Visualizza Versione Completa : Damon cardiopatico
Damoncat
29-09-2015, 11:48
Buongiorno a tutti! Vi leggo molto e scrivo pochino ma questa volta ho davvero bisogno di consigli e aiuto da tutti
Il mio micio, Scottish Fold di quasi due anni è affetto da miocardia ipertrofica asimmetrica al momento del tutto asintomatica. E' stata scoperta dopo un'ecocardiogramma perché nell'ultima visita il veterinario aveva riscontrato un soffio al cuore
Per ora il cardiologo della clinica ha prescritto ecocardio di controllo tra un anno e 10mg di atenololo al giorno. Mi ha detto che al momento Damon sta bene e, se ben curato, ha buone prospettive di vita
Vi risparmio come mi sento:83:
Però non voglio neanche arrendermi e vorrei, pur tenendolo sotto controllo, continuare a considerarlo ancora "sano" perché non posso pensare ad una serie di giorni in cui ognuno potrebbe essere quello buono per perderlo (non so se mi sono spiegata..)
Intanto tra oggi e domani mi cimenterò nel fargli prendere la pastiglia (ho già letto tutti i vostri suggerimenti negli altri post..li proverò tutti..)
Vostre esperienze simili? Suggerimenti?
No, non ho esperienza di questa patologia, ma ti sono vicina e incrocio tuttissimo per il piccolo Damon
:micimiao10::micimiao11::micimiao10:
So che ci sono razze più predisposte di altre, ma non so esattamente quali siano. I genitori del gattino sono sani?
Damoncat
29-09-2015, 11:56
Ho visto i test dei genitori e sono sani....
violapensiero
29-09-2015, 12:23
Cura moltissimo l'alimentazione, nel senso che non deve assolutamente prendere troppo peso. Ogni tanto integra con coenzima q10, ma chiedi prima al veterinario se ci sono controindicazioni col farmaco che deve assumere.
Damoncat
29-09-2015, 12:36
Damon non è un mangione e oltretutto, da qualche tempo, rifiuta ogni tipo di umido (provati davvero tutti...giuro...per la gioia delle care signore gattare del quartiere a cui poi regalavo le scatolette!!!)
Il veterinario mi ha detto di dargli pure solo secco (io gli do Optimal Care della Hill's) e lasciargli sempre acqua fresca a disposizione
Del Q10 non mi ha parlato...mi informerò
violapensiero
29-09-2015, 12:49
C'è un secco speciale per gatti con problemi di cuore. Se lo trovo lo posto.
Damoncat
29-09-2015, 13:08
Grazie mille!!! E il Q10 come andrebbe dosato? Damon pesa circa 4 chili e mezzo...
Mi piace l'idea di questo integratore...non è proprio un farmaco ma io credo in queste cose...anch'io ogni tanto mi dopo di antiossidanti e rinforzanti vari :D
C'è un secco speciale per gatti con problemi di cuore. Se lo trovo lo posto.
Io so che c'è h/d Hill's ma è solo per cani....
babaferu
29-09-2015, 13:24
Leggi il topic cuore galoppante gattina, c'è citato il secco che dice viola.
Credo però nel vostro caso sia ancora un po' presto per passare al medicato, chiedi al vet che dice.
La nostra esperienza purtroppo e' molto più avanzata, c'è già versamento toracico....
Per la terapia usiamo quegli snack a serpentello, con cui impastiamo la pasticca sbriciolata o la polvere.
Non cercare di ingannarlo col cibo vero e proprio, rischi di compromettere il rapporto col cibo, la cosa migliore sarebbe la pasticca direttamente in gola, ma x Gabry non ci sono le condizioni per farlo.
Un abbraccio, ba
Ah eccoli, qui se ne parla
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=115771
Tanti :micimiao11::micimiao10::micimiao11: per Damon.
Per dare le pastiglie io mi trovo benissimo con lo sparapillole, è una di quelle cose "mai più senza". Qui ogni tentativo di confondere le pasticche col cibo o snack vari non ha avuto risultati: prima di trovare quello se era possibile col medicinale le polverizzavo, scioglievo in un po' d'acqua e pappa e le davo con la siringa, ma con la pastiglia in gola sei certo che non ne va persa.
Damoncat
29-09-2015, 13:47
Ma, conoscendo il mio micio, che è molto buono, pensavo di provare a fargli inghiottire la pastiglia mettendogliela rapidamente in gola...se però vedo che si stressa troppo la mia alternativa sarà mischiargliela con la pasta al malto o provare a diluirla in un po' d'acqua e usare una siringa senza ago
Vado a leggere le informarmi sui croccantini intanto....
Povero tato, anche ieri mentre lo rasavano e gli facevano l'eco, è stato buono buono...io gli tenevo la testolina e lo accarezzavo
E stanotte (io pensavo che mi avrebbe odiata dopo lo stress di ieri), è venuto comunque ad accoccolarsi vicino a me al calduccio, ronfando
Comunque per ora sta bene, respira bene, non ha tosse, non ha mai vomitato e le sue funzioni gastrointestinali sono perfette
gattonorvegese
29-09-2015, 14:02
piccolooooooooooo!!!tanti tanti xxxxxxxxxxxx per lui!!!!
io ti consiglio diprovare a mmetterla direttamente in gola. io mi stavo arrendendo con lo stomorgyl, e ho voluto provare con la siringa...un disastro essendo amara ha cominciato a sputazzare e sbavare....il metodo che sembra più brusco in realtà è quello più rapido ed efficace.
dai forza Damon!!!!!!una carezza per te!!!!
violapensiero
29-09-2015, 14:06
Ecco i crocchi!
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/specific_veterinary_diet/398093
Damoncat
29-09-2015, 14:28
Grazie!!!! Vorrei, oltre che con le medicine, intervenire con uno stile di vita il più sano possibile (quindi vita serena, giusta alimentazione, integratori ecc. ecc...)
E una marea di coccole ma di quelle ne ha sempre avute in abbondanza
Domani vi dico come me la sono cavata con le pastiglie:confused:
violapensiero
29-09-2015, 14:29
Coraggio. Mi raccomando sii decisa. Se i mici sentono le nostre paure, ne approfittano bellamente...
Starmaia
29-09-2015, 16:15
Coraggio!!
Vedrai che sarà una cosa futile che si potrà tenere sotto controllo per tantissimi anni e Damon vivrà benissimo :)
Vedrai che sarà una cosa futile che si potrà tenere sotto controllo per tantissimi anni e Damon vivrà benissimo
Quoto!! Forza Damon :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Ma, conoscendo il mio micio, che è molto buono, pensavo di provare a fargli inghiottire la pastiglia mettendogliela rapidamente in gola...
Se ce la fai è il metodo migliore, io ero passata allo sparapillole quando Mia doveva prendere le capsule per la metronomica, che erano grandine e non si potevano aprire.
Lei inoltre ha una discreta capacità di tenere in bocca senza deglutire anche massaggiandole la gola, qui qualcuno mi aveva suggerito di metterle dopo un po' d'acqua con una siringa e funzionava.
Damoncat
30-09-2015, 07:21
Farmacia chiusa ieri all'uscita dal lavoro e...niente pillole per Damon:(...una rabbia!!! E ormai era tardi, cena da preparare, casa da sistemare, figlie e madre anziana da seguire, non riuscivo ad andare a cercarne un'altra
Le prenderò stamattina nella farmacia vicina all'ufficio anche perché credo sia un preparato galenico quindi me le devono preparare
Grazie per le parole di incoraggiamento....
Io mi sento un po' giù...continuo a guardare come respira, se non lo vedo in casa lo vado a cercare....stamattina ho ripreso bruscamente mia figlia che facendo cadere una cosa lo ha fatto spaventare...
Mi sono riletta il referto duemila volte...in realtà per ora tutti i parametri sono perfettamente nella norma, il cuore non ha subito alcun danno...speriamo davvero che intervenendo con le cure così precocemente Damon riesca a vivere a lungo e con una buona qualità di vita!!:confused:
gattonorvegese
30-09-2015, 07:49
ho letto e, non essendoin grado di aiutarti con consigli, posso solo dirti di cercare di stare tranquilla!vedrai che con le cure adeguate Damon riuscirà a vivere serenamente, e soprattuto anche con il tuo amore!
tanti tanti incrocini anche per Damon!!!!forza tesorino!!!!
:micimiao11::micimiao11::micimiao11:
Brioche:)
30-09-2015, 07:51
Con le cure adeguate e seguito bene, vedrai che non avrà problemi!
Stai tranquilla!! E coccole al miciotto. Cerca di non trasmettergli la tua ansia!!!
marina1963
30-09-2015, 08:11
Coraggio,
cerca di stare tranquilla ..... dagli le pillole e vedrai che non avrà problemi (io sono cardiopatica da tutta la vita e fra una pillola per la pressione e una per il cuore sono ancora qua a far girare l'anima !!!)
babaferu
30-09-2015, 09:21
Mi sono riletta il referto duemila volte...in realtà per ora tutti i parametri sono perfettamente nella norma, il cuore non ha subito alcun danno...speriamo davvero che intervenendo con le cure così precocemente Damon riesca a vivere a lungo e con una buona qualità di vita!!:confused:
questo è importante, il cuore non ha ancora subito danni, siete arrivati in tempo....
con gabry purtroppo non è stato così e la sua situazione è molto ma molto più compromessa....
se posso permettermi, non sgridare tua figlia, crei una situazione di tensione che è peggio della cosa caduta che lo fa spaventare (a cui però sono abituati perchè fa parte del quotidiano e fanno più scena che altro....). non è quello lo stress che gli fa male....
ti abbraccio, ba
Damoncat
30-09-2015, 09:28
Si...è vero...mi devo dare una calmata e pensare positivo...infatti anche Damon mi guarda un po' stranito...evidentemente sente la mia preoccupazione
Oltretutto sto rasentando lo stalking con i bacini lì dove lo hanno rasato per l'ecocardiogramma:D
Intanto stamattina ho ordinato le capsule (ho scoperto che non tutte le farmacie le preparano...ho dovuto ordinarle)
Un passetto per volta e giorno per giorno vedremo di andare avanti col sorriso..speriamo
laura&cats
30-09-2015, 09:31
Buongiorno a tutti! Vi leggo molto e scrivo pochino ma questa volta ho davvero bisogno di consigli e aiuto da tutti
Il mio micio, Scottish Fold di quasi due anni è affetto da miocardia ipertrofica asimmetrica al momento del tutto asintomatica. E' stata scoperta dopo un'ecocardiogramma perché nell'ultima visita il veterinario aveva riscontrato un soffio al cuore
Per ora il cardiologo della clinica ha prescritto ecocardio di controllo tra un anno e 10mg di atenololo al giorno. Mi ha detto che al momento Damon sta bene e, se ben curato, ha buone prospettive di vita
Vi risparmio come mi sento:83:
Però non voglio neanche arrendermi e vorrei, pur tenendolo sotto controllo, continuare a considerarlo ancora "sano" perché non posso pensare ad una serie di giorni in cui ognuno potrebbe essere quello buono per perderlo (non so se mi sono spiegata..)
Intanto tra oggi e domani mi cimenterò nel fargli prendere la pastiglia (ho già letto tutti i vostri suggerimenti negli altri post..li proverò tutti..)
Vostre esperienze simili? Suggerimenti?
Le mie esperienze simili non sono buone e te le risparmio. Tu almeno te ne sei accorta PRIMA che arrivassero i sintomi, quindi senti, io al tuo posto farei così, vivitela serena e fai del tuo meglio, son cose che possono accadere ma sei arrivata in tempo (bravo il tuo vet) e quindi non è così brutta.
Secondo me non è che se sente un rumore e si spaventa allora gli viene un infarto, su questo credo tu possa stare molto tranquilla e evitare sgridate e patemi.
Damoncat
30-09-2015, 13:12
Sono andata a leggere l'importanza del coenzima Q10 per le cardiopatie e mi interesserebbe molto agire in questo senso
Però non trovo da nessuna parte i dosaggi e i possibili modi di somministrazione
La cosa più attendibile che ho letto è stata mezza capsula (ma da quanto???) mischiata a del burro...
Qualcuno sa qualcosa di più??
Che io sappia, ci sono opinioni contrastanti sull'utilizzo del CoQ10 nella cardiomiopatia, se è asimmetrica chiederei bene al vet cosa ne pensa, non deve assottigliare le zone non ingrossate! Chiedi se puoi integrare con alimenti che lo contengono: carne di manzo,soprattutto fegato e cuore, ma il fegato lo lascerei perdere. Le altre carni, maiale a parte, ne contengono poco
Ah! sgombro e tonno!
E' stata rilevata in tempo, non ti preoccupare, solo da tener monitorato
Damoncat
02-10-2015, 07:33
Eccomi qua con gli aggiornamenti
E' stato più difficile reperire il farmaco (atenololo 10 mg) alla fine che somministrarlo al mio micio. La mia solita farmacia era chiusa per ristrutturazione e ho beccato degli antipatici....mamma mia!!! A parte che mi hanno fatto aspettare tre giorni e ho dovuto continuare a telefonare perché mi preparassero il farmaco e poi...sembrava che volessi spacciare eroina!! Ho dovuto prima faxare la ricetta, poi portare l'originale....oltretutto l'originale della ricetta me l'hanno ritirata e mi hanno detto che non era ripetibile. La prescrizione era per 60 capsule quindi due mesi...ma, a me pareva di aver capito che Damon questo farmaco dovesse "sempre" prenderlo, non solo per due mesi... Stamattina richiamerò la clinica per chiarimenti...forse dovrò semplicemente ritornare lì tra due mesi per una nuova prescrizione
Comunque..le compresse le ho trovate troppo grosse per cercare di mettergliele in gola...così le ho aperte, ho mischiato il contenuto con un po' di pasta al malto...prima ho cercato di fargliela leccare ma ne ha solo assaggiata un pochino, poi gliel'ho messa col dito un po' sulla lingua e un po' intorno al musino...ed è andata giù la medicina:D . Non era proprio entusiasta ma nemmeno troppo traumatizzato
Primo effetto collaterale che ho notato...spazzata la ciotola di croccantini con un entusiasmo decisamente maggiore del solito ...sia stanotte che stamattina
Per il resto, nessun altro cambiamento....
gattonorvegese
02-10-2015, 08:06
E' la seconda volta che scrivo il post...spero che vada a buon fine,ma non mi invia le risposte...:(
dicevo....ottime notizie direi, a piccoli passi ma ci sono stati dei miglioramenti!e questo mi sembra buono!!!speriamo e teniamo sempre tutto incrociato!!!
Per la ricetta, credo anche io che ti basti tornare per fare la nuova prescrizione, comunque dai un colpo di telefono per sicurezza!
Per la farmacia...beh noto che gli sgodevoli stanno ovunque.....
tutto incrociato, dai piccolo Damon!
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Eccomi qua con gli aggiornamenti
E' stato più difficile reperire il farmaco (atenololo 10 mg) alla fine che somministrarlo al mio micio. La mia solita farmacia era chiusa per ristrutturazione e ho beccato degli antipatici....mamma mia!!! A parte che mi hanno fatto aspettare tre giorni e ho dovuto continuare a telefonare perché mi preparassero il farmaco e poi...sembrava che volessi spacciare eroina!! Ho dovuto prima faxare la ricetta, poi portare l'originale....oltretutto l'originale della ricetta me l'hanno ritirata e mi hanno detto che non era ripetibile.
Primo effetto collaterale che ho notato...spazzata la ciotola di croccantini con un entusiasmo decisamente maggiore del solito ...sia stanotte che stamattina
Per il resto, nessun altro cambiamento....
Spezzo una lancia per la categoria sfigata dei farmacisti alla quale appartengo e spiego:
Atenololo in commercio è 50 e 100 mg, 10mg è da preparare e la lungaggine dipende da quante preparazioni hanno da fare e quanti farmacisti sono addetti al laboratorio preparazioni
Di ogni principio attivo usato per le preparazioni c'è una registrazione di scarico del principio attivo quindi, nel tuo caso, devono giustificare lo scarico di 600mg di atenololo tramite la conservazione della ricetta originale (e non fotocopia o fax!) per le ispezioni delle asl che sono molto severe e le multe salatissime (anche qualche migliaio di euro se si incattiviscono)
Quindi se la farmacia ordina un barattolo di atenololo da un kg di volta in volta la quantità sottratta deve essere giustificata dalla presenza della ricetta
Quindi ogni santa volta bisogna portare la ricetta nuova, inoltre l'atenololo è un farmaco per uso umano destinato in questo caso ad uso veterinario: conservazione della ricetta originale per 5 anni :disapprove:
Dai, meno male che si spazzola via tutto il cibo, andrà tutto bene :approve:
Damoncat
02-10-2015, 09:01
Spezzo una lancia per la categoria sfigata dei farmacisti alla quale appartengo e spiego
Grazie della spiegazione Aletto!!! Ora mi è chiaro il meccanismo...non mi era mai capitato prima (per fortuna) di dovermi far preparare un farmaco con queste motivazioni. Probabilmente quindi anche il veterinario che mi ha prescritto il farmaco non poteva farmelo "ripetibile" viste queste limitazioni...tornerò alla clinica ogni due mesi:confused:
L'importante è che Damon stia bene:micimiao06:
Damoncat
02-10-2015, 14:20
Il cardiologo della clinica mi ha confermato che mi basterà chiamarlo e passare e mi farà trovare la ricetta....ogni due mesi
Si è anche raccomandato di cercare di NON interrompere MAI la terapia....dovrò istruire le figlie sul come somministrare la medicina in caso io dovessi andar via per lavoro...più difficile sarà istruire mia mamma 84enne a cui capita (raramente) di lasciarlo quando siamo tutti via per il weekend
Povera me:(
gattonorvegese
02-10-2015, 14:23
dai forza, vedrai che ce la farete!!!!
:31:
Damoncat
06-10-2015, 08:41
Certo che questi nostri amici malatini si fanno davvero voler bene!!!
Damon è sempre stato buono e affettuoso, ama ricevere carezze e coccole e mi segue per tutta la casa sempre ma non è un gatto da grembo, non gli piace stare in braccio né viene ad accoccolarsi sulle ginocchia
Beh...ieri sera...dopo alcuni giorni di intruglio polvere di medicinale mischiato con pasta al malto e spalmato sulla lingua col mio dito (dovrebbe detestarmi....) è salito sul divano vicino a me, mi si è accoccolato vicino e con la zampina si allungava per toccarmi le ginocchia, guardandomi socchiudendo gli occhi
Sciolta....completamente:154:
gattonorvegese
06-10-2015, 09:04
che amoreeeeee!!!!!!!!!!!!!!dolcissimo!!!!
Si è anche raccomandato di cercare di NON interrompere MAI la terapia....dovrò istruire le figlie sul come somministrare la medicina in caso io dovessi andar via per lavoro...più difficile sarà istruire mia mamma 84enne a cui capita (raramente) di lasciarlo quando siamo tutti via per il weekend
Giustissimo, mai interrompere la terapia... E sarebbe meglio alternarsi anche nei w/e in modo che Damon non resti mai solo con la mamma anziana. Fare una terapia ad un gatto non è mai facile...
Damoncat
06-10-2015, 10:38
E sarebbe meglio alternarsi anche nei w/e in modo che Damon non resti mai solo con la mamma anziana. Fare una terapia ad un gatto non è mai facile...
Sicuramente!!! Ho letto su internet che interrompere bruscamente la terapia...è quasi peggio che non curarlo per niente...potrebbe venirgli un infarto!!!!
Ci organizzeremo di conseguenza...se si porrà il problema al limite chiederò a qualche esperto/esperta di venire a casa a dare una mano alla nonna in nostra assenza
Devo dire che in realtà anche lasciare mia mamma ultimamente sta diventando un problema....:confused:....quindi ...meglio per me portarmi sempre dietro tutti prossimamente...anche per i week end!!!
Damoncat
12-10-2015, 13:18
Fare una terapia ad un gatto non è mai facile...
Sai che dopo vari tentativi per rendere il meno traumatica l'operazione (visto che dovrà prendere medicine per tutta la sua, spero il più lunga possibile, vita), ho trovato il metodo perfetto per lui?
Piattino in acciaio inossidabile che non attacca, circolino di pasta al malto, polvere di medicina nel circolino, mischio tutto col cucchiaino, poi tiro su tutto col dito, glielo spalmo ben bene sulla zampina
Le prime volte gliel'ho fatto mentre dormiva...ora, quando mi vede arrivare con l'intruglio, mi guarda rassegnato e...porge la zampa:shy:...poi se la lecca accuratamente e dopo...mi chiede la pappa...umida....che non ha mai voluto mangiare!!! Forse per togliersi il saporaccio:confused:
gattonorvegese
12-10-2015, 13:21
Sai che dopo vari tentativi per rendere il meno traumatica l'operazione (visto che dovrà prendere medicine per tutta la sua, spero il più lunga possibile, vita), ho trovato il metodo perfetto per lui?
Piattino in acciaio inossidabile che non attacca, circolino di pasta al malto, polvere di medicina nel circolino, mischio tutto col cucchiaino, poi tiro su tutto col dito, glielo spalmo ben bene sulla zampina
Le prime volte gliel'ho fatto mentre dormiva...ora, quando mi vede arrivare con l'intruglio, mi guarda rassegnato e...porge la zampa:shy:...poi se la lecca accuratamente e dopo...mi chiede la pappa...umida....che non ha mai voluto mangiare!!! Forse per togliersi il saporaccio:confused:
che amoreeeeeeeeeeeee!!!!fa tenerezza!!!
tante carezze al piccolino!!!!forza Damon!!!!!!!!!!!!!!!
Brioche:)
12-10-2015, 13:22
Amooooore lui!!!
Brava ad avere trovato il modo migliore!!!!
Damoncat
12-10-2015, 13:30
Grazie!!! In realtà ho sperimentato intrugli col burro, con il liofilizzato della trainer, la siringa con l'acqua...ho spulciato questo forum e l'intero internet per trovare suggerimenti
Ne cercavo uno che non avesse come risultato il far scappare Damon a nascondersi ogni volta che mi sentiva entrare a casa il pomeriggio:confused:
Ora sono soddisfatta...e oltretutto è fattibilissimo anche da figlie adolescenti e nonna :D
babaferu
12-10-2015, 13:36
Oh bene! noi facciamo una pallottolina con quegli snack serpentosi, calcola che oltre la medicina per il cuore gabry deve anche prendere 2 volte al giorno diuretico e potassio!
ps: fai benissimo ad attrezzarti per essere costante, ma casomai succedesse, per "interrompere bruscamente la terapia" non s'intende saltare un giorno, eh!;)
Benissimo!!! Ogni gatto è a sé, l'importante è trovare il metodo giusto per lui.
Benissimo!!! Ogni gatto è a sé, l'importante è trovare il metodo giusto per lui.
Quoto!!
Damon tenerissimo :micimiao18:
laura&cats
13-10-2015, 08:34
Sai che dopo vari tentativi per rendere il meno traumatica l'operazione (visto che dovrà prendere medicine per tutta la sua, spero il più lunga possibile, vita), ho trovato il metodo perfetto per lui?
Piattino in acciaio inossidabile che non attacca, circolino di pasta al malto, polvere di medicina nel circolino, mischio tutto col cucchiaino, poi tiro su tutto col dito, glielo spalmo ben bene sulla zampina
Le prime volte gliel'ho fatto mentre dormiva...ora, quando mi vede arrivare con l'intruglio, mi guarda rassegnato e...porge la zampa:shy:...poi se la lecca accuratamente e dopo...mi chiede la pappa...umida....che non ha mai voluto mangiare!!! Forse per togliersi il saporaccio:confused:
Che amore... i miei quando gli mettevo addosso il ribes pet mi odiavano proprio e mi guardavano con la faccia alla "brutta zozzona piantala di insudiciarmi la pelliccia"
Damoncat
14-10-2015, 07:34
ps: fai benissimo ad attrezzarti per essere costante, ma casomai succedesse, per "interrompere bruscamente la terapia" non s'intende saltare un giorno, eh!;)
Ah no??? Pensa che io l'avevo intesa proprio così..o che perlomeno...in previsione di dover saltare un paio di giorni la terapia...si dovesse nei giorni prima ridurla gradualmente:confused:
babaferu
14-10-2015, 08:28
...perlomeno, e' quello che il vet ha detto a noi per Gabry.
Finora per fortuna è capitato di saltare solo diuretico e potassio, e non la pasticca per il cuore, che è a base di digossina (digitale) e lei deve prendere ogni 48h (so che Damon prende un principio attivo diverso x cui per sicurezza per ogni eventualità senti il vet).
Baci ba
PS comunque fammelo dire che sn oss, anche in ambito medico umano interrompere la cura s'intende sospenderla e non saltare una pasticca....
Damoncat
14-10-2015, 10:12
Beh...dai...nell'ambito del possibile...cerchiamo di fare del nostro meglio per questi nostri miciotti
Scambiandoci opinioni e consigli almeno non ci si sente soli
Una coccola per me alla Gabry e tante testatine affettuose di solidarietà per lei da Damon:micimiao46:
PS comunque fammelo dire che sn oss, anche in ambito medico umano interrompere la cura s'intende sospenderla e non saltare una pasticca....
Ma dai, io ero convinta che non si dovesse mai saltare neppure un giorno quando si fanno certe terapie. Interessante!!!
Tanti incrocini per Damon e Gabry, sempre :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:
babaferu
14-10-2015, 12:58
Ma dai, io ero convinta che non si dovesse mai saltare neppure un giorno quando si fanno certe terapie. Interessante!!!
Tanti incrocini per Damon e Gabry, sempre :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Non vorrei che mi equivocaste.
Certamente non bisogna saltare giorni.
Ma se proprio succedesse, non e' un unico giorno che mette a rischio vita.
Baci ba
Non vorrei che mi equivocaste.
Certamente non bisogna saltare giorni.
Ma se proprio succedesse, non e' un unico giorno che mette a rischio vita.
Certo è chiaro, ma io non avrei mai saltato neppure un giorno pensando che invece potesse pregiudicare il tutto...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.