PDA

Visualizza Versione Completa : Confusione su alimentazione


Chiara12
05-10-2015, 19:15
Salve! Volevo avere qualche chiarimento: ho sempre saputo che era ideale dare sia secco che umido, prediligendo però il secco, solitamente più bilanciato.
Sapevo che un micio può mangiare anche solo secco, ma non solo umido.
Infatti i miei mici più grandi mangiano secco ogni giorno, più umido 2/4 volte a settimana.
Però leggo pareri contrastanti a riguardo..che mi dite?
Inoltre, ho anche un nuovo micini di poco più di due mesi. Vorrei dare anche a lui prevalentemente secco, a che età posso iniziare?
Grazie !

gattonorvegese
06-10-2015, 07:59
Ciao Chiara, guarda per quel poco che so, io non darei solo cibo secco., ma entrambi, magari entrambi completi. Io faccio due pasti di umido e crocche (una 30 di grammi) che vedi tu come gestirti.
L'umido ci vuole!!!
Però magari aspetta pareri di più esperti!io ancora adesso sto "annaspando" e cercare di capire per come gestirmi al meglio....però di sicuro so che un'alimentazione a quasi solo secco non va bene!

Chiara12
06-10-2015, 08:47
Ciao! Io do sia umido che secco! Prediligo però il secco per due motivi: l'umido ha portato i miei mici più grandi (ne ho 7) ad essere più grassi. Quando l'ho ridotto hanno perso leggermente peso.
Come secondo motivo: ho un micio affetto da granuloma eusinofilo e deve mangiare solo un determinato tipo di cibo. Lui e i suoi due fratelli mangiano insieme, cosi do a tutti e tre lo stesso tipo di cibo e l'umido di questa marca costa davvero tanto, per questo lo do solo 2 o 3 volte a settimana.

RejectELisa
06-10-2015, 09:02
Salve! Volevo avere qualche chiarimento: ho sempre saputo che era ideale dare sia secco che umido, prediligendo però il secco, solitamente più bilanciato.
Sapevo che un micio può mangiare anche solo secco, ma non solo umido.
Infatti i miei mici più grandi mangiano secco ogni giorno, più umido 2/4 volte a settimana.
Però leggo pareri contrastanti a riguardo..che mi dite?
Inoltre, ho anche un nuovo micini di poco più di due mesi. Vorrei dare anche a lui prevalentemente secco, a che età posso iniziare?
Grazie !

Io che ho un micino di 4 mesi ti dico che non mi mangia quasi mai crocche.. giusto due o tre e sta inziando ora.. ma magari sei fortunata se ti mangia le kitten.. però i gatti grandi non devono mangiare le pappe del piccolo perchè sono troppo nutrienti

Chiara12
06-10-2015, 09:09
No, certo, ognuno ha il proprio cibo.
I tre più grandi, 2 hanno quasi 5 anni e una quasi 3, mangiano delle cose (crocchi spesso grain free tipo ACana o Orijen, alternati ogni tanto a quelli royal e umido granapet, o altre marche a rotazione). I tre "medi, hanno quasi 2 anni, mangiano sia crocchi che umido trainer fitness (appunto perché uno è affetto da granuloma). Il piccino proprio non vive con loro e l'ho svezzato con la royal. Mangia anche il secco ma predilige l'umido. A lui lo do ancora tutti i giorni l'umido, agli altri meno spesso.

Brioche:)
06-10-2015, 09:13
No, certo, ognuno ha il proprio cibo.
I tre più grandi, 2 hanno quasi 5 anni e una quasi 3, mangiano delle cose (crocchi spesso grain free tipo ACana o Orijen, alternati ogni tanto a quelli royal e umido granapet, o altre marche a rotazione). I tre "medi, hanno quasi 2 anni, mangiano sia crocchi che umido trainer fitness (appunto perché uno è affetto da granuloma). Il piccino proprio non vive con loro e l'ho svezzato con la royal. Mangia anche il secco ma predilige l'umido. A lui lo do ancora tutti i giorni l'umido, agli altri meno spesso.

Dare quasi esclusivamente crocche grain free senza abbinare una buona quantità di umido non è il massimo. Hanno ceneri troppo alte che se non vengono "diluite" con un'alimentazione prevalentemente umida e possono portare problemi poco piacevoli all'apparato urinario.

Chiara12
06-10-2015, 09:15
Di solito faccio due pacchi grain free, poi uno normale. Comunque, do meno scatolette a quelli che mangiano trainer piuttosto che a loro. I mici che mangiano grain free mezza scatoletta al di là mangiano, di solito. Mentre gli altri, che mangiano trainer fitness, non sempre.

Brioche:)
06-10-2015, 09:18
Di solito faccio due pacchi grain free, poi uno normale. Comunque, do meno scatolette a quelli che mangiano trainer piuttosto che a loro. I mici che mangiano grain free mezza scatoletta al di là mangiano, di solito. Mentre gli altri, che mangiano trainer fitness, non sempre.

Mezza scatoletta al giorno è un po' poco. Dando crocche grain free, dovresti dare un'alimentazione prevalentemente umida. Un'alternativa potrebbero essere le crocche Granatapet che sono grain free ma hanno ceneri molto basse.

Chiara12
06-10-2015, 09:21
Le cercherò!
Mi hanno tutti consigliato il grain free perché ottimo, così mi hanno detto.
Purtroppo, ai miei micioni grandi (sopratutto i maschi, la femmina no) se do molto umido ingrassano come maialini. Non so perché. Comunque adesso provo a cercare online quelle crocche

Brioche:)
06-10-2015, 10:32
Le cercherò!
Mi hanno tutti consigliato il grain free perché ottimo, così mi hanno detto.
Purtroppo, ai miei micioni grandi (sopratutto i maschi, la femmina no) se do molto umido ingrassano come maialini. Non so perché. Comunque adesso provo a cercare online quelle crocche

Per mia esperienza (e anche di molti altri utenti del forum), aumentando l'umido a discapito del secco, i mici dimagriscono!!
Brioche mangia circa 160/200 gr di umido al giorno e solo 10 gr di crocchini (spuntino notturno!!:D). Ha circa 15 mesi ed è sterilizzata da gennaio di quest'anno. Pesa 3.8-4 kg.
Prima di sterilizzarla mangiava sopratutto secco ed era bella farcita (come mi disse la vet!!).

Le pappe grain free sono ottime (anche Brioche mangia senza cereali) ma è consigliato abbinare alle crocche, una buona quantità di umido completo!

Granatapet le trovi su Zooplus!!

Se cerchi sul forum, troverai tanti thread con ottimi suggerimenti!!

violapensiero
06-10-2015, 10:39
le scuole di pensiero sono diverse, ma sembra appurato, che l'alimentazione migliore e più vicina a quella naturale dei felini in libertà, sia quella di umido completo, abbinata a pochi croccantini con pochi o niente cereali.
La cosa ancora migliore sarebbe abituarli alla carne, cruda o cotta. Ma è un altro discorso, da gestire diversamente.
Se puoi, almeno col piccolo, buttati sull'umido, non ingrasserà.

Rossa
06-10-2015, 13:22
Confermo anch'io che aumentando l'umido a discapito dei croccantini dimagriscono.
Al mio è successo così: mangiava solo il secco, come istruzioni veterinarie, ma era diventato troppo cicciotto, e leggendo sul forum ho provato ad aggiungere l'umido quotidianamente e a diminuire i croccantini, ed è dimagrito.

laura&cats
06-10-2015, 13:25
Confermo anch'io che aumentando l'umido a discapito dei croccantini dimagriscono.
Al mio è successo così: mangiava solo il secco, come istruzioni veterinarie, ma era diventato troppo cicciotto, e leggendo sul forum ho provato ad aggiungere l'umido quotidianamente e a diminuire i croccantini, ed è dimagrito.

Qui succede la stessa cosa. Inoltre aumenta la vitalità della bestiola, che è sempre una cosa bella.

Rossa
07-10-2015, 09:34
Qui succede la stessa cosa. Inoltre aumenta la vitalità della bestiola, che è sempre una cosa bella.

È vero! non l'avevo collegato al cambio del cibo.

Damoncat
07-10-2015, 09:43
Caspita!!! Anche a me il veterinario ha consigliato solo secco (anche perché Damon è difficilissimo con l'umido)
Però, da quando prende la pastiglia per il cuore, gli è aumentato tantissimo l'appetito e con la sua patologia non deve assolutamente ingrassare
Proverò a riintrodurre un qualche cibo umido:D

laura&cats
07-10-2015, 10:15
Caspita!!! Anche a me il veterinario ha consigliato solo secco (anche perché Damon è difficilissimo con l'umido)
Però, da quando prende la pastiglia per il cuore, gli è aumentato tantissimo l'appetito e con la sua patologia non deve assolutamente ingrassare
Proverò a riintrodurre un qualche cibo umido:D

Funziona funziona, noi non siamo saliti sulla bilancia, ma quando impasto il gatto fusante c'è meno materiale da impastare, quindi più umido qui significa dimagrimento. L'unico neo è che adesso che hanno un'alimentazione principalmente di umido i pelosi stanno iniziando a diventare davvero LADRI con quel che metto sulla tavola per le persone...

nicoletta
07-10-2015, 14:09
Anche io sono passata da un'alimentazione di soli croccantini a una principalmente di umido e un po' di secco in quanto il micio ultimamente ha una fame incredibile... non è che pensa di andare in letargo e mette su le scorte per l'inverno?:confused:
Comunque a parte questo, il cambio c'è stato a causa di frequenti cistiti ricorrenti... mi sono documentata e andando "contro" alcuni pareri dei vet, che volevano farmi tornare al secco per gatti sterilizzati, ho cominciato a dargli l'umido...

Maeve_e_Amélie
07-10-2015, 15:40
Anche io sono passata da un'alimentazione di soli croccantini a una principalmente di umido e un po' di secco in quanto il micio ultimamente ha una fame incredibile... non è che pensa di andare in letargo e mette su le scorte per l'inverno?:confused:
Comunque a parte questo, il cambio c'è stato a causa di frequenti cistiti ricorrenti... mi sono documentata e andando "contro" alcuni pareri dei vet, che volevano farmi tornare al secco per gatti sterilizzati, ho cominciato a dargli l'umido...
Anche la mia vet stamattina che l'ho sentita per altre cose, mi ha chiesto come sta Amélie e ha ricominciato con la tiritera dei crocchi per i gatti sterilizzati. E anche io le ho risposto che la cucciola mangia grain free (oltretutto ancora kitten) e che non voglio darle tutti quei cereali che ci sono nel cibo sterilized. Alché lei tira in ballo i reni e io "eh ma tanto mangia almeno 100 gr di umido!". E' una guerra aperta :D

violapensiero
07-10-2015, 15:56
Sì, è guerra aperta, lo sa anche il mio veterinario. Ma oramai si è rassegnato alle mie folli e giuste idee...:D

Maeve_e_Amélie
07-10-2015, 16:16
Sì, è guerra aperta, lo sa anche il mio veterinario. Ma oramai si è rassegnato alle mie folli e giuste idee...:D

Lo devo solo a voi (e quoto te, Viola, perché spesso mi hai risposto tu) se riesco a sostenere queste conversazioni con cognizione di causa, sappiatelo :):):):)
Non penso che il padrone medio con cui si relaziona il vet sappia rispondere che l'umido favorisce i reni invece di ingolfarli :D e infatti quando vede che non lo faccio per ignoranza ma per convinzione, seppur diversa dalla sua, depone le armi...

violapensiero
07-10-2015, 19:30
Infatti. Basta parlare dei cereali che il gatto in natura non ingerirebbe mai. Dei processi di estrusione del secco, e delle meraviglie della dieta raw.
Io so quello che non studiano, i loro libri li ho visti. Quello che sanno poi è anche dovuto a seminari pagati dai soliti marchi. Anche con le intenzioni migliori, si fanno danni.
E ti parlo col dolore al cuore di due cucciole che da questa estate si rifiutano di mangiare umido che non sia complementare e vogliono solo secco. Meno male che ci sono i croccantini grain free.

nicoletta
07-10-2015, 20:23
Anche la mia vet stamattina che l'ho sentita per altre cose, mi ha chiesto come sta Amélie e ha ricominciato con la tiritera dei crocchi per i gatti sterilizzati. E anche io le ho risposto che la cucciola mangia grain free (oltretutto ancora kitten) e che non voglio darle tutti quei cereali che ci sono nel cibo sterilized. Alché lei tira in ballo i reni e io "eh ma tanto mangia almeno 100 gr di umido!". E' una guerra aperta :D

Quando parlo con la vet, nomino solo generici croccantini che compro online e dell'umido del quale lui è ghiottissimo (come no, mangerebbe soltanto croccantini)... il problema di certi medici è che non sono aperti al confronto, e quando provo a dire loro qualcosa mi guardano come se avessi detto chissà quale eresia... allora li lascio parlare, poi a casa mi informo, ci perdo tempo, ma almeno cerco di dare un alimento che sia il più possibile sano!

Chiara12
09-10-2015, 15:44
Oggi ho acquistato i crocchi del Granatapet per i tre mici più grandi. Vediamo se gradiscono!

7M
09-10-2015, 17:46
La mia vet è per un'alimentazione mista, ai suoi gatti da sempre dà sia secco che umido....
Io vorrei che tutti i miei mangiassero più umido, purtroppo Miele e Mimi ne mangiano pochissimo... Quindi devo accontentarmi del poco che mangiano e dare loro più secco.
Milou, Mew, Mickey (e Maya in certi periodi) invece mangiano prevalentemente umido, fino a che durerà..