Visualizza Versione Completa : Variazione alimentazione: consigli?
Vale_L&L
14-11-2015, 15:37
Ho dei dubbi sulla variazione dell'alimentazione: voi come fate?
Allora, premetto che finora hanno sempre mangiato lo stesso umido (Premiere) e sul secco ci siamo stabilizzati da un po' su Schesir, dopo qualche errorino da principiante a cui ho subito rimediato :micimiao66:
Da qualche giorno però, Leo, il più piccolo, mangiucchia l'umido senza gusto e ne lascia sempre una parte, (l'altro invece mangerebbe anche i sassi, ahah); quindi ho pensato di variare un po' con i gusti e oggi stesso ho ordinato umido e secco kitten Animonda su zp! Pensavo poi di prendere anche un'altra marca, ma vedremo!
Ora mi chiedevo: faccio passaggi graduali sia di secco che di umido? E una volta fatto il passaggio voi alternate il cibo a giorni, settimane, mesi... non ne ho idea? :20:
Ne approfitto per mettervi un paio di foto delle tigri (visto che ho capito solo ora come si fa ^^') In ordine Leo, Lunis ed entrambi :)
http://i65.tinypic.com/90c70h.jpg
http://i68.tinypic.com/2ccqgzo.jpg
http://i66.tinypic.com/352k6io.jpg
ElenaRolfi
14-11-2015, 15:41
Ciao! Allora, in linea di massima ti posso dire che il secco andrebbe variato gradatamente, l'umido puoi anche variarlo "improvvisamente", ma poi dipende da gatto a gatto.
In generale comunque sarebbe bene tenere un secco fisso almeno per 3 o 4 mesi prima di cambiarlo. Io faccio così, almeno. Mentre per l'umido vario tra 3 o 4 marche storiche (per noi intendo) di ZP tipo Animonda, Smilla, Bozita e Feringa, più integro ogni tanto con qualche cosa gustosa tipo StuzzyCat o AdOC Day by Day o altre da supermercato ma abbastanza accettabili.
L'importante è che siano sempre cibi completi e che ci sia una buona quantità di umido nella loro dieta. Sentiamo anche altri cosa dicono!
Le tue tigri sono STUPENDE!!! Complimenti! Il Leoncino sembra imbronciato e triste!!!
laura&cats
14-11-2015, 15:58
Che belli!
Il secco introducilo pian piano, l'umido invece qui non dà problemi se cambiato da un giorno all'altro, ma vedi tu.
Animonda ne parlano tutti benissimo, ottima scelta, poi puoi variare con altre marche consigliate qui sul forum.
Vale_L&L
14-11-2015, 16:01
Okay, allora il secco lo tengo stabile più a lungo, mentre con l'umido vario spesso! Ecco anche se non scrivo molto perché inesperta, quindi non saprei dare grandi consigli, vi leggo tanto, quindi ho già presente tutte le marche che mi hai nominato :) La scelta della prossima da prendere era tra quelle!
Innanzitutto ringraziano per il complimento :o Leonci lì era appena sveglio, ma molti mi hanno detto che ha "gli occhi tristi", ha il visino fatto così! In realtà lui è sempre con la coda su e a far fusa! Anche troppo insistente a volta, tipo quando devi mangiare e hai le mani occupate :414:
Vale_L&L
14-11-2015, 16:04
Che belli!
Il secco introducilo pian piano, l'umido invece qui non dà problemi se cambiato da un giorno all'altro, ma vedi tu.
Animonda ne parlano tutti benissimo, ottima scelta, poi puoi variare con altre marche consigliate qui sul forum.
Magari provo prima con il cambio dell'umido diretto e vedo come va (cacche ecc.) e se tutto va bene, dopo qualche giorno inizio a introdurre pian piano le crocc! Grazie mille comunque!
I mici sono bellissimi :micimiao18::micimiao18:
Io non faccio molto testo perché i miei variano spessissimo sia umido che secco, anzi secco mangiano anche vari tipi (marche e gusti) di crocchi mischiati. Mai avuto problemi, ma quando ho iniziato a fare così non frequentavo ancora il forum e non sapevo che il secco era meglio variarlo gradualmente...
io ho per i mei un secco base che non cambio da 13 anni alternato a 2-3 linee,per l'umido io do tanto umido cassalingo quasi tutti i giorni piu' alternato a tantissime marche e consistenze,pate'dadini ect e divorano tutto
violapensiero
14-11-2015, 20:10
Il secco lo cambio ogni due o tre mesi, ma alterno sempre due marche o tre al massimo. L'umido rimango sulle solite proteine, coniglio, pesce, agnello...e vario le marche maggiormente, sempre tra le due o tre di fiducia, e che piacciono.
Vale_L&L
19-11-2015, 13:24
Grazie a tutti per i consigli! :) Oggi è arrivato il pacco da zp e per ora abbiamo molto apprezzato l'umido :D
violapensiero
19-11-2015, 13:27
Molto bene!:D
Buongiorno a tutti,
io vario l'umido giornalmente in modo tale da far sì che i mici non si fissino su una determinata marca o al contrario si stufino e smettano di mangiarla dopo un po'; in genere utilizzo 4 o 5 marche (Prolife, Animonda, Dalla Grana, Equilibra, ecc...) che faccio ruotare tra loro. Con il secco, uso qualche accortezza in più, ma più che altro perché una delle mie micie è estremamente esigente e schizzinosa in fatto di crocchette (ha anche qualche problemino di stomaco ad intermittenza, ma sembra più legato alla velocità con cui si abboffa o al consumo di erba gatta, di cui è ghiotta, che non a quello che mangia o a cambi improvvisi di dieta) e in genere ho un numero limitato di marche tra cui variare (magari ogni tanto faccio provare loro una nuova linea della stessa marca con risultati identici da 5 anni: una si butta sul nuovo secco- si butterebbe su qualunque cosa assomigli vagamente ad un croccantino- l'altra lo mangia con poca convinzione e dopo un po' lo schifa). Anche con cambi repentini, non ho comunque mai avuto problemi o se ci sono stati, si sono risolti spontaneamente nell'arco di 1-2 giorni e pure il passaggio avvenuto molto di recente da un umido complementare ad uno completo non ha dato loro problemi sul piano digestivo.
P.s.: che bei micini!! :154:
ElenaRolfi
22-11-2015, 15:39
Buongiorno a tutti,
io vario l'umido giornalmente in modo tale da far sì che i mici non si fissino su una determinata marca o al contrario si stufino e smettano di mangiarla dopo un po'; in genere utilizzo 4 o 5 marche (Prolife, Animonda, Dalla Grana, Equilibra, ecc...) che faccio ruotare tra loro. Con il secco, uso qualche accortezza in più, ma più che altro perché una delle mie micie è estremamente esigente e schizzinosa in fatto di crocchette (ha anche qualche problemino di stomaco ad intermittenza, ma sembra più legato alla velocità con cui si abboffa o al consumo di erba gatta, di cui è ghiotta, che non a quello che mangia o a cambi improvvisi di dieta) e in genere ho un numero limitato di marche tra cui variare (magari ogni tanto faccio provare loro una nuova linea della stessa marca con risultati identici da 5 anni: una si butta sul nuovo secco- si butterebbe su qualunque cosa assomigli vagamente ad un croccantino- l'altra lo mangia con poca convinzione e dopo un po' lo schifa). Anche con cambi repentini, non ho comunque mai avuto problemi o se ci sono stati, si sono risolti spontaneamente nell'arco di 1-2 giorni e pure il passaggio avvenuto molto di recente da un umido complementare ad uno completo non ha dato loro problemi sul piano digestivo.
P.s.: che bei micini!! :154:
Ciao Serena! Sei nuova? Sembri molto esperta! Presentaci i tuoi gatti!
Ciao Serena! Sei nuova? Sembri molto esperta! Presentaci i tuoi gatti!
Eh sì, Elena, sono stata sgamata subito! :D
Scusate l'OT, ma su gentile richiesta non posso esimermi dal mostrare le "befane" (è il loro nomignolo casalingo collettivo) in tutto il loro splendore: http://i68.tinypic.com/10hiwb8.jpg il salcicciotto con le zampe a sinistra è Chiquita, quella sulla destra è Edhel.
Sull'essere esperta, ho qualche dubbio; in realtà sto imparando moltissime cose ultimamente, tipo: non esagerare con il complementare, che fino a poco fa costituiva il 95% della dietà umida dei miei gatti, oppure imparare a leggere- e sto ancora facendo errori grossolani- l'etichetta dei croccantini, anziché comprare a scatola chiusa una marca perché è caldamente sponsorizzata dal veterinario o perché il gatto la mangia di gusto, che comunque resta il criterio fondamentale (che il gatto la mangi, non che il veterinario la sponsorizzi).
Scusate l'OT, ma su gentile richiesta non posso esimermi dal mostrare le "befane" (è il loro nomignolo casalingo collettivo) in tutto il loro splendore: http://i68.tinypic.com/10hiwb8.jpg il salcicciotto con le zampe a sinistra è Chiquita, quella sulla destra è Edhel.
Serena sono bellissime :micimiao18::micimiao18: ma ti consiglio di aprire un thread apposito per parlarci di loro!!
Serena sono bellissime :micimiao18::micimiao18: ma ti consiglio di aprire un thread apposito per parlarci di loro!!
Hai ragione (scusate, mi sono lasciata prendere la mano :( ), ma adesso non riesco più a togliere la foto che avevo messo: uffa!
Hai ragione (scusate, mi sono lasciata prendere la mano ), ma adesso non riesco più a togliere la foto che avevo messo: uffa!
No non era una critica è solo che in un thread dedicato possono avere più visibilità e ci puoi raccontare meglio la loro storia!!!
Anche se fosse stata una critica, era pienamente giustificata ;) (intrufolarsi nel thread di un altro e postare le foto dei propri gatti non è il massimo, anche se l'ho fatto ovviamente senza l'intento di spammare).
Vale_L&L
26-11-2015, 18:52
Ciao Serena, benvenuta! Bellissime gattone *__*! Grazie anche a te dei consigli :)
Qui con il cambio cibo va benissimo, nessun problema intestinale! A parte cacca di Lunis più puzzana, ma già oggi sembrava molto meno! Con le crocchette ho iniziato mescolandole e alla fine sto continuando così, sembrano gradire anche le forme un po' diverse!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.