretti attorno. Non vedo mai altri gatti se non i due della mia vicina. Spero davvero il rischio sia basso e non sia questo il caso.
Ha cominciato la sorella Charlotte con due scariche, ma poi per 36 ore non ha fatto nulla e poi ha fatto feci formate normali ieri alle h5. A mezzanotte però ha fatto ancora un po formata ma molliccia e stamattina di nuovo formata ma molto molle. Non ha vomitato e stamattina era vivace come sempre. Spero davvero di escludere questa patologia. Ora però sono molto preoccupata, c'è altro che posso fare?
Non è mai stata vaccinata con la trivalente Sophie?? O l'hai fatto i primi anni e poi hai smesso o hai comunque diradato?? Se hai solo diradato è coperta dalla panleucopenia, nel senso che anche se la contrae non sarà molto pericolosa... In ogni caso se le gattine escono io le vaccinerei ogni anno, anche se stanno in zona tutto sommato protetta, ma i virus possono essere anche aerei....
L'hanno tenuta in clinica o te la ridanno a casa??? Attendi almeno 1h prima di provare a somministrare l'antibiotico e appena gliel'hai dato dai un po' di pappa appetibile in modo da evitare possibile nausea. Hai provato a darglielo con EasyPill o con uno snack? Io lo sto dando al mio Mew ed è l'unico modo per non farlo sbavare o vomitare...
Per Sophie :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Sabrina 973
27-09-2015, 13:05
Non è mai stata vaccinata con la trivalente Sophie?? O l'hai fatto i primi anni e poi hai smesso o hai comunque diradato?? Se hai solo diradato è coperta dalla panleucopenia, nel senso che anche se la contrae non sarà molto pericolosa... In ogni caso se le gattine escono io le vaccinerei ogni anno, anche se stanno in zona tutto sommato protetta, ma i virus possono essere anche aerei....
L'hanno tenuta in clinica o te la ridanno a casa??? Attendi almeno 1h prima di provare a somministrare l'antibiotico e appena gliel'hai dato dai un po' di pappa appetibile in modo da evitare possibile nausea. Hai provato a darglielo con EasyPill o con uno snack? Io lo sto dando al mio Mew ed è l'unico modo per non farlo sbavare o vomitare...
Per Sophie :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Ciao
ti ringrazio per la risposta. il primo anno dopo averle curate per la rinotracheite, le avevo vaccinate, ma il richiamo del vaccino aveva riattivato il virus della rinotracheite. La veterinaria allora mi aveva suggerito di non vaccinarle. Inoltre Charlotte è fiv + e temo che il vaccino possa danneggiarla. Ci ho pensato tantissimo e mi sono informata prima di decidere di non farlo e siccome anche se le faccio uscire non hanno mai contatti con altri gatti finora ho fatto così. Stamattina invece la dottoressa mi ha spaventata con la panleucopenia, anche se ora stavo leggendo la sintomatologia e il quadro è molto più serio. Inoltre il fatto che Sophie non avevsse febbre e i sintomi siano meno gravi mi fa ben sperare.
Riesco a dargli l'antibiotico, ha vomitato dopo un'ora dall'assunzione quello che aveva mangiato, ma sicuramente non l'avrà assimilato.
Quindi hanno avuto comunque un primo vaccino! Avevo dimenticato che Charlotte è FIV+... (è vero che a volte la FIV ce la dimentichiamo...) in effetti neppure la mia vet vuole più vaccinare Milou (ma Milou non esce di casa).... Non so è da valutare bene la cosa, magari sentendo anche diversi pareri medici.
Comunque non esiste solo la panleucopenia, ma anche la "semplice gastroenterite" che dà sintomi simili, ma è molto molto meno grave, quindi... pensate positivo e poi la gattina è già sotto terapia, quindi tienila d'occhio e al minimo problema o peggioramento subito dal vet.
L'antibiotico io lo ridarei non credo sia stato assimilato in così poco tempo... ed è importantissimo che sia coperta!!
Quindi delle due è Sophie quella che sta peggio??
Sabrina 973
27-09-2015, 13:23
Sì, è Sophie, che l'ha presa sicuramente da charlotte che ha manifestato prima i sintomi ma in forma più lieve.
Le ho somministrato di nuovo l'antibiotico dieci minuti fa. Dopo quanto va in circolo? ora spero davvero tanto che non vomiti
Le ho somministrato di nuovo l'antibiotico dieci minuti fa. Dopo quanto va in circolo? ora spero davvero tanto che non vomiti
E' a stomaco vuoto?? Se sì la mia vet consiglia di dare un po' di pappa dopo l'antibiotico... Tienila monitorata..
A me per Mew che sta parecchio male (leggi 3d "Che cosa ha Mew?") la vet ha detto che se sbavava o vomitava ripetutamente dovevo fargli l'antibiotico via iniezione (sta prendendo la stessa molecola del Baytril proprio per questo motivo e mi ha lasciato due siringhe pronte con la dose da iniettare nel caso...). Purtroppo non so dopo quanto tempo va in circolo...
Sabrina 973
27-09-2015, 13:38
Mi spiace tanto per te e Mew. Ho trovato il modo di fargliela mandare giù ricoprendola di pasta phyto g che adora. Le ho dato pochi croccantini un'ora fa e poco dopo la somministrazione.Ora è andata a dormire, spero stia tranquilla fino a stasera, almeno so che l'antibiotico farà effetto. mamma mia come è brutto quando stanno male. Un' incubo! Sono una corda di violino da tre giorni. ho una paura addosso!!!
mamma mia come è brutto quando stanno male. Un' incubo! Sono una corda di violino da tre giorni. ho una paura addosso!!!
A chi lo dici.....
Sabrina 973
29-09-2015, 09:50
Avrei bisogno di qualche chiarimento perchè non capisco perchè la veterinaria abbia deciso di far fare Tesr PCR alle feci di Charlotte se risulteranno negative alla giardia. Le gattine fortunatamente da domenica mattina non hanno più avuto scariche e solo Charlotte,per ora, dopo 48 ore ha prodotto feci normali che ho subito portato ad analizzare.
Ma devo preoccuparmi?Se la causa della dissenteria di entrambe non fossero i parassiti, deve per forza essere la presenza del Coronavirus? Non potrebbero essere dei semplici batteri?
vi ringrazio se saprete rispondermi
Ma ti ha proprio detto che vorrebbe fare una PCR per ricercare il Coronavirus? Perché se anche fossero negative alla giardia ci sono altri parassiti che possono dare feci molli tipo il Trichomonas (responsabile della colite cronica)
E poi la positività al Coronavirus non vuole dire molto di per sé.... Tanti gatti risultano positivi...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.