Visualizza Versione Completa : Martino ha problemi neurologici: non riesco a capire cosa può avere...
monyhoney75
19-11-2015, 16:33
Ciao a tutti,
sono nuova di questo forum e vorrei sottoporvi il problema di Martino per capire se qualcuno di voi ha avuto esperienze di questo genere con il proprio gatto.
Martino è un micione di 10 anni suonati e da circa la fine del luglio scorso ha cominciato a barcollare, perdere l'equilibrio, a camminare tenendo la testa piegata da un lato.
Subito ho dato la colpa al caldo infernale di quest'estate, ma vedendo che nel giro di qualche giorno non migliorava l'ho portato dal veterinario. La diagnosi è stata: problemi neurologici (di che tipo? Dovuti a cosa? Gravi o lievi? Non ho mai avuto risposte...), forse un'ischemia dovuta al caldo. Abbiamo cominciato la terapia con punture di cortisone, antibiotico ed altre sostanze che non so di preciso cosa fossero ma che andavano ad agire sulla corteccia cerebrale. Il miglioramento c'è stato subito: nel giro di una settimana era tornato ad essere quello di sempre, perciò il veterinario ha deciso di continuare la terapia a giorni alterni, non più quotidianamente. E' piombato di nuovo nell'apatia più totale nel giro di un giorno o due. Abbiamo perciò ripreso la terapia ogni giorno.
Dopo diverse settimane in cui vedevo che Martino non migliorava affatto, ho pensato di farlo visitare da un altro veterinario (effettivamente il primo non aveva fatto alcun esame del sangue, nessuna lastra, ecc.) il quale lo ha visitato "dalla testa ai piedi" (esami del sangue, test FIV, FELV, Toxotest, raggi alla testa per vedere se c'erano problemi alle orecchie), ha escluso qualsiasi patologia, non ha trovato nulla di strano se non un paio di valori sballati nel sangue, che gli hanno fatto presumere che Martino potesse avere una sospetta neoplasia intracranica ("sospetta" perchè sarebbe necessaria una TAC per averne la certezza, ma i costi sono davvero molto elevati....).
Tutto questo succedeva a fine agosto, e da lì, presa dallo sconforto, ho creduto fosse meglio passare più tempo possibile con Martino, cercando di fargli passare gli ultimi periodi nel migliore dei modi, senza martoriarlo ulteriormente con punture, farmaci o altro....
Il fatto curioso è che a distanza di mesi (ne sono passati quasi tre) lui sembra migliorato...! Ora mangia con appetito, cerca le coccole, vuole uscire.... certo, barcolla ancora parecchio, ma la cecità che lo aveva colpito sembra in parte scomparsa...
Non so se sto dicendo delle cavolate, qualcuno mi dica se è possibile una cosa del genere, se può darsi che si tratti di un altro tipo di malattia e non di tumore??
Se fosse così sono disposta a ricominciare tutto daccapo e cercare il problema insieme ad un altro (il terzo!) veterinario...
Qualcuno mi può dare un consiglio?
Grazie mille per avermi letta :)
Ciao, mi fai sapere a quali valori del sangue ti riferisci?
monyhoney75
19-11-2015, 16:48
Ciao,
in realtà non so bene che tipo di valori sono, sul referto sono chiamati ALB-PS, CPK-PS e TG-PS... non so se per te queste sigle significano qualcosa o risultano incomprensibili (come a me...!). Se vuoi ti mando la scansione del referto... lo posso fare da questo forum? (Scusa, sono nuova di qui, ho poca dimestichezza)
grazie, a presto
Per mettere il referto devi fare come se fosse una foto, cioè caricarla su un sito esterno di condivisione immagini (tipo Tinypic, Flickr, Picasa ed altri) e poi fare copia incolla del link della foto nel tuo post.
Guardando i recenti esami di uno dei miei ALB dovrebbe essere albumina, TG trigliceridi, CPK invece non so cosa possa essere...
Non ho esperienza ma se il danno è reversibile, cioè se Martino è migliorato secondo me non dovrebbe essere una neoplasia, ma piuttosto un'ischemia, ictus o similare... Però ripeto di non avere esperienza in merito (per fortuna..)
Coccole al tuo bel micione!!!
Starmaia
19-11-2015, 17:21
Puoi fare delle foto ai referti e caricarle su un sito esterno.
Poi mettere qui il link.
Alb credo sia l'albumina, CPK la creatinfosfochinasi e TG dovrebbe essere la Tireoglobulina, legata alla funzionalità della tiroide.
La CPK è in genere legata a problemi cardiaci (o muscolari).
L'albumina, non lo so.
Starmaia
19-11-2015, 17:24
Comunque il gatto anziano di un'amica ha avuto qualche anno fa un episodio neurologico parecchio brutto.
Il veterinario prospettò ictus o tumore ma non fece esami approfonditi (tipo TAC o risonanza) perché comunque in entrambi i casi non sarebbe stata una cosa curabile.
Il gatto in qualche mese si riprese, senza cure particolari, ed ora Birillo è ancora felicemente tra noi.
TG dovrebbe essere la Tireoglobulina, legata alla funzionalità della tiroide..
Ah sì??? Io pensavo trigliceridi perché c'è anche nel biochimico di Mew e non credevo avesse preso in esame anche la tiroide nel suo caso..
L'Albumina dovrebbe essere CITO: "E' una proteina prodotta nel fegato con molte funzioni tra cui quella di mantenere costante il livello dei liquidi nei vasi sanguigni: quando i livelli sono bassi i liquidi si diffondono nei tessuti, causando gonfiore (edema). E’ uno dei principali indici di funzionalità epatica." Insomma sono sicura che è comunque legata al fegato perché il valore di Mew era fuori range.
Il veterinario prospettò ictus o tumore ma non fece esami approfonditi (tipo TAC o risonanza) perché comunque in entrambi i casi non sarebbe stata una cosa curabile..
E comunque sono esami da fare in anestesia totale e non so se allo stato attuale l'anestesia a Martino non farebbe più male che bene... Ma se potesse sopportarla senza problemi io la TAC la farei (lo so che costa tanto, l'ha fatta Milou 2 anni fa...)
monyhoney75
19-11-2015, 17:31
Ciao,
ecco gli esami di Martino con i valori sballati sottolineati dal veterinario. Se a qualcuno di voi dicono qualcosa, fatemi sapere... grazie mille!
https://www.flickr.com/photos/137073819@N04/22525876523/in/datetaken/
https://www.flickr.com/photos/137073819@N04/22826928890/in/datetaken/
Starmaia
19-11-2015, 17:33
Onestamente per TG ho cercato. Potrebbero essere benissimo i trigliceridi.
Non capisco peraltro quel PS dopo le sigle.
monyhoney75
19-11-2015, 17:40
In effetti il veterinario mi ha sconsigliato un'anestesia totale per Martino, infatti quando gli ha fatto i raggi alla testa, glieli ha fatti da sveglio, tenendolo fermo con la mano... tanto era comunque spaventato, per cui reagiva irrigidendosi.
Ciao,
ecco gli esami di Martino con i valori sballati sottolineati dal veterinario. Se a qualcuno di voi dicono qualcosa, fatemi sapere... grazie mille!
https://www.flickr.com/photos/137073819@N04/22525876523/in/datetaken/
https://www.flickr.com/photos/137073819@N04/22826928890/in/datetaken/
Non si vedono le immagini!!! :(
Non capisco peraltro quel PS dopo le sigle.
Quello neppure io, negli esami dei miei non compare mai...
Adesso non vedo le immagini, ma spero di riuscire a capire meglio...
Starmaia
19-11-2015, 18:27
Nemmeno io le vedo, in effetti.
Mi chiede di entrare in yahoo.
violapensiero
19-11-2015, 22:37
Nemmeno io le vedo, in effetti.
Mi chiede di entrare in yahoo.
Ecco infatti, temevo di avere un virus..
violapensiero
19-11-2015, 22:40
trascrivile qui.
CPK è il valore che mi fa pensare, è alto in caso di problemi inerenti il tessuto muscolare danneggiato, quindi danni al cuore ed ai muscoli.
Esame per la toxo fatto? Una visita cardiologica? Potrebbe essere stata una banale vestibolite, oppure un piccolo ictus emmorragico riassorbito. O un episodio di TIA.
Sinceramente più di alcune visite cardiologiche ed ecografie, non farei.
violapensiero
19-11-2015, 22:41
Quale forma isoenzimatica di cpk è stata ricercata?
monyhoney75
20-11-2015, 07:48
Buongiorno a tutti,
scusate ma sicuramente sono io che devo aver sbagliato qualcosa nel pubblicare le immagini...:(
vi scrivo i valori degli esami del sangue di seguito:
Na-PS 151 mEq/l
K-PS 4.0 mEq/l
CI-PS 112 mEq/l
TP-PS 7.4 g/dl
GPT-PS 76 U/l
ALB-PS 3.8 g/dl (questo dovrebbe essere inferiore a 3.5)
GLU-PS 100 mg/dl
Ca-PS 11.5 mg/dl
CPK-PS 697 U/l (questo dovrebbe essere inferiore a 309!)
TBIL-PS 0.1 mg/dl
ALP-PS 29 U/l
IP-PS 4.5 mg/dl
CRE-PS 500 mg/gl (questo dovrebbe essere inferiore a 104!)
Questo è quanto: se a qualcuno di voi viene in mente qualcosa, sono tutta orecchi...:)
monyhoney75
20-11-2015, 07:52
ora dovreste vedere anche le immagini da Flickr (non le avevo rese pubbliche, sorry...)
Starmaia
20-11-2015, 08:44
CRE-PS 500 mg/gl (questo dovrebbe essere inferiore a 104!)
Scusa se correggo...
CRE è 1.1 (e mi pare normale)
TG è 500
violapensiero
20-11-2015, 11:15
La creatinfosfochinasi è altina, fai fare un'ecocardio. Ha sicuramente una sofferenza metabolica a livello muscolare, occorre sapere a che livello. Chiedi al laboratorio quello di cui sopra per l'isoenzima.
monyhoney75
20-11-2015, 13:46
si, hai ragione Starmaia, ho trascritto male: CRE è 1.1 e TG è 500...
Violapensiero, mi consigli di far fare un'ecocardio a Martino?
In effetti il problema di Martino, in questo momento, sono le zampe anteriori: sembrano molto deboli, inoltre barcolla parecchio e tiene sempre la testa reclinata da un lato, come se avesse male all'orecchio... ma le orecchie risultano pulite (ogni tanto gliele pulisco con cotone e una sostanza oleosa specifica per le otiti, che mi aveva prescritto il veterinario)
violapensiero
20-11-2015, 13:55
Ecocardio o ecografia semplice. Ha avuto una sofferenza muscolare. E' una cosa sicura. Potrebbe anche essere una vasculite che ha colpito l'orecchio interno. O un Tia. In questo caso il cortisonico o antinfiammatorio andrebbe dato a cicli. Lo hai portato da un neurologo.
Ecocardio o ecografia semplice. Ha avuto una sofferenza muscolare. E' una cosa sicura. Potrebbe anche essere una vasculite che ha colpito l'orecchio interno. O un Tia. In questo caso il cortisonico o antinfiammatorio andrebbe dato a cicli. Lo hai portato da un neurologo.
Io lo farei vedere ad un neurologo!!
L'ecocardio può essere un'idea ma se Martino si lascia fare (cioè se sta assolutamente fermo) perché non è un esame fattibile con sedazione... Lo deve fare ora Milou, ma ho dei dubbi che ci riusciremo perché dal vet è diventata quasi ingestibile...
violapensiero
20-11-2015, 14:27
Di solito si riesce a fare, ne ho fatte tre ai miei precedenti mici.
E' importante vedere se le valvole funzionano bene. O se ci sono problemi di flusso alterato.
monyhoney75
20-11-2015, 14:32
no, non l'ho fatto visitare da un neurologo.... dite che si riuscirebbe a saperne un pò di più rispetto ad un veterinario generico?
Mi sono informata e qui dalle mie parti esiste una clinica con all'interno il veterinario neurologo, per cui la cosa sarebbe più che fattibile...
Per quanto riguarda l'ecocardio, dove dovrei rivolgermi? Ad una clinica con delle strutture specifiche oppure secondo voi il veterinario può effettuare questo tipo di esame...?
Scusase se faccio domande banali, ma (fortunatamente) non mi è mai capitato di avere a che fare con questo tipo di patologie...
monyhoney75
20-11-2015, 14:33
Si, Violapensiero, Martino secondo me se lo lascierebbe fare tranquillamente.... lui, quando ha paura reagisce irrigidendosi (diventa praticamente un gatto di marmo!) per cui lo puoi manipolare come vuoi senza che si ribelli...
violapensiero
20-11-2015, 14:40
Allora vai in clinica e prenota tutto. Il mio veterinario è anche specializzato in cardiologia per cui ha l'apparecchio. Domanda, di solito le cliniche sono attrezzatissime.
Damoncat
20-11-2015, 14:44
Io per fate l'ecocardio a Damon mi sono rivolta ad una clinica...lì c'era lo specialista cardiologo che ha effettuato l'esame assolutamente senza sedazione
Una ragazza teneva ferme le zampe a Damon e io gli tenevo la testolina....lui, povero amore mio, si è limitato a tremare come una foglia
Mi sento più tranquilla a farlo vedere da qualcuno che vede molteplici casi tutti i giorni...
Infatti l'ecocardio si fa solo con animale sveglio, se fosse addormentato anche il ritmo cardiaco verrebbe falsato. La mia vet chiama una cardiologa (che collabora anche con varie cliniche) in ambulatorio da lei e questa dottoressa arriva con tutto il suo macchinario apposito. Si paga solo la visita specialistica, nulla alla mia vet, anche se mette a disposizione il suo ambulatorio.
@monyhoney75 informati presso la clinica di cui parli, vedrai che ti possono aiutare!!
monyhoney75
20-11-2015, 15:56
grazie di cuore a tutti per i preziosi consigli e per la fiducia che mi state infondendo...! Avevo davvero bisogno di aggrapparmi ad un briciolo di speranza di far migliorare (non mi aspetto che guarisca perfettamente, sarebbe chiedere troppo...) il mio Martino.
La clinica di cui parlo è questa:
http://www.ospedaleveterinariofarnesiana.com/
mi informo al più presto...!
Forza Martino, siamo tutti con te!! :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
monyhoney75
21-11-2015, 08:52
grazie Franca! :micimiao02:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.