Entra

Visualizza Versione Completa : e la pippi si arrabbia solo con me.....


AlessiaPippi
13-10-2015, 12:14
Volevo chiedervi un’opinione su una cosa di cui stavo parlando ieri sera col mio moroso.
Il comportamento della Pippi dopo un qualsiasi evento stressante.

Partiamo dall’inizio, così vi faccio un quadro generale.

La adottiamo. Tra me e lui si vede fin da subito che lei “sceglie me”. Mi segue, dorme con me, vuole le coccole solo da me, vuole cibo solo da me etc etc. Tutto questo da luglio (quando l’abbiamo presa) a marzo.
Con lui gioca, intendiamoci. Ma solo di gioco si parla, e nulla più.

A marzo la nostra prima (e ultima da quando lei è con noi) assenza da casa. Facciamo un viaggio di 5 giorni e io, senza altre migliori soluzioni, la lascio a casa da mia sorella. La scena che mi è rimasta impressa è quella di noi sulle scale che ce ne andiamo da casa di mia sorella, lei in braccio a mia sorella sulla soglia di casa che mi guarda con gli occhi sgranatissimi.
Al rientro la andiamo a prendere subito, io entro in casa di mia sorella, lei non si è accorta della nostra presenza…la chiamo, lei mi vede, sgrana gli occhi…e per l’emozione si fa la cacca addosso (amoooooore).

Da lì ne seguono due mesi di inferno. Non mi vuole neanche più vedere, non mi fa le fusa, zero coccole. E cistite ovviamente. Mi rivolgo allora alla comportamentalista e a voi e la situazione piano piano rientra nella normalità. Con la differenza che adesso ha un rapporto uguale con entrambi. Coccole da tutti e due, cibo da tutti e due, etc etc.

In tutto questo, premetto, il suo rapporto con Christian non è mai variato. A lui non ha mai tenuto il muso. Hanno sempre continuato a giocare e al gioco hanno aggiunto le coccole.
Si nota ancora una preferenza nei miei confronti (dorme con me, se lui si siede sul divano lei va da lui ma se mi siedo anche io molla lui e viene da me).

Ora mi accorgo che questa cosa si ripete dopo qualsiasi evento per lei stressante.

Andiamo tutti e due al mare una giornata intera e lei rimane a casa da sola ? fine delle coccole all’alessia per una settimana.

Andiamo dal veterinario ? come sopra.

Addirittura per dirvi quest’estate quando ha fatto gli esami del sangue con relativa sedazione…e io non c’ero. Ero al lavoro, dal veterinario è andato Christian da solo.
Risultato ? Zero coccole all’alessia per una settimana.

Poi basta che le dia un po’ di tempo e tutto torna nella norma, ma mi chiedo il perché di questo suo atteggiamento.

Che ne dite ?

marina1963
13-10-2015, 12:35
mah, io non sono un'esperta in comportamento felino ma direi che tu continui ad essere il suo riferimento, la mamma, quella che le da fiducia ...... quando succede qualcosa di negativo la colpa è tua che in qualche modo non l'hai tutelata e quindi lei ti punisce ignorandoti.

gattonorvegese
13-10-2015, 12:39
mah, io non sono un'esperta in comportamento felino ma direi che tu continui ad essere il suo riferimento, la mamma, quella che le da fiducia ...... quando succede qualcosa di negativo la colpa è tua che in qualche modo non l'hai tutelata e quindi lei ti punisce ignorandoti.

Anche secondo me è così, considerandoti il suo punto di riferimento, lei è come se se la prendesse con te, dandoti la colpa....

laura&cats
13-10-2015, 12:51
Volevo chiedervi un’opinione su una cosa di cui stavo parlando ieri sera col mio moroso.
Il comportamento della Pippi dopo un qualsiasi evento stressante.

Partiamo dall’inizio, così vi faccio un quadro generale.

La adottiamo. Tra me e lui si vede fin da subito che lei “sceglie me”. Mi segue, dorme con me, vuole le coccole solo da me, vuole cibo solo da me etc etc. Tutto questo da luglio (quando l’abbiamo presa) a marzo.
Con lui gioca, intendiamoci. Ma solo di gioco si parla, e nulla più.

A marzo la nostra prima (e ultima da quando lei è con noi) assenza da casa. Facciamo un viaggio di 5 giorni e io, senza altre migliori soluzioni, la lascio a casa da mia sorella. La scena che mi è rimasta impressa è quella di noi sulle scale che ce ne andiamo da casa di mia sorella, lei in braccio a mia sorella sulla soglia di casa che mi guarda con gli occhi sgranatissimi.
Al rientro la andiamo a prendere subito, io entro in casa di mia sorella, lei non si è accorta della nostra presenza…la chiamo, lei mi vede, sgrana gli occhi…e per l’emozione si fa la cacca addosso (amoooooore).

Da lì ne seguono due mesi di inferno. Non mi vuole neanche più vedere, non mi fa le fusa, zero coccole. E cistite ovviamente. Mi rivolgo allora alla comportamentalista e a voi e la situazione piano piano rientra nella normalità. Con la differenza che adesso ha un rapporto uguale con entrambi. Coccole da tutti e due, cibo da tutti e due, etc etc.

In tutto questo, premetto, il suo rapporto con Christian non è mai variato. A lui non ha mai tenuto il muso. Hanno sempre continuato a giocare e al gioco hanno aggiunto le coccole.
Si nota ancora una preferenza nei miei confronti (dorme con me, se lui si siede sul divano lei va da lui ma se mi siedo anche io molla lui e viene da me).

Ora mi accorgo che questa cosa si ripete dopo qualsiasi evento per lei stressante.

Andiamo tutti e due al mare una giornata intera e lei rimane a casa da sola ? fine delle coccole all’alessia per una settimana.

Andiamo dal veterinario ? come sopra.

Addirittura per dirvi quest’estate quando ha fatto gli esami del sangue con relativa sedazione…e io non c’ero. Ero al lavoro, dal veterinario è andato Christian da solo.
Risultato ? Zero coccole all’alessia per una settimana.

Poi basta che le dia un po’ di tempo e tutto torna nella norma, ma mi chiedo il perché di questo suo atteggiamento.

Che ne dite ?

Secondo me due possibilità:

1) la Pippi è un gatto sensibile e con te ha un rapporto stretto per cui quando è scomodata e ha bisogno di quiete non riesce ad aggiungere la tua emotività alla sua emotività e ti evita
2) la Pippi è ancora molto giovane, tu sei il suo punto di riferimento, quando qualcosa la destabilizza e perde la bussola ti evita perché non sa più se sei un punto saldo o no (lo sei ma non come pretenderebbe lei, il che è normale e sano). E se tu cerchi di forzare i tempi di riconnessione magari se la piglia pure.

In entrambi i casi secondo me ci vuole solo pazienza e comprensione. Non essere gelosa del tuo compagno e della Pippi, lascia che lei si faccia altri punti saldi, che leghi anche con altri, che aumenti la sua sensazione di sicurezza in questo modo. E quando perdi connessione con lei abbi pazienza e rispetta il suo bisogno di allontanamento, come faresti con un amico o un bambino. Tanto è amore vero, e quindi indietro (da te) lei ci tornerà sempre.
Insomma, la mamma è sempre la mamma.

Lyla
13-10-2015, 12:56
si sà che con i figli, pelosi o no, la colpa è sempre della mamma!

laura&cats
13-10-2015, 13:05
si sà che con i figli, pelosi o no, la colpa è sempre della mamma!

Sempre, sempre.
Le mamme sono esseri talmente limitati e crudeli e non ti lasciano mai scalare il frigo/l'albero di natale/il pensile/dare fuoco al pacco di carta igienica/tagliarti i capelli da solo/tagliarti i pantaloni mentre ce li hai addosso/rimanere alzato/mangiare il nastro del regalo/mangiare la corda della tenda/mangiare alle tre del mattino/sederti sopra alla tavola apparecchiata... proprio sulla torta salata/giocare a calcio col telecomando/fare la cacca fuori dalla cassettina/e la pipì posso? No manco quella, uh santa madonna che lagna di madre non sei mai...

(vi lascio indovinare cosa vieto ai gatti e cosa ai bambini)

Lyla
13-10-2015, 13:10
alcune cose dell'elenco le posso applicare sia ai gatti che ai bambini!

laura&cats
13-10-2015, 13:13
alcune cose dell'elenco le posso applicare sia ai gatti che ai bambini!

Ehhhh com'è VERO......

babaferu
13-10-2015, 13:33
si sà che con i figli, pelosi o no, la colpa è sempre della mamma!

mah nel nostro caso non è così, la nostra lluvia ha atteggiamenti simili col mio compagno, compresa pisciatina sul suo cuscino la prima volta che siamo andati in ferie.
anche se ultimamente (....dopo ben 7 anni) sta un po' cambiando.....

credo c'entri quel che dice laura, l'emotività, ma anche il fatto che i gatti.... scelgono, hanno le loro preferenze, le loro simbiosi, come le persone.
è un dato di fatto, e ce ne dobbiamo fare una ragione, che ci piaccia o no, senza troppi crucci (a parte quello di farli stare bene a prescindere).

baci ba

Aletto
13-10-2015, 13:41
Ricordiamoci sempre che noi siamo nel loro territorio come dimensione di vita, quindi siamo una risorsa importante alla quale loro attingono a seconda delle necessità, l'importante è che abbiano questa risorsa alla quale sono abituati, chiunque di noi sia, come ha detto babaferu :)

AlessiaPippi
13-10-2015, 14:16
Secondo me due possibilità:

1) la Pippi è un gatto sensibile e con te ha un rapporto stretto per cui quando è scomodata e ha bisogno di quiete non riesce ad aggiungere la tua emotività alla sua emotività e ti evita
2) la Pippi è ancora molto giovane, tu sei il suo punto di riferimento, quando qualcosa la destabilizza e perde la bussola ti evita perché non sa più se sei un punto saldo o no (lo sei ma non come pretenderebbe lei, il che è normale e sano). E se tu cerchi di forzare i tempi di riconnessione magari se la piglia pure.

In entrambi i casi secondo me ci vuole solo pazienza e comprensione. Non essere gelosa del tuo compagno e della Pippi, lascia che lei si faccia altri punti saldi, che leghi anche con altri, che aumenti la sua sensazione di sicurezza in questo modo. E quando perdi connessione con lei abbi pazienza e rispetta il suo bisogno di allontanamento, come faresti con un amico o un bambino. Tanto è amore vero, e quindi indietro (da te) lei ci tornerà sempre.
Insomma, la mamma è sempre la mamma.

No piano non ho mai detto di essere gelosa del mio moroso.
Cioè se ci penso a me tutte quelle coccole lui non le ha mai fatte inn15 anni infatti ridendo glielo rinfaccio sempre.
Volevo solo capire dove sta il nesso. Perché lei nel suo piccolo incolpa me delle cose brutte che le capitano.
Tutto qui.
Ho imparato a essere molto meno asfissiante con lei e a rispettare i suoi spazi. E vedo che questo poi la porta a essere coccolosa e affettuosa per cui mi sforzo di fare del mio meglio per lei.

Stavo solo cercando di capire il perché.

babaferu
13-10-2015, 14:54
Perché lei nel suo piccolo incolpa me delle cose brutte che le capitano.
Tutto qui.
Ho imparato a essere molto meno asfissiante con lei e a rispettare i suoi spazi. E vedo che questo poi la porta a essere coccolosa e affettuosa per cui mi sforzo di fare del mio meglio per lei.

Stavo solo cercando di capire il perché.

Ti incolpa???
Eddai non umanizzare!
Al max sente che tu ti senti in colpa.... E non le piace. Se proprio si vuol trovare una interpretazione. Ma bisogna anche accettare alcuni comportamenti per quel che sono.
Un bacio! Ba

AlessiaPippi
13-10-2015, 16:16
Ti incolpa???
Eddai non umanizzare!
Al max sente che tu ti senti in colpa.... E non le piace. Se proprio si vuol trovare una interpretazione. Ma bisogna anche accettare alcuni comportamenti per quel che sono.
Un bacio! Ba

:( era un modo di dire per riuscire a spiegarmi
Comunque si ....quello che dici potrebbe essere davvero la spiegazione...magari sente davvero il mio senso di colpa....più quando andiamo via che quando la portiamo dal vet...

In ogni caso penso di essere una centrifuga di emozioni che probabilmente lei fatica a ....non so che verbo usare....gestire? Sopportare? Sentire?

Il tutto al contrario del mio moroso che nelle emozioni è molto più pacato e costante.

Insomma sono la pazza di casa :)

TheQueenC
13-10-2015, 17:01
La fanno "pagare" al loro punto di riferimento umano, che sei tu, in questo caso!
Rage quando ho portato a casa Ariel mi ha tenuto il muso per 2 settimane (non voleva neanche lo prendessi in braccio o lo coccolassi, ad esempio) poi è tornato normale con il tempo. In compenso soffiava a Federico (sempre per l'arrivo di Ariel) mentre a me non ha mai soffiato, neanche quando stava male e lo portavamo dalla veterinaria :D
Penso vada molto a carattere, più ti vogliono bene e più ti trattano come una pezza da c.. (sedere) quando si alterano!