Visualizza Versione Completa : L'apatia nel gatto
AlessiaPippi
25-11-2015, 18:16
Tanto per tornare sempre sugli stessi identici argomenti di sempre.
:)
Come si fa a capire quando l'apatia del gatto è un campanello d'allarme per altre cose o quando invece è semplicemente che il gatto non c'ha voglia di fare niente?
Se è apatico ma mangia e ogni tanto gioca?
Se è apatico ma in lettiera tutto ok?
Riformulo la domanda. Quali altri segnali insieme all'apatia del gatto sono da monitorare per capire che sotto l'apatia si nasconde qualcosa di fisico ?
Starmaia
25-11-2015, 18:20
Sicuramente apatia + inappetenza totale = grosso segnale d'allarme.
Poi credo dipenda un po' dal gatto, loro sono abbastanza abitudinari per cui tutto quello che si discosta dall'abituale dovrebbe farci drizzare le vibrisse.
Esempio, se Merlino non mi sta addosso e/o non tormenta con miagolii insistenti quando torno a casa la sera è probabile che abbia un momento di fancazzismo; ma se mi avvicino e non mi ca'a / non fa le fusa, campana d'allarme grossa così.
Comunque direi che: dorme tutto il giorno ma mangia, giochicchia, usa la lettiera = gatto normale magari solo da tenere più d'occhio.
AlessiaPippi
25-11-2015, 18:23
Ma il fancazzismo può far loro variare le abitudini ? Cioè smettono di fare certe cose perché non sono più intrippati?
La Pippi la mattina al suono della sveglia era una tromba d'aria....ora se ne sta lì a guardarmi con l'aria che sembra dire "ci dobbiamo alzare? E vabeh, sai che novità, alziamoci"
Brioche:)
25-11-2015, 18:25
Secondo me con il freschino degli ultimi giorni, c'è più voglia di pisolare al calduccio!!
AlessiaPippi
25-11-2015, 18:27
Secondo me con il freschino degli ultimi giorni, c'è più voglia di pisolare al calduccio!!
"pisolare" sta per occhi chiusi ?
Starmaia
25-11-2015, 18:28
Ma il fancazzismo può far loro variare le abitudini ? Cioè smettono di fare certe cose perché non sono più intrippati?
Sì.
Improvvisamente quella cosa che fino a ieri era di vitale importanza fare, oggi non ha più nessun senso.
AlessiaPippi
25-11-2015, 18:29
Sì.
Improvvisamente quella cosa che fino a ieri era di vitale importanza fare, oggi non ha più nessun senso.
Ah.
Bello però.
Beati loro.
Starmaia
25-11-2015, 18:40
Tipo... Pinni certe mattine butterebbe giù la porta per uscire in cortile, smania, accorre, miagolicchia, pare che se non esce succede la fine del mondo.
Certe mattine dopo un'ora che siamo in piedi, devo andare a vedere sul divano se sia vivo o morto perché non dà segni.
laura&cats
25-11-2015, 19:35
Anche la crescita influisce, oppure semplicemente cambiano fase di interesse. Tofu adesso il fusillo non lo vuole più, è così, ce ne siamo fatti tutti una ragione, anche il fusillo.
AlessiaPippi
25-11-2015, 19:47
Tipo... Pinni certe mattine butterebbe giù la porta per uscire in cortile, smania, accorre, miagolicchia, pare che se non esce succede la fine del mondo.
Certe mattine dopo un'ora che siamo in piedi, devo andare a vedere sul divano se sia vivo o morto perché non dà segni.
Curiosità per eventuale comparazione.
Lo trovi che dorme o lo trovi sveglio ?
AlessiaPippi
25-11-2015, 19:47
Anche la crescita influisce, oppure semplicemente cambiano fase di interesse. Tofu adesso il fusillo non lo vuole più, è così, ce ne siamo fatti tutti una ragione, anche il fusillo.
Ed è stato sostituito da altro ?
Anche la Pippi non gioca più con i tappi....è passata attraverso i tovagliolo, dei bacchettoni, e ora dei cosette che non saprei come definire.
Ora non gioca più con niente.
Con le nostre mani e basta, e di cattiveria.
Ma da sola basta.
laura&cats
25-11-2015, 19:52
Ed è stato sostituito da altro ?
Anche la Pippi non gioca più con i tappi....è passata attraverso i tovagliolo, dei bacchettoni, e ora dei cosette che non saprei come definire.
Ora non gioca più con niente.
Con le nostre mani e basta, e di cattiveria.
Ma da sola basta.
Purtroppo anche Tofu è messo uguale, o facciamo la lotta o non muove un muscolo se non per magnare...
Brioche:)
25-11-2015, 20:13
"pisolare" sta per occhi chiusi ?
Pisolare = fare pisolini!!!!:D:D
mallimigi
25-11-2015, 20:42
L'apatia nel gatto può essere un segnale di malessere non solo fisico, ma anche e soprattutto psicologico. La mancanza di stimoli, il crollo delle motivazioni, la Noia, rischiano di spegnere la vis vitalis che anima i felini di casa. Era quello che intendevo quando ho aperto il 3d sul maggiore impegno richiesto ai possessori di cani o gatti. Troppo spesso si affronta la relazione con i felini in modo semplicistico e superficiale, troppo spesso ci copriamo con il comodo panno della loro pigrizia, troppo spesso ci torna comodo il loro pisolare senza renderci conto di essere il più delle volte i responsabili di questo atteggiamento.
Stimoli a sufficienza il tuo micio, gli proponi giochi nuovi, arricchisci il suo ambiente, ne rispetti la natura assecondando sia il gioco predatorio che le attitudini territoriali?
Io personalmente quando torno a casa la sera dopo il lavoro, non ho più modo di veder nulla. Mi dedico a loro.
Ma fatemi capire...pisolare quasi tutto il giorno è segno di apatia? Io li ho sempre visti fare così, la maggior parte dei gatti, anche quelli liberi quando avevo la minicolonia (ovviamente con cibo assicurato, senza il bisogno di procacciarselo).
I miei con me in pratica non giocano e hanno sempre snobbato alla grande tutti i giochini comperati, li hanno considerati max per 2 minuti ogni tanto.
Lizzie e Tigre giocano tra di loro, poco ma spesso. Poi in giardino a volte li vedo cacciare insetti, ma anche a quello non è che dedichino molto tempo. Quando li osservo mentre sono in giardino, vedo che prima di tutto fanno un giro esplorativo del muretto di recinzione, non so se per perlustrare il territorio o se sperano che ci sia aperto un buco. Poi magari un po' di caccia, osservazione di cosa succede fuori dal recinto e pisolino al sole.
Mia è quella che gioca meno in assoluto, sia con i suoi simili che con me. E' sempre stata così, anche da giovane, a parte proprio il periodo dell'infanzia. L'unico gioco che l'attira sono le cordicelle, ma si stufa nel giro di 30 secondi. Però non so come dire...se si accorge che sono io a farla giocare apposta, lei smette. Le piace fare le sorprese, tipo aggrapparsi alla coulisse della tuta, alla cordicella degli occhiali, ecc.
ma se prendi una cordicella apposta e cerchi di farla giocare, lei niente.
Però quando li vedo pisolare, non mi sembrano apatici, mi sembrano soddisfatti.
Starmaia
25-11-2015, 21:38
Curiosità per eventuale comparazione.
Lo trovi che dorme o lo trovi sveglio ?
Pisola. Cioè sembra che dorma ma se arrivo mi sente da lontano.
Starmaia
25-11-2015, 21:41
Ma fatemi capire...pisolare quasi tutto il giorno è segno di apatia?
Dipende. Se vedessi Dexter pisolare gran parte del giorno, mi preoccuperei.
ElenaRolfi
25-11-2015, 21:58
Appena arrivato Zenit, uno o due giorni dopo intendo, Rudi era apatico. E' stato tutto il giorno mogio e si trascinava in giro senza entusiasmo. Ha vomitato 5 o 6 volte. Il giorno dopo era normale. E' stato psicosomatico in quel caso, secondo me...
AlessiaPippi
26-11-2015, 07:41
Stimoli a sufficienza il tuo micio, gli proponi giochi nuovi, arricchisci il suo ambiente, ne rispetti la natura assecondando sia il gioco predatorio che le attitudini territoriali?
Io personalmente quando torno a casa la sera dopo il lavoro, non ho più modo di veder nulla. Mi dedico a loro.
Ci provo, e tanto.
Le abbiamo arricchito la casa con mensole e tiragraffi per ampliare la sua visuale sull’esterno (e aggiungo, se ne era parlato in un altro thread ma non ricordo quale : le abbiamo messo un tiragraffi dal quale può vedere all’esterno nella sua stanza di “eliminazione”, è stato apprezzatissimo).
Mi dedico tanto a lei. Torno a casa e anche mentre sto facendo i lavori cerco di farla giocare (sia con i suoi giochi che facendole gli agguati con lo swiffer), la porto sul tetto, giochiamo alla lotta. Quando torna a casa mio moroso lo “obbligo” a non morire sul divano ma a interagire con lei.
La porterei anche giù in giardino…ma farle fare quelle rampe di scale è una tortura..piange, trema, si divincola….poi a volte quando arriviamo giù in realtà è contenta, altre volte invece continua a tremare e piangere e quindi desisto e la riporto di sopra.
Poi c’è da dire che…per riportare integralmente le parole della comportamentalista “trattandosi di una gatta nevrile è meglio cercare di non sovraeccitarla, ma di mantenerla sempre ad un livello di emozioni costanti”. E mi ha suggerito di non spronarla al gioco se non è lei a proporlo. Ma il risultato finale è una gatta che al mattino non so che faccia visto che è a casa da sola..primo pomeriggio gioca con me un’oretta e poi se ne sta sulla sua amaca a guardare nel vuoto con l’aria spenta.
Era questo il mio dubbio.
Penso che un conto sia che riposino durante la giornata, altro l'apatia vera e propria.
Non tutte le giornate sono uguali neppure per loro. Qui a volte al mattino sono scalmanati giocano, corrono in terrazzo, rientrano ed escono di nuovo. Ora per esempio sono tranquilli dopo aver interagito tra loro e così resteranno per qualche ora
Guardando i randagini del condominio vedo la loro giornata alternarsi tra riposo, esplorazione, andarsi incontro, pulirsi a vicenda, stare sul tetto per un po' e tornare giù. Ma loro sono liberi, di sicuro la noia non li sfiora, per esempio devono anche difendere il loro territorio dagli intrusi e qui vedo molti gatti col collarino che provengono da altre case
Lo schema della "giornata tipo" varia a seconda degli stimoli che ricevono, e la vita in casa certo non aiuta la loro energia motivazionale di specie. Le motivazioni sono degli stati mentali di percezione ed orientamento al mondo, un conto è vedere un gatto (o qualsiasi altro felino) dormire da libero, altro è la mancanza di stimoli e motivazioni che lo porta a preferire il sonno alla noia
Noi abbiamo un ruolo importante, ma deve essere anche e soprattutto discreto, dobbiamo rispettare le distanze quando ce lo chiedono, e andargli incontro quando quando capiamo che è il momento opportuno per giocare o ricevere carezze
Non penso che Pippi sia una micia apatica ed annoiata, forse è emotivamente e transitoriamente stanca, la paura che ha avuto nei giorni addietro quando si è nascosta sotto il letto o è scesa in giardino le è costata molta energia secondo me, ora forse ha bisogno di quiete :)
AlessiaPippi
26-11-2015, 09:02
In realtà anche la risposta agli stimoli nuovi sembra molto lenta.
Il tiragraffi posizionato nella seconda camera non l'ha neanche guardato per i primi tre giorni, ora è il suo trono.
Rimane la perplessità sul giardino, per cui non capisco se sia bene o male portarla giù.
Vorrei farla scendere spontaneamente ma non saprei come convincerla a fare tre rampe di scale in discesa da sola.
A me piacerebbe...il giardino è enorme, avrebbe modo di essere gatto.
Adesso per dire non esce neanche più in terrazzo...spero sia dovuto al freddo.
In realtà anche la risposta agli stimoli nuovi sembra molto lenta.
Il tiragraffi posizionato nella seconda camera non l'ha neanche guardato per i primi tre giorni, ora è il suo trono.
Rimane la perplessità sul giardino, per cui non capisco se sia bene o male portarla giù.
Vorrei farla scendere spontaneamente ma non saprei come convincerla a fare tre rampe di scale in discesa da sola.
A me piacerebbe...il giardino è enorme, avrebbe modo di essere gatto.
Adesso per dire non esce neanche più in terrazzo...spero sia dovuto al freddo.
Le novità nel territorio non sono accolte da tutti i gatti nello stesso modo, ogni gatto è un individuo col suo mondo e la sua risposta al quel mondo
Il terrazzo in inverno viene goduto di meno, qui spesso solo quando arriva il sole
Per il giardino al momento non la forzerei, quando sarà opportuno lo capirai, non sottovalutiamo le potenzialità della Pippi ;)
Sicuramente apatia + inappetenza totale = grosso segnale d'allarme.
Poi credo dipenda un po' dal gatto, loro sono abbastanza abitudinari per cui tutto quello che si discosta dall'abituale dovrebbe farci drizzare le vibrisse.
Esempio, se Merlino non mi sta addosso e/o non tormenta con miagolii insistenti quando torno a casa la sera è probabile che abbia un momento di fancazzismo; ma se mi avvicino e non mi ca'a / non fa le fusa, campana d'allarme grossa così.
Comunque direi che: dorme tutto il giorno ma mangia, giochicchia, usa la lettiera = gatto normale magari solo da tenere più d'occhio.
Quoto!
Dipende. Se vedessi Dexter pisolare gran parte del giorno, mi preoccuperei.
Idem io con Mickey e Mew!! Gli altri sono più "pisoloni", soprattutto Milou che è vecchierella.. Comunque non sono apatici, giocano, corrono, saltano ecc. però riposano più dei due cuccioli
laura&cats
26-11-2015, 10:30
Invece io comincio a stare in pensiero per Tofu. Non ha malattie, ok il soffio ma non è grave, ma da quando Mapo ha ripreso ad essere molto attivo è inibito e non gioca più. Gli ho appeso una pallina di stagnola in un posto alto dove di solito Mapo non arriva e ci ha giocato subito... e SUBITO è arrivato Mapo che di solito pandoro com'è non si schioda dalle sue bassezze e Tofu si è fermato all'istante... così non ci siamo proprio per niente.
Che dite, vado di feliway?
Invece io comincio a stare in pensiero per Tofu. Non ha malattie, ok il soffio ma non è grave, ma da quando Mapo ha ripreso ad essere molto attivo è inibito e non gioca più. Gli ho appeso una pallina di stagnola in un posto alto dove di solito Mapo non arriva e ci ha giocato subito... e SUBITO è arrivato Mapo che di solito pandoro com'è non si schioda dalle sue bassezze e Tofu si è fermato all'istante... così non ci siamo proprio per niente.
Che dite, vado di feliway?
Io il feliway lo userei sicuramente, ma forse non sarà sufficiente. Potresti provare anche con i Fiori di Bach, però devono essere preparati appositamente per la situazione. Oppure anche i Fiori australiani che non ho mai usato, ma di cui sento dire un gran bene.
I loro rapporti come erano prima di questi episodi??
Starmaia
26-11-2015, 11:16
Io invece sarei per aspettare che trovino la loro nuova dimensione senza aiuti.
Magari puoi fare delle sessioni di gioco con Tofu, escludendo Mapo (tipo quando Mapo dorme, lo chiudi nella stanza e tu, altrove, giochi con Tofu).
In un secondo momento potresti giocare con entrambi ma con due giochini separati (es due cannette) che non necessitino dell'interazione fisica tra loro due e che non creino competizione.
Comunque è normale che l'iperattività di uno crei confusione nell'altro e passi la voglia di giocare. Tofu ora non capisce più come mai il gattodipietra sia diventato improvvisamente onnipresente. Deve capire e, nel dubbio, sta fermo.
Io invece sarei per aspettare che trovino la loro nuova dimensione senza aiuti.
Magari puoi fare delle sessioni di gioco con Tofu, escludendo Mapo (tipo quando Mapo dorme, lo chiudi nella stanza e tu, altrove, giochi con Tofu).
In un secondo momento potresti giocare con entrambi ma con due giochini separati (es due cannette) che non necessitino dell'interazione fisica tra loro due e che non creino competizione.
Comunque è normale che l'iperattività di uno crei confusione nell'altro e passi la voglia di giocare. Tofu ora non capisce più come mai il gattodipietra sia diventato improvvisamente onnipresente. Deve capire e, nel dubbio, sta fermo.
Sono d'accordo su tutto, e le sessioni di gioco da solo come terapia funzionano
Dipende. Se vedessi Dexter pisolare gran parte del giorno, mi preoccuperei.
Bé, sì, se ci sono dei cambiamenti nel comportamento, allora è ovvio che ci si preoccupa.
Io credo di averli visti apatici solo quando non stavano bene.
Poi quando è arrivato Tigre, le altre due...non apatiche, ma molto seccate. Nel senso che magari stavano a lungo in un posto, sveglie ma accucciate, non so come spiegare, ma non col solito atteggiamento rilassato.
Qui i momenti di attività sono per lo più il mattino e la sera, il pomeriggio è più "pisoloso".
Al mattino vogliono uscire, tutti e 3, se il tempo permette ci stanno anche qualche ora. Comunque fuori, su uno dei terrazzi, ci sono le cucce dei cani, se hanno freddo possono andare lì, sul terrazzo ci si arriva anche dal giardino con una scala di legno. Le cucce sono lì per quando magari stiamo fuori tutto il giorno e non possiamo chiudere i cani dentro casa o sarebbe comunque un peccato se il tempo è bello, ma per il resto sono quasi sempre libere.
A Mia piace molto andarci dentro, anche d'estate.
Lei anche quando è fuori preferisce luoghi protetti, la cuccia, la casetta dei giochi di mio figlio, la scala di legno...
Starmaia
26-11-2015, 15:23
E comunque mi preoccuperei anche se vedessi Merlino colto da iperattività :D
laura&cats
26-11-2015, 18:21
Io invece sarei per aspettare che trovino la loro nuova dimensione senza aiuti.
Magari puoi fare delle sessioni di gioco con Tofu, escludendo Mapo (tipo quando Mapo dorme, lo chiudi nella stanza e tu, altrove, giochi con Tofu).
In un secondo momento potresti giocare con entrambi ma con due giochini separati (es due cannette) che non necessitino dell'interazione fisica tra loro due e che non creino competizione.
Comunque è normale che l'iperattività di uno crei confusione nell'altro e passi la voglia di giocare. Tofu ora non capisce più come mai il gattodipietra sia diventato improvvisamente onnipresente. Deve capire e, nel dubbio, sta fermo.
Ci avevo provato... il problema è che da solo con me non gioca. Miagola e vuole da mangiare, oppure mi guarda assente. Inoltre Mapo fa di tutto per mettersi in mezzo, gratta alla porta, miagola, e Tofu si blocca...
AlessiaPippi
26-11-2015, 18:52
non apatiche, ma molto seccate. Nel senso che magari stavano a lungo in un posto, sveglie ma accucciate, non so come spiegare, ma non col solito atteggiamento rilassato....
No no ti sei spiegata benissimo
E' esattamente l'atteggiamento della Pippi di tutti i pomeriggi :(
AlessiaPippi
28-11-2015, 07:47
Vi annuncio che l'apatia della mia gatta è terminata.
Si è ritrasformata nella solita gran rompico@@@@oni.
Brioche:)
28-11-2015, 08:26
Yuuuuuuuuuupy!!!!
Sono contentaaaaaaaaa :392::392::392:
Hai visto? Te lo dicevo io che le cose sarebbero migliorate!!!
Bacini, coccole e grattini alla fantastica rompina!!!
Vi annuncio che l'apatia della mia gatta è terminata.
Si è ritrasformata nella solita gran rompico@@@@oni.
Evviva!!! :micimiao64::micimiao64::micimiao64::micimiao64:
Vai Pippi, scatena l'inferno!!!!!
AlessiaPippi
28-11-2015, 13:46
Evviva!!! :micimiao64::micimiao64::micimiao64::micimiao64:
Vai Pippi, scatena l'inferno!!!!!
Stamattina è stato bellissimo essere svegliata alle otto da ripetute zampate sulla testa!!!!!!
laura&cats
28-11-2015, 13:57
:D:D ottimo!
Ecco di nuovo la nostra Pippi!!!!!! :):):)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.