Visualizza Versione Completa : Inappetenza e vomito
cristinamul
05-10-2015, 19:41
Ciao a tutti, allora inizio dicendo che la mia gatta venerdì ha vomitato a pranzo subito dopo aver mangiato, ho notato che nel vomito c'era dell'erba e non mi sono preoccupata più di tanto. A cena non ha mangiato le crocchette ma veniva vicino al tavolo per chiedere cibo, così le ho dato dei pezzetti di fettina di pollo, ne ha mangiati pochissimi e dieci minuti dopo li ha vomitati. Decido così di chiamare il veterinario e portarla, ma come prendo il trasportino scappa dal giardino aggredendo sia l'altro mio gatto che me (cosa strana perché è sempre stata mansueta). Provo a cercarla ma niente, il giorno dopo vado dai vicini a chiedere e la troviamo sotto una tettoia, esce si fa vedere ma poi si rinasconde e non riusciamo a prenderla. La mattina dopo cioè domenica mi sono attrezzata con scala e trasportino e dopo ore sono riuscita a farla uscire e andare di corsa dal veterinario. L'ha visitata, le ho spiegato tutta la storia, e ha detto che apparentemente non aveva nulla. Le ha misurato la febbre, controllata la gola etc e non aveva nulla, faceva le fusa ed era abbastanza vispa (mentre a casa il giorno in cui ha vomitato era abbattuta), rimaniamo d'accordo che se avesse continuato a non mangiare l'avrei riportata il giorno successivo, cioè oggi. Ieri e stamattina non ha mangiato nulla, ho notato solo che ieri ha bevuto un bel po' appena tornati dal veterniario ma poi ho trovato acqua in terra, il che mi ha fatto pensare che abbia vomitato pure quella perché la ciotola era in piedi. Stamattina la porto dal veterinario che le fa un altro controllo più le analisi del sangue, mi dice che è tutto nella norma, i valori sono normali quindi non dovrebbe essere nulla di biochimico e virale. Mi dice che non sa cosa possa essere, che ha notato un fastidio palpandole la gola, ma che potrebbe essere per come gliel'ha toccata. Ha controllata la gola per la presenza di corpi estranei e ha detto che non c'era nulla e ha toccato la pancia e ha detto che c'erano delle feci ma poche che avrebbe fatto a breve. Ha detto che FORSE potrebbe essere una gastrite ma non è sicuro, che non sa cosa prescrivermi perché non ci sono molti sintomi e mi da ZANTADINE 0,3 mg per 7 giorni ogni dodici ore, un gastroprottettore che dovrebbe risolvere il problema legato all'inappetenza. Ora a pranzo alle 2 precisamente gliel'ho dato, ma non c'è stato alcun miglioramento, la gatta non ha bevuto, mi gira la faccia quando le avvicinò il cibo e non è ancora andata di corpo. Ho notato anche che quando le avvicino il cibo inizia a fare un movimento con la lingua e con la bocca come se fosse infastidita e si "sente" la saliva(non so come spiegarlo). Comunque non so più cosa fare, il veterinario mi ha detto di richiamare domani mattina per fargli sapere gli sviluppi ma io sono molto preoccupata. Inizialmente avevo pensato a un virus intestinale ma è stato smentito col controllo degli esami del sangue, ora mi è venuta un'altra idea, cioè se fosse un blocco intestinale? Non avrebbero dovuto fare una radiografia? Il fatto che non mangia da venerdì e non vada di corpo e vomiti quando mangi può essere dato da una "semplice" gastrite? Non c'è bisogno di ipotizzare il peggio?
Da quanto è che non va di corpo?
Le analisi del sangue comprendevano gli esami per i reni, immagino.
Credo che una sola dose di zantadine sia poco per avere già effetto.
Lui è sicuro che alla gola non abbia nulla?
Tre giorni senza mangiare sono tanti e sono pericolosi per un gatto, hai provato a darle un po' di cibo tipo a/d con la siringa?
cristinamul
05-10-2015, 20:16
Da quanto è che non va di corpo?
Le analisi del sangue comprendevano gli esami per i reni, immagino.
Credo che una sola dose di zantadine sia poco per avere già effetto.
Lui è sicuro che alla gola non abbia nulla?
Tre giorni senza mangiare sono tanti e sono pericolosi 7per un gatto, hai provato a darle un po' di cibo tipo a/d con la siringa?
A me risulta che non vada di corpo da ieri, gli altri giorni non ho potuto controllare perché appunto è scappata di casa. Il veterinario toccandola ha sentito che aveva feci ma ha detto che erano poche e le avrebbe espulse a breve ma per il momento ancora nulla. La gola l'ha controllata sia ieri un'altra veterinaria (perché sono andata in una clinica dato che ieri era domenica) sia lui oggi e ha detto che se ci fosse stato qualche filo o qualche corpo estraneo si sarebbe visto.. con la siringa non ho provato perché noto proprio che si gira proprio appena le avvicinò il cibo al muso, mi da le spalle e fa questo movimento con la lingua come se volesse sputacchiare qualcosa (non so come spiegarlo meglio) non so se possa essere nausea o qualche altro fastidio. Il veterinario anche ieri ha provato a darle qualsiasi tipo di crocchette, una sorta di omogeneizzato ma nulla. Oggi ho comprato anche la mousse che dovrebbe essere più morbida e dovrebbe mangiarla più facilmente. Il punto è che da quanto mi è sembrato ha vomitato anche l'acqua quindi anche se le dessi cibo con la siringa cambierebbe qualcosa se la vomita? Il veterinario non l'ha proprio accennato, infatti mi preoccupa anche il fatto che l'abbia magari anche preso alla leggera perché anch'io continuavo a ripetere che non mangiava e che tre giorni sono tanti ma sembrava che non la prendesse "seriamente" nel senso che non gli sembrava qualcosa di grave quando comunque non penso che i gatti possano stare molto senza mangiare no? Io non vorrei che avesse qualche blocco intestinale ma lui l'ha toccata e non ha sentito qualcosa di sospetto, non saprei..
RejectELisa
05-10-2015, 20:29
Ciao,
i gatti non possono stare senza mangiare e se non mangia devi cibarla a forza, con la siringa e cibo nutriente.. il veterinario non ti ha detto che deve mangiare?
I miei mici hanno da poco passato la tosse, senza segni evidenti in gola. MISS PuPu non mangiava da un giorno, probabilmente x il mal di gola... Non sapevo come fosse la tosse del gatto fino a quel momento.
Sei sicura che non sia tosse, sembra che vomitino ma è catarro trasparente. Dopo il primo aerosol ha ripreso a mangiare a fatica ma obbligandola mangiava. Le ho dato anche carne cruda.
Tieni la monitorata ma dalle da mangiare stasera assolutamente.
cristinamul
05-10-2015, 20:34
Ciao,
i gatti non possono stare senza mangiare e se non mangia devi cibarla a forza, con la siringa e cibo nutriente.. il veterinario non ti ha detto che deve mangiare?
I miei mici hanno da poco passato la tosse, senza segni evidenti in gola. MISS PuPu non mangiava da un giorno, probabilmente x il mal di gola... Non sapevo come fosse la tosse del gatto fino a quel momento.
Sei sicura che non sia tosse, sembra che vomitino ma è catarro trasparente. Dopo il primo aerosol ha ripreso a mangiare a fatica ma obbligandola mangiava. Le ho dato anche carne cruda.
Tieni la monitorata ma dalle da mangiare stasera assolutamente.
No il veterinario non mi ha detto nulla, anzi sembrava molto tranquillo pur ripetendogli cento volte che non mangiava. Ma i tuoi vomitavano pure? Comunque no non era catarro era proprio vomito perché la prima volta era tanto e c'erano fili d'erba, la seconda era poco sul giallo con i due pezzetti di carne appena mangiati
violapensiero
05-10-2015, 20:43
Niente cacca e vomito continuo, potrebbe essere un'ostruzione intestinale, occorre una radiografia. Insisti per fartela fare.
cristinamul
05-10-2015, 21:07
Niente cacca e vomito continuo, potrebbe essere un'ostruzione intestinale, occorre una radiografia. Insisti per fartela fare.
Infatti ho chiesto stamattina se c'era bisogno di una radiografia ma mi ha detto che non si lamentava quando le toccavano lo stomaco e che al tatto non sentiva nulla. Non so se chiamare un altro veterinario a questo punto perché mi hanno già mandato via due volte prendendomi 130 € dicendo che apparentemente non ha nulla ma che FORSE è una gastrite. Intanto il gatto continua a non mangiare e secondo loro non ha niente. Mi da pure le spalle, guarda in basso, non si pulisce perché ho provato a metterle del cibo sulla zampetta per vedere se lo leccava
violapensiero
05-10-2015, 23:14
Cambia clinica. Questi mi sembrano ladri e pure poco professionali.
RejectELisa
06-10-2015, 09:11
Cambia clinica. Questi mi sembrano ladri e pure poco professionali.
La penso anche io così! Cambiala subito!!!
No il veterinario non mi ha detto nulla, anzi sembrava molto tranquillo pur ripetendogli cento volte che non mangiava. Ma i tuoi vomitavano pure? Comunque no non era catarro era proprio vomito perché la prima volta era tanto e c'erano fili d'erba, la seconda era poco sul giallo con i due pezzetti di carne appena mangiati
No, solo catarro.. ho avuto un micio con la gastrite, rimetteva tutto appena mangiato, anche bevendo l'acqua. deve essere curato se ha gastrite o se come ti han scritto ha un'ostruzione.
Vai da un altro veterinario oggi. I mici devono assolutamente mangiare. Intanto cibala con la siringa anche se non è semplice, avvolgila in una coperta così non scappa ma oggi portala da un altro veterinario!
Di dove sei? Magari qualcuno può indicartene uno di fiducia.
cristinamul
06-10-2015, 10:10
La penso anche io così! Cambiala subito!!!
No, solo catarro.. ho avuto un micio con la gastrite, rimetteva tutto appena mangiato, anche bevendo l'acqua. deve essere curato se ha gastrite o se come ti han scritto ha un'ostruzione.
Vai da un altro veterinario oggi. I mici devono assolutamente mangiare. Intanto cibala con la siringa anche se non è semplice, avvolgila in una coperta così non scappa ma oggi portala da un altro veterinario!
Di dove sei? Magari qualcuno può indicartene uno di fiducia.
Ieri notte ho fatto come mi avete detto e le ho dato da mangiare con la siringa anche se appunto non ne voleva sapere, infatti è stata una lotta. Non ha vomitato almeno! Però non è cambiato nulla è sempre abbattuta, dorme e non è andata di corpo ancora. Sono di Cagliari, stavo provando anch'io a informarmi ma in teoria anche questa mi è stata consigliata come una buona clinica, quindi se avete consigli su dove portarla sono ben accetti!
RejectELisa
06-10-2015, 10:18
Ieri notte ho fatto come mi avete detto e le ho dato da mangiare con la siringa anche se appunto non ne voleva sapere, infatti è stata una lotta. Non ha vomitato almeno! Però non è cambiato nulla è sempre abbattuta, dorme e non è andata di corpo ancora. Sono di Cagliari, stavo provando anch'io a informarmi ma in teoria anche questa mi è stata consigliata come una buona clinica, quindi se avete consigli su dove portarla sono ben accetti!
Purtroppo per via di veterinari non conosco la zona .. (magari sarebbe carino fare un post , se non esiste già, in cui si indicano i veterinari di fiducia, zona per zona)
Se non ha vomitato potrebbe essere un'ostruzione .. massaggiale il pancino più e più volte e
continua a darle da mangiare ma oggi devi portala a visitare da un altro, puoi risolvere solo così.
La gola magari le faceva male a causa del vomito, povera piccola.
Se la metti nella cassettina cosa fa? prova ad andarci da sola o proprio niente?
Incrocini e coraggio!!
cristinamul
06-10-2015, 10:27
Purtroppo per via di veterinari non conosco la zona .. (magari sarebbe carino fare un post , se non esiste già, in cui si indicano i veterinari di fiducia, zona per zona)
Se non ha vomitato potrebbe essere un'ostruzione .. massaggiale il pancino più e più volte e
continua a darle da mangiare ma oggi devi portala a visitare da un altro, puoi risolvere solo così.
La gola magari le faceva male a causa del vomito, povera piccola.
Se la metti nella cassettina cosa fa? prova ad andarci da sola o proprio niente?
Incrocini e coraggio!!
In teoria non dovrebbe aver vomitato per la medicina perché prima di prenderla vomitava pure l'acqua. Comunque il trasportino l'ha sempre odiato quindi la devo infilare a forza, ma la cosa strana è che quando la porto dal veterinario si attiva perché ha paura e inizia a miagolare e a guardarsi tutta intorno senza neanche sedersi. Per quello loro a occhio dicono che non ha nulla, perché si comporta normalmente quando va li! Poi torna a casa appena apro il trasportino si sdraia nella cuccia e non si alza più. L'unico movimento che fa è da una cuccia all'altra stiracchiandosi! Ieri notte ho richiamato li perché ero preoccupata per questa cosa che non mangiasse e mi ha risposto un'altra veterinaria che mi è sembrata l'unica preoccupata perché la gatta non mangiava da così tanto e mi ha detto di provare con una siringa e se non ci riuscivo di portarla a fare una flebo perché secondo lei è abbattuta solo perché non mangia. Il punto è che se le fanno la flebo risolvono la situazione sul momento, ma se continua a non mangiare e non trovano il problema a monte non serve a nulla. Ora dovrei richiamare perché il veterinario di ieri mi ha detto di chiamare per far sapere come andava ma sono un po' titubante..magari se mi propone la radiografia vado, altrimenti chiamo direttamente in un posto che mi hanno consigliato. Veramente assurdo che ci sia della gente così incompetente, sono andata due volte e due volte mi hanno mandato via senza darmi una soluzione
RejectELisa
06-10-2015, 11:20
In teoria non dovrebbe aver vomitato per la medicina perché prima di prenderla vomitava pure l'acqua. Comunque il trasportino l'ha sempre odiato quindi la devo infilare a forza, ma la cosa strana è che quando la porto dal veterinario si attiva perché ha paura e inizia a miagolare e a guardarsi tutta intorno senza neanche sedersi. Per quello loro a occhio dicono che non ha nulla, perché si comporta normalmente quando va li! Poi torna a casa appena apro il trasportino si sdraia nella cuccia e non si alza più. L'unico movimento che fa è da una cuccia all'altra stiracchiandosi! Ieri notte ho richiamato li perché ero preoccupata per questa cosa che non mangiasse e mi ha risposto un'altra veterinaria che mi è sembrata l'unica preoccupata perché la gatta non mangiava da così tanto e mi ha detto di provare con una siringa e se non ci riuscivo di portarla a fare una flebo perché secondo lei è abbattuta solo perché non mangia. Il punto è che se le fanno la flebo risolvono la situazione sul momento, ma se continua a non mangiare e non trovano il problema a monte non serve a nulla. Ora dovrei richiamare perché il veterinario di ieri mi ha detto di chiamare per far sapere come andava ma sono un po' titubante..magari se mi propone la radiografia vado, altrimenti chiamo direttamente in un posto che mi hanno consigliato. Veramente assurdo che ci sia della gente così incompetente, sono andata due volte e due volte mi hanno mandato via senza darmi una soluzione
Purtroppo, come per noi umani, ci sono medici che non dovrebbero fare il lavoro che fanno.
L'importante è che ci vai oggi e fai presente la questione del trasportino.. anche i miei odiano andare dal vet e si agitano, un bravo medico lo sa e ne tiene conto!
Diffida da quelli che a pelle non ti piacciono, che trattano il gatto in modo distaccato come fosse un oggetto, che hanno lo studio che puzza, che non controllano tutto il gatto anche se già sanno la possibile causa.
Devono poterti mettere davanti le possibili soluzioni dandoti sempre quella migliore per il gatto e non per lui per far prima! (più lenta e graduale ma meno stressante.. piuttosto che veloce ma irreversibile), che ti mettono davanti le eventuali complicanze o proseguimento delle cure, mettendoti al corrente di tutto, anche dei costi! da tutte queste cose si vede se è un bravo veterinario o no.. purtroppo ci sono passata sulla mia pelle e su quella del mio povero gatto.. ora appena leggo o sento queste cose vado su tutte le furie!!
Noi siamo con voi.. tienici aggiornati!!
Brioche:)
06-10-2015, 11:22
Purtroppo per via di veterinari non conosco la zona .. (magari sarebbe carino fare un post , se non esiste già, in cui si indicano i veterinari di fiducia, zona per zona)
Il post c'è :D
Lo trovi qui:
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=116663
cristinamul
06-10-2015, 11:36
Purtroppo, come per noi umani, ci sono medici che non dovrebbero fare il lavoro che fanno.
L'importante è che ci vai oggi e fai presente la questione del trasportino.. anche i miei odiano andare dal vet e si agitano, un bravo medico lo sa e ne tiene conto!
Diffida da quelli che a pelle non ti piacciono, che trattano il gatto in modo distaccato come fosse un oggetto, che hanno lo studio che puzza, che non controllano tutto il gatto anche se già sanno la possibile causa.
Devono poterti mettere davanti le possibili soluzioni dandoti sempre quella migliore per il gatto e non per lui per far prima! (più lenta e graduale ma meno stressante.. piuttosto che veloce ma irreversibile), che ti mettono davanti le eventuali complicanze o proseguimento delle cure, mettendoti al corrente di tutto, anche dei costi! da tutte queste cose si vede se è un bravo veterinario o no.. purtroppo ci sono passata sulla mia pelle e su quella del mio povero gatto.. ora appena leggo o sento queste cose vado su tutte le furie!!
Noi siamo con voi.. tienici aggiornati!!
Ho appena chiamato e mi hanno consigliato di comprare una pasta in gel chiamata nutriplus gel che è un sostituto dei pasti a quanto pare..ha detto di provare a rimetterla in sesto con questo dato che non vuole mangiare e richiamare domani o dopodomani. Ha detto che gli esami erano nella norma e l'addome era trattabile quindi il fatto di non andare di corpo dice che è normale dato che non sta mangiando nulla:confused: . A me più il non mangiare non convince l'andare di corpo, non so perché mi viene proprio da pensare a un blocco. Oggi però come le ho avvicinato l'acqua inizialmente l'ha guardata in modo sospetto poi l'ha bevuta di gusto! Non so magari adesso continuo a darle da mangiare con la siringa e vedo se va di corpo, dopo questo pasto dovrebbe andare no? Poi stasera provo a comprare questa pasta in gel magari
Niente cacca e vomito continuo, potrebbe essere un'ostruzione intestinale, occorre una radiografia. Insisti per fartela fare.
Quoto!! Se occorre cambia vet, ma subito!!
Il problema va risolto al più presto. Se non fosse quello deve comunque mangiare altrimenti va in sofferenza il fegato ed è grave...
Se deve andare di corpo prova con abbondante vaselina liquida nella pappa (ma non darla con la siringa perché potrebbe andarle nei polmoni...). Io comunque sentirei un altro parere, secondo me non stanno indagando abbastanza e la gattina non migliora!!
Tutto incrociatissimo :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
RejectELisa
06-10-2015, 11:47
Il post c'è :D
Lo trovi qui:
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=116663
Non l'avevo vista, però qua si parla di cliniche 24/24h io intendevo generale ambulatori fidati.. però ovvio che fa sempre comodo anche questa!
il mio non è un PS è un ambulatorio, e neppure un'altro che per me è molto valido a Verona è un P.s. .. comunque cristinamul prova a vedere se trovi qualcosa ma io lo porterei dal veterinario "nuovo" a fare un controllo, con gli esami del sangue già fatti!
cristinamul
06-10-2015, 11:51
Se deve andare di corpo prova con abbondante vaselina liquida nella pappa (ma non darla con la siringa perché potrebbe andarle nei polmoni...). Io comunque sentirei un altro parere, secondo me non stanno indagando abbastanza e la gattina non migliora!!
Tutto incrociatissimo :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Si infatti ora le do da mangiare e se vedo che di pomeriggio non è ancora andata di corpo chiamo a un'altra clinica e vedo un po' che mi dicono, provo a chiedere per una radiografia magari!
cristinamul
06-10-2015, 13:25
Non l'avevo vista, però qua si parla di cliniche 24/24h io intendevo generale ambulatori fidati.. però ovvio che fa sempre comodo anche questa!
il mio non è un PS è un ambulatorio, e neppure un'altro che per me è molto valido a Verona è un P.s. .. comunque cristinamul prova a vedere se trovi qualcosa ma io lo porterei dal veterinario "nuovo" a fare un controllo, con gli esami del sangue già fatti!
Aspetto a stasera e vedo un po' se va di corpo, perché ora le ho preparato il paté schiacciandolo con un po' d'acqua e l'ha mangiato di sua spontanea volontà senza siringa, solo che ne ha mangiato poco quindi ho continuato io con la siringa. Speriamo che vada di corpo altrimenti chiamo da un'altra parte al 100%. Almeno sembra che le sia tornato un po' l'appetito!
Dai speriamo che si risolva, ma se non va di corpo entro stasera io la porterei da un'altra parte. Mi sembrano che prendano troppo sottogamba il fatto che non mangi: il nutriplus ok, serve per sostenerla, ma se un gatto non mangia per 3/4 qualcosa che non va c'è.
Bisogna anche fare attenzione che non si disidrati.
violapensiero
06-10-2015, 13:39
Speriamo che la faccia questa cacca, incrocio tutto!
RejectELisa
06-10-2015, 14:05
Allora speriamo nella cacchina!!
già che un po' abbia mangiato da sola è ottimo..
tienici aggiornate!
cristinamul
07-10-2015, 01:27
Allora speriamo nella cacchina!!
già che un po' abbia mangiato da sola è ottimo..
tienici aggiornate!
Vi aggiorno, a cena aveva fame e ha mangiato tutto da sola. Ora mi sono alzata per darle la medicina e ho visto che aveva fatto la cacca, le ho dato la medicina e come mi sono avvicinata alla cuccia c'era un FILO ENORME che ha espulso. Rendetevi conto che questo deficiente per non usare un'altra parola mi ha detto che non era possibile che avesse ingoiato un filo perché "non si vedeva" no vabbè...sono allibita!!! Per fortuna l'ha espulso da sola mamma mia. Però ho una domanda..la medicina dovrei continuare a dargliela? Me l'ha prescritta per 7 giorni ma mi fa arrabbiare pure chiamare per chiederglielo perché penso lo insultare i.
RejectELisa
07-10-2015, 06:51
Che bella notizia!!per la medicina non so aiutarti, aspetta qualche esperto quando sul forum.
Tante coccole alla micina!
Brioche:)
07-10-2015, 07:50
Io invece lo chiamerei.......proprio per insultarlo!!!
Se non lo rifaceva da sola, poteva davvero rischiare molto!!! Ma che teste di pinolo che ci sono in giro!!!!
gattonorvegese
07-10-2015, 08:01
Io invece lo chiamerei.......proprio per insultarlo!!!
Se non lo rifaceva da sola, poteva davvero rischiare molto!!! Ma che teste di pinolo che ci sono in giro!!!!
quoto, quoto, quoto e stra quoto!!!!!
roba da matti....no davvero mi fanno incavolare a me ste cose....mmmmmm che nervoso!
cristinamul
07-10-2015, 09:25
:kisses:Io invece lo chiamerei.......proprio per insultarlo!!!
Se non lo rifaceva da sola, poteva davvero rischiare molto!!! Ma che teste di pinolo che ci sono in giro!!!!
Si infatti ci ho ripensato e lo chiamo solo per quello! Della medicina manco chiedo perché a questo punto qualsiasi cosa dica non mi fido proprio per niente! Mai più! Mi sono sentita dire che devo avere più fiducia nei medici ma era palese anche a me che non ho idea di come si faccia il veterinario che c'era qualcosa che non andava. In più l'ho chiamato tante di quelle volte e non gli è venuto il dubbio di aver sbagliato. Per fortuna che si è ripresa da sola, che ansia!
cristinamul
07-10-2015, 09:26
Che bella notizia!!per la medicina non so aiutarti, aspetta qualche esperto quando sul forum.
Tante coccole alla micina!
Grazie di tutto comunque:)
Io invece lo chiamerei.......proprio per insultarlo!!!
Se non lo rifaceva da sola, poteva davvero rischiare molto!!! Ma che teste di pinolo che ci sono in giro!!!!
Prima di tutto.menomale che è andato tutto bene.
Secondariamente quoto Brioche x questa cosa.
Sciabigotto, come diceva la mi nonna
laura&cats
07-10-2015, 10:11
come mi sono avvicinata alla cuccia c'era un FILO ENORME che ha espulso. Rendetevi conto che questo deficiente per non usare un'altra parola mi ha detto che non era possibile che avesse ingoiato un filo perché "non si vedeva" no vabbè...sono allibita!!!
Non ho parole...
cristinamul
07-10-2015, 12:07
Prima di tutto.menomale che è andato tutto bene.
Secondariamente quoto Brioche x questa cosa.
Sciabigotto, come diceva la mi nonna
Mi hanno solo saputo dire che un'ecografia non si fa così SENZA motivo e che è colpa mia se lascio fili da cucito in giro, tra l'altro non era un filo da cucito ma una cordicella di mezzo metro srotolata minimo. Se si potesse mettere una foto o capissi come si fa la pubblicherei per farvi capire. Detto questo ho messo ben in chiaro che non tornerò più e dopo quella frase inutile ho chiuso. Adesso per colpa loro ho pure l'altra gatta spaventata perché non capiva cosa avesse la mamma. Una croce
Mi hanno solo saputo dire che un'ecografia non si fa così SENZA motivo e che è colpa mia se lascio fili da cucito in giro, tra l'altro non era un filo da cucito ma una cordicella di mezzo metro srotolata minimo. Se si potesse mettere una foto o capissi come si fa la pubblicherei per farvi capire. Detto questo ho messo ben in chiaro che non tornerò più e dopo quella frase inutile ho chiuso. Adesso per colpa loro ho pure l'altra gatta spaventata perché non capiva cosa avesse la mamma. Una croce
Voglio essere materiale...allora siccome il gatto.è mio e tra l'altro ti pago se ti chiedo una cosa peraltro non particolarmente invasiva x il micio te la fai. Uno.
due. Il non sapere cosa il gatto ha mi sembra un motivo x approfondire.
hai fatto bene.
Melagrana81
07-10-2015, 12:25
A me è successa la stessa cosa tre anni fa con meringa cucciola, solo che nella clinica in cui l'avevo portata le hanno fatto cinquecento esami e accertamenti ma non se ne sono accorti comunque! Comunque l'importante è che sia andato tutto bene!
gattonorvegese
07-10-2015, 12:50
Mi hanno solo saputo dire che un'ecografia non si fa così SENZA motivo e che è colpa mia se lascio fili da cucito in giro, tra l'altro non era un filo da cucito ma una cordicella di mezzo metro srotolata minimo. Se si potesse mettere una foto o capissi come si fa la pubblicherei per farvi capire. Detto questo ho messo ben in chiaro che non tornerò più e dopo quella frase inutile ho chiuso. Adesso per colpa loro ho pure l'altra gatta spaventata perché non capiva cosa avesse la mamma. Una croce
robe da matti!!!!davvero allucinante questa cosa!branco di incompetenti maleducati!!!!!!
hai fatto benissimo guarda!non ho parole!!!!che sciagurati!!!e per fortuna che è finita bene!
Povera piccola!!!!
Brioche:)
07-10-2015, 13:09
Mi hanno solo saputo dire che un'ecografia non si fa così SENZA motivo e che è colpa mia se lascio fili da cucito in giro, tra l'altro non era un filo da cucito ma una cordicella di mezzo metro srotolata minimo. Se si potesse mettere una foto o capissi come si fa la pubblicherei per farvi capire. Detto questo ho messo ben in chiaro che non tornerò più e dopo quella frase inutile ho chiuso. Adesso per colpa loro ho pure l'altra gatta spaventata perché non capiva cosa avesse la mamma. Una croce
L'ecografia, essendo un esame non invasivo, se te la chiedo e te la pago, la fai anche senza motivo!!! Mica gli hai chiesto di aprirle la pancia per vedere che c'era dentro ehhh!!! 'Mbecille!!!
che professionisti!!!!! Meno male che la micia ha "risolto" da sola!
Poi capisco un esame invasivo..ma insomma un ecografia
gattonorvegese
07-10-2015, 13:13
L'ecografia, essendo un esame non invasivo, se te la chiedo e te la pago, la fai anche senza motivo!!! Mica gli hai chiesto di aprirle la pancia per vedere che c'era dentro ehhh!!! 'Mbecille!!!
stra quoto anche questo!
anche io per Ryan richiesi un'ecografia....storsero il naso (parlo del vecchio veterinario). Le ho pretese,visto che il suo problema di cacca molle non passava e io continuavo a portarlo avanti indietro per niente (a volte non me lo hanno neppure visitato....).
Comunque, l'importante è che sia andato tutto a finire bene!
Meno male che tutto si è risolto!
Sul medico quoto le altre, un vero cretino.
Voglio essere materiale...allora siccome il gatto.è mio e tra l'altro ti pago se ti chiedo una cosa peraltro non particolarmente invasiva x il micio te la fai. Uno.
due. Il non sapere cosa il gatto ha mi sembra un motivo x approfondire.
hai fatto bene.
Quoto!! La mia vet se uno chiede un esame, fra l'altro non invasivo lo fa senza problemi... Anche se magari secondo lei è inutile o superfluo, ma se il proprietario lo chiede lo fa... Meno male che tutto si è risolto bene!! Attenta comunque a fili e corde, loro sono velocissimi a prenderli e mangiarseli!!
cristinamul
11-10-2015, 18:00
Quoto!! La mia vet se uno chiede un esame, fra l'altro non invasivo lo fa senza problemi... Anche se magari secondo lei è inutile o superfluo, ma se il proprietario lo chiede lo fa... Meno male che tutto si è risolto bene!! Attenta comunque a fili e corde, loro sono velocissimi a prenderli e mangiarseli!!
Ciao a tutte di nuovo. La gatta fino a stamattina stava bene, ha mangiato e tutto come dall'ultima volta, ora invece dal nulla l'ho vista ferma, mi sono avvicinata ad accarezzarla e si lamentava appena le toccavo la pancia, ha vomitato tutto quello che ha mangiato, tantissimo e il vomito era secco per niente liquido. E ora continua a stare ferma e non mi sembra per niente in forma, sembra che abbia difficoltà ad appoggiarsi sulla pancia e mi sembra anche un po' gonfia alla vista. È possibile che la corda abbia causato dei danni??
Possibile che le abbia irritato lo stomaco, oppure potrebbe essere anche un problema non correlato alla corda, esempio i boli di pelo nello stomaco, oppure ancora costipazione (la cacca la fa regolarmente?). Comunque se la vedi mogia e con dolore alla pancia anche domattina meglio sentire il vet!!!
cristinamul
11-10-2015, 18:36
Possibile che le abbia irritato lo stomaco, oppure potrebbe essere anche un problema non correlato alla corda, esempio i boli di pelo nello stomaco, oppure ancora costipazione (la cacca la fa regolarmente?). Comunque se la vedi mogia e con dolore alla pancia anche domattina meglio sentire il vet!!!
Tutto regolare finora! Ho notato che non posso proprio sfiorata a livello dell'intestino più o meno, ora è caricata l'ho accarezzata dalla parte in vista del fianco tutto ok, se la sfioro nel fianco in cui è sdraiata si lamenta e mi sembra proprio gonfia su quel fianco. Ma non è possibile che la corda abbia procurato qualche taglio interno?
Tutto regolare finora! Ho notato che non posso proprio sfiorata a livello dell'intestino più o meno, ora è caricata l'ho accarezzata dalla parte in vista del fianco tutto ok, se la sfioro nel fianco in cui è sdraiata si lamenta e mi sembra proprio gonfia su quel fianco. Ma non è possibile che la corda abbia procurato qualche taglio interno?
Se hai qualche dubbio (anche a me probabilmente verrebbero....) l'unica cosa è chiamare il vet e fare qualche esame, tipo RX o ecografia (non so quale servirebbe nel tuo caso). Chiama il vet ed esponigli i tuoi dubbi e chiedi di fare altri esami. Io farei così al più presto...
Facci sapere!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Concordo con Franca, senti un vet x sicurezza.
cristinamul
12-10-2015, 15:47
Se hai qualche dubbio (anche a me probabilmente verrebbero....) l'unica cosa è chiamare il vet e fare qualche esame, tipo RX o ecografia (non so quale servirebbe nel tuo caso). Chiama il vet ed esponigli i tuoi dubbi e chiedi di fare altri esami. Io farei così al più presto...
Facci sapere!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Ieri notte sono andata (da un altro veterinario consigliatissimo) e le hanno fatto una radiografia e hanno visto che è strapiena d'aria nell'intestino perché la corda ha causato dei problemi..le ha fatto una puntura per i vomiti e una di antidolorifico e mi ha prescritto una medicina per quest'aria.. stasera la devo riportare per un controllo per vedere come sta andando e valutare se fare un'ecografia o meno! Almeno oggi sta meglio
Ieri notte sono andata (da un altro veterinario consigliatissimo) e le hanno fatto una radiografia e hanno visto che è strapiena d'aria nell'intestino perché la corda ha causato dei problemi..le ha fatto una puntura per i vomiti e una di antidolorifico e mi ha prescritto una medicina per quest'aria.. stasera la devo riportare per un controllo per vedere come sta andando e valutare se fare un'ecografia o meno! Almeno oggi sta meglio
Bene!! Tienici sempre aggiornati, vedrai che si risolve! Il fatto che stia meglio è positivo!
bene, dai.....i miglioramenti ci sono e questo conta....
bravo il precedente vet, davvero....
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.