Visualizza Versione Completa : E ci mancava anche questa...
Non bastava che Ino dovesse combattere da un anno e mezzo con i suoi problemi legati alla pancreatite cronica:(... Ieri sera arrivo a casa e vedo il marito chinato, con una siringa in mano, vicino ad Ino che, sul suo cuscino, aveva una postura tutt'altro che rassicurante. Paolo mi guarda e mi dice: "siamo in crisi, non riesce a fare la cacca". Messo in pausa l'infarto mi avvicino, mentre Ino, ora steso su un fianco, spinge, spinge, spinge, e, scusate l'immagine poco bella, aveva l'ano dilatato e intorno tutto "gonfio", sembrava avesse una pallina da ping pong da espellere. Mentre Paolo gli fa una siringhina di acqua calda (non avevo altro in casa) mi precipito al tf e chiamo il vet.: se son certa che il problema non è urinario (stavo riferendo che Paolo l'aveva visto uscire dalla cassetta più volte senza aver prodotto nulla), e ne ero certa, per il momento dovevo fare un clisterino e, semmai, dare un po' di olio di vaselina. Mi precipito in farmacia, prendo tutto e rientro: nel frattempo Ino si è alzato più volte, camminando tutto gobbo, e ogni tanto si fermava e provava, ma niente. Facciamo il primo clisterino (ho preso quelli da neonati), e, aiutato un po' manualmente (scusate ancora l'immagine), riesce a fare una pallina, ma ancora gira gobbo, si ferma per provare e sfrega il sedere per terra. Facciamo un altro clistere e dopo un po' va in cassetta e produce altre due palline. Non è tanto, ma già uscito dalla cassetta la sua postura è migliore.
Dopo tutto sto popò (nessun termine è più adatto) di racconto: d'accordo che siamo in periodo di inappetenza, quindi mangia poco poco, ma né stanotte né stamattina ha fatto cacca: un'altra peretta è troppo? Gli ho già dato anche un po' di pappa con un cucchiaino di olio di vaselina.
Scusate la lungaggine, ma sono a casa da sola, e ho bisogno di una parolina di conforto (e semmai qualche incrocino:o)
Ciao, quando un paio di anni fa il gatto.di.mia mamma è stato male ha dovuto fare 5 clisteri prima di iniziare a fare una timida cacca....se hai dato anche l'olio io aspetterei stasera x vedere se scende e al limite poi fai altra peretta...
X ino XXX
RejectELisa
30-10-2015, 14:36
Tantisssimi incrocini per Ino!!!
Vedrai che con la vaselina risolvi.. ma aspetta qualche utente più esperta.. io vi mando i miei :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
gattonorvegese
30-10-2015, 14:36
mo sorbolinaaaaaa....ce n'è davvero sempre una...a me il vet quando l'ho chiamato scorsa settimana perchè Rudy era quasi 3 giorni che non la faceva, ma al contrario di Ino senza nessun sintomo o disturbo mi disse di dare olio di vaselina, un cucchiaio grande da cucina mattina e sera nella pappa. Il giorno stesso l'ha fatta, quindi non ho mai usato l'olio. Però magari prova a chiedere al vet per un altro clisterino...io purtroppo non sono molto pratica. Forse un altro lo aiuterebbe un pò di più, no?
tanti super incrocini
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
e aggiorna!!!!
Io questo problema ce l'ho da quando ho adottato Mickey a gennaio scorso, Mickey è un gattino tornato al mittente dopo essere stato adottato proprio perché è a rischio blocco intestinale (ne ha già avuti due, uno nella prima famiglia e uno qualche gg dopo essere arrivato da me). La protrusione dell'ano è una cosa che presenta anche lui quando non riesce a liberarsi, io su consiglio della vet, metto un po' di pomatina per le emorroidi (Ruscoroid che ha anche un po' di analgesico) e poi schiaccio dolcemente l'ampollina rettale che si è formata. Lui urla, ma questo serve a fare uscire i pezzetti di cacca di consistenza "pongosa" che gli si formano.
Quando è veramente "intoppato" è difficile fargli assumere anche la vaselina perché ha nausea e vomito, cerco di non arrivare mai a quel punto e tutti i suoi pasti umidi (ne fa 4-5) sono arricchiti da: vaselina o laevolac o semi di psillio o recentemente da mannitolo come mi ha consigliato mr_ders (il suo è un problema cronico di peristalsi e parziale stenosi rettale quindi bisogna spesso variare i lubrificanti). Da ieri ho preso anche delle fibre della ditta TheraPet (Pro-Fibre) da mischiare ai crocchini (lui mangia di base Fibre Response con altri mescolati) ma non gli piacciono molto!!
Comunque abbonda pure con la vaselina, se riesci dagli subito un secondo cucchiaio (Mickey la lecca anche dal cucchiaio), attenta logicamente a non dargliela con siringa perché può causare polmonite ab ingestis. I clisteri da neonati li ha consigliati anche la mia vet per Mickey, ma lui è un piccolo demonio e da sola non riesco a tenerlo fermo e a farli, così quando si blocca chiamo la vet e corro da lei che gli fa un sondino (è un clistere più in profondità) o un clistere normale e me lo sblocca. Fra l'altro il mio quando non riesce a fare la cacca urla dal dolore...
Quando ha avuto il blocco che era appena arrivato da me l'ho portato di notte al pronto soccorso e gli hanno fatto ben 3 clisteri. Si è liberato solo il giorno dopo, ma almeno non urlava più dal dolore. La mia vet quando anche lei fa almeno 2 siringhe di acqua con laevolac o acqua con vaselina...
Per Ino tutto incrociato :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Stanno malissimo quando non riescono a liberarsi e il rischio è quello di fecalomi
Grazie a tutte.
Ino non ha mai avuto di questi problemi, è capitato che stesse un giorno senza fare cacca (a dire il vero ieri era il secondo giorno che non la faceva, ma mangia anche poco), ma si è sempre risolto tutto da sé, e con produzioni degne di un pastore tedesco (da sempre). Parlate di un cucchiaio di olio di vaselina 2 volte al giorno e io gliene ho dato soltanto un cucchiaino (nel panico non ho chiesto alla vet quanto darne), gliene dò un altro po', quindi. Pensavo anch'io di aspettare stasera a fare un altro clistere...
Ora ho una cosa in più di cui parlare con il vet la prossima settimana quando lo porto per il prelievo, come se non ce ne fossero già abbastanza... mi tocca farmi la lista delle domande per non dimenticare niente:disapprove:
@Franca/6M: ho fatto, anzi lo ha voluto fare mio marito, la stessa manovra che fai tu per aiutare Ino (che è stato un angelo) a parte la pomata... grazie della conferma che non abbiamo sbagliato, un po' di paura c'era
La pomatina puoi prenderla la trovi in farmacia senza ricetta. Aiuta a sentire un po' meno dolore; io poi a Mickey la metto anche dopo.... Dagli tranquillamente un altro cucchiaio di vaselina, farà comunque effetto fra qualche ora. Facci sapere come vanno le cose!!
Lui ora ti sembra comunque che stia meglio? E' abbacchiato?? Mangia?
Anche io quando vado dalla vet vado con gli appunti, gatto per gatto.. E alla fine mi dimentico lo stesso qualcosa che dovevo chiedere..
Sotto l'aspetto dei sintomi di questa difficoltà a liberarsi oggi sembra stare meglio. Mangiare, mangia poco poco, siamo nel periodo "no" e mi tocca ogni tanto dargli delle "schifezze" per fargli mandare giù qualcosa e ho riniziato a dargli il Nutribound, che è un mangime liquido moooolto nutriente e che, fortunatamente, lecca di sua volontà. Anzi, vado a dargliene un po', magari provo ad aggiungerci un po' di olio.
Povero Ino.... Comunque a parte il mangiare come va?? E' apatico? Mickey quando ha mal di pancia sta in un angolo in posizione a gufetto.... Tante coccole al bel miciotto!!
Aggiornamento: porca paletta, ho toppato:(
Venerdì sera altra peretta e sempre vaselina nelle pappe. Ieri mattina in cassetta c'erano un po' di feci (molle), ma Ino continuava ad andare avanti e indietro fermandosi ogni tanto per mettersi "in posizione", leccarsi e sfregare il sederotto a terra. Richiamo in ambulatorio e trovo il vet che lo segue che mi dice di portarlo che vuole controllare. Andiamo. Lo palpa e lo... "visita" (con grande disapprovazione del micio... Come dargli torto:shy:) .. NIENTE FECI!! Quindi? In pratica è "solo" una forte infiammazione.... Mi sono sentita tanto in colpa, anche perché le perette non hanno certo aiutato a farlo stare meglio. Continuavo a "giustificarmi" dicendo che avrei giurato che era stato due giorni senza fare la cacca (probabile invece che, visto che da giorni mangiava poco poco, avessi confuso le sue feci con quelle di Bea... ma di solito sono così diverse...), e che mi sembrava proprio che non riuscisse a liberarsi, e che, e che, e che... Il vet deve essersi accorto di quanto ero mortificata, e mi ha "consolata" dicendo che i sintomi possono essere confusi, perché questa infiammazione provoca al micio fastidio e sente il perenne stimolo di dover defecare... Ma se c'è poco o niente, c'è poco o niente, e tutto quello che c'era lo aveva fatto.
Ora, pomatina per emorroidi 2 volte al giorno per qualche giorno e controllare sempre che lì dietro tutto rimanga "in sede" e sia sgonfio. Ieri si è ancora sfregato un po', stamattina ancora no. :)Ah, in cassetta ancora un po' di feci mollicce, speriamo passi altrimenti mi tocca preoccuparmi di nuovo. In tutto questo, almeno, ha ripreso ad avere appetito e da ieri non mi dà tregua fra miagolii e rincorse quando vado in cucina.:)
Quindi aveva un'infiammazione a cosa? Retto? Ano? Intestino? A cosa è dovuta secondo il vet??
Comunque se le feci non uscivano e si bloccavano nell'ampolla rettale un problema di defecazione c'era sicuramente. Altrimenti anche poche le avrebbe espulse tutte da solo...
Bene che abbia ripreso a mangiare di gusto! Fagli tante coccole e aggiornaci sugli sviluppi!!
Vero, non ho specificato, infiammazione del retto (l'intestino, ahimè, ha una infiammazione cronica). La causa non so, ma il vet dice che è una cosa che può capitare (come le emorroidi nelle persone). Per l'espulsione delle feci non saprei, mi vien da pensare che... non so come dire... insomma, penso che tutti abbiamo presenza di feci, ma non le espelliamo immediatamente e nemmeno tutte le volte che andiamo al bagno... insomma, se lo stimolo non c'è, hai voglia stare lì a spingere:o E così penso sia successo a Ino:lui sentiva lo stimolo, che però non era provocato dalla normale peristalsi, e alla fine ha espulso le (poche) feci che aveva perchè lo abbiamo stimolato noi. Già da ieri comunque va meglio (anche se le feci erano ancora un po' morbide... mi sono dimenticata di chiedere a mio marito com'erano stamattina), riusciamo a dargli la pomata solo perchè è un angelo e nonostante si ribelli non usa nè unghie nè denti; se continua così penso che da domani e per un paio di giorni ancora la daremo, ma una sola volta al giorno. In ogni caso giovedì siamo di nuovo in ambulatorio a fare il prelievo per il controllo della Fpli.
Ok ora ho capito. Vedrai che la pomatina lo aiuta. Fagli tante coccole...
E facci sapere i risultati del prelievo!!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.