PDA

Visualizza Versione Completa : alimentazione solo secco


MissK
07-10-2015, 17:36
Ciao a tutti, ho adottato da poco uno scottish fold di 3 anni, maschio, castrato.
Il micio è di taglia piccola, pesa circa 3,2kg. La sua precedente proprietaria lo alimentava solo a crocchi di marca non proprio eccellente....anzi...
E' il mio terzo gatto, i miei precedenti 2 mangiavano sia umido che secco (hanno vissuto entrambi circa 17 anni senza patologie particolatri, specialmente il primo).

La gatta che avevo prima di questo che era una trovatella e mangiava solo satole da supermercato ero riuscita a portarla su almo per l'umido durante il giorno e secco royal la sera. Ogni tanto mangiava anche carne e pesce che gli preparavo io.
Questo micio invece l'umido non lo vuole proprio...ho provato varie marche, a miscelarlo, anche la carne cruda, ma niente, due leccate o due bocconi e poi basta, piuttosto non mangia. Dato che è poco tempo che è con me non voglio stressarlo e non voglio insistere troppo. Ma tra qualche mese vorrei ritentare.
Non ho intenzione di dargli secco per gatti sterilizzati, per ora mangia trainer per adulti e ho comprato un sacchetto di Acana. Probabilmente è una mia fissa ma l'dea di dargli solo secco a vita non mi va... anche se di qualità, ma non mi sembra una buoa scelta alimentare.
Magari mi sbaglio. Secondo voi? Meglio un secco a vita tipo Acana o come facevo prima? :confused:

Lyla
07-10-2015, 17:42
da quello che ho letto su questo forum è sempre raccomandabile un alimentazione umido più secco.
Io insisterei a proporre l'umido ma senza stressarlo troppo.
L'unica cosa è che non darei come unica alimentazione un GF tipo Acana senza umido abbinato, allora meglio un croccantino di ottima qualità ma non GF finchè non sarai riuscita ad introdurre un pò di umido nella dieta.

MissK
07-10-2015, 18:05
Ciao Lyla, si io mi trovavo bene così infatti, i gatti stavano bene e non hanno mai avuto problemi legati all'alimentazione. Con GF credo tu intenda Grain-free, perchè dici di non usarlo come unico alimento?

Starmaia
07-10-2015, 18:26
I grain-free hanno i minerali (le ceneri) troppo alte per poter essere dati come alimento unico, ovvero non bilanciato da un umido completo (quindi non Almo, che è complementare).

Secondo me puoi provare via via a riproporgli dell'umido.
Se comperi online hai una scelta pressoché infinita.

Non è detto però che te lo mangi... se non lo vuole, è inutile insistere. A quel punto dagli un secco di ottima qualità (solite raccomandazioni... non cereali al primo posto, preferenza al riso, ceneri non stellari e rapporto calcio/fosforo attorno a 1,1) e pace.

Starmaia
07-10-2015, 18:28
Ah, secondo regolamento per chi ha uno scottish fold è obbligatorio riempire il forum di foto :253:

Brioche:)
07-10-2015, 18:30
Le crocche grain free hanno ceneri molto alte che, se non vengono "diluite" con una buona quantità di umido, possono portare a problemi dell'apparato urinario.
Un'eccezione potrebbero essere le crocche Granatapet che sono gf ma hanno ceneri molto basse.

Brioche:)
07-10-2015, 18:31
I grain-free hanno i minerali (le ceneri) troppo alte per poter essere dati come alimento unico, ovvero non bilanciato da un umido completo (quindi non Almo, che è complementare).

Secondo me puoi provare via via a riproporgli dell'umido.
Se comperi online hai una scelta pressoché infinita.

Non è detto però che te lo mangi... se non lo vuole, è inutile insistere. A quel punto dagli un secco di ottima qualità (solite raccomandazioni... non cereali al primo posto, preferenza al riso, ceneri non stellari e rapporto calcio/fosforo attorno a 1,1) e pace.

Ecco Star...ho scritto mentre inviavi il post:D

Brioche:)
07-10-2015, 18:33
Ah, secondo regolamento per chi ha uno scottish fold è obbligatorio riempire il forum di foto :253:

Eh sì...pena bannaggio a vita!!

MissK
07-10-2015, 18:48
Prometto che scarico dal telefono le foto e le metto, è un gatto troppo simpatico, mai avuto un micio così :cool: non che ne abbia avuti 1000...

Però ho letto un articolo, di una marca di cibo, quindi di parte...e diceva che il contenuto di ceneri non ha niente a che fare con la qualità del cibo, anzi, è sinonimo di alte percentuali di
carni.

Le percentuali importanti da controllare, perché potrebbero creare malattie all’apparato urinario, sono il Magnesio, il Potassio, il Calcio e il Fosforo, questi valori, se troppo alti possono creare gravi problemi di calcoli da struvite o calcoli renali, Acana per esempio ha il fosforo a 1. Purtroppo la mia ultima gatta è morta per IRC a 17 anni (o forse più anni perchè non sapevo l'età esatta) e conosco bene le problematiche del cibo in questa patologia. La corretta alimentazione probabilmente le ha permesso di vivere così tanto e bene a parte l'ultimo periodo.

Se è concesso posto il link all'articolo

Maeve_e_Amélie
07-10-2015, 19:23
Forse si può trovare una spiegazione a quanto sostenuto dall'articolo pensando che ceneri alte si trovano nei GF e nei GF la percentuale di carne e proteine animali è oggettivamente molto alta. Ma a quanto ho imparato qui sul forum, ceneri alte non fanno bene. Che marca era quella oggetto dell'articolo? il link non so se puoi metterlo...

Maeve_e_Amélie
07-10-2015, 19:23
E mi associo...foto foto!!!!! :D

violapensiero
07-10-2015, 19:34
Certo che puoi mettere il link. Basta che non sia di un pet shop, sennò copi e incolli lo scritto.

Ceneri troppo alte non vanno bene in mancanza di una adeguata idratazione, se il crocco in questione lo metti in acqua, va benissimo.

Ci sono ottimi grain free con ceneri basse, granata pet, happy cat la cuisine, sanabelle. I crocchi con ceneri alte vanno benissimo dati in poca quantità, o come ottimo snack durante la giornata, visto che sono di solito molto amati.

MissK
07-10-2015, 20:01
eccolo:

http://mangimi-golden-eagle-brit.blogspot.com/p/ceneri.html

Damoncat
08-10-2015, 07:19
Ho anch'io uno Scottish Fold e confermo...la mia battaglia per fargli mangiare l'umido dura ormai da quasi due anni (la sua età)
Il veterinario sostiene che va bene dargli solo secco (di buona qualità..io uso i croccantini Hill's Optimal Care) però...io insisto...
Riesco a fargli mangiare un po' di umido della Almo..ma solo complementare e solo gusto tonno
Devo dire che da quando prende la pastiglia per il cuore (Damon è cardiopatico...sigh...scoperto di recente, vedi altro post) l'appetito è aumentato e mangia anche un pochino di più di umido..più che altro lecca il liquido..salsina o sughetto che sia..
Sono gatti dal carattere davvero dolcissimo e speciale...io lo adoro!!!
Foto...assolutamente:D

7M
08-10-2015, 08:12
Io ne ho una (Mimi) che non ama assolutamente l'umido (ex randagina adottata da adulta), però siccome sono per alimentazione mista (anzi preferirei dare più umido che secco, anche se alla fine poi decidono loro....) ogni gg le propongo 1/4 di scatoletta/bustina di umido e devo dire che quel pochino me lo mangia. Certo è poco ma meglio di niente e magari piano piano ne mangerà di più.... Puoi provare anche tu con il tuo micio!!

PS Brava per aver adottato un micio adulto!!! Come si chiama??? Fotine pls

MissK
08-10-2015, 11:20
Eccolo, si chiama Miro :)
non so come si caricano le foto qui, spero si vedano
è dolcissimo, un amore di micio

https://www.dropbox.com/s/qbblnjs19w2m92c/IMG_4235.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/0gj9hhsekilu01o/IMG_4200.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/2lh3wmwbwkn1gd9/IMG_4242.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/ok41od326nnxrjw/IMG_4059.jpg?dl=0


anche lui lecca il brodo e sbocconcella...ma non va oltre i due bocconi. La mia vete dice di non farmi tanti problemi e di dargli il secco tranquillamente che lei ha clienti con gatti 18enni che hanno sempre mangiato solo secco e neanche tanto scelto...
Acana non gli piace molto...abbiamo già risolto il problema in partenza :)
O meglio se lo è risolto da solo!

7M
08-10-2015, 11:23
Che bel miciotto dolcissimo :micimiao18:

Lyla
08-10-2015, 11:29
ma che bello che è!!!

Starmaia
08-10-2015, 11:30
Aaaahhhhhhhhhh... ma è bellissimissimo!!! :154::154:

Brioche:)
08-10-2015, 12:04
Che bel patatoooooooo!!!

Rossa
08-10-2015, 12:09
È bellissimo!!!