Entra

Visualizza Versione Completa : Alternativa a RC


Kriss
30-11-2015, 10:47
Buongiorno a tutti.
Vi stresso chiedendo l'ennesimo consiglio :)
Skyle, 2 anni e mezzo, mangia solo secco della RC, uso il ragdoll mischiato allo sterelized o oral care. Come dicevo in un altro mio topic, di mangiare umido non ne vuole sapere, le sto provando tutte, ma ad oggi senza successo.
Da poco è entrato a far parte della famiglia anche Harvey, 4 mesi compiuti sabato. Lui mangia RC kitten sia umido che crocchette.
Dovendo fare a breve un nuovo ordine su zooplus, mi piacerebbe trovare qualche alternativa alla RC che, secondo il mio vet e secondo ciò che leggo in rete, è buona, ma c'è di meglio. L'idea è maturata anche a causa di una lieve gengivite cronica di Skyle, gengivite che si trascina da quasi due anni e per la quale non abbiamo trovato ancora una soluzione. Avevo già provato le crocchette ipoallergeniche della rc, ma sempre royal erano. Magari provare con altre marche potrebbe essere una buona idea. Avevo pensato a qualcosa grain free , ma potrebbero andare bene per il piccolo che mangia anche umido, il grande è schizzinoso e vuole solo secco, mi fanno un po' paura per i reni.
Qualche consiglio in merito? .)

violapensiero
30-11-2015, 13:12
Prova le granata pet all'anatra. Hanno le ceneri di croccantini normali, e vanno bene sia per cuccioli che per adulti. Sono ottime.

SerenaF
30-11-2015, 14:28
Al penultimo controllo una delle mie gatte aveva una lieve gengivite e mi hanno prescritto un gel alla clorexidina (Stomodine) che trovi anche nei pet shop; per il resto, più che dalla marca, il problema potrebbe anche dipendere da un discorso di grandezza della crocchetta (più è grande, più il gatto la deve masticare- che per la digestione è senz'altro una buona cosa-, ma così facendo rischia che i frammenti di croccantino vadano a sfregarsi contro le gengive infiammandole ancora di più. Un consiglio che ti posso dare è di trovare un pet shop che venda qualche marca sfusa, scegliere croccantini piccoli (quelli della Hill's per esempio; ma ci sono svariate altre marche) e comprare un quantitativo piccolo, così da testare gradimento del gatto (RC è molto appetibile, quindi difficilmente si abituano ad altre marche) ed eventuali effetti collaterali sia per quel che riguarda la gengivite sia a livello gastro-enterico. Se poi riesci anche a farti dare qualche campioncino omaggio (con le linee medicate è praticamente impossibile), meglio, così hai un ventaglio più ampio all'interno del quale scegliere e puoi farti un'idea prima di procedere ad un acquisto un po' più all'ingrosso.

ElenaRolfi
30-11-2015, 15:21
Prova le Sanabelle No grain al fagiano!

SerenaF
30-11-2015, 21:02
Prova le Sanabelle No grain al fagiano!

Tu le hai già provate? Sono piaciute ai tuoi micioni? Ci stavo facendo un pensierino anch'io, insieme a diversi altri brand

ElenaRolfi
30-11-2015, 21:09
appena ordinate!!!! mi ispirano tantissimo, gli ingredienti sono OTTIMI! quando li avrò provati ti faccio sapere sicuramente!

SerenaF
30-11-2015, 21:53
appena ordinate!!!! mi ispirano tantissimo, gli ingredienti sono OTTIMI! quando li avrò provati ti faccio sapere sicuramente!

Sì, sì, grazie!!!

Kriss
01-12-2015, 10:27
Grazie per i consigli. Grain free va bene anche se skyle è sterilizzato e non mangia umido?

ElenaRolfi
01-12-2015, 10:44
Grazie per i consigli. Grain free va bene anche se skyle è sterilizzato e non mangia umido?

in teoria meno bene....perchè non mangia umido?

SerenaF
01-12-2015, 12:23
Se non mangia umido, ti conviene puntare su un grain free dalle ceneri basse (tipo Granatapet o Lily's kitchen, poi c'è anche Hill's Ideal Balance no grain che però è molto povero di carne e ha un bel po' di verdure che con la dieta dei felini c'entrano molto poco); salendo un po' come minerali, ci sono Wildfield Exclusion e Optimanova (come valori siamo intorno a 1,3/1,5 per il calcio e 1,1/1,3 per il fosforo. Per me è già troppo, ma io ho l'ossessione dei minerali); Optimanova poi ha il vantaggio di essere monoproteico, quindi teoricamente più ipoallergenico di altre marche. Però sinceramente sarebbe meglio che il micio si abituasse all'umido (magari iniziando da qualche schifezzuola altamente appetibile tipo Gourmet per poi dirigerlo su un umido di qualità più alta).

Kriss
01-12-2015, 13:12
Sono due anni che le provo tutte per convincerlo a mangiare umido, non ne vuole sapere. Piuttosto non mangia. Ho provato di tutto dal gourmet all'almo, dalla royal canin allo schesir, da feringa a smilla ecc. Ho provato a mischiare, anche poco, ho provato a prenderlo per fame, nulla da fare. Provato con carne fresca, niente di niente. Lui vuole solo crocchette. :(

Kriss
21-12-2015, 10:09
Piccolo aggiornamento. Ho provato altri umidi, completi e complementari. Con i punti fedeltà di zooplus ho anche preso una confezione prova di umido feringa e leonardo. Niente da fare. Mi ritrovo la dispensa piena di scatole e buste.
In compenso ho un altro problema: Harvey. Harvey ha 4 mesi e mezzo ed è una fogna. Mangia fortunatamente solo cat food, però ieri si è divorato una scatola da 200 gr di patè feringa. Aveva appena aperto la latta, mi sono accorta di skyle rimasto chiuso in bagno, sono corsa a liberarlo, mi sono persa via in effusioni... e al mio ritorno il piccolo aveva letteralmente divorato tutto. Ho quindi evitato di dargli la sua razione di umido kitten. Visto l'amore per questi umidi (ha mangiato anche il leonardo rifiutato da skyle l'altro giorno), pensavo magari di darli a lui... ma... non gli farà male mangiare umido per adulti? meglio se riprendo il kitten?
Pensavo di regolarmi così con Skyle (2 anni e mezzo) : secco granata pet o sanabelle al fagiano, umido non ne mangia
Per Harvey (4 mesi e mezzo) invece? qualche consiglio? considerate che lui è una fogna, mangia qualsiasi cosa

Chiara12
21-12-2015, 10:13
Piccolo aggiornamento. Ho provato altri umidi, completi e complementari. Con i punti fedeltà di zooplus ho anche preso una confezione prova di umido feringa e leonardo. Niente da fare. Mi ritrovo la dispensa piena di scatole e buste.
In compenso ho un altro problema: Harvey. Harvey ha 4 mesi e mezzo ed è una fogna. Mangia fortunatamente solo cat food, però ieri si è divorato una scatola da 200 gr di patè feringa. Aveva appena aperto la latta, mi sono accorta di skyle rimasto chiuso in bagno, sono corsa a liberarlo, mi sono persa via in effusioni... e al mio ritorno il piccolo aveva letteralmente divorato tutto. Ho quindi evitato di dargli la sua razione di umido kitten. Visto l'amore per questi umidi (ha mangiato anche il leonardo rifiutato da skyle l'altro giorno), pensavo magari di darli a lui... ma... non gli farà male mangiare umido per adulti? meglio se riprendo il kitten?
Pensavo di regolarmi così con Skyle (2 anni e mezzo) : secco granata pet o sanabelle al fagiano, umido non ne mangia
Per Harvey (4 mesi e mezzo) invece? qualche consiglio? considerate che lui è una fogna, mangia qualsiasi cosa
Feringa è un'ottima marca, e anche Leonardo non è male. Io gliele darei senza problemi, abbinandole a crocchi kitten magari.
Molti umidi adult sono migliori dei più rinomati kitten tipo royal..alla grande!
Poi, quando ti finiscono, puoi passare alle referenze kitten di feringa, animonda Carny ecc..

Kriss
21-12-2015, 15:55
Grazie! Al momento il piccolo sta mangiando royal canin kitten sia umido che secco.
Pensavo di orientarmi su animonda carny kitten come umido e ganatapet o sanabelle come crocchette. come potrei regolarmi poi con le razioni? Avendo Skyle che mangia solo secco è più facile, mi regolo a seconda del suo peso, ma dovendo mischiare umido e secco non saprei come fare, la royal canin indica le razioni in base alla somministrazione di umido o no, sulle altre marche non vedo nulla

Starmaia
21-12-2015, 16:05
Con le razioni puoi considerare questa regola "universale": razione tipo di crocchette, 60 g; ogni 10 g di crocchette equivalgono a 30/40 g di umido; togli dalla razione tipo di crocchette il corrispondente equivalente dell'umido che dai.

Esempio, se dai 100 g di umido, metti 30 g di secco.

Grossomodo... con aggiustamenti personalizzati, ovviamente.

Kriss
21-12-2015, 16:21
Grazie milleeeeee! :)
Altra domanda, per Skyle, che non mangia umido ed è un maschio castrato, posso rimanere su ganatapet/sanabell no grain al fagiano, oppure è meglio se mi oriento su un altro tipo di secco? Nel caso avreste qualche indicazione?

Kriss
04-01-2016, 15:01
Eccomiiii! Allora, sto facendo il famigerato carrello di zooplus.
Per skyle ho in ballottaggio:

- optima nova sterelized
- optima nova adult pollo
- sanabelle
- granata pet anatra
- granata pet gamberetti
- granata pet pesce

Notavo che granata pet , oltre ad essere quello con le ceneri più basse, è anche quello con le proteine più basse. Potrebbe essere un problema?
Intanto ho provato altri umidi, esperimento ancor più fallimentare, nel senso che sentendone l'odore non ha più voluto avvicinarsi alle ciotole per mezza giornata :(
Mi rassegnerò al solo secco.

violapensiero
04-01-2016, 15:50
No, nessun problema, per le proteine basse, anche sanabelle fa il no grain ottimo.
Il piccino può mangiare umido adult, aumenta solo un pelino la dose...

Kriss
12-01-2016, 09:02
Eccomi! Ordine effettuato la scorsa settimana. Ho preso umido animonda carby kitten e secco granata pet kitten per Harvey e granata pet all'anatra + granata pet gamberetti per skyle.
Ho cominciato ieri la somministrazione delle nuove pappe, sto ancora mischiando con i vecchi RC , purtroppo l'ordine mi è arrivato in ritardo causa festività e io sono un po' a corto di RC per il passaggio graduale, credo di averne ancora solo per oggi , massimo domani... non so se, però , al petshop trovo il Rc ragdoll a cui è abituato skyle. Dite che 2/3 giorni è troppo poco come passaggio da una pappa all'altra?

Mirrina
12-01-2016, 10:14
Se non sono delicati di stomaco secondo me no!