Entra

Visualizza Versione Completa : Cibo kitten sempre a disposizione e gatto adulto mangione


vale85
26-11-2015, 19:17
Ciao a tutti!
Era da molto che non venivo da queste parti ma sono in attesa dell'arrivo di un secondo micio... ed ho bisogno di consigli!
Ora come ora il "padrone di casa" è Biagio, 3 anni e mezzo circa, ma dimostra 6 mesi perché vorrebbe sempre e solo giocare, coccole no grazie! :P
Sabato arriverà Camillo, 4 mesi, che, da quello che ho capito, vuole sempre stare accoccolato addosso a qualcuno... Per me si tratta del primo cucciolo, ho sempre adottato gatti adulti (minimo un anno).
E qui entrate in gioco voi: so che un cucciolo deve avere cibo kitten sempre a disposizione e non so come conciliare questa sua necessità con Biagio che, fosse per lui, mangerebbe 24 ore su 24, fino a scoppiare. Nell'ultimo anno ho iniziato addirittura a porzionare la razione quotidiana di crocchi perché cominciava ad ingrassare in modo pauroso... Adesso è cicciotto, ma un cicciotto sano.
Spero che possiate illuminarmi! :)

P.S. prima che condividano gli stessi ambienti passerà qualche giorno, devo fare l'inserimento in modo graduale, quindi ho un po' di tempo per organizzarmi riguardo ai crocchi.

laura&cats
26-11-2015, 19:20
Di solito in questi casi si mette la ciotola del piccino in un posto in cui per ragioni di dimensioni il più grande non riesce a entrare passando dall'unico ingresso. Tipo una porta bloccata semiaperta con una fessura troppo stretta per uno e abbastanza larga per l'altro.
Ma cosa mangia adesso il grande?

Vale_L&L
26-11-2015, 19:44
Ciao! Io per ragioni di spazio non ho potuto fare come suggerito da Laura (che secondo me sarebbe la situazione ideale) e quindi il piccolo mangia ad orari prestabiliti come l'altro (per fortuna da un mesetto sono più libera e riesco a far fare loro 5 pasti, dato che amano mangiare poco e spesso, prima erano comunque 3/4 al giorno), magari in stanze separate in modo che il grande non rubi al piccolo, soprattutto all'inizio :) Poi ovviamente in questi ultimi giorni vedo che il piccolo ha più fame, quindi gli do un po' in più o gli faccio fare un altro pasto - quando l'altro non è nei paraggi, visto che a lui cibo in più è meglio di no (ha 8 mesi ed ha già la panza molla XD)

vale85
26-11-2015, 21:05
Grazie ad entrambe per i suggerimenti... Non ho modo di dedicare una stanza al solo accesso del piccolo, però mi è venuto in mente che potrei prendere un grande scatolone, chiuderlo, bucherellarlo da tutti i lati e ritagliare una porticina abbastanza grande per il cucciolo ma non per Biagio. Potrebbe funzionare o farei solo casino? Altrimenti farò come Vale_L&L ma non sarebbe il massimo della comodità.

Al momento Biagio mangia crocchi schesir. Al piccolino i primi giorni darò royal canin kitten, perchè la volontaria che lo ha in stallo gli sta dando quelli, poi passerò gradualmente a schesir kitten.

vale85
26-11-2015, 21:10
...Mi è venuto in mente che, invece dello scatolone, potrei fissare la porticina del trasportino perché ci passi solo Camillo! Vi sembra fattibile?

Telstar
26-11-2015, 21:53
Se non riesci a far mangiare il piccolino da solo, io prenderei dei buoni crocchi "all age" e poi darei qualche pasto extra umido al piccolino.
Comunque almeno una settimana di transizione da un crocco all'altro.

7M
27-11-2015, 11:48
Ciao Vale85, bentornata, mi ricordo di te!! E sono felice che un altro gattino sia in arrivo!!

I consigli te li hanno già dati le altre, io qui devo far mangiare tutti ad orari e tenerli separati, altrimenti ci sarebbero quelli che mangiano tutto (Miele, Mickey e Milou) e quelli che non mangiano niente (maya, Mimi e Mew). inoltre hanno regimi alimentari diversi, per problemi di salute o gusti, quindi non ho altra scelta.

Come dicevo in un altro post i miei 4 adottati da cuccioli sono cresciuti con Royal Canin, mi sono sempre trovata molto bene!!

vale85
27-11-2015, 12:49
Ciao 6M, anch'io mi ricordo di te! :)
Ci ho rimuginato un po' su ed ho deciso di fare un tentativo con il trasportino, sperando che Biagio non lo rovesci sottosopra nel tentativo di accaparrarsi i crocchi proibiti... Altrimenti porzionerò anche il cibo kitten e li farò mangiare in ambienti separati.

Venendo alla marca, so che la royal canin è ottima, ma la sua politica riguardo ai test sugli animali non mi piace affatto, quindi ho ripiegato sulla schesir (che ho sempre dato in versione adult) e che mi pare ben considerata in fatto di qualità... Però se sai cose che mi sfuggono, aggiornami che mi fai solo un favore! ;)

7M
27-11-2015, 13:25
Non ci sono prove che RC testi sugli animali, a meno che per test non si intenda dare i cibi medicati ad animali già affetti da patologie in canili, gattili e anche a privati (ad una mia ex collega che abita in zona (Languedoc-Roussillon) ed aveva un cane anziano e con problemi di fegato hanno fatto testare, parecchi anni fa, gratuitamente il loro hepatic umido...)

Poi è vero che come mantenimento/adult esistono dei prodotti migliori, ma come kitten e medicati secondo me è molto valida!

Schesir qui piace molto più come umido (seppure complementare) che come crocchi... E a me piace tantissimo la loro pubblicità TV!!! ;)

vale85
27-11-2015, 13:50
Mi sembrava di ricordare che neanche nella classifica dei crocchi "migliori", presente in questo forum, la RC fosse indicata come cruelty free... Forse sono rimasta indietro!
L'importante è che la schesir kitten non sia una marca di basso livello, perchè due giorni fa ho comprato un pacco da 1,5 kg!

Telstar
27-11-2015, 21:22
Schesir è di medio livello, sta tranquilla. Al mio gatto non piace molto ma non la schifa neppure. Ha provato le tartare e gli sfilaccetti di pollo.

vale85
21-12-2015, 10:02
Tiro su questo topic per evitare di aprirne altri, anche se la situazione si è ribaltata rispetto all'inizio, ma andiamo per gradi.

Quando ho fatto uscire Camillo dalla stanza a lui dedicata, ho attuato lo stratagemma del trasportino con la porticina bloccata in modo che potesse passarci solo Camillo, ed ho messo lì dentro la ciotola con il secco kitten sempre a disposizione. Biagio ha provato una dozzina di volte a "scassinarlo" in vano, poi si è dato pace, accontentandosi di un po' di crocchi kitten come snack. Quindi si potrebbe definire un esperimento riuscito? Sì... E NO!
Nel giro di poco tempo Camillo si è dimostrato un pozzo senza fondo: ha preso 700 grammi in poco più di 20 giorni ed aveva pure la tenia! :10:
Ovviamente, ben prima che aquistasse tutti i 700 grammi, ho iniziato a porzionargli il cibo kitten seguendo le indicazioni del veterinario, ma non è servito a molto perché adesso Camillo si serve regolarmente dalla ciotola di Biagio a cui piace sgranocchiare due crocchi, farsi un giro, tornare dopo un po', mangiarne altri due... e così via... Solo che adesso, dopo il giro, trova solo le briciole!

Ho quindi preso una decisione, e spero che non mi diciate che è sbagliata: da stamani la ciotola di Camillo è collocata fuori dal trasportino, accanto a quella di Biagio, ed il loro contenuto, che viene dato in maniera proporzionata alle loro esigenze, è identico (50% crocchi kitten, 50% adult). Conto di finire il pacco dei kitten e far passare gradualmente ad adult anche Camillo e spero che, con gli stessi orari dei pasti e lo stesso tipo di crocchi, io riesca ad arginare furti di cibo ed "obesità infantile".
Se avete critiche o suggerimenti sono tutta orecchie!

Starmaia
21-12-2015, 10:27
Non ho capito... ora sono a disposizione oppure comunque dai a orari?

vale85
21-12-2015, 10:29
Dati ad orari prestabiliti, ad entrambi nello stesso momento, ma in porzioni diverse (di più per il piccolo, che li spazzola via subito, di meno per il grande che tanto impiega più tempo a mangiarli)

babaferu
21-12-2015, 11:55
Ho quindi preso una decisione, e spero che non mi diciate che è sbagliata: da stamani la ciotola di Camillo è collocata fuori dal trasportino, accanto a quella di Biagio, ed il loro contenuto, che viene dato in maniera proporzionata alle loro esigenze, è identico (50% crocchi kitten, 50% adult). Conto di finire il pacco dei kitten e far passare gradualmente ad adult anche Camillo e spero che, con gli stessi orari dei pasti e lo stesso tipo di crocchi, io riesca ad arginare furti di cibo ed "obesità infantile".
Se avete critiche o suggerimenti sono tutta orecchie!

no obesità infantile non esiste, metti la ciotola del grande in un posto il cui il piccolo non arrivi, continua a dare al piccolo pappa a disposizione.
bene un buon adult per entrambi.

baci, ba