Visualizza Versione Completa : Grain free
Scusate, sicuramente il tema è già stato trattato, ma non trovo niente di "specifico"...
Per i problemi di Ino dovrei evitare il più possibile cereali: lui non è uno che mangia molti crocchi, ma ultimamente vedo che apprezza e quindi ho preso i Farmina grain free al pesce. Il problema è che Bea, invece, vivrebbe di crocchi e ho letto qui che con in crocchi grain free sarebbe bene affiancare una buona quantità di umido completo, cosa che di rado riesco a fare con Bea. Mi sembra di capire che i crocchi grain free conterrebbero troppe ceneri. E' così? Che percentuale di ceneri sarebbero accettabili? Sono sbilanciati anche per altri motivi?
Grazie mille a chi mi chiarirà le idee:)
Chiara12
11-11-2015, 17:30
Ciao, io uso spesso i grain free per tre dei miei mici. Sono ottimi prodotti, però sì, vanno affiancati a un buon umido completo.
Tra i migliori (sono quelli con le ceneri più basse) trovi i Granatapet, che secondo me sono anche più appetibili dei rinominatissimi Acana (molto buoni ma con ceneri altine.)
I Granatapet hanno le ceneri intorno al 5 per cento, mentre gli gli Acana hanno il 7.
Chiara12
11-11-2015, 17:33
Comunque sono davvero ottimi prodotti, nettamente migliori della maggioranza dei crocchi in commercio.
Quanto meno quelli più rinomati (appunto Acana, Orijen, Granatapet ecc..)
Gli altri non li conosco e non mi esprimo!
alepuffola
11-11-2015, 22:37
Ciao Poli, livello accettabile, penso non più del 7-8%.
L'umido granatapet sarebbe ottimo da affiancare, ma devi vedere se lo mangia. Quando l'ho provato io, s'è mangiata la prima scatoletta, poi m'ha miagolato di rifilarlo ai randagini.
violapensiero
11-11-2015, 23:28
I crocchi granata pet hanno ceneri così basse che possono essere tranquillamente dati da soli. Prendi quelli e vai come un treno.
Grazia a tutti.
I Farmina ND hanno ceneri 8,50%, troppo quindi se non affiancato a umido completo. Credo che proverò i Granata Pet come mi consigliate, e speriamo piacciano altrettanto. Nel caso non vengano apprezzati, li posso mischiare ai Farmina o è meglio di no?
I crocchi granata pet hanno ceneri così basse che possono essere tranquillamente dati da soli.
:micimiao06:
Scusate... sono una rompi... Leggevo ora le caratteristiche dei Granata Pet al pesce: ma sono davvero così grandi? Ino i croccantini praticamente non li mastica, va a finire che poi li vomita:confused: Ma mi sa che provo lo stesso, non voglio rischiare problemi con Bea-croccantinodipendente...
Maeve_e_Amélie
17-11-2015, 15:45
Scusate... sono una rompi... Leggevo ora le caratteristiche dei Granata Pet al pesce: ma sono davvero così grandi? Ino i croccantini praticamente non li mastica, va a finire che poi li vomita:confused: Ma mi sa che provo lo stesso, non voglio rischiare problemi con Bea-croccantinodipendente...
Non so, io ho i gratanapet all'anatra e non mi sembrano molto più grandi dei Feringa Kitten (quindi in generale più piccoli degli altri) che ho dato ad Amélie fino ad ora. Ora che sto facendo il passaggio all'adult li vedo a confronto ogni giorno e diciamo che hanno lo stesso diametro ma un diverso spessore. Io proverei, credo che andranno bene comunque!
violapensiero
17-11-2015, 15:57
Non ho mai provato quel gusto...
Maeve_e_Amélie
17-11-2015, 16:17
Ah si, sono andata a vedere e porta qualche millimetro in più e la forma a pescetto...comunque non è detto che, a meno che non abbia impedimenti fisici, non cominci a masticare un po', che male non fa.
Se invece vuoi andare sul sicuro, provare un altro gusto? Perché quelli al pesce in particolare?
Ah si, sono andata a vedere e porta qualche millimetro in più e la forma a pescetto...comunque non è detto che, a meno che non abbia impedimenti fisici, non cominci a masticare un po', che male non fa.
Se invece vuoi andare sul sicuro, provare un altro gusto? Perché quelli al pesce in particolare?
Grazie, intanto.
Allora: Ino mastica i primi due croccantini, poi inizia a ingoiarli interi, da sempre, e da sempre se i crocchi sono grandi poi li vomita, interi ovviamente. Il fatto del gusto pesce riguarda più che altro Bea: è un periodo che si gratta zona muso/collo/testa e sto provando ad eliminare i crocchi che contengono pollo, visto che è la proteina che dà maggiormente intolleranze (almeno così mi è stato detto) voglio fare 'sta prova.
Ti posso passare la mia esperienza, la mia micina fa la stessa cosa, li pastica poco e niente, quindi mi rifiuta sempre i crocchi grandi.
Ti capisco è una ricerca quasi impossibile abbinare crocco piccolo + GF, io ho trovato la Canagan (marca scozzese) che me li ha accettati...
Per il pesce loro mettono queste percenutali:
Ingredienti: Salmone Scozzese fresco disossato (31%), patata dolce, aringhe essiccate (12%), Salmone Scozzese essiccato (11%), patate, olio di salmone (8,1%), pesce Bianco essiccato (6,5%), preparato di trota fresco (4.65 %), Salmone assortito (2,3%), minerali, vitamine, erba medica, mirtillo , mannanoligosaccaridi, Fruttoligosaccaridi, mela, carota, spinaci, alghe, camomilla, menta piperita, calendula, semi di anice, fieno greco.
Analisi: Proteina greggia 37,00% Contenuto di grassi 20,00% Fibre grezze 1,50% Ceneri grezze 8,50% Umidità 7.00% Omega 6 2,99% Omega 3 0,82% Calcio 1.58%
Fosforo 1,40%
Questo è il crocco di pesce: http://i64.tinypic.com/19xriq.jpg (scusa è un sfocata, se vuoi ne faccio un'altra definita meglio)
per il secondo crocco, sempre canagan, uso questo che chiamo "selvaggina" non c'è pollo dentro, ma anatra, cervo, coniglio e tacchino
Le percentuali sono queste:
Anatra fresca disossata (16%), Anatra essiccata (12,5%), patata dolce, aringa essiccata (8,5%), Cervo fresca disossata (7,5%), Piselli, patate, Grasso di tacchino(5%), Coniglio essiccato (4 %), Selvaggina essiccata (4%), uova disidratate (3,75%), erba medica, proteine di piselli, olio di salmone (2,25%), brodo di pollo (1,5%), proteine di patata, sali minerali, vitamine, mela, carota, spinaci, alghe , Fruttoligosaccaridi, Psyllium, camomilla, menta piperita, calendula, mirtillo, anice e fieno greco.
Analisi: Proteina greggia 36,00% Contenuto di grassi 19,00% Fibre grezze 3.00% Ceneri grezze 10.00% Umidità 8.50% Omega 6 3,21% Omega 3 0.90% Calcio 2.13%
Fosforo 1,32%
Il crocco è questo: http://i67.tinypic.com/65aohh.jpg
Io tendo a non darle il completo con queste anche perchè ne mangia 60 gr al giorno ma un complementare.
Un completo GF che ho trovato e che le piace è questo natures:menu
Ti posso dire che un pacco di Canagan da 1,5kg viene intorno ai 23 euro, e una bustina di natures:menu intorno al 1,20 circa.
Grazie della testimonianza, Nenya. Il motivo per cui vorrei cambiare crocchi, però, è che al contrario degli altri GF i Granata Pet hanno ceneri basse e visto che Bea mangia pochissimo umido sarebbero preferibili. Adesso sto usando i Farmina ND al pesce, gli ingredienti mi sembrano buoni e la dimensione sarebbe perfetta (direi anche più piccoli di quelli che hai mostrato), e infatti Ino li mangia e non li rimette, ma anche quelli hanno ceneri 8,5%. Vedrò...
Figurati:)
A me i farmina ND me li hanno sconsigliati perchè molti gatti perdono i pelo quando li mangiano, ad una mia amica li perdeva a ciuffi era diventato "maculato" una volta che ha buttato i crocchi e li ha sostituiti con un'altro crocco ha smesso di cadere ed è ricresciuto :shy: :shy: :shy: :shy:
Figurati:)
A me i farmina ND me li hanno sconsigliati perchè molti gatti perdono i pelo quando li mangiano, ad una mia amica li perdeva a ciuffi era diventato "maculato" una volta che ha buttato i crocchi e li ha sostituiti con un'altro crocco ha smesso di cadere ed è ricresciuto :shy: :shy: :shy: :shy:
Oddio, cosa mi dici :10::10:
Sarà un mesetto o poco più che li uso e per il momento non ho visto nulla di anomalo... Terrò ben bene sotto controllo la situazione pelo!!! Chissà poi cos'è che provoca 'sta cosa, ingredienti e componenti analitici non mi sembrano male...
Non si è capito, il gatto della mia amica non ha allergie al pollo o intolleranze di nessun tipo è una pattumiera.
Oltre a lei, me lo hanno detto il vet e la tipa che vende gli alimenti che cmq lo ha in negozio, ma me lo ha sconsigliato per quello, e io per evitare di vederla a pois pelosi, non ho preso la marca quella ma la canagan, che costerà un po' ma sinceramente non le da problemi di nessun tipo!!!
Controlla il loro pelo, magari saranno i pochi gatti che non hanno problemi!!! :D:D:D
Mordicchia
20-11-2015, 12:27
Ho provato anche io i Farmina con i miei 3 belvi e il pelo è sempre stato perfetto (e Stitch ha pure grossi problemi di allergie)!! Quindi tranquilla, può essere che quei mici abbiano sviluppato qualche forma di intolleranza.
laura&cats
20-11-2015, 12:35
Grazie, intanto.
Allora: Ino mastica i primi due croccantini, poi inizia a ingoiarli interi, da sempre, e da sempre se i crocchi sono grandi poi li vomita, interi ovviamente. Il fatto del gusto pesce riguarda più che altro Bea: è un periodo che si gratta zona muso/collo/testa e sto provando ad eliminare i crocchi che contengono pollo, visto che è la proteina che dà maggiormente intolleranze (almeno così mi è stato detto) voglio fare 'sta prova.
I tutti i crocchi granatapet contengono pollo, se è quello che devi evitare allora non vanno bene.
A me i farmina ND me li hanno sconsigliati perchè molti gatti perdono i pelo quando li mangiano, ad una mia amica li perdeva a ciuffi era diventato "maculato" una volta che ha buttato i crocchi e li ha sostituiti con un'altro crocco ha smesso di cadere ed è ricresciuto
Anche al petshop dove vado io non la tengono più perché ha dato vari problemi di intolleranza.. Io li avevo presi quando avevo solo Maya e Miele e noi non abbiamo avuto problemi ma altri sì
Se mangia solo crocchette, meglio non quelle al pesce. In generale il pesce deve essere un "pasto della domenica".
laura&cats
22-11-2015, 14:31
Se mangia solo crocchette, meglio non quelle al pesce. In generale il pesce deve essere un "pasto della domenica".
Perché?
A parte i metalli pesanti che non trovi solo in pesci piccoli pescati, il bilanciamento dei minerali non è ideale.
Se vuoi mantenerti su un grain free e allo stesso tempo evitare il pollo, potresti optare per Optimanova (ha 3 referenze, di cui una è il pollo e la scartiamo, rimangono coniglio e salmone); io ho acquistato un paio di settimane fa un pacchetto piccolo di crocchette salmone & patate, ma non l'ho ancora provato, quindi non ti so dire nulla né riguardo alla taglia dei croccantini né alla loro appetibilità (a parte che delle mie due gatte, una mangerebbe qualunque crocchetta e l'altra disdegna quasi tutti i cibi secchi, quindi qualunque parere scriva è da prendere con le pinze).
Perché tu ti possa fare un'idea, ti scrivo composizione e valori analitici:
INGREDIENTI: Salmone (fresco: 40%, disidratato: 30%; idrolizzato di salmone: 5%), patata disidratata (14%), oli e grassi, proteine di patata, lieviti, polpa di barbabietola, farina di carruba, fibre vegetali, cloruro di potassio, cloruro sodico, polifosfati di sodio, inulina (0,1% Frutto oligo-saccaridi), Mannano oligosaccaridi (0,1%).
VALORI ANALITICI: Proteine grezze: 31%, Grassi grezzi: 17%, Omega 3: 0,80%, Omega 6: 2,90%, Fibre grezze: 3,50%, Fibra dietetica totale: 6,50%, Ceneri grezze: 7,50%, Calcio: 1,3%, Fosforo: 1,1%
Un altro grain free monoproteico (mi sembra al tacchino) è James Wellbeloved che trovi sul sito inglese e su quello internazionale di Zooplus, però ha le ceneri all'8,8%, quindi presumo minerali più alti, il che non va benissimo se è usato come cibo unico, ovvero non abbinato ad un umido. Le recensioni ad ogni modo sono eccellenti.
Per il resto, se ti sembrano troppo grossi i croccantini, potresti provare a frantumarli leggermente con il batticarne; io a volte lo faccio. A parte la polverina, direi che i miei gatti non hanno nulla da obiettare e se li mangiano contenti lo stesso.
alepuffola
24-11-2015, 17:59
Nenya però Canagan selvaggina sempre brodo di pollo contiene..
Per le intolleranze è sufficiente anche quel poco?
laura&cats
24-11-2015, 18:08
Secondo me sì.
laura&cats
24-11-2015, 18:12
A parte i metalli pesanti che non trovi solo in pesci piccoli pescati, il bilanciamento dei minerali non è ideale.
Allora tanti auguri, io ho trovato solo gf al pesce che non contengano o uova o pollo...
Allora tanti auguri, io ho trovato solo gf al pesce che non contengano o uova o pollo...
Io non mi faccio nessun problema: semplicemente non gli do né umido né secco di pesce, tranne come aggiunta (aringhe, gamberetti o pesci non di allevamento). Per esempio, il Purizon pollo e pesce ha solo il 5% di pesce, si le ceneri sono un po' altine, ma in piccole dosi è perfetto. Come conposizione io lo preferisco all'Acana.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.