Entra

Visualizza Versione Completa : Un ringhio durante il gioco?


vale85
07-12-2015, 09:42
Ciao a tutti!
L'inserimento procede a gonfie vele: Biagio (3 anni e mezzo, padrone di casa) gioca insieme a Camllo (5 mesi, nuovo arrivato) e lo lecca pure! :358:
Al momento li separiamo solo di notte, o se non c'è nessuno in casa, ma credo che a breve non sarà più necessario.
Come dicevo i due giocano insieme alla lotta, si rincorrono e si azzuffano, emettendo al massimo un PPRRR (traduzione "giochiamo??") od un MIAOO (traduzione "caricaaa!!") poco prima di lanciarsi all'attacco. Stamani invece, durante uno degli incontri di wrestling, mentre erano "abbracciati" e si scalciavano a vicenda, Camillo ha emesso un ringhio... Ed a me sono partite le paranoie.
E' normale e faceva parte del gioco o forse Biagio giocava in maniera troppo pesante?
Il gioco si è interrotto poco dopo, ma non in modo brusco.

Aletto
07-12-2015, 10:04
Un ringhio è un segnale chiaro che è stato subito recepito con l'interruzione del gioco
Non mi preoccuperei, li terrei d'occhio, se il gioco degenera troppo spesso diventa una dinamica automatica, se non degenera va benissimo :)

vale85
07-12-2015, 11:26
se il gioco degenera troppo spesso diventa una dinamica automatica

Non ho capito, il gioco degenera nel senso che ci vanno troppo "pesanti", oppure che sfocia proprio in attacco vero e proprio?
Stamani si sono azzuffati "corpo a corpo" molte altre volte, senza ringhi, e spesso Biagio smetteva di mordere per leccarlo (lo fa anche quando attacca le mie mani), poi, durante l'ultimo scontro, Camillo ha iniziato a miagolare in un modo che a me sembrava lamentoso, anche se non disperato, e Biagio non lo mollava, così ho battuto le mani bruscamente per interromperli... Non so se ho fatto bene o se devono cavarsela da soli, ma mi è preso il panico.
Biagio, purtroppo, è irruento nel gioco anche con noi e spesso ci fa male senza volerlo.
Come mi regolo?

Aletto
07-12-2015, 11:54
Non ho capito, il gioco degenera nel senso che ci vanno troppo "pesanti", oppure che sfocia proprio in attacco vero e proprio?....

Tutte e due le cose
Hai fatto bene a separarli se ti sembrava un gioco troppo pesante che da parte di un gatto adulto ha poco del gioco, la prossima volta fallo senza battere le mani, quando i miei lo facevano io mi mettevo in mezzo a loro, in terra, parlando con calma ed accarezzandoli e passavo al gioco. A volte è sufficiente questo per evitare che diventi una prassi automatica, se la cavano anche da soli ma bisogna vedere come! Si vede che Biagio ha questa attitudine, va evitato il comportamento automatico alla zuffa pesante ;)

vale85
07-12-2015, 13:37
Uff... Mi sa che sarà difficile allora, Camillo gli ha ringhiato anche poco fa! :(
Diciamo che una rissa su 6 finisce con Camillo che ringhia o miagola ed il gioco si interrompe.
Biagio gioca, ne sono sicura, fa così anche con noi: ci immobilizza mano ed avambraccio, comincia a mordere il polso in modo pesante ma senza lacerare la pelle (però fa male!) e, nel mentre, scalcia con le zampe dietro.

vale85
07-12-2015, 13:47
Biagio potrebbe imparare dalla reazione di Camillo ad essere meno irruento?

7M
07-12-2015, 19:26
Anche qui ogni tanto quando Mickey (14 mesi) e Mew (18 mesi) giocano si sentono miagolii terribili e qualche ringhio (da parte del piccolo, perché Mew non ha mai ringhiato né soffiato in vita sua...). Io però li lascio fare hanno più o meno la stessa età e nessuno dei due ha mai riportato ferite da morsi o da graffi. Anche qui wrestling o lotta greco romana a più non posso!!!

vale85
08-12-2015, 10:42
Mi rincuori Franca!
Ho più volte tastato il piccoletto per capire se era tutto intero e non ha un graffio... A questo punto lascio che si regolino da soli, tanto secondo me Camillo diventerà più grande di Biagio (già adesso non sembra che abbia solo 5 mesi) e gliele renderà tutte... Sempre per gioco, si intende! :p

babaferu
08-12-2015, 11:01
Biagio potrebbe imparare dalla reazione di Camillo ad essere meno irruento?

Si certamente.
Voi fatelo sfogare tanto e dategli tanti giochi in modo da distoglierlo un po'.
Se vedi che Camillo e' insofferente puoi anche "deviate" gli attacchi p es tirando una pallina.
Comunque che ogni tanto lui si stufi e l'allontani ci sta.... E 1 rissa su sei e' una media accettabile!
Un bacio! Ba

vale85
09-12-2015, 09:26
Grazie Babaferu!
Ho palline, topini e cannine da pesca sparse per tutta casa e cerco di farli giocare molto... Però la lotta è il gioco che piace di più ad entrambi. Ho notato che, anche quando Camillo ringhia ed il gioco si interrompe, poi è sempre il piccolo a farlo ricominciare pochi secondi dopo... Per cui sono mooooolto più tranquilla e li lascio fare! :p

violapensiero
09-12-2015, 09:48
Può capitare, qui Chicca ringhia a tutti anche se le si avvicinano troppo mentre mangia o dorme.
Fai bene ad interrompere, se vedi che sono troppo irruenti, basta anche solo che alzi la voce e dici basta, con tono fermo. Capiranno.
Non preoccuparti comunque, il gioco è un ottimo segno.

vale85
09-12-2015, 10:29
Per l'inserimento non sono preoccupata minimamente, ormai, perchè vanno d'amore e d'accordo: condividono le lettiere, si sgraffignano il cibo senza che nessuno dei due se la prenda a male e dormono vicini, anche se non appiccicati. :D
Cerco solo di tenerli d'occhio quando lottano perché Biagio è irruento e Camillo è ancora piccolo, ma devo dire che sono meno impanicata! :)

Starmaia
09-12-2015, 10:56
Considera che loro hanno una pelle più coriacea della nostra, specie se interi, e il pelo. Per cui quelle zuffe per noi paurose con morsi e graffi, per loro si riducono a poca cosa.

Vale_L&L
09-12-2015, 11:19
Ciao :) Anch'io ho due maschiacci, il secondo è stato inserito circa tre mesi fa, quindi da poco! Qui ancora oggi la lotta è il gioco preferito (alla pari con agguati e rincorse) e ancora oggi ogni tanto il piccolo fa qualche "miagolio stridulo" durante, come a dire "ehi, basta, stai esagerando!" e poi si divincola e si allontana, per poi tornare a giocare dopo due minuti, ahaha! Anche qui Lunis (il più grande) è il più irruento, ma i piccoli imparano presto a difendersi - ho imparato anch'io in questi mesi! all'inizio ero in apprensione, ora se la vedano da soli :D - e a farsi valere!

vale85
13-12-2015, 16:34
Piccolo aggiornamento: pare mi "preoccupassi" del micio sbagliato.
Il piccolo miagola e ringhia ma poi torna a giocare dopo 3 secondi e non ha mai segni da nessuna parte.
Biagio invece non si lamenta mai ma ha delle piccole crosticine sulla testa e, da ieri sera, un'infezione all'occhio destro, secondo il veterinario (un santo che mi risponde di sabato sera e si fa pure inviare le foto su whatsapp) si tratta di un graffio alla cornea... Gli sto già somministrando due colliri e domani comunque glielo porto per precauzione.
In tutto ciò, però, il loro rapporto non ne risente: Biagio lecca Camillo fino a consumarlo e ci fa la lotta costantemente! :)

babaferu
13-12-2015, 16:46
Taglia le unghie al piccolo!

vale85
13-12-2015, 21:24
Sono in dubbio perché vorrei che Camillo imparasse a regolarsi da solo, anche perché, osservandolo mentre salta e corre, sono convinta che cadrebbe in continuazione senza aggrapparsi con le unghie... Però, d'altro canto, nn voglio neanche vedere Biagio che ne risente...

babaferu
13-12-2015, 21:33
Da solo non impara. Potrebbe insegnarglielo Biagio ma.... Sta subendo.
Tranquilla che in appartamento vivono anche con le unghie spuntate.
Baci ba

vale85
14-12-2015, 08:53
Ok, appena posso lo porto dalla toelettatrice.. Non so tagliarle io

Aletto
14-12-2015, 09:14
Al momento io le farei tagliare, poi, mentre ricrescono, cercherei di controllare il gioco tra loro per vedere se si riesce a limitare la parte aggressiva. Successivamente valuterei se ritagliarle o no

vale85
14-12-2015, 10:37
va bene, grazie!