PDA

Visualizza Versione Completa : Primo gattino.. sono totalmente inesperta!


Marimanda
27-11-2015, 10:49
Buongiorno a tutti :kisses:
domenica ho portato a casa una gattina di poco più di 2 mesi, una vera trottola quando ha voglia di giocare e un'esagerata coccolona quando si stanca, inutile dire che me ne sono innamorata!!
sono però alla mia prima esperienza e sono TOTALMENTE inesperta.. la gattina era abituata a mangiare umido, patè! appena arrivata le abbiamo dato il patè e lo mangia moltomolto volentieri, lo richiede lei stessa miagolando! le crocchette invece le ha sempre completamente snobbate!! Abbiamo iniziato a darle qualche bocconcino, anche quello mangiato sempre molto volentieri!
Ieri mattina quando mi sono svegliata però mi sono preoccupata, nella lettiera ho trovato feci con un po' di sangue (perdonatemi per i dettagli), l'ho portata subito dal veterinario che l'ha visitata e fatto un paio di esami sulle feci e ha detto che sta bene, è cmq moltomolto vispa, solo di darle le crocchette al posto del cibo umido, ha detto che aveva qualche vermetto e quindi le ha somministrato un medicinale.
Ieri quindi ha mangiato solo crocchette, un po' controvoglia, però le ha mangiate (un pacchetto di 40gr nell'arco della giornata) ha però iniziato a bere tanta acqua.
Stamattina ho scoperto che l'aveva fatta dietro la tenda in camera (dissenteria) io credo che sia perchè sta bevendo tanta acqua! se ancora non sta bene stasera la porto di nuovo dal veterinario ovviamente!
Quello che non riesco a capire è QUANTO cibo devo darle e se devo darle solo le crocchette come mi ha detto il Vet e quindi devo insistere o se posso darle solo umido! pesa 1,200 kg, fosse per lei mangerebbe SEMPRE e TUTTO - tranne le crocchette ovviamente!
potete aiutarmi? grazie mille

violapensiero
27-11-2015, 10:57
Benvenuta sul forum!:D
Intanto, la micia va sverminata, anche se le feci sono negative. Occorre dare qualcosa. Per il momento io darei pollo bollito, e anche dei croccantini intestinal.
E' normale che beva se ha fatto diarrea.
Mettile anche l'antipulci.
Ripeto occorre un trattamento anti coccidico o antielmintico. Sono cose che ci sono nei piccini, di norma, e anche negli adulti.
La cucciola è una randagina o è nata in casa?
Come quantità di cibo intorno ai 150 di umido e 60 di secco, se alimentazione mista puoi dare 100 di umido e 30 di secco.
Mi raccomando marche buone. Cosa sta mangiando ora ?

Starmaia
27-11-2015, 11:02
Non ti preoccupare, siamo stati tutti inesperti :D

Visto che tende all'umido, io asseconderei questa sua preferenza.
Lascia stare le crocchette, mettile solo come premio o spezza fame.

La diarrea può anche essere dovuta al cambio di alimentazione o le stai dando le stesse cose che mangiava prima?

nicoletta
27-11-2015, 11:08
Benvenuta a te e alla gattina! Anche il mio da piccolo aveva problemi di dissenteria, un po' a causa di ascaridi e coccidi, ma in parte dovuta al fatto che avevo cambiato velocemente alimentazione, nessuno mi aveva informato di fare cambi graduali.
Per il momento e fino ai 6 mesi darei la linea kitten della Royal canin, per esperienza non sostituire completamente l'umido con il secco, perché potrebbe in futuro dare problemi di cistite. Sempre meglio un umido di buona qualità, completo e non complementare, abbinato a poco secco.

Aletto
27-11-2015, 11:09
Ciao e benvenuta!
Ha scritto che le ha somministrato un farmaco per i vermi, anche quello può essere causa della diarrea. Il cibo secco li fa bere di più

Polì68
27-11-2015, 11:11
E' tanto tanto tempo che non ho un cucciolo, quindi non sono la più adatta a darti consigli, ma intanto ti dò il mio benvenuto su MiciMiao.
Per quanto riguarda la dissenteria non mi preoccuperei troppo, se la micina ha i vermi e le è stato dato il farmaco per eliminarli, è normale, purchè non si prolunghi troppo perchè poi rischia di disidratarsi. Dici comunque che beve, e questa è buona cosa.
Per l'alimentazione credo che il meglio sia dare sia umido che secco, dare solo secco è senz'altro più comodo e anche più economico, ma personalmente non mi piace neanche un po', checchè ne dicano i veterinari. Se la micina (come si chiama?) mangia volentieri l'umido daglielo tranquillamente, purchè sia cibo di qualità così come devono essere di qualità (anche di più) i croccantini. Finchè è cucciola non starei a guardare alle quantità, è in crescita e puoi darle da mangiare quanto vuole (o quasi, insomma): se ti è comodo puoi darle umido 2/3 volte al giorno ad orari che ti fanno comodo, e lasciare secco a disposizione per la notte e quando non ci sei.
Vedrai, ti aspetta un'avventura bellissima.
Ah... ci fai vedere la tua cucciola??

Marimanda
27-11-2015, 11:17
grazie mille per le rispsote :D

dunque l'ho presa da un'amica con una casa in campagna, i suoi gatti avevano fatto dei cuccioli e me ne ha dato uno! non è randagio ma non proviene neanche da un appartamento!!

il Vet le ha dato una medicina liquida con la siringa per via orale proprio contro il tipo di vermi che a trovato dalle analisi, mi ha detto anche i nomi ma non ricordo, ha detto che erano solo scorie, cmq fra 15 giorni torno per il secondo round della medicina + prima vaccinazione, perchè ancora non era il momento! eventualmente provo ad andare da un altro Vet..

Per ora ho preso patè e bocconcini vari di marche diverse perchè avevo paura non le piacesse un tipo e non volevo rischiare di farla rimanere a digiuno!
sicuramente non sono marche al top perchè le ho prese al supermercato di corsa, non pensavamo di portarla a casa subito quel giorno, ma poi appena vista non siamo riusciti a resistere :o

la marca del nuovo cibo è sicuramente diversa da quella che le davano prima, le davano una marca economica che trovavano in un supermercato della loro zona + pasta cotta spezzettata, un po' di tutto insomma! però faceva una cacchina perfetta (scusate ancora per i dettagli ahah!)

Domani che finalmente riesco, vado al negozio di animali e prendo cibi migliori e più adatti a un gattino! ho solo cibo da adulti x ora!

per ora le davamo 150gr di umido al giorno diviso in 3 parti (colazione, pranzo e cena)! le crocchette della marca acquistata non le piacevano!

Starmaia
27-11-2015, 11:29
Ok, prendi però una sola marca per evitare che il continuo cambio faccia peggio.
Direi che se, per ora, ti attieni a Royal Canin Babycat può andare bene.

7M
27-11-2015, 11:43
Che bella cosa l'arrivo di un pelosetto!!! Come l'hai chiamata?

Per la diarrea potrebbe essere l'antielmintico che le ha fatto il vet, ma io una telefonata per sicurezza gliela farei!!

Come ti hanno detto dalle pappa a volontà, deve crescere!!
I miei 4 presi cuccioli sono cresciuti con Royal Canin come base, Maya aveva 4 mesi quindi ha mangiato subito il kitten, i 3 maschietti prima il Mother&BabyCat e poi il kitten.... (Il mio ultimo arrivato di mangiare i crocchi (e di masticare...) non ne ha voluto sapere fino ai 5 mesi; i crocchi li mangiava solo "ammollati" in acqua. Ora li mangia senza problemi ma non ama tanto i bocconcini di umido, preferisce di gran lunga il paté)

SerenaF
27-11-2015, 13:27
Ciao Marimanda e benvenuta a te e alla tua gattina!
Non vorrei creare allarmismi, ma a me la diarrea in un cucciolo di 2 mesi, qualunque ne sia la causa, (e propendo anch'io per una parassitosi non ancora completamente debellata o per un effetto collaterale dell'antielmintico), non piace, più che altro perché micini così piccoli tendono a disidratarsi in fretta: oltre alle feci molli o liquide (scusate queste descrizioni edificanti appena dopo pranzo), io ho sempre notato un aumento della sete, dovuto proprio alla disidratazione.
Io sinceramente userei un medicato (tipo l'I/D della Hill's o un qualsiasi cibo intestinal; ci sono vari produttori) finché la gattina non migliora il che generalmente avviene nel giro di qualche giorno, e nel frattempo farei un ulteriore trattamento antiparassitario, anche in presenza di test negativo (perché purtroppo avviene spesso che si verifichi un falso negativo), dopodiché passerei ad un umido, ed eventualmente secco, kitten.
Royal kitten va benissimo (tra l'altro credo sia l'unica referenza in cui Royal Canin non abbia messo degli zuccheri aggiunti; ecco, se proprio dobbiamo andare a cercare il pelo nell'uovo, a mio avviso ti toccherebbe poi cambiare marca, una volta che fai la transizione al cibo adult- io in genere la faccio attorno ai 6 mesi o comunque dopo la sterilizzazione- perché Royal usa zuccheri nelle proprie referenze umide e lo zucchero è quanto di più estraneo e pernicioso per la dieta di un gatto si possa immaginare).

Nenya
27-11-2015, 13:55
Cao Mariamanda, guarda io ti passo la mia esperienza, io ho preso una randagina di 50 giorni e le ho dato per un po' Royal Baby&Mother crocco che ha sempre gradito e l'umido della stessa serie... quando è cresciuta e il pacco da 1,5 kg è terminato le ho preso sempre RC kitten però, per l'umido variavo tra RC e natural trainer... e ogni tanto facevo dei mix kitten tra RC e natural che è lei piaceva molto.

Ora ha sette mese e l'ho sterilizzata per cui cambiato pappa di nuovo, e uso marce diverse da RC e natural trainer.

Per la dissenteria, beh... Nenya appena presa aveva sia i coccidi che la giardia, e mentre era in cura la sua cacchina si è ammorbidita ma mai fatta diarrea...

Per le quantità io non starei a vedere adesso specie per i crocchi, lasciali sempre a disposizione per l'umido di hanno detto bene le altre completo e non complementare... è un po' difficilotto da trovare, completo kitten (io ho trovato solamente la natural code pollo e tonno completo).

Ti suggerirei anch'io di prendere l'umido gastrointestinal della RC che è a bocconcini, se preferisce il patè potresti prendere questo: http://i65.tinypic.com/30kdsom.jpg

é ottimo ed è patè, io lo davo in due giorni, lo puoi conservare tranquillamente in frigo per 24 ore, ricordati solo di scaldarlo prima di darglielo... la cosa migliore è tirarlo fuori dal frigo e aspettare che torni a temperatura ambiente, sennò quando andavo un po' di fretta, lo mettevo in una ciotolina gli davo 3 secondi al microonde giravo e altri 2 secondi e poi lo toccavo di solito era tiepido sennò gli davo altri 2 secondi... la mia lo gradiva di più quando era tiepido...

Facci sapere poi come sta la cucciolotta e come si chiama!!!

Marimanda
27-11-2015, 16:35
Grazie mille dei consigli, domani mattina vado a prendere le pappe giuste allora!!

la gattina non ha ancora un nome :o:o ce lo chiedono tutti, ma non sappiamo che nome darle, tanto in qualsiasi modo la chiamo non mi ascolta mai ahahaha! ci stiamo lavorando!!

Cmq è un'amore! deve SEMPRE vedere costa sto facendo, mi si arrampica sulla gamba fino a salire sulla spalla e .... guardare!!!! o per sedersi in braccio e stare lì buona a vedere cosa faccio seduta a tavola a pranzo ahah! e poi è un gatto da riporto, lancio la caramella e me la riporta indietro lasciandomela in mano!!!! :approve::approve:

Nenya
27-11-2015, 16:38
Ma è un gnomotta adorabile!!! :micimiao18::micimiao18::micimiao18:

Devi assolutamente farci vedere questo musotto!!! Ti preeeego!!!

Telstar
27-11-2015, 21:33
Ciao e benvenuta!
Ha scritto che le ha somministrato un farmaco per i vermi, anche quello può essere causa della diarrea. Il cibo secco li fa bere di più

This.

Poi non ti preoccupare delle dosi: può mangiare liberamente 5 volte al giorno: deve crescere!

Telstar
27-11-2015, 21:36
Foto foto!

Marimanda
28-11-2015, 07:31
Mmmmmm come faccio a mettere una foto?? La metto come avatar?
Cmq da ieri risponde al nome di Peppe ahahahahahah! Sì, è una femmina ma è l unica parola per cui si gira!!!! Quindi sara Peppina, x gli amici Peppe 😂

Brioche:)
28-11-2015, 08:28
Le foto devi caricarle su un sito esterno di condivisione, tipo Flickr o imgur e poi metti qui il link.
Aspettiamo frementi le foto di Peppina!!!

7M
28-11-2015, 09:37
Mmmmmm come faccio a mettere una foto?? La metto come avatar?

Per avere la sua foto come avatar la devi mandare ad un moderatore, esempio Alepuffola in piccolo formato. Per le foto nei tuoi post invece segui il consiglio di Brioche

Coccole a Peppe/Peppina....

Marimanda
30-11-2015, 15:59
eccolaaaa! Si chiama Pepe, abbiamo confermato il nome! SI GIRA quando la chiamo!!!

questa foto è di una settimana fa, appena portata a casa. dormicchiosa:
http://imgur.com/ZjuI9R6

questa foto è di ieri, in quel punto in cui è seduta c'era prima un vaso di un'orchidee, che lei ha bellamente ribaltato, ci giocava tipo a boxe.... alla seconda caduta ho spostata il vaso, ma lei continua a tornare lì perchè si ricorda che c'era un bel bastoncino con dei fiori colorati con cui giocare ahah sembra un peluche con quel pelo
http://imgur.com/x30jcdw

qui sembra una pazza, si era appena svegliata e non era ancora convinta di voler giocare:
http://imgur.com/kFDLi4e

Adesso ho comprato le crocchette RC babycat e se le mangia di gusto, anche se preferisce sempre l'umido, ho preso le confezioni miste della Hill's Science Plan Kitten, anche se non riesco cmq bene a dosarmi sulle quantità, oggi aveva una famona esagerata, si è spazzolata i 30gr di crocchette messe giù ieri sera più la mezza bustina di umido del pranzo (la bustina è da 85 grammi e la divido metà a colazione e metà a pranzo e a cena metto una mezza busta nuova) ma saltava sul tavolo puntando i miei gnocchi di zucca e la mia torta di mele!!!! solo che ho paura le facciano male queste cose!! piuttosto aumento le dosi di umido/crocchette!

Ma anche i vostri gatti vi dormono sotto le lenzuola incastrati nei piedi? io mi preoccupo sempre perchè non la vedo più e poi la trovo arrotolata tra piedi/gambe del mio compagno :shy: lui ha il sonno pesante e si gira spesso!! ho paura che la schiaccia!!!

Starmaia
30-11-2015, 16:10
Ma è bellissimissima!!!! :154::154:

Aumenta le dosi di cibo, dagliene finché ha fame (anzi, i crocchi lasciali pure a disposizione) che deve crescere :D
Niente dalla tua tavola, invece.
a) perché non le fa bene (se proprio proprio, qualche assaggino ogni tanto, delle dimensioni di un'unghia) e b) perché poi te la ritroverai sempre nel piatto.

Marimanda
30-11-2015, 16:23
Foto solo mentre dorme, perchè quando è sveglia è un demonio che salta da una parte all'altra e appena vede un telefono se lo vuole mangiare!!!!! Adesso è il periodo dell'arrampicarsi il più in alto possibile, meglio quindi salire sulla testa delle persone alte!

Pumadi
30-11-2015, 16:52
Ma è bellissima!!!

Non preoccuparti, non la schiacchia, se si sente minacciata vedrai che saprà difendersi rivolgendosi direttamente ai piedi del tuo compagno :D

7M
30-11-2015, 17:38
Bellissima :micimiao18: e pelosissima!!
Abituala ad essere spazzolata regolarmente ora che è piccola, altrimenti quando sarà adulta avrai dei problemi a farlo!!!

laura&cats
30-11-2015, 19:24
Che bella che è!!
Tanti gatti dormono tra i piedi, nel vero senso della parola. Non rischia di essere schiacciata, è il tuo uomo che rischia un morso sul ditone se si agita nel momento sbagliato!
Dalle da mangiare quanto vuole, sta crescendo, l'umido è un bene che le piaccia tanto, da grande sarebbe meglio se mangiasse soprattutto quello. Abituala anche a farsi tagliare le unghiette. Per il bene del suo vet.

ElenaRolfi
30-11-2015, 20:22
è bellissima!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

SerenaF
30-11-2015, 21:01
E' davvero bellissima!!! :154:

Rossa
30-11-2015, 23:32
Che bella!

Telstar
30-11-2015, 23:41
Che amore!
Educala a non salire sul tavolo dove mangi tu. E prendile un tiragraffi.