PDA

Visualizza Versione Completa : gattina con testa storta e stralunata dopo sterilizzazione


enuff
03-11-2015, 23:09
Ciao a tutti.
La ns gattina (6 mesi ora) ha subìto il mese scorso l'intervento di sterilizzazione.
Dopo l'intervento, è tornata a casa parecchio stralunata: teneva la testa storta (tende sempre verso destra), sopratutto quando fissa qualcosa. E ha gli occhi un pò sbarrati.

Morale: questo vizio non le è sostanzialmente mai passato! (ancora tutt'oggi ce l'ha)
E prima di entrare in sala operatoria sono sicuro che non era così.

La gatta aveva recuperato abbastanza subito dall'intervento: anche ora mangia, gioca, fa i suoi bisogni ed è vispa ma è "strana" sotto quell'aspetto dello sguardo e della testa piegata (sembra un pò un alieno, insomma)
Non noto grosse stranezze nell'equilibrio o nel comportamento. A volte è un pò "goffa", nei salti o nell'incedere (mai sempre perfetta, anche nell'andatura. Io a volte scherzo dicendo che "deve rifare la convergenza!" Ma anche i miei gatti precedenti quando correvano non erano mai su un binario dritto preciso)

Vorrei insomma trovare un nesso tra le 2 cose (intervento di sterilizzazione e posizione fisica stramba della testa e dello sguardo che sta assumendo)
La veterinaria non sa che diagnosi fare: ha fatto test ad occhi ed orecchie, superati positivamente seppur nell'orecchio destro il gatto all'indagine invasiva pareva un pò più infastidito.

Stiamo procedendo con antibiotico e cortisone, giusto per eliminare determinati malanni derivanti da malattie eventualmente prese già prima dell'intervento chirurgico. Ma il dubbio che quest'ultimo abbia danneggiato qualcosa a livello neurologico, a me (da profano) rimane.
La ns paura è che la gatta abbia una prosecuzione degenerativa del problema, o addirittura peggio (l'abbiamo appena presa in casa da poco, penso sia normale che ci sentiamo doppiamente responsabili ed in ansia per lei)

Grazie a chiunque possa darci qualche indicazione in più e/o abbia già visto casi simili.
Luca

ElenaRolfi
04-11-2015, 00:20
Ciao Luca. Mi spiace per la vostra micia...che io sappia (non me ne intendo nello specifico ma non sono nemmeno profana) l'anestesia ha effetto reversibile e quello che fa è agire sul passaggio dell'informazione da periferia a cervello. Non credo proprio che abbia effetti sul sistema nervoso centrale di per sè. Una volta passato l'effetto, teoricamente la situazione si dovrebbe ripristinare senza danni permanenti. Aspettiamo altri pareri..

laura&cats
04-11-2015, 05:07
L'anestesia potrebbe aver fatto emergere un problema già presente in modo molto meno evidente? Pura ipotesi eh, potrebbe essere fantascienza, mi ispiro al discorso che alcuni fanno parlando di vaccini ai bambini.

7M
04-11-2015, 09:32
Io credo che la testina storta sia più un problema neurologico, la vet non ha ipotizzato la cosa?? Probabilmente era latente ed ora è uscito fuori. Non credo però sia imputabile all'anestesia. Invece avete fatto controlli per la toxoplasmosi o infestazioni da parassiti intestinali che possono dare sintomi del genere?

Ecco un vecchio thread di Lucia Erba in cui si parlava di testina storta
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=112576&highlight=Matty
Vedi se ti ritrovi con qualche sintomo..

Gli occhi sbarrati anche i miei li hanno avuti al rientro dall'intervento, ma poi sono tornati normali... Per poi essere di nuovo sbarrati quando hanno paura di qualcosa...

Tante coccole alla miciolina... Come si chiama??

morghi
04-11-2015, 09:38
Prova a chiedere un altro parere, magari in un ospedale veterinario di una Università...
di dove sei?

enuff
04-11-2015, 22:14
grazie innanzitutto per le risposte.
Siamo di Milano.
Posso solo immaginare (da profano in materia) che il veterinario che mi ha suggerito antibiotici+cortisone come cura abbia calcolato un diverso "range" di malattie cui la ns gattina potrebbe essere andata incontro.
Io in cuor mio, anche se leggo pareri discordi in proposito, "sento" che l'anestesia non le avrà fatto sicuramente bene, anche perché ci ha impiegato tanto a svegliarsi dopo l'intervento, e questa cosa era già (probabilmente) un campanello di allarme.....
Ci sentiamo molto responsabili per lei. In fondo, Madre Natura non avrebbe fatto le stesse nostre scelte per lei (seppur non è detto che le avrebbe dato un percorso di vita migliore, ndr)
La ns speranza è che la gatta migliori e/o che se non migliori nel tempo, almeno non soffra.
Ci andrebbe bene anche che rimanga cosi. In fondo se questo suo stato "alienato" andrà bene a lei, non vedo perché non dovrebbe andare bene a noi!!
Le vorremo bene lo stesso insomma

violapensiero
04-11-2015, 22:20
Non credo si tratti di un problema anestesiologico. Chiedete una visita neurologica, a Milano ci sono molte cliniche competenti.
Escludete assolutamente malattie infettive ed infestazioni di vermi. E' importante.

Mordicchia
05-11-2015, 08:15
Anche la mia Stella ha la testina storta e abbiamo scoperto, tramite RMN, che ha un'ipoplasia cerebrale verosimilmente di origine traumatica (l'abbiamo trovata a 25giorni in un giardino ed era caduta da una terrazza). Potrebbe essere anche un'infezione all'orecchio interno ma è bene indagare! A Stella per escludere infezioni abbiamo prelevato il liquor (affidati ad un neurologo competente poichè è una procedura potenzialmente rischiosa). Prima com'era la gattina? Stella ha sempre tenuto la testina storta e la prima veterinaria a cui l'ho portata mi disse : "se la testina storta è espressione di qualche patologia si esprimerà intorno all'anno". Prima di lei ho avuto Sissi miciona bianca, anche lei teneva la testina lievemente storta ma è sempre stata del tutto asintomatica, probabilmente era dovuto al farto che. che era sorda...

7M
05-11-2015, 08:41
La ns speranza è che la gatta migliori e/o che se non migliori nel tempo, almeno non soffra. Ci andrebbe bene anche che rimanga cosi. In fondo se questo suo stato "alienato" andrà bene a lei, non vedo perché non dovrebbe andare bene a noi!!
Le vorremo bene lo stesso insomma

Tutti speriamo con te che possa migliorare, ma se anche fosse un problema neurologico la micina non soffre, mi sto informando in questi gg proprio su problemi neurologici....
Vivono bene lo stesso, logicamente devono stare in ambiente protetto....

Comunque potresti farla visitare ad un valido neurologo, a Milano ce ne sono sicuramente, in modo che ti sappia dare qualche informazione in più..

7M
05-11-2015, 08:42
Anche la mia Stella ha la testina storta e abbiamo scoperto, tramite RMN, che ha un'ipoplasia cerebrale verosimilmente di origine traumatica (l'abbiamo trovata a 25giorni in un giardino ed era caduta da una terrazza)...

Cerebrale o CEREBELLARE??

Mordicchia
05-11-2015, 08:53
Cerebrale o CEREBELLARE??

Cerebrale.. La diagnosi neurologica è: Ipoplasia/atrofia cerebrale destra verosimilmente secondaria a pregressa patologia traumatica.
dalla RMN hanno evidenziato lieve assimetria cerebrale caratterizzata da modica atrofia delle strutture encefaliche di destra, più evidente a carico del talamo e rispettivo corpo genicolato laterale ed in misura minore a carico dei lobi temporo-parietale e del peduncolo cerebrale.

Da quello che ho capito il danno non è a carico del cervelletto anche se quando ha queste crisi neurologiche la sintomatologia è vestibolare/vestibolo cerebellare (rotola e non riesce a sorreggersi).

7M
05-11-2015, 08:54
Cerebrale.. La diagnosi neurologica è: Ipoplasia/atrofia cerebrale destra verosimilmente secondaria a pregressa patologia traumatica.
dalla RMN hanno evidenziato lieve assimetria cerebrale caratterizzata da modica atrofia delle strutture encefaliche di destra, più evidente a carico del talamo e rispettivo corpo genicolato laterale ed in misura minore a carico dei lobi temporo-parietale e del peduncolo cerebrale.
Da quello che ho capito il danno non è a carico del cervelletto anche se quando ha queste crisi neurologiche la sintomatologia è vestibolare/vestibolo cerebellare (rotola e non riesce a sorreggersi).

Ok capito... Coccole alla dolce Stella!!

Mordicchia
05-11-2015, 09:07
Ok capito... Coccole alla dolce Stella!!

Ricambia con frrrr frrrr, la mia micetta tutta speciale!

Se può essere d'aiuto proverò a farle un video, anche lei ha lo sguardo un po' stralunato (ha una pupilla anisocorica). In qualsiasi caso conduce una vita normalissima, salta come una matta e corre ancora di più (il tutto sempre sullo stortino andante), tant'è che il neurologo è rimasto stupito della sua vitalità e tenacia. E' semplicemente un po' più paurosa forse perché si sente meno sicura delle proprie capacità. L'importante è venire a capo del problema, se poi sarà necessario creare un ambiente più protetto si farà con piccoli accorgimenti.

enuff
05-11-2015, 23:25
Si ecco, un video potrebbe essere utile,anche per fare un semplice raffronto per un....portamento che per iscritto di certo non è possibile rendere appieno! :)
Nelle prossime ore un filmatino lo faccio pure io: ma si riesce poi a postare qui??

Ora dobbiamo solo sperare che la micia digerisca al meglio i medicinali, senza effetti collaterali. Poi tireremo le somme (fra 10 gg, a fine cura) per capire se è servita a qualcosa....

Ci teniamo che la gatta sia serena il più possibile....La sua serenità è anche un po' la nostra!! (concetto di...."famiglia"!) :p



Ricambia con frrrr frrrr, la mia micetta tutta speciale!

Se può essere d'aiuto proverò a farle un video, anche lei ha lo sguardo un po' stralunato (ha una pupilla anisocorica). In qualsiasi caso conduce una vita normalissima, salta come una matta e corre ancora di più (il tutto sempre sullo stortino andante), tant'è che il neurologo è rimasto stupito della sua vitalità e tenacia. E' semplicemente un po' più paurosa forse perché si sente meno sicura delle proprie capacità. L'importante è venire a capo del problema, se poi sarà necessario creare un ambiente più protetto si farà con piccoli accorgimenti.

7M
06-11-2015, 09:15
Si ecco, un video potrebbe essere utile,anche per fare un semplice raffronto per un....portamento che per iscritto di certo non è possibile rendere appieno!
Nelle prossime ore un filmatino lo faccio pure io: ma si riesce poi a postare qui??

Sì basta metterlo in un sito esterno (es YouTube, Tinypic ecc) e poi copiare il link nel tuo post. Come per le foto...

Coccole alla gattina speciale!!

alepuffola
06-11-2015, 09:21
Ciao e Benvenuto :360: Luca,
mi spiace per la gattina, un augurio che si risolva del tutto.
le opzioni per postare direttamente video e immagini sono disabilitate, ma puoi ovviamente caricare il video su Youtube e simili e postare il link qui :)

6M abbiamo postato insieme

Mordicchia
06-11-2015, 10:53
Si ecco, un video potrebbe essere utile,anche per fare un semplice raffronto per un....portamento che per iscritto di certo non è possibile rendere appieno! :)
Nelle prossime ore un filmatino lo faccio pure io: ma si riesce poi a postare qui??

Ora dobbiamo solo sperare che la micia digerisca al meglio i medicinali, senza effetti collaterali. Poi tireremo le somme (fra 10 gg, a fine cura) per capire se è servita a qualcosa....

Ci teniamo che la gatta sia serena il più possibile....La sua serenità è anche un po' la nostra!! (concetto di...."famiglia"!) :p

Vedrai che sarà così, anche se dovesse venire fuori che ha qualche deficit di tipo neurologico nell'ambiente protetto di una casa possono condurre una vita normalissima, lunghissima e bellissima!!
Stella cammina in un modo molto particolare, sembra un po' di vedere l'andamento di una persona colpita da ictus.. gamba tesa, portata all'esterno e poi in avanti. Lei fa uguale, infatti l'abbiamo soprannominata boxerina perché sembra tutta fiera e spavalda :D Il suo problemino lo si nota anche nel modo in cui gira la testina...Nel suo essere una gattina mini speciale è pure buffissima!!

7M
06-11-2015, 10:59
6M abbiamo postato insieme

:tr_tgab::blink: