Visualizza Versione Completa : Stomatite
Hailglow
23-10-2015, 18:25
Oggi ho portato Ragù a fare il richiamo annuale del vaccino, alla visita era tutto ok tranne una leggera stomatite. La veterinaria nongli ha dato peso dicendo che i denti sono a posto. Io però dico....per ora. Lui mangia secco Happy Cat alternato a GranataPet e poco umido (ahimè non riesco a farglielo mandar giù).
Cosa mi consigliate voi?
Starmaia
23-10-2015, 18:30
Cubetti di carne cruda da masticare, ogni tanto.
E magari un po' di Restomyl, si tratta di una pasta che si spruzza in bocca e poi lei si distribuisce sulle gengive. Parrebbe appetibile.
Brioche:)
23-10-2015, 19:30
Restomyl c'è anche in crocchini molto appetibili. Se ne danno 3/5 al giorno tipo premietto.
Hailglow
24-10-2015, 09:09
Grazie, proverò le cose che mi avete detto :)
Sicuramente il Restomyl gel può aiutare a sfiammare...
Ed in effetti è appetibile anche se forse se c'è la ferita potrebbe fargli male....
Una coccolina speciale a Ragù
Maeve_e_Amélie
24-10-2015, 09:41
Restomyl c'è anche in crocchini molto appetibili. Se ne danno 3/5 al giorno tipo premietto.
Come forse ricordate, anche Amélie ha avuto la stomatite e quando la guardarono per la sterilizzazione dissero che le gengive apparivano ancora appena appena infiammate. Mi hanno dato il restomyl, ma sono settimane che di tanto in tanto ci provo e non c'è verso di metterglielo in bocca, se non leccandolo (e quindi vanificando tutto credo, perché le piace, ma lo ingoia!).
Brioche, se mi dici che esistono anche le pastigliette, proverò con quelle in futuro, ma è un peccato buttare il gel che ora ho già. Consigli per la somministrazione?
Brioche:)
24-10-2015, 09:52
Le croccchine sono da poco sul mercato, credo qualche mese. Le trovi nei pet shop ma credo che si trovino anche in farmacia. Sono sacchettini da 60 gr, per cani di piccola taglia e gatti (c'è anche la versione per cani grandi). Previene l'adesione e la crescita sulla superficie dentaria della componente batterica della placca, migliorando l'alito e rallentando la deposizione del tartaro (così dice sulla confezione). Per un gatto di 4 kg se ne danno 3/5crocchine al giorno. Brioche le adora!!!
Il prezzo non è proprio conveniente, il sacchetto da 60 gr lo pago circa 13€.
Consigli per la somministrazione?
Metti gel su dito, apri bocca gatto, spalmi gel in parte di bocca che necessita. Ya?? :tr_tgab::blink:
Maeve_e_Amélie
24-10-2015, 10:15
Le croccchine sono da poco sul mercato, credo qualche mese. Le trovi nei pet shop ma credo che si trovino anche in farmacia. Sono sacchettini da 60 gr, per cani di piccola taglia e gatti (c'è anche la versione per cani grandi). Previene l'adesione e la crescita sulla superficie dentaria della componente batterica della placca, migliorando l'alito e rallentando la deposizione del tartaro (così dice sulla confezione). Per un gatto di 4 kg se ne danno 3/5crocchine al giorno. Brioche le adora!!!
Il prezzo non è proprio conveniente, il sacchetto da 60 gr lo pago circa 13€.
Ok, grazie per le info...le cercherò! Non è che il gel costi poco e se devo buttarlo, tanto vale cercare le crocchine! Anche perché temo che Amélie avrà sempre un po' di problemi alle gengive, con la Felv...
Metti gel su dito, apri bocca gatto, spalmi gel in parte di bocca che necessita. Ya?? :tr_tgab::blink:
Ahahahahahah non conosci Amélie! Sembra dolcina, ma è una belvetta! Da noi a Napoli si dice "nsista" per dire che è caparbia come un mulo e vuole fa sempre come dice lei...
A parte che ho già provato in vari modi...
1) primo modo come dicono sulla confezione: acchiappa Amélie che sonnecchia e si rilassa, cerca di sollevare la gengiva con una mano sola mentre con l'altra sei pronta con il flacone, Amelina la dolce scosta la testina, al secondo tentativo ti pianta un canino nel dito, tu insisti avvicinando il flacone, lei fa un salto che non credevi possibile da stavaccata...e corre via verso il tramonto
2) metti gel su dito, ti avvicini ad Amelina la dolce che preannuncia la sua sventura perché mica si perde il gel sul dito (o forse sono i feromoni battaglieri che emano), si dimentica che il realtà il gel le piace moltissimo da leccare, mi guarda ruotando le orecchie in segno di sfida e mentre cerco di ficcarle il dito in bocca, prima scuote la testa di qua e di là sdegnosamente come se chissà cosa le stessi infliggendo e mugolando, poi appena il gel tocca le labbra lei mica si sta! No! Lappa tutto con somma soddisfazione, credo ingoiandolo alla velocità della luce.
Chissà se in tutti questi balletti le resta qualcosa sulle gengive :p
Chissà se in tutti questi balletti le resta qualcosa sulle gengive
Essendo molto appiccicoso direi di si!!
Io l'ho usato con Miele quando gli hanno estratto i due canini inferiori, ma Miele è abbastanza facile da manipolare e poi ultimamente l'ho messo a Principessa la gattina FIV+ che ho seguito questa estate (e con cui sono ancora in contatto) che ha stomatite praticamente cronica. Neppure lei amava molto questa manovra, ma con un po' di esercizio riuscivo, anche perché le alleviava il dolore...
I crocchini di cui parla Brioche non aiutano nel caso di stomatite, secondo me, ma aiutano a prevenire pacca e tartaro quindi nel tuo caso io non so se li prenderei. Insisterei piuttosto con il gel!!! Magari qualcuno può tenerti ferma la piccolina, tanto è questione di poco... E comunque non darlo sempre perché non va bene, si dà in fase acuta poi si interrompe e si riprende se la stomatite si riacutizza.
Maeve_e_Amélie
24-10-2015, 10:54
Essendo molto appiccicoso direi di si!!
Io l'ho usato con Miele quando gli hanno estratto i due canini inferiori, ma Miele è abbastanza facile da manipolare e poi ultimamente l'ho messo a Principessa la gattina FIV+ che ho seguito questa estate (e con cui sono ancora in contatto) che ha stomatite praticamente cronica. Neppure lei amava molto questa manovra, ma con un po' di esercizio riuscivo, anche perché le alleviava il dolore...
I crocchini di cui parla Brioche non aiutano nel caso di stomatite, secondo me, ma aiutano a prevenire pacca e tartaro quindi nel tuo caso io non so se li prenderei. Insisterei piuttosto con il gel!!! Magari qualcuno può tenerti ferma la piccolina, tanto è questione di poco... E comunque non darlo sempre perché non va bene, si dà in fase acuta poi si interrompe e si riprende se la stomatite si riacutizza.
Si, credo che la prossima volta chiederò l'aiuto da casa, anche se qua si inteneriscono ancora prima di me!
In effetti da quando l'hanno visitata è passato un mesetto e mezzo e nè allora nè ora da segni di non voler mangiare qualcosa o di dolore in generale. Non ha neanche l'odore sgradevole nell'alito come quando stette male, anche se ogni tanto un odore meno forte lo sento (ma magari dipende episodicamente dal cibo). Non vorrei portarla a vuoto dal vet, visto che ci è andata già troppo...credi che un controllino fra qualche settimana per queste gengive dovrei portarglielo a fare?
Per il momento direi di no, vai solo se peggiora o se vedi che ha veramente fastidio... I gatti FIV+ e FeLV+ spesso hanno gengiviti e stomatiti purtroppo (ma succede anche ai gatti negativi...)
Tanti bacini alla piccola Amélie
Brioche:)
24-10-2015, 11:49
Assolutamente Franca, i crocchini in caso di stomatite non credo vadano bene. Penso che siano utili per la prevenzione di problemi al cavo orale, niente di più!
Maeve_e_Amélie
24-10-2015, 14:26
Per il momento direi di no, vai solo se peggiora o se vedi che ha veramente fastidio... I gatti FIV+ e FeLV+ spesso hanno gengiviti e stomatiti purtroppo (ma succede anche ai gatti negativi...)
Tanti bacini alla piccola Amélie
Infatti non ero orientata a portarla fuori di casa, soprattutto coi primi freddi. Va a finire che per un dubbio mio rischio un raffreddamento...:confused:
Le faccio le coccoline da parte tua ;)
Assolutamente Franca, i crocchini in caso di stomatite non credo vadano bene. Penso che siano utili per la prevenzione di problemi al cavo orale, niente di più!
Quello sì, anch'io li ho presi come prevenzione, ma per esempio piacciono solo a Milou e a Miele! Mickey li prende in bocca e poi li sputa (sbavati...). Ma ci sarà mai qualcosa che piace a tutti e 6 a parte lo snack Vitakraft (e a Maya e Mimi NON tutti i gusti)???
Hailglow
24-10-2015, 15:23
Sicuramente il Restomyl gel può aiutare a sfiammare...
Ed in effetti è appetibile anche se forse se c'è la ferita potrebbe fargli male....
Una coccolina speciale a Ragù
Io guardando vedo solo un leggero arrossamento, non credo ci sia ferita. Comunque oggi vado a cercare gel e crocchini :)
Io guardando vedo solo un leggero arrossamento, non credo ci sia ferita. Comunque oggi vado a cercare gel e crocchini :)
Allora vedrai che aiuterà a sfiammare senza problemi. Però il gel serve a sfiammare, i crocchini solo a prevenire (non la stomatite purtroppo, ma i problemi di placca, tartaro, alitosi)
Hailglow
24-10-2015, 20:06
Ho acquistato entrambi, però i crocchi sono piccolini....ho provato a dargliene quattro o cinque e li ha ingoiati interi :eek:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.