Entra

Visualizza Versione Completa : Vaccino si vaccino no? Come la pensate in merito?


memole3503
02-10-2015, 23:30
Ciao a tutti, domani mattina dovrei portare la bimba che ho adottato per la prima volta dal veterinario. . Sicuramente taglio di unghiette e poi vaccino.. ma un gatto che vive in casa quali rischi corre e quali vaccini sono davvero importanti?

Grazie a tutti

alepuffola
03-10-2015, 00:37
Ciao Memole :)
Io ho sempre fatto solo il normale trivalente, per i primi tre anni di vita. Poi basta
Personalmente, a meno che il micio non esce o si hanno stalli di mici randagi, sono convinto che non vale la pena rischiare lo stress di un vaccino Felv.

RejectELisa
03-10-2015, 07:25
Ciao Memole,

ovviamente senti il veterinario cosa ti consiglia però io non avevo mai fatto vaccinare i miei micioni fino a quando non è arrivato Magutt randagino di 3 mesi, in quel caso il veterinario mi ha consigliato di vaccinare i grandi per proteggerli dal piccolo (e quindi gli ho fatto anche quello per la FELV) in attesa di testare il piccolo.

Vedi tu, a me avevano detto che poi se fossero stati tutti sani non ci sarebbe stato motivo di sottoporli a questo stress..

Il tuo micio uscirà di casa in qualche modo venendo a contatto con altri felini?

yuna
03-10-2015, 12:14
Alla mia, le faccio fare il trivalente, annuale. Anche se resta in casa e non viene a contatto con altri animali (tranne dal vet), siccome i primi mesi sono stati una tragedia per micosi, parassiti, rogna ecc adesso ho l'ansia e preferisco farle fare il richiamo ogni anno. So che ci sono persone che lo fanno ad anni alterni, però. Valuta con il tuo vet. ;)

memole3503
03-10-2015, 12:44
mi sono un pò documentata su internet, Gioia la mia micia precedente non aveva mai completato la trivalente perchè dagli 8 mesi in avanti ha sempre avuto problemi di salute ed ha sempre preso farmaci per cui non era stato possibile completare.. (fu colpa di una sterilizzazione fatta male..) ma credo che la trivalente sia importante..

noi abbiamo preso casa + grande da due mesi ed abbiamo il giardino anche se non l'ho mai fatta uscire fino ad ora perchè ho paura si perda o non torni più.. magari quando sarà + grande starò fuori io con lei con pettorina e guinzaglietto.. cmq in teoria non dovrebbe entrare in contatto con altri gatti ma con il nostro cagnolino che cmq uscendo sempre con noi può portare malattie dentro credo..

premesso quindi che la trivalente la faremo di sicuro.. che mi dite dei vaccini per fiv e felv?

sono malattie letali.. non è il caso di farli + in la?

stamattina on avevo feci per cui abbiamo solo fatto un controllo, accorciato le unghiette e via..

mallimigi
03-10-2015, 15:15
I miei sono stati entrambi vaccinati con il trivalente. Slender che non ha problemi fa il richiamp annuale. Jack che soffre di dermatite granulomatosa autoimmune, dopo il primo non ha fatto né mai più farà nulla per la situazione delicata del suo sistema immunitario

7M
03-10-2015, 15:22
Io faccio così su consiglio della mia vet: primo vaccino e richiamo il 1° anno di vita, richiamo il 2° anno, poi abbiamo pensato di fare ogni 2 anni (quindi saltare il 3° anno e fare il 4° e poi passare a ogni 3 anni). Però la vet dice che se continuo a portare mici in casa (i miei non escono e non vanno neppure sul balcone..) faremo ogni 2 anni e non ogni 3....
Mimi adottata da adulta, mai stata vaccinata, Milou senior e FIV+ è stata vaccinata ogni anno fino al 9° anno (nella vecchia famiglia), ma ora la mia vet non vuole più vaccinarla per non creare scompensi al sistema immunitario, dato che nonostante la positività alla FIV lei sta bene!!

Ai miei ho sempre fatto solo la trivalente, la vaccinazione FeLV è pesante e la farei solo se convivessero con un FeLV+ o se uscissero e quindi rischiassero di entrare in contatto con questo virus.
Per la FIV purtroppo in Italia non esiste vaccino (esiste negli USA, ma pare che la copertura sia molto bassa e non è neppure lo stesso ceppo virale che c'è in Europa..)

Lyla
03-10-2015, 21:18
Noi abbiamo fatto trivalente e felv perché comunque potranno venire a contatto con il cane dei miei e, se decidessi di portarli alla casa al mare, potrebbero venire a contatto con altri mici quindi nel dubbio li abbiamo fatti entrambi (la felv devono fare il richiamo la prossima settimana)

Sayaka
03-10-2015, 21:20
Giada ha fatto la trivalente i primi 2 o 3 anni e poi non più perché comunque lei vive in casa. Nel caso prendessi un altro gatto gli eviterei del tutto i vaccini se il suo tempo lo passa in un appartamento, al limite lo vaccinerei solo il primo anno.

nicoletta
03-10-2015, 21:43
Il mio ha 4 anni e con il parere del vet, ho fatto ogni anno il vaccino per i gatti che stanno in casa, quello per le malattie respiratorie. Poi ho letto qui sul forum che in questi casi e senza il contatto con altri gatti, può farlo una volta ogni due anni e quindi quest'anno a dicembre salto il richiamo, anche perché andare dal vet è un patimento per me e soprattutto per lui che non vuole entrare nel trasportino né tanto meno farsi visitare...

7M
04-10-2015, 12:00
Noi abbiamo fatto trivalente e felv perché comunque potranno venire a contatto con il cane dei miei e, se decidessi di portarli alla casa al mare, potrebbero venire a contatto con altri mici quindi nel dubbio li abbiamo fatti entrambi (la felv devono fare il richiamo la prossima settimana)

Attenzione a farli entrare in contatto con gatti sconosciuti... Per la FeLV c'è il vaccino e hai fatto benissimo a farlo, ma per la FIV il vaccino non esiste e anche quella è incurabile!!

Lyla
04-10-2015, 14:02
In realtà la possibilità é molto remota...se decidessimo di portarli al mare e se "evadessero" dal terrazzo andrebbero a contatto con i mici del vicino... ma probabilmente al mare non ci andranno mai, meno stress per tutti lasciarli qui con i nonni che passano tutti i giorni.
Purtroppo di fiv ho perso un dolcissimo gatto trovatello, Cacao, l'abbiamo trovato magrissimo e con una bronchite avanzata, l'avevamo dato in affido temporaneo a mia nonna che tutti i giorni lo curava e gli faceva le terapie ma purtroppo la bronchite é diventata polmonite e abbiamo dovuto porre fine alle sue sofferenze. É stato con noi solo 3 settimane ma avrà sempre un posto nel mio cuore e ho solo la consolazione di avergli dato una casa e amore anche se per poco tempo ma almeno non se ne é andato solo e in mezzo ad una strada. Per il veterinario era un gatto domestico abbandonato perché positivo alla fiv...qualcuno l'aveva lasciato vicino a dove davamo da mangiare a dei mici randagi

Brioche:)
04-10-2015, 14:28
In realtà la possibilità é molto remota...se decidessimo di portarli al mare e se "evadessero" dal terrazzo andrebbero a contatto con i mici del vicino... ma probabilmente al mare non ci andranno mai, meno stress per tutti lasciarli qui con i nonni che passano tutti i giorni.
Purtroppo di fiv ho perso un dolcissimo gatto trovatello, Cacao, l'abbiamo trovato magrissimo e con una bronchite avanzata, l'avevamo dato in affido temporaneo a mia nonna che tutti i giorni lo curava e gli faceva le terapie ma purtroppo la bronchite é diventata polmonite e abbiamo dovuto porre fine alle sue sofferenze. É stato con noi solo 3 settimane ma avrà sempre un posto nel mio cuore e ho solo la consolazione di avergli dato una casa e amore anche se per poco tempo ma almeno non se ne é andato solo e in mezzo ad una strada. Per il veterinario era un gatto domestico abbandonato perché positivo alla fiv...qualcuno l'aveva lasciato vicino a dove davamo da mangiare a dei mici randagi

Che personcine caritatevoli ad averlo abbandonato vicino ad una colonia di randagini!!!
Gli venisse un'ulcera duodenale!!

Lyla
04-10-2015, 14:31
Credimi gli ho augurato decisamente di peggio di un ulcera..spero fosse scappato e che non fosse stato abbandonato di proposito

7M
04-10-2015, 16:12
Per il veterinario era un gatto domestico abbandonato perché positivo alla fiv...qualcuno l'aveva lasciato vicino a dove davamo da mangiare a dei mici randagi

Forse non l'hanno neppure fatto testare e l'hanno abbandonato semplicemente perché non stava bene; o forse hanno creduto che la FIV avrebbe fatto cadere loro tette e pisello (si può dire vero???)...
Che gente ignorante e cattiva... Probabilmente il periodo in strada ne ha decretato la fine, per i FIV+ (io ne ho una) è importantissimo vivere SEMPRE in ambiente protetto!!

RejectELisa
05-10-2015, 14:26
Forse non l'hanno neppure fatto testare e l'hanno abbandonato semplicemente perché non stava bene; o forse hanno creduto che la FIV avrebbe fatto cadere loro tette e pisello (si può dire vero???)...


Ahahah.. si può dire, si può dire! io certa gente non la capisco!

Francesca Maria
09-10-2015, 09:10
io ho fatto fare la trivalente a Brigitte quando aveva tre mesi, poi a 1 anno,

Francesca Maria
09-10-2015, 09:34
A Brigitte ho fatto fare la trivalente a 3 mesi, poi a 1 anno, a 2 anni, a 3 anni e quest'anno che ne ha 5. Non esce mai, solo sul balcone e pensavo di non vaccinarla più visto che lei ha talmente il terrore del vet che ogni volta fa cacca molle e pipì dal vet!
Matisse è stato trovato da mia sorella che aveva circa dieci mesi ed è rimasto da lei 5 giorni, durante i quali gli sono stati fatti esami del sangue per escludere malattie, vaccino trivalente e castrazione. In realtà non sapevamo se avesse già fatto la trivalente a 3 mesi, ma nel dubbio la vet ha detto di rifarla.
Domani sarà un anno che Matisse è con me!!! :)

7M
09-10-2015, 09:37
Domani sarà un anno che Matisse è con me!!!

Felice Anniversario allora!! :46: