Visualizza Versione Completa : Alimentazione per gattino e per gatto anziano
Topcat74
25-11-2015, 20:10
Buonasera sono Salvatore, da circa 25 anni ho avuto e accudito numerosi gatti sia di casa che randagi e da poco sto seguendo il forum e sto imparando nuove cose soprattutto sull alimentazione. Secondo voi per un gattino di 3 mesi cosa mi consigliereste come crocchette e umido tra il kitten della Royal canin o il granatep? Poi per un gatto di 11 anni è consigliabile passare ad un alimentazione grain free o meglio continuare con la solita crocchetta della Royal per gatti anziani (gli do l'ageing) grazie e scusatemi per la lunghezza del post.
A me Granatapet piace molto come composizione e tenori analitici; il Royal Canin secco l'ho usato per anni con le mie gatte (adulte, quindi non ti so dire per la referenza kitten) e, sebbene concordi che c'è di meglio e a minor prezzo in giro, non mi ha mai dato problemi a livello di salute. Se dovessi scegliere tra i due, opterei per Granatapet (poi bisogna vedere cosa ne pensa il gatto, ma a 3 mesi è difficile che facciano gli schizzinosi).
Un grain free secondo me non è l'ideale per un gatto anziano per via del tenore proteico e delle ceneri in generale molto alte che potrebbero affaticare i reni; ci sono tuttavia grain free con un basso tenore di ceneri (tipo l'Ideal balance della Hill's che però ha anche pochissima carne- mi sembra attorno al 14% di pollo fresco che poi diventa 4%, se va bene, dopo la cottura- e qualche farina, il Granatapet- soprattutto le referenze pollo e gamberetti- e una marca semisconosciuta in Italia che è la Lily's kitchen e che ha lo svantaggio di essere disponibile solo in confezione da 300 grammi a prezzi astronomici). Come secco mono-cereale (ovvero solo con riso) potresti provare il Brit care Angel o Sterilised (anche quello piuttosto difficile da trovare) che personalmente mi piace molto, ma credo che sia una mia opinione personale non condivisa da molti.
In generale, però, se il gatto lo mangia e finora non ha avuto problemi con Royal Canin, io continuerei con quello.
violapensiero
26-11-2015, 00:12
Io con la Royal NON mi sono mai trovata bene, per il cucciolo passerei sicuramente a Granata pet e a umidi completi, e anche a grain free come purizon, o acana.
Per il micio adulto proverei a dare granata pet, che ha ceneri basse, ma poco alla volta, cambi repentini a quell'età sono da considerarsi con cautela. L'umido buono, tipo grau, feringa, carny, catz, puoi sempre aggiungerlo, male non fa assolutamente. Anche miscelare due crocchi va bene, almeno limiterebbe i danni dei conservanti di Royal. E anche della formulazione.
Io invece con i cuccioli ho sempre usato di base Royal e mi sono sempre trovata molto bene. Anche per gli adulti lo uso (non in esclusiva, secco mescolato ad altre marche) e anche con loro nessun problema di sorta. Granatapet ho appena ordinato (prima volta) la referenza sterilized per vedere se il mio micio XXL riesce a dimagrire un po' con quella.
Soprattutto per il gatto più anziano io continuerei con quello che lo fa stare bene!!
OT la persianina che vive nel mio palazzo e che ha 23 anni, mangia da tanti anni SOLO Persian RC e un po' di umido Almo al tonno....
Chiara12
26-11-2015, 11:14
Ciao, i miei mici sono stati tutti svezzati con la baby cat della royal, per poi passare alla kitter royal misto kitten trainer fino circa a 6 mesi (o poco dopo, dipende dalla sterilizzazione). Sono poi passata a marche adult migliori.
Col nuovo piccino, che ora ha sui 4 mesi, ho intenzione di passare a Granatapet kitten (per ora sta mangiando come gli altri royal e trainer kitten), magari mescolato a una delle due, per poi passare definitivamente a Granatapet e Animonda.
Secondo me puoi mescolarle come marche, Granatapet è sicuramente migliore ma anche la Royal (da dare ogni tanto) non è malvagia.
Per il "vecchietto" anch'io sono d'accordo su Granatapet mescolata ai crocchi che mangia ora di solito. E tanto umido completo!
Ciao io alla mia piccolina, quando aveva 50 giorni le davo la RC baby sia crocco che umido, poi un mix tra RC kitten e natural trainer e ora sono passata a marche diverse, come crocco canagan selvaggina è un grain free, umido completo lily's e ora le prenderò la lily's di pesce e confermo quello che diceva serena, la lily's ha le ceneri bassissime 2% che per un vecchietto sarebbero buone e 300 gr costano 6 euro
Topcat74
26-11-2015, 12:08
Ricapitolando, per il piccolo mischio le kitten royal con granatep per poi passare esclusivamente a queste ultime, invece per l'anziano mescolo il cibo royal senior con granatep evitando di dargli solamente in futuro il No grain? e quanto umido? è un pò in sovrappeso
Le Lily's sono molto valide, peccato che qui non siano piaciute né a Maya, né a Mimi, né a Mew!! Inoltre non sono facilissime da trovare. Noi di questa marca prendiamo l'umido per Mickey e Mew (gli altri non lo vogliono) anche se non è proprio economico (100gr 1.29 € preso ieri)
e quanto umido? è un pò in sovrappeso
Se è sovrappeso e ti mangia l'umido, aumenta quello e riduci il secco, vedrai che un po' dimagrisce!!!!
Le Lily's sono molto valide, peccato che qui non siano piaciute né a Maya, né a Mimi, né a Mew!! Inoltre non sono facilissime da trovare. Noi di questa marca prendiamo l'umido per Mickey e Mew (gli altri non lo vogliono) anche se non è proprio economico (100gr 1.29 € preso ieri)
Nenya le piace la Lily's... i nostri gatti hanno gusti opposti Franca, lei si mangia canagan e lily's, mentre ai tuoi non piace affatto o quasi... ihihihihih..
Beata te che la trovi a 1,29 io la prendo a 1,80!!! Ci metterei la firma per avere la lily's umido 100 gr a 1,30!!!
Nenya le piace la Lily's... i nostri gatti hanno gusti opposti Franca, lei si mangia canagan e lily's, mentre ai tuoi non piace affatto o quasi... ihihihihih..
Beh i miei sono fighetti in generale!! Chissà come mai??? E dire che quando arrivano qui mangiano di tutto (tranne Mew che è sempre stato difficile...), poi con il tempo capiscono che si può mangiare "à la carte" e iniziano a fare storie..
Solo Milou è bravissima, mangia tutto quello che le propongo, quasi sempre medicato, senza fare storie!!!
Beata te che la trovi a 1,29 io la prendo a 1,80!!! Ci metterei la firma per avere la lily's umido 100 gr a 1,30!!!
Cavolo, mi sembrava parecchio 1.29 € (anche se riconosco che è davvero valida!!). Beh se hai occasione di passare da BO ti accompagno al mio petshop così fai scorta....
Topcat74
26-11-2015, 12:28
Se è sovrappeso e ti mangia l'umido, aumenta quello e riduci il secco, vedrai che un po' dimagrisce!!!!
Grazie per il consiglio
Cavolo, mi sembrava parecchio 1.29 € (anche se riconosco che è davvero valida!!). Beh se hai occasione di passare da BO ti accompagno al mio petshop così fai scorta....
Guarda famo prima se me le mandi per posta mi sa... :D :D :D mi costerebbe troppo di treno, io sto a RM e per arrivare da te mi serve il treno (macchina non ne ho!) però dai ci faccio un pensirino, grazie!!!
Non è che hanno pure i crocchi della lily's? a meno di 6,00??:o:o
Guarda l'ha capito anche Nenya, mi guarda male quando le do una scatolina di completo coop invece di una della lily's o di natura:menu... se la mangia uguale, però la vedi che ti storce il naso come a dire "beh che è sta cosa? cos'è questo? è per me?"
Come mai mangia solo medicato?
Una curiosità come mai tutti i micini hanno il nome che inizia per M???
Guarda famo prima se me le mandi per posta mi sa... mi costerebbe troppo di treno, io sto a RM e per arrivare da te mi serve il treno (macchina non ne ho!) però dai ci faccio un pensirino, grazie!!! Non è che hanno pure i crocchi della lily's? a meno di 6,00??
Per i crocchi guardo, li hanno ma non comprandoli non ne conosco il prezzo...
Guarda l'ha capito anche Nenya, mi guarda male quando le do una scatolina di completo coop invece di una della lily's o di natura:menu... se la mangia uguale, però la vedi che ti storce il naso come a dire "beh che è sta cosa? cos'è questo? è per me?"
Hanno anche natures:menu a 0.99 € se non ricordo male, anche quelli li prendo ma ieri non li ho comprati
Come mai mangia solo medicato?
L'ho adottata che era già senior e aveva valori epatici sballati e renali bordeline, tendenti al bruttino; quindi abbiamo iniziato a darle pappe hepatic con qualche concessione renal (c'è molta più scelta!!). Agli ultimi esami i valori erano rientrati tutti nella norma, ma visto che così la micia sta benone andiamo avanti in questo modo, con l'aggiunta di qualche pappa senior per cambiare un po'.. I medicati sono più costosi, ma se servono a farla stare bene, li compro!!! Lunedì rifacciamo gli esami e sono già in ansia...
Una curiosità come mai tutti i micini hanno il nome che inizia per M???
Quando non avevo ancora mici ho sognato che ne avevo 3 e si chiamavano Maya, Mew e Miele; siccome i nomi mi piacevano prima è arrivata Maya, poi Miele, poi un'altra femmina che si è chiamata Mimi e siamo rimasti ai nomi con la M.....
Per i crocchi guardo, li hanno ma non comprandoli non ne conosco il prezzo...
Ok, fammi sapere...
Hanno anche natures:menu a 0.99 € se non ricordo male, anche quelli li prendo ma ieri non li ho comprati
Ah beata te.... 1,20 euro le pago...
Sì anche la penso così, se servono i medicanti glieli prendo... l'ho già fatto quando era piccolina che le serviva l'intestinal, anche se non mi piace le ho preso la RC che so che funziona, e poi sono passata a sensitel della natural trainer quella blu, veniva un botto tipo 2,50 ma se serve si prede!!!
Stai tranquilla starà benone!!! Come dico io, le analisi di Nenya sono migliori delle mie!!! XD XD XD
Topcat74
26-11-2015, 13:20
Sempre a riguardo dell'alimentazione per gattini ho trovato in un negozio specializzato in offerta a 17,90€ l'ideal balance kitten della hill's crocchette di 2 kg, che ne pensate di questa marca?
Alla mia la Hill's ha fatto letteramente s...... ehm non l'ha gradita affatto, nè crocco nè umido...
Mi spiego meglio l'ha talmente schifata che non ha mangiato per 24 ore!!!
Sempre a riguardo dell'alimentazione per gattini ho trovato in un negozio specializzato in offerta a 17,90€ l'ideal balance kitten della hill's crocchette di 2 kg, che ne pensate di questa marca?
Hill's normale (o meglio ancora Nature's best) qui piace e la usiamo. Ideal Balance invece non ha avuto grande successo, né umido né secco... Fra l'altro ci sono in giro i buoni da 5.00 € su questo prodotto che farebbero anche comodo...
Schifsto anche dal mio. Il mio negozio me lo fece provare a 20 centesimi, taglianfo il buono. È sndsto diritto al gattile.
Schifsto anche dal mio. Il mio negozio me lo fece provare a 20 centesimi, taglianfo il buono. È sndsto diritto al gattile.
Sì penso che anch'io userò comunque i buoni e regalerò i crocchi o l'umido a chi li apprezza
Quella fetente della mia gatta me l'ha mangiato all'inizio, comprati 3 pacchi (per fortuna piccoli) e adesso, dopo neanche metà del primo pacchetto, non li vuole più. Per fortuna che c'è l'altra che è un aspirapolvere travestito da gatto.
E va beh, vorrà dire che andrà avanti a Royal; è vero che non sono il massimo, ma se lei si rifiuta di mangiare qualunque altra cosa, che cosa devo fare?? :disapprove::243:
Serana se hai provato di tutto e ti mangia solo RC... ovvio che le prendi RC!!!
Ho testato di tutto, ma per l'altra (che non ha mai detto di no a qualunque cosa ricordasse anche solo lontanamente un croccantino, con l'eccezione di Schesir, Aniwell ed Equilibra: quelli non li vuole, ma per il resto spazzola tutto); ovviamente quando apro un pacchetto nuovo, faccio una prova d'assaggio per entrambe e lì Edhel mi fa fessa tutte le volte perché da principio li mangia, anche con apparente entusiasmo, poi dalla seconda o dalla terza volta li snobba disgustata e va a finire che su un pacchetto da 400 grammi, ne mangia sì e no 50.
Recentemente ha manifestato un particolare gradimento per i Bozita e volevo prenderle la variante Diet & Stomach (perché ha lo stromaco delicato e saltuariamente vomita), però ho paura che abbiano valori di fosforo e calcio un po' altini per una micia di 10 anni (lei, oltretutto, ha anche una creatininemia border line a 1,9, ma gli altri valori sono a posto e dubito che sappia dov'è la ciotola dell'acqua perché non la vedo bere quasi mai. Il mio veterinario ormai è disperato e non sa più in che lingua dirmi che la gatta non ha un'insufficienza renale.). Ammetto di avere una fissa in materia di minerali e probabilmente per me gli unici che crocchi che andrebbero bene (se esistessero, ma sarebbe assurdo, me ne rendo conto) sono quelli con il segno negativo davanti a calcio e fosforo. Riporto composizione e valori analitici dei Bozita: voi che ne dite? Qualcuno li usa?
Ingredienti:
carne di pollo disidratato, farina di frumento, riso, farina di mais, alce svedese (5,2%), avena trattata (SPC 5%), farina di carne, brodo di pollo, glutine di mais, pesce del mar Artico disidratato, uovo in polvere, lievito di melassa, fibre di barbabietola, fosfato dicalcico, cloruro di potassio, lievito (ß-1,3/1,6-glucano, 0,05%).
Proteine gregge 30.0 % Grassi greggi 10.0 % Fibre grezze 1.5 % Ceneri gregge 7.4% Calcio 1.2 % Fosforo 1.0% Magnesio 0,09% Umidità 10%
Il gatto ha assolutamente bisogno di calcio e fosforo nelle giuste proporzioni. Magari cambiale l'acqua!
Starmaia
26-11-2015, 22:44
Secondo me ceneri alte e pochi grassi.
L'acqua gliela cambio spesso e le ho pure preso una fontanella che ignora totalmente (come l'altra gatta); è proprio lei che non beve, forse perché assume poco cibo secco.
È normale :)
Aggiungi un po' d'acqua tiepida nell'umido. Al mio gattino piace e risolvi il problema :)
laura&cats
27-11-2015, 23:46
Non so quanto sia risolutivo. Non mi affiderei all'acqua per gli apporti minerali di un gatto.
violapensiero
28-11-2015, 00:21
Per i minerali esiste una pietra che si mette in acqua...ora vedo. Ecco Akadama. Mettine un poco nella ciotola, purifica e mineralizza.
Topcat74
28-11-2015, 10:37
Ciao, i miei mici sono stati tutti svezzati con la baby cat della royal, per poi passare alla kitter royal misto kitten trainer fino circa a 6 mesi (o poco dopo, dipende dalla sterilizzazione). Sono poi passata a marche adult migliori.
Col nuovo piccino, che ora ha sui 4 mesi, ho intenzione di passare a Granatapet kitten (per ora sta mangiando come gli altri royal e trainer kitten), magari mescolato a una delle due, per poi passare definitivamente a Granatapet e Animonda.
Secondo me puoi mescolarle come marche, Granatapet è sicuramente migliore ma anche la Royal (da dare ogni tanto) non è malvagia.
Per il "vecchietto" anch'io sono d'accordo su Granatapet mescolata ai crocchi che mangia ora di solito. E tanto umido completo!
Mi date qualche indicazione sui dosaggi? Per il piccolo sia secco che umido, e per l'anziano (per lui ho crocchette al pesce granata pet e animonda umido).Grazie
I dosaggi sono sempre stati il mio incubo: avendo 2 gatte (entrambe pigrone) che sembrano l'omologo felino di Stanlio e Ollio, indicativamente do loro 135 gr di umido circa (1 scatoletta a pasto divisa in 2 per un totale di 3 pasti giornalieri) + 20/30 gr di secco. E poi cerco di allungare qualche extra alla gatta magrolina, mentre l'altra non guarda (ma, visto che a lei non piacciono né il secco, con pochissime eccezioni, né gli snack, di solito finisce che lei rifiuta i miei tentativi e intanto l'altra si mette a miagolare a squarciagola fuori dalla porta perché li vorrebbe lei i croccantini).
In teoria si dovrebbe fare così: prendi il pacco del secco, leggi le dosi consigliate in base al peso del tuo gatto (per sapere quanto pesa approssimativamente, sali su una bilancia elettronica di precisione con il gatto in braccio, poi lo metti giù e sali da sola; la differenza tra le due pesate è data dal gatto), poi sottrai la quantità dell'umido in grammi divisa per 4. Il restante è la quantità di secco consigliata per un gatto normopeso e mediamente attivo (per cariatidi obese e/o pigrone costantemente spiaggiate sul divano occorre ovviamente diminuire le dosi).
Faccio un esempio: immaginiamo di avere un gatto di 4 kg normopeso e di dargli una scatoletta da 80 gr al giorno: supponiamo inoltre che la dose consigliata dal produttore di cibo secco sia 60 gr al giorno per un gatto del peso del nostro (4 kg).
Farò 60-(80:4)= 60-20= 40 grammi.
Teoricamente un gatto di 4 chili dovrebbe mangiare 40 gr di secco e 80 gr di umido al giorno; se aumenti l'umido, ovviamente diminuisce il secco (se la scatoletta fosse da 100 gr, il secco ammonterebbe a 35, e così via...)
Mi date qualche indicazione sui dosaggi?
Io premetto che peso il cibo solo per Miele che è sovrappeso; con gli altri vado ad occhio. Sulle confezioni di crocchini c'è scritta la quantità da dare in base al peso del micio. Se lo stesso prodotto esiste anche umido, sulla confezione di crocchi ci sono entrambe le possibilità: esempio gatto di 4kg - 1 scatoletta + 20 gr di crocchini (vado a casaccio con le dosi...) oppure gatto di 4kg solo secco - 50 gr di crocchini
Per i minerali esiste una pietra che si mette in acqua...ora vedo. Ecco Akadama. Mettine un poco nella ciotola, purifica e mineralizza.
Questa me la segno e poi googlo.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.