Visualizza Versione Completa : crocchette gatto costipazione cronica
Buonasera a tutti! è un piacere essere entrata a far parte del forum di micimiao :)
Avrei bisogno di un consiglio: Cleonina è la mia gattina, è stata investita e abbandonata 7 anni fa quando aveva 2 mesi, ha avuto uno schiacciamento del bacino e dell'intestino ed è stata necessaria l'amputazione di una zampina posteriore. Ho fatto questa premessa per inquadrare la sua situazione perchè purtroppo sempre a causa dell'incidente ha sempre avuto ricorrenti problemi di costipazione. 5 anni fa le hanno rimosso chirurgicamente due fecalomi e poi non ha avuto più grossi problemi fino a questa estate in cui si è bloccata ripetutamente:cry: e le si sono formati dei fecalomi rimossi con numerosi "lavaggi" intestinali.:( Il veterinario mi ha prescritto lattulosio da somministrare per tutta la vita tutti i giorni e cibo secco e umido PURINA OM perchè il secco contiene molte fibre utili per mantenere molli le feci. Le crocchette Purina sono orrende, hanno un brutto aspetto e sono inodore, sembrano pellet:dead:. Oltretutto chiunque oltre il mio veterinario mi sconsiglia Purina. Ho guardato sul web ma non ne vengo a capo. Qualcuno ha avuto esperienze simili e può consigliarmi un'alternativa? Grazie infinite:o
Brioche:)
17-10-2015, 18:37
Contatta l'utente 6M. Ti può aiutare. Il suo Mickey ha una stenosi parziale dell'intestino se non sbaglio.
Il suo Mickey ha una stenosi parziale dell'intestino se non sbaglio.
Del retto esattamente
Io ho Mickey, 1 anno, che ha il problema di costipazione cronica: è già andato in blocco due volte, una prima che venisse da me e la 2a dopo poco che l'avevo io e l'ho portato al Pronto Soccorso all'una di notte. Da piccolissimo doveva fare anche due sondini (come clisteri ma più in profondità) al giorno, poi siamo passati ad uno, poi abbiamo trovato una nostra regolarità, anche se ogni tanto (intervallo più lungo 3 mesi, ma più spesso ogni mese e 1/2) dobbiamo andare dalla vet per un clistere.
Il segreto con Mickey è che le feci non siano mai come pongo e neppure troppo dure, quindi lui OGNI GIORNO deve fare la cacca, se un giorno non la fa il giorno dopo rischia il blocco (fecalomi e quant'altro). Ogni giorno aggiungo semi di psyllium e Laevolac o vaselina liquida alla sua pappa.
Poi mangia fondamentalmente crocchini Fibre Response di Royal Canin che sono appetibili e lo aiutano per le fibre, io al posto tuo proverei quelli.... Ogni tanto aggiungo qualche crocchino Digestive o Snellezza, sempre di RC perché tutti contengono psyllium, ma di base mangia i Fibre Response e lo stanno aiutando.
Altra cosa, abbiamo provato con cibo umido molto ricco di fibre, in certi casi può funzionare (r/d e w/d di Hill's), ma nel suo caso no perché la massa fecale era troppo grossa e lui ha la parziale stenosi del retto quindi faceva poi fatica ad uscire.
Lui ora come umido mangia di tutto, sempre addizionato però di Laevolac o vaselina o psyllium. In un certo periodo assumeva anche Fibrasol GG sempre nella pappa umida. Non avere paura ad usare il lattulosio e per cambiare ogni tanto puoi usare la vaselina liquida che non ha sapore né odore. Altra cosa che aiuta ad intenerire le cacche è la pasta al malto per i boli di pelo.
Detto questo bravissima per l'adozione della tua micina speciale!!! :micimiao45::micimiao49:
E naturalmente benvenuta su Micimiao!!
laura&cats
17-10-2015, 20:33
Io lo psyllium lo davo in gelatina, non semi. Voi date proprio i semini? Io li bollivo, facendo produrre il gel che mescolavo all'umido.
Io lo psyllium lo davo in gelatina, non semi. Voi date proprio i semini? Io li bollivo, facendo produrre il gel che mescolavo all'umido.
Io do i semi messi a bagno per una notte in acqua bollente in modo che si formi una mucillagine/gelatina. I primi tempi mettevo proprio i semini nella pappa, poi qui sul forum mi hanno consigliato di fare così.
Grazie mille dei consigli!!! anche uno dei veterinario che ho coonsultato mi ha consigliato di variare con la vaselina e aggiungere al cibo psyllium ma fin'ora non ho ancora provato. La pasta al malto l'assume regolarmente ma basta poco che si blocchi, basta che non la faccia per un giorno...e le feci aumentano di volume e si induriscono e non passano più dal bacino! io vado in ansia :) :) :) perchè quest'estate è stato un calvario. Conosco i Fibre Response e in mancanza d'altro proverò le crocchette Royal. Oltre a Cleonina ho Filippo, un micione cieco, c'è una sezione anche per i gatti ciechi?
Anche Mickey deve farla tutti i gg altrimenti va in blocco e urla dal dolore... Anch'io sto sempre con l'ansia e preferisco abbondare con gli aiuti per fare cacchina... Prova con Vaselina e psyllium possono davvero aiutare... Pasta al malto puoi darla abbondantemente, per fare la cacca più tenera bisogna stare su quantitativi più alti di quelli che servono per rimuovere il pelo... E prendi i crocchi RC Fibre Response, sono molto validi per queste situazioni anche se costicchiano un pochino...
Non c'è una sezione apposita per mici non vedenti, ma qui sono benvenuti tutti!!! :tr_tgab::blink:
Brava anche per questa adozione, hai due mici speciali che spero di conoscere presto in foto!!
proverò con i R.C. e vediamo se le piacciono più dei Purina, non sembra esserci altro...oppure non so cercare :D
Anche Mickey deve farla tutti i gg altrimenti va in blocco e urla dal dolore... Anch'io sto sempre con l'ansia e preferisco abbondare con gli aiuti per fare cacchina... Prova con Vaselina e psyllium possono davvero aiutare... Pasta al malto puoi darla abbondantemente, per fare la cacca più tenera bisogna stare su quantitativi più alti di quelli che servono per rimuovere il pelo... E prendi i crocchi RC Fibre Response, sono molto validi per queste situazioni anche se costicchiano un pochino...
Non c'è una sezione apposita per mici non vedenti, ma qui sono benvenuti tutti!!! :tr_tgab::blink:
Brava anche per questa adozione, hai due mici speciali che spero di conoscere presto in foto!!
i R.C. Hairball Care hanno molta più fibra dei Fibre Response 8% contro meno del 3% qualcuno li ha mai provati?
laura&cats
19-10-2015, 07:57
Io do i semi messi a bagno per una notte in acqua bollente in modo che si formi una mucillagine/gelatina. I primi tempi mettevo proprio i semini nella pappa, poi qui sul forum mi hanno consigliato di fare così.
Allora è come facevo io, funziona di più dei soli semi, è vero.
i R.C. Hairball Care hanno molta più fibra dei Fibre Response 8% contro meno del 3% qualcuno li ha mai provati?
Sì ogni tanto li davo mescolati ai Fibre a Mickey ma per lui funzionano meglio i Fibre.... Comunque puoi provare anche quelli!!!
Il vecchio micio di mia mamma ha parecchi problemi di stitichezza, non lo aiutavano nemmeno il laevolac o la vasellina.
Ha invece trovato giovamento col mannitolo, che trovi in panetto in farmacia.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.