Visualizza Versione Completa : Gattino abbandonato
Ciao a tutti! Questo è il mio primo post che pubblico! Ho due gatti maschi, entrambi sterilizzati, uno di 4 e l'altro di 2 anni! Si chiamano rispettivamente Rolly (gatto europeo) e Simba (razza norvegese). Però non voglio parlarvi di loro! In questi giorni vicino casa è comparso un micio, io da amante dei gatti, gli ho subito dato del cibo e acqua. Purtroppo non posso prenderlo da me, perché ne ho già due e in questo periodo la mia situazione economica non è delle migliori. Però vorrei tanto aiutarlo finché posso, ho visto che ha alcune ferite però non so se sono ferite dovute a colluttazione con altri gatti oppure dovute al fatto che lui si gratta in continuazione; proprio per questo motivo evito di toccarlo per paura di mischiare qualcosa agli altri due mici, però lui vorrebbe essere riempito di coccole si struscia e fa le fusa. Ora come dovrei comportarmi? Oltre fornirgli il cibo cosa potrei fare? Ripeto non ho una situazione economica che mi permette di fargli vaccini e sterilizzazione però magari con qualcosa di facile reperibilità,posso lavarlo? disinfettargli le ferite (non sono profonde per fortuna)? Grazie a chi mi risponderà e mi aiuterà!! :D:D
Lavarlo direi proprio di no.. Io lo porterei da un vet per farlo curare e poi lo adotterei, anch'io non sono messa bene economicamente, ma in un modo o nell'altro mi arrangio.... Oppure lo porterei immediatamente ad un'associazione o gattile che possa prendersene cura....
nicoletta
03-10-2015, 16:07
Lavarlo direi proprio di no.. Io lo porterei da un vet per farlo curare e poi lo adotterei, anch'io non sono messa bene economicamente, ma in un modo o nell'altro mi arrangio.... Oppure lo porterei immediatamente ad un'associazione o gattile che possa prendersene cura....
Idem, anche io ho un gatto solo ma tra visite e cure mi parte un piccolo patrimonio. Alcuni vet per i randagi non si fanno pagare, io contatterei un gattile, se non ce ne sono anche un canile (il mio gatto l'ho preso lì...)
RejectELisa
03-10-2015, 16:19
Puoi contattare anche qualche associazione animalista. Povero piccolo
Ho provato a contattare una associazione nel mio comune che si occupa di animali abbandonati, ma hanno detto che non possono tenerlo perché hanno già troppi cani e gatti in stallo! :( E le altre associazioni fuori paese che ho contattato mi hanno detto di rivolgermi a qualche associazione nel mio paese :( io, più che dargli da mangiare e da bere non so che altro fare :(
alepuffola
04-10-2015, 00:01
Ciao Lara,
una cosa che potresti fare subito e comporterebbe già grossi vantaggi è applicare un buon antiparassitario ( Frontline Combo va benissimo, ma anche quelli naturali all'Olio di Neem vanno bene ). Con una ventina di euro compri la confezione di 3 pipette con cui vai avanti 2 o 3 mesi.
Così lo alleggerisci di pulci e se ne ha anche qualche zecca.
Le ferite di cui parli sono per caso crosticine diffuse o vere e proprie ferite?
Il gatto lo vedi attivo o è mogio e si muove a fatica?
Io, prima di mettere l'antiparassitario, se le ferite sono ancora aperte cercherei di farle chiudere disinfettandole con clorexyderm schiuma e una crema antibiotica tipo gentamicina, poca poca su ognuna, per poi procedere con l'antiparassitario. Se sono chiuse, per sicurezza il primo intervento antipulci lo farei con olio di neem
Se in casa hai un buon disinfettante tipo il Betadine chirurgico, lo puoi anche toccare e poi ti disinfetti le mani, oppure usi i guanti monouso così puoi ispezionare l'entità e quantità di ferite o crosticine
Se ha anche le zecche, come ha detto alepuffola, dovrai usare frontline combo che è più forte. Ma a ferite chiuse.
Non sono vere e proprie ferite profonde ma sono croste, solo una sembra un po' più grande dietro l'orecchio! Quindi farò il possibile per muovermi come mi avete detto! Il gatto comunque è molto attivo, anzi appena mi vede mi corre incontro, fa le fusa e si rotola: vuole essere riempito di coccole. Il frontline in che quantità devo metterlo?? E lo trovo anche in farmacia?
se sei sicura che abbia anche zecche il prodotto lo trovi in farmacia e pet shop, ma io aspetterei che le croste se ne vadano, nel frattempo puoi usare olio di neem, credo solo in farmacia, ma potrei sbagliarmi
Ho capito, e sai per caso che costo potrebbe avere questo olio? E come dovrei usarlo?
Ho provato a contattare una associazione nel mio comune che si occupa di animali abbandonati, ma hanno detto che non possono tenerlo perché hanno già troppi cani e gatti in stallo! E le altre associazioni fuori paese che ho contattato mi hanno detto di rivolgermi a qualche associazione nel mio paese io, più che dargli da mangiare e da bere non so che altro fare
Di dove sei esattamente?? Vediamo se ho qualche contatto io!!
Il tuo vet di fiducia non te lo visiterebbe gratis o comunque ad un prezzo di favore? Nessuno può aiutarti economicamente??
L'antiparassitario all'olio di Neem io lo trovo nel petshop ma non ricordo esattamente il costo perché prendo sempre parecchie cose assieme, avendo 6 mici...
Di dove sei esattamente?? Vediamo se ho qualche contatto io!!
Il tuo vet di fiducia non te lo visiterebbe gratis o comunque ad un prezzo di favore? Nessuno può aiutarti economicamente??
L'antiparassitario all'olio di Neem io lo trovo nel petshop ma non ricordo esattamente il costo perché prendo sempre parecchie cose assieme, avendo 6 mici...
Sono di Rutigliano, ho contattato una conoscente di famiglia a Monopoli e mi ha detto che lei ha già troppi mici in stallo e di rivolgermi ad una associazione nel mio Comune, infatti mi sono messa in contatto con l'associazione Occhi Randagi ma mi hanno risposto allo stesso modo! :(
Senti queste associazioni:
ENPA bari@enpa.org purtroppo non ho recapito telefonico, oppure guarda sul loro sito http://www.enpa.it/ se hanno una sede più vicina a te. Non conosco la Puglia a sufficienza per capire se ci sono altre località vicino a Rutigliano, ma sul sito trovi tutte le sedi della tua regione
OIPA vedi qui se qualcuna è vicina a te http://www.oipa.org/italia/sezioni-puglia.html
Ti ho mandato anche MP (messaggio privato)
Ti ringrazio, sei stata davvero gentile!!
Brioche:)
04-10-2015, 10:57
Di dove sei esattamente?? Vediamo se ho qualche contatto io!!
Il tuo vet di fiducia non te lo visiterebbe gratis o comunque ad un prezzo di favore? Nessuno può aiutarti economicamente??
L'antiparassitario all'olio di Neem io lo trovo nel petshop ma non ricordo esattamente il costo perché prendo sempre parecchie cose assieme, avendo 6 mici...
Quello della Beaphar costa sui 16 euro per 3 pipette (ne va data 1 al mese). Orme naturali invece lo trovo in farmacia e costa circa 14 euro per 5 pipette ma se ne da 1 ogni 15 giorni.
Quello della Beaphar costa sui 16 euro per 3 pipette (ne va data 1 al mese). Orme naturali invece lo trovo in farmacia e costa circa 14 euro per 5 pipette ma se ne da 1 ogni 15 giorni.
Va bene grazie, domani cerco di andare a prendere almeno queste cose!
alepuffola
05-10-2015, 11:42
Se sono croste piccole e diffuse penso sia provocato da acari.
Se riesci a fare come dice Aletto è meglio
Io una volta ho dovuto curare una micia di giardino, molto diffidente, da ferite tipo quelle che dici ( ma erano sanguinanti ) con lo stronghold, e la sola possibilità era spararglielo da lontano con una siringa con ago. Non avrei potuto farlo due volte, così la attirai con delle crocchette e mentre mangiava a testa bassa le sparai una pipetta e mezza di stronghold nello spazio fra le orecchie.
Una parte è finita anche sulle crocche perchè s'è spostata con un guizzo, e lei non ha fatto una piega. S'è mangiata anche le crocche aromatizzate all'antiparassitario.
Dopo qualche giorno è migliorata e poi è guarita
Ciao Lara, nonostante i problemi che hai ti sei presa cura come potevi del piccolo: complimenti perchè molti si sarebbe girati dall'altra parte dicendo "ma sì se la caverà"!
Mi spiace che le associazioni del tuo territorio non ne abbiano voluto sapere, a questo punto mi chiedo, non conosci qualche "gattara" che possa quantomeno indirizzarti da un veterinario che prende meno per i randagi? Di solito nel quartiere tutti conoscono, almeno di "pettegolezzo", quella signora che ama particolarmente gli animali o quella famiglia che ha tanti cuccioli. Potresti chiedere gentilmente se ti possono aiutare. Spero sia un'idea utile. Tanti auguri!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.