PDA

Visualizza Versione Completa : Quantità corrette


neuro74
05-10-2015, 20:45
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto, quindi scusate in partenza se questo post potrà essere un doppione, ma ne ho lette di tutti i colori e non riesco a venirne a capo...
Da circa 2 mesi ho un gattino che quando l'ho trovato, il veterinario ha stimato avesse 2 mesi, quindi ora ne ha circa 4.
Il mio veterinario fin da quando ho portato la prima volta il micio, si è sempre raccomandato di rimanere su 50/55 grammi di crocchette al giorno. Io ho voluto integrare anche dell'umido e da quello che ho letto in giro, mi pare di aver capito che il rapporto umido secco è di circa 3:1. Quindi per ora lo sto alimentando così: 100g di umido suddiviso in due volte al giorno più 16/17 g di crocchette. Il ragazzo cresce, è già arrivato a pesare circa 3kg, ma ha una fame da lupi, qualunque cosa metto nella ciotola viene spazzata via alla velocità della luce e poi si lamenta pure che ne vorrebbe ancora...
Sempre spulciando in internet ho scelto due marche che sembrano essere buone: Shesir kitten per il secco e Animonda Carny kitten per l'umido.
Vorrei capire, sono corrette le quantità di cibo per un gattino di 4 mesi, il peso è più o meno giusto? Secondo voi posso continuare così o sto sbagliando qualcosa? Vi ringrazio già da ora per la pazienza, e vi allego un paio di foto della belva :D


https://www.dropbox.com/sc/137qg7gqs2u7vkm/AABAH_4_9ryf_AKojZc1Nx2qa
https://www.dropbox.com/sc/zp6oh3p02yj4caz/AADYPYdiz00vYWO6bwMGPFvza
https://www.dropbox.com/sc/juxmld2ymfw3lh0/AAB_rT_B1cN2AQAXYq4vie4ra

yuna
05-10-2015, 21:03
Benvenuto a te e alla belva (come si chiama?) :D
Per le porzioni: le percentuali sono circa 70% umido e 30% secco e tieni presente che, essendo ancora cucciolo, almeno fino alla castrazione (che ti consiglio di fare) può mangiare senza problemi, senza preoccuparti più di tanto delle dosi, perché bruciano tantissimo ;)
Dopo la castrazione, invece, le cose cambiano e dovrai stare più attento alle dosi perché tendono ad ingrassare molto velocemente.
Per le marche di cibo scelte, sono buone. Se vuoi consigli anche per variare un po' ed orientarti sulle alternative, dai un'occhiata qui, se non l'hai già fatto

http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=76226

Infine, presentati in questa sezione, così potrai raccontarci qualcosa in più su di te e il piccolo felino

http://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=15

P.s Evviva i gatti neri! :D

neuro74
05-10-2015, 22:10
Benvenuto a te e alla belva (come si chiama?) :D
Per le porzioni: le percentuali sono circa 70% umido e 30% secco e tieni presente che, essendo ancora cucciolo, almeno fino alla castrazione (che ti consiglio di fare) può mangiare senza problemi, senza preoccuparti più di tanto delle dosi, perché bruciano tantissimo ;)
Dopo la castrazione, invece, le cose cambiano e dovrai stare più attento alle dosi perché tendono ad ingrassare molto velocemente.
Per le marche di cibo scelte, sono buone. Se vuoi consigli anche per variare un po' ed orientarti sulle alternative, dai un'occhiata qui, se non l'hai già fatto

http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=76226

Infine, presentati in questa sezione, così potrai raccontarci qualcosa in più su di te e il piccolo felino

http://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=15

P.s Evviva i gatti neri! :D


Bene, grazie per le info. Per la castrazione ho già preso appuntamento tra circa un mese. Quindi dopo mi consigli di rimanere sulle quantità proposte dal vet. calcolando che è un gatto che praticamente rimane sempre in appartamento, pur correndo a destra e sinistra come un pazzo scatenato? E continuo con la linea kitten che dovrebbe essere più grassa o conviene passare a qualcosa per gatti castrati?

La belva si chiama Black (non ho molta fantasia con i nomi) e sì, i gatti neri sono stupendi ;)
Grazie ancora.

yuna
05-10-2015, 22:41
Ti sconsiglio un'alimentazione di solo secco in quanto, col tempo, può danneggiare la loro salute. Ottimo umido e secco, così come stai facendo, due pasti di umido e uno di secco. Quantità: 100gr umido e circa 30 di secco, regolati sul peso, eventualmente per correggere le dosi, dipende molto dalla tendenza che avrà ad ingrassare.
Altra cosa importante: dopo la castrazione, stop cibo kitten che, essendo molto calorico, lo farebbe lievitare, dal momento che i gatti tendono a muoversi di meno, crescendo, e che il metabolismo rallenterà, ma evita quello per gatti sterilizzati. Tendono ad imbottirli troppo di cereali/carboidrati, che ai gatti non servono, ma li fanno saziare. Piuttosto, passa ad un ottimo cibo adult. Unica accortezza: passaggio graduale per il secco, in quanto un cambio repentino potrebbe creare problemi intestinali.
Mi sembra tutto, per ora, se hai altre domande, a disposizione ;)

Maeve_e_Amélie
05-10-2015, 23:13
Yuna è stata esauriente nel riassumere la linea che seguono molti utenti del forum...quindi io posso sdilinquirmi!!! È bellissimo il tuo Black!!!!:micimiao18::micimiao18::micimiao18:

violapensiero
05-10-2015, 23:18
Puoi anche dare tre pasti di umido al giorno da 50 grammi l'uno, più 20 grammi di crocchi. Per i cuccioli 4 pasti vanno benissimo. Non ingrasserà, se si muove sempre.
Benvenuti su Micimiao!

yuna
05-10-2015, 23:42
Puoi anche dare tre pasti di umido al giorno da 50 grammi l'uno, più 20 grammi di crocchi. Per i cuccioli 4 pasti vanno benissimo. Non ingrasserà, se si muove sempre.
Benvenuti su Micimiao!

Giusto.
Le quantità che ti ho dato sono per il post castrazione. Fino ad allora, puoi darne tranquillamente fino a 200gr di umido, non lo vedrai rotolare :p

neuro74
06-10-2015, 06:32
Ti sconsiglio un'alimentazione di solo secco in quanto, col tempo, può danneggiare la loro salute. Ottimo umido e secco, così come stai facendo, due pasti di umido e uno di secco. Quantità: 100gr umido e circa 30 di secco, regolati sul peso, eventualmente per correggere le dosi, dipende molto dalla tendenza che avrà ad ingrassare.
Altra cosa importante: dopo la castrazione, stop cibo kitten che, essendo molto calorico, lo farebbe lievitare, dal momento che i gatti tendono a muoversi di meno, crescendo, e che il metabolismo rallenterà, ma evita quello per gatti sterilizzati. Tendono ad imbottirli troppo di cereali/carboidrati, che ai gatti non servono, ma li fanno saziare. Piuttosto, passa ad un ottimo cibo adult. Unica accortezza: passaggio graduale per il secco, in quanto un cambio repentino potrebbe creare problemi intestinali.
Mi sembra tutto, per ora, se hai altre domande, a disposizione ;)

Perfetto, grazie a tutti per i consigli, sopratutto a Yuna ;)

Si si, l'umido voglio continuare a darglielo, cercavo solo di capire una quantità di base da cui partire per poter fare i conti tra umido e secco.
Poi continuerei con le marche sopracitate solo linea adult, che mi ci trovo bene per ora. Ok con il passaggio graduale.
Grazie ancora ;)

violapensiero
06-10-2015, 10:36
Anche per il post castrazione, non cambiare le dosi, vedi, pesando settimanalmente il micio, se tende ad ingrassare. Tieni anche presente che i mici crescono fino ai tre anni, passando dall'età giovanile a quella adulta, e quello che sembra ingrassamento, è solo stabilizzazione del corpo. I maschi ad esempio, in certe linee di sangue diventano massicci, sviluppando una bella muscolatura.

TheQueenC
06-10-2015, 13:02
Anche per il post castrazione, non cambiare le dosi, vedi, pesando settimanalmente il micio, se tende ad ingrassare. Tieni anche presente che i mici crescono fino ai tre anni, passando dall'età giovanile a quella adulta, e quello che sembra ingrassamento, è solo stabilizzazione del corpo. I maschi ad esempio, in certe linee di sangue diventano massicci, sviluppando una bella muscolatura.

Rage adora questo messaggio, lo trova consolatorio per i suoi 5Kg (a detta di 3 veterinari diversi di puri muscoli e fisico massiccio e non di ciccia, come invece penso io) :D:D:D

Brioche:)
06-10-2015, 13:16
Rage adora questo messaggio, lo trova consolatorio per i suoi 5Kg (a detta di 3 veterinari diversi di puri muscoli e fisico massiccio e non di ciccia, come invece penso io) :D:D:D

Claudia...continui a dare del cinghialone a Rage....prima o poi ti denuncerà per diffamazione!!

TheQueenC
06-10-2015, 15:33
Claudia...continui a dare del cinghialone a Rage....prima o poi ti denuncerà per diffamazione!!

Troverà pane per i suoi denti :D Basta difenderlo, dovreste prenderlo su in braccio e poi mi dite chi ha ragione!! E' un pezzo di piombo quel gatto!

clakis
06-10-2015, 15:35
Benvenuto!
bellissimo il tuo gatto! (evviva i gatti neriiii)
beh mi pare che parti già alla grande con un'alimentazione studiata e correttissima!
Fossero tutti i neopadroni come te :)

RejectELisa
06-10-2015, 15:43
Che meraviglia di miciotto!!

il mio teppista che ha c.ca 4 mesi mangia 200gr di animonda carny kitten (o di feringa kitten) al giorno e avrebbe ancora fame! Mentre di crocchine comincia a mangiarle ora..
non so se si muove come il mio ma se ha fame dagli da mangiare!! così cresce bello forte!

neuro74
06-10-2015, 20:30
Anche per il post castrazione, non cambiare le dosi, vedi, pesando settimanalmente il micio, se tende ad ingrassare. Tieni anche presente che i mici crescono fino ai tre anni, passando dall'età giovanile a quella adulta, e quello che sembra ingrassamento, è solo stabilizzazione del corpo. I maschi ad esempio, in certe linee di sangue diventano massicci, sviluppando una bella muscolatura.

Perfetto, lo terrò monitorato. Cmq lui integra di suo con vari insetti che trova in terrazzo... le sue preferite le mosche e le falene, agonizzano bene, secondo lui :D

neuro74
06-10-2015, 20:36
Benvenuto!
bellissimo il tuo gatto! (evviva i gatti neriiii)
beh mi pare che parti già alla grande con un'alimentazione studiata e correttissima!
Fossero tutti i neopadroni come te :)

Grazie, è perché ho letto un pochetto (pure qui) per essere un minimo informato su come gestirlo. Io sono dell'idea che se decidi di tenere un animale, qualunque esso sia, un minimo di info le devi sapere e nel limite del possibile dargli il meglio ;)

Brioche:)
06-10-2015, 20:58
Grazie, è perché ho letto un pochetto (pure qui) per essere un minimo informato su come gestirlo. Io sono dell'idea che se decidi di tenere un animale, qualunque esso sia, un minimo di info le devi sapere e nel limite del possibile dargli il meglio ;)


Quoto e straquoto!

clakis
08-10-2015, 09:56
Grazie, è perché ho letto un pochetto (pure qui) per essere un minimo informato su come gestirlo. Io sono dell'idea che se decidi di tenere un animale, qualunque esso sia, un minimo di info le devi sapere e nel limite del possibile dargli il meglio ;)

Giustissimo : ) ma come ben sai purtroppo non è una cosa che fanno tutti e quindi onore a te :)
Mandaci ogni tanto foto di Black e tante coccole a lui :micimiao46:

7M
08-10-2015, 10:42
Tieni anche presente che i mici crescono fino ai tre anni, passando dall'età giovanile a quella adulta, e quello che sembra ingrassamento, è solo stabilizzazione del corpo. I maschi ad esempio, in certe linee di sangue diventano massicci, sviluppando una bella muscolatura.

Miele annuisce e dice che è il suo caso!!! :micimiao06: Invece per me è un bellissimo "gattograsso" purtroppo.....
Anche la vet dice che deve perdere almeno 500gr ma come fare????

RejectELisa
08-10-2015, 10:50
Il mio Budi a dire il vero è cresciuto fino ai 5 anni anche 6 .. nell'ultimo anno a me sembra cresciuto ancora.. non di ciccia eh, di stazza!
Sarà il pelo che si è infoltito.. comunque fino ai 4 anni è cresciuto proprio di dimensioni

neuro74
08-10-2015, 17:49
Appena pesato... 3,4 kg a poco più di 4 mesi :eek

Starmaia
08-10-2015, 18:01
Quoto tutti ma posso suggerire di lasciare il secco a disposizione? Ovviamente pesato (soprattutto da adulto) ma avendolo sempre lì tenderà a fare tanti micropasti, cosa più vicina alla natura del gatto.

Per il resto, evvivagattonero anche qui :D
Merlino fa parte dei gatti grossi ma non grassi (quasi 6 kg al momento) e i veterinari commentano "Che bel gattone!".

RejectELisa
08-10-2015, 18:07
Appena pesato... 3,4 kg a poco più di 4 mesi :eek

Alla faccia!!! Appena è più tranquillo provo a pesare il Maghii.. ora è impegnato in una caccia alla falena!

7M
08-10-2015, 18:18
Appena pesato... 3,4 kg a poco più di 4 mesi

Un micione!!!!

neuro74
08-10-2015, 18:19
Dovrò costruire qualcosa del genere :D

https://youtu.be/Zsq-8DUTYHg

Maeve_e_Amélie
08-10-2015, 23:50
Appena pesato... 3,4 kg a poco più di 4 mesi :eek

Ma che enormità di bellezza! Più peso, più gattone nero da amare! ;)
Comunque si, anche io ho fatto come dice Starmaia: secco sempre a disposizione e poi pasti di umido. Almeno fino alla sterilizzazione...

neuro74
09-10-2015, 12:52
Un gattone sicuramente!
Quando l'ho trovato, inizio agosto
https://www.dropbox.com/s/y6ge91yvfuigr0k/IMG_20150802_070113.jpg?dl=0

E come è oggi
https://www.dropbox.com/s/hpkztle2avfwfm4/black1.jpg?dl=0

Lo si riconosce dalle orecchie :D

gattonorvegese
09-10-2015, 13:18
Ma che pel panterino/one!!!!!!!!!:D

Lyla
09-10-2015, 13:23
che bel gattone nero...sembra il mio Brontolo :-)

Brioche:)
09-10-2015, 13:45
Bello bello bello....che cosa fanno amore e cure ehhhh!!!

Maeve_e_Amélie
09-10-2015, 14:35
Che cambiamento! Tanto amore, un padrone assennato e tanta pappa buona...e fai girare la testa a tutte le gattofile del forum! :D
Sono innamorata del tuo Black, sappilo! <3

7M
09-10-2015, 14:46
Un gattone sicuramente!
Quando l'ho trovato, inizio agosto
https://www.dropbox.com/s/y6ge91yvfuigr0k/IMG_20150802_070113.jpg?dl=0
E come è oggi
https://www.dropbox.com/s/hpkztle2avfwfm4/black1.jpg?dl=0
Lo si riconosce dalle orecchie

Ora è stupendo, ma era bellissimo e dolcissimo anche in "versione pipistrellino"!!!! :micimiao18:

neuro74
09-10-2015, 20:04
Se fate così Black inizia a far le fusa ;)

valery
14-10-2015, 16:06
Bellissimo micione!!


Comunque perdonami se mi intrometto nel tuo post...:o Anche io ho problemi con il calcolare le quantità esatte!
Lucky pesa 1.4 kg circa e ha quasi 3 mesi. Quanto umido e quante crocchette dovrei dare in grammi? Grazie

7M
14-10-2015, 18:09
Anche io ho problemi con il calcolare le quantità esatte!
Lucky pesa 1.4 kg circa e ha quasi 3 mesi. Quanto umido e quante crocchette dovrei dare in grammi? Grazie

A volontà, è un cucciolino!!

valery
15-10-2015, 20:22
A volontà, è un cucciolino!!
:D:D:D:D
ma ha messo su una pancetta tonda! Io gli do ancora il babycat della RC e i croccantini per cuccioli

Maeve_e_Amélie
15-10-2015, 21:56
:D:D:D:D
ma ha messo su una pancetta tonda! Io gli do ancora il babycat della RC e i croccantini per cuccioli

E penso tu faccia bene! Con le crocchette puoi lasciarle a disposizione e dosarle solo per capire se mangia e quanto (ad esempio io usavo il bicchierino di plastica che sapevo essere poco più di 30 grammi e tipo se Amélie mangiava più o meno di due bicchierini mi rendevo conto del cambiamento...appena finiva la prima dose riempivo, lasciandole sempre qualcosa, così poteva fare più micropasti). Per l'umido a quell'età davo un quarto e in seguito un terzo circa di scatoletta da 200 al giorno...ma dipende se usi le bustine da 80 gr o altri formati. Insomma, una bustina al giorno potrebbe andare bene, con la ciotola sempre piena di crocchi...
Penso che la pancia tonda a neanche tre mesi sia normale...sono praticamente tutto pancia i cuccioli! Con le zampine ancora corte e il musetto piccolo :o E comunque non è questa l'età per la dieta, penso...:p

7M
16-10-2015, 08:24
ma ha messo su una pancetta tonda! Io gli do ancora il babycat della RC e i croccantini per cuccioli

E' sverminato Lucky?? Perché a volte la pancetta tonda è dovuta ai vermi.....
Comunque i cuccioli devono mangiare a volontà!!! Il BabyCat va benissimo!!

valery
16-10-2015, 19:47
E penso tu faccia bene! Con le crocchette puoi lasciarle a disposizione e dosarle solo per capire se mangia e quanto (ad esempio io usavo il bicchierino di plastica che sapevo essere poco più di 30 grammi e tipo se Amélie mangiava più o meno di due bicchierini mi rendevo conto del cambiamento...appena finiva la prima dose riempivo, lasciandole sempre qualcosa, così poteva fare più micropasti). Per l'umido a quell'età davo un quarto e in seguito un terzo circa di scatoletta da 200 al giorno...ma dipende se usi le bustine da 80 gr o altri formati. Insomma, una bustina al giorno potrebbe andare bene, con la ciotola sempre piena di crocchi...
Penso che la pancia tonda a neanche tre mesi sia normale...sono praticamente tutto pancia i cuccioli! Con le zampine ancora corte e il musetto piccolo :o E comunque non è questa l'età per la dieta, penso...:p
Io uso la scatoletta da 200 grammi. Farò come te...io forse ne do più di un terzo al giorno.
Non ha solo la pancia...è proprio masiccio!

E' sverminato Lucky?? Perché a volte la pancetta tonda è dovuta ai vermi.....
Comunque i cuccioli devono mangiare a volontà!!! Il BabyCat va benissimo!!
Non ancora,ma devo andare il prima possibile dal vet. Come ho scritto su... è massiccio...anzi muscoloso,non ha solo la pancetta...ha le zampe e la testa grandi :p
si vede che diventerà un bel maschiaccio :o

7M
17-10-2015, 09:06
IoNon ancora,ma devo andare il prima possibile dal vet. Come ho scritto su... è massiccio...anzi muscoloso,non ha solo la pancetta...ha le zampe e la testa grandi, si vede che diventerà un bel maschiaccio

Se non è sverminato comunque la pancia gonfia e tonda dovuta ai parassiti al 95%.... I miei 4 presi da cuccioli l'hanno avuta tutti poi con il vermifugo e l'espulsione dei parassiti è diminuita