Visualizza Versione Completa : Pelo lungo > malto ?!?
fastfreddy
17-11-2015, 12:50
Ho letto quà e là qualcosa ma non trovo indicazioni precise ...da qualche tempo ho iniziato ad aggiungere al cibo umido le paste a base di malto per favorire il transito intestinale del pelo, però leggo sulla scheda tecnica che la pasta è composta in gran parte da grassi (40%).
Dite che sostituendo le attuali crocchette con altre di ottima qualità, e aumentando la dose di umido, si possa evitare l'aggiunta della pasta al malto? Ci sono altri suggerimenti per evitare queste schifezze?
:292:
Maeve_e_Amélie
17-11-2015, 15:46
In realtà non credo che in piccole quantità la pasta al malto sia considerarsi una schifezza. I grassi servono nell'alimentazione dei mici. Anzi, se vai a vedere ci sono anche tantissimi zuccheri (beh, è malto!).
Lascio comunque spazio a gente più esperta ;)
laura&cats
17-11-2015, 15:56
Aspettiamo gli esperti, intanto dicci cosa mangia il pelosone.
ElenaRolfi
17-11-2015, 16:11
Secondo me basta aggiungere dei crocchi hairball ai crocchi normali e mescolarli..coi miei due norvegesi funziona..anche perché ogni volta che do loro snack o pastigliette al malto o comunque per espellere i boli fanno cacca mollissima...
babaferu
17-11-2015, 17:17
la pasta al malto non è una schifezza, puoi darla tranquillamente, un paio di volte a settimana. aiuta il transito intestinale dei boli.... continua, a meno di avere problemi intestinali (feci un po' più morbide ci stanno).
per lo stesso problema puoi lasciare a disposizione un vaso d'erba (che stimola il vomito e quindi l'uscita dei boli per questa via).
la qualità dei crocchi non incide sul transito dei boli (a meno che non acquisti crocchi specifici, ma francamente mi pare più semplice il malto).
baci, ba
violapensiero
17-11-2015, 21:54
meglio il malto degli hairball. Troppe fibre fanno male, ma dallo con molta moderazione...ai mici diabetici ad esempio non va bene per gli zuccheri.
Anch'io ho usato spesso la pasta al malto, è sempre stata gradita, tanto da leccarla direttamente dal tubetto (a parte Bea, che infatti ogni tanto rimette il salsicciotto di pelo).
@Violapensiero: un'amica ha avuto una gatta diabetica e mi diceva che la pasta al malto Gim*** (non so se posso scrivere la marca), al contrario di altre paste rimuovipelo, la poteva dare (ha chiesto ovviamente al vet): la sua gatta è vissuta fino a 21 anni.
Ci sono altri suggerimenti per evitare queste schifezze?
:292:
Crocchi al malto, io mi trovo benissimo con quelli della Beaphar. :)
ciao io due gatti persiani mai dato queste cose il lievito per umani a cicli per il resto per come la penso io un'alimentazione corretta e' la base di tutto,se fai cio' il gatto non ha bisogno di altro.
Chiara12
22-11-2015, 15:23
Io uso una pasta di malto, sia per i mici che per la mia coniglia a pelo lungo (sono due prodotti diversi). Funziona davvero tantissimo!
Io la pasta al malto la uso regolarmente con tutti e 6 (5 europei e 1 persiana) è l'unico modo per contenere il vomito (a volte proprio con tubi di pelo...), dico contenere perché purtroppo ogni tanto una delle tre femmine rimette (i maschi praticamente mai).
Alterno varie marche: BoloVia di Candioli, Bayer RemotionPlus, Gimpet, Maltofos e naturalmente Remover. Fra l'altro al piccolo aiuta anche a fare la cacca più tenera (cosa per lui indispensabile). Uso anche i crocchi Hairball mescolati ad altri tipi. Poi li spazzolo, ma due di loro non amano questa cosa (una è proprio la persiana...) quindi faccio tanta fatica...
Mi hanno regalato degli snack al malto di Versele-Laga contro i boli di pelo, piacciono a 5 su 6, ma mi pare che il risultato sia inferiore alla pasta al malto, quindi li uso proprio come premietto ogni tanto.
Beh mancando tutto quell'olio... Ma è quello il motivo per cui preferisco i crocchi alla pasta di malto (e il Fortiflora ai probiotici in pasta).
babaferu
25-11-2015, 09:05
Beh mancando tutto quell'olio... Ma è quello il motivo per cui preferisco i crocchi alla pasta di malto (e il Fortiflora ai probiotici in pasta).
ma i gatti hanno bisogno di molti grassi, non è certo un cucchiaino di pasta a malto 2 volte a settimana che influisce.
baci, ba
ma i gatti hanno bisogno di molti grassi, non è certo un cucchiaino di pasta a malto 2 volte a settimana che influisce.
Quoto!!
I gatti dovrebbero mangiare solo grassi animali (crudi). CMQ due volte alla settimana è un'inezia. Io ho avuto problemi con un probiotico in pasta che andava dato ogni giorno. Risultato? Feci troppo molli.
fastfreddy
26-11-2015, 07:35
ok, ragazzi ....mi avete convinto che non faccio niente di male :)
grazie
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.