Visualizza Versione Completa : Dubbio su abbinata secco/umido
fastfreddy
08-12-2015, 15:34
Premesso che la mia gatta (abituata purtroppo male dal sottoscritto) tende a mangiare più secco che umido (sto provando a invertire le proporzioni ma non so se ci riesco), secondo voi quale delle due soluzioni e' la migliore?
Orijen + complementare Almo
Tutto GranataPet (secco e umido completo)
Lo chiedo a chi conosce già questi prodotti ...mi è venuta una mezza idea che forse con un secco come quello canadese ci si può limitare a un complementare, visto che il micio sembra apprezzare l'Almo ...che ne dite?
Ho paura che una soluzione teoricamente più corretta come la seconda non faccia al mio caso...
Nel tuo caso direi sicuramente granatapet, sia il secco che l'umido sono di ottima qualità.... Orijen va abbinato ad un umido completo non complementare che è già sbilanciato di suo.
violapensiero
08-12-2015, 15:53
Granata pet. Mai dare grain free pesanti con altro complementare. E' un attentato ai reni...
Starmaia
08-12-2015, 17:10
Confermo.
Pensa che io invece affiancherei a Orijen un complementare per evitare l'eccesso di additivi nutrizionali, soprattutto per le vitamine liposolubili, sempre ammesso che siano aggiunte a freddo.
Ma non so se il tuo gatto ha problemi o no
fastfreddy
08-12-2015, 19:19
La gatta non ha avuto problemi sino ad oggi ...ho chiesto perché vedo che mangia Orijen volentieri ma, essendo piuttosto toste, magari si poteva abbinare un umido complementare (che so piacergli) avendo comunque un risultato accettabile ...comunque domani mi arriva l'umido Granata Pet e vediamo come lo prende
Vedi come va con Granata allora!
Granata pet. Mai dare grain free pesanti con altro complementare. E' un attentato ai reni...
Scusate l'intromissione... ma questo parere di viola mi ha fatto sorgere un dubbio, dando ill grain free alla mia, canagan, di solito poi le do una scatolina di complementare perchè le piace molto l'umido, sbaglio?
Quando non do il grain free e do la petreet o la scheris, ci unisco un completo o due... sbaglio anche questo? ha tutto adult tranne i crocchi al pollo che sono ancora kitten...
l'ho pesata il 15 novembre e stava a tre chili, sono riuscita a pesarla stamattina e sta a 3,3... non è ingrassata moltissimo, che ne dite?
In più il 28 novembre ha fatto le analisi delle urine e sono ottime...
ElenaRolfi
09-12-2015, 11:48
Scusate l'intromissione... ma questo parere di viola mi ha fatto sorgere un dubbio, dando ill grain free alla mia, canagan, di solito poi le do una scatolina di complementare perchè le piace molto l'umido, sbaglio?
Quando non do il grain free e do la petreet o la scheris, ci unisco un completo o due... sbaglio anche questo? ha tutto adult tranne i crocchi al pollo che sono ancora kitten...
l'ho pesata il 15 novembre e stava a tre chili, sono riuscita a pesarla stamattina e sta a 3,3... non è ingrassata moltissimo, che ne dite?
In più il 28 novembre ha fatto le analisi delle urine e sono ottime...
non penso siano errori gravissimi!
io dò granatapet secco abbinato ad umido completo granatapet, grau, feringa, mac e animonda
avrei provato orijen o acana ma dei miei mici uno mangia tipo 150 gr di umido e l'altro solo 50 gr...quindi preferisco un granatapet secco per entrambi
fastfreddy
09-12-2015, 14:14
io dò granatapet secco abbinato ad umido completo granatapet, grau, feringa, mac e animonda
avrei provato orijen o acana ma dei miei mici uno mangia tipo 150 gr di umido e l'altro solo 50 gr...quindi preferisco un granatapet secco per entrambi
anche la mia tende a mangiare troppo secco ...in prima battuta vorrei abituarla a mangiare più umido ma se non ci riesco prenderò anch'io il secco GranataPet
sarebbe un peccato perché il secco Orijen, per me, è irraggiungibile da qualsiasi altro prodotto attualmente
fastfreddy
10-12-2015, 08:00
primo esperimento con GranataPet umido, diciamo positivo ...come sempre la gatta non si lascia trasportare molto dall'umido ma ha mangiato circa 1/3 di lattina (da 100g), che per lei è quasi un pasto completo di umido (è abituata a mangiare 40g circa di umido al giorno).
oggi cerco di affamarla un pò, lasciandogli poco secco, e questa sera gli metto sotto il naso una mezza scatoletta di umido di altro gusto ...secondo me, essendo abituata a mangiarne poco, deve ritrovare la sua ritualità (poco umido la sera) e poi forzerò su porzioni più abbondanti, lasciandola sempre un pò scarsa di secco
tutto sommato direi che è sin troppo brava visto che è la 3 volta che le cambio cibo nel giro di pochi giorni
Granata pet. Mai dare grain free pesanti con altro complementare. E' un attentato ai reni...
Bah e ribah.
Le proteine animali NON fanno male ai reni del gatto (a patto che i fosfati non siano alti). A meno che il gatto non ha insufficienza renale, e in quel caso andrebbero innanzitutto eliminate le crocchette.
Ora...potrebbe essere una domanda scema ma...devo farla perché ci penso da un po':ma se si alternano le varie marche tra granatapet, orijen ecc anche se il gatto mangia poco umido non andrà bene lo stesso?cioè mi domando:queste ceneri grezze alte di orijen date per soli 3 mesi creano già danni?
Scusate ma sono alle prime armi...
fastfreddy
11-12-2015, 07:50
Ora...potrebbe essere una domanda scema ma...devo farla perché ci penso da un po':ma se si alternano le varie marche tra granatapet, orijen ecc anche se il gatto mangia poco umido non andrà bene lo stesso?cioè mi domando:queste ceneri grezze alte di orijen date per soli 3 mesi creano già danni?
Scusate ma sono alle prime armi...
mah, non credo che per 3 mesi faccia tutta questa differenza il 2.5% di ceneri in più ...poi, come dice qualcuno, se vengono accompagnate da una buona dose di umido, problemi non ci sono
per cambiare discorso, questa mattina osservavo che l'umido GranataPet, forse perché non contiene conservanti, dura veramente poche ore ...questo è un problema perché micio mangia spesso e poco ...siccome non posso cambiargli il cibo sotto al naso spesso (siamo fuori casa tutto il giorno) suppongo che, dandogli il cibo la mattina, si ritroverà nelle prime ore del pomeriggio con l'umido ormai immangiabile ...mi sa che rischia di essere peraltro un bello spreco!
mumble, mumble :shy:
Io lo lascio la mattina ma se non lo finiscono subito lo mangiano anche nel pomeriggio senza problemi...se hanno fame non stanno troppo a guardare
....
per cambiare discorso, questa mattina osservavo che l'umido GranataPet, forse perché non contiene conservanti, dura veramente poche ore ...questo è un problema perché micio mangia spesso e poco ...siccome non posso cambiargli il cibo sotto al naso spesso (siamo fuori casa tutto il giorno) suppongo che, dandogli il cibo la mattina, si ritroverà nelle prime ore del pomeriggio con l'umido ormai immangiabile ...mi sa che rischia di essere peraltro un bello spreco!
mumble, mumble :shy:
gli antiossidanti seppure naturali, come ad es la vit E contenuta nell'umido granatapet, 30mg/kg non possono evitare la disidratazione né l'ossidazione se esposti all'aria per molte ore, a quel punto da vit E fa da antiossidante più all'aria che al cibo stesso ;)
Io uso queste http://www.zooplus.it/shop/cani/ciotole/accessori/93282 non so se vanno bene anche per le granatapet da 100, io uso solo quelle da 200, ma per le mac's da 100 va bene!
Starmaia
11-12-2015, 11:49
Bah e ribah.
Le proteine animali NON fanno male ai reni del gatto (a patto che i fosfati non siano alti). A meno che il gatto non ha insufficienza renale, e in quel caso andrebbero innanzitutto eliminate le crocchette.
Non è una questione di proteine ma di minerali, calcio, fosforo e magnesio soprattutto.
Nell'abbinata GF + complementare, non sono bilanciati.
Starmaia
11-12-2015, 11:50
Io lo lascio la mattina ma se non lo finiscono subito lo mangiano anche nel pomeriggio senza problemi...se hanno fame non stanno troppo a guardare
Io lo lascio la mattina fino alla sera e viceversa.
Merlino è capace di raccattare fondi di ciotola rimasti lì da 12 ore ;)
:253: ci facciamo molti più problemi noi che loro.
Io ultimamente ho preso scatolette da 400 g, spero che durino un paio di giorni avendo un gatto solo a cui darle (e purtroppo da noi fa ancora caldo, non ne posso più).
Non è una questione di proteine ma di minerali, calcio, fosforo e magnesio soprattutto.
Nell'abbinata GF + complementare, non sono bilanciati.
Per gatti sani, io penso che se si lasciano crocche di ottima qualità o presunta tale giorno e notte anche se mangiano un complementare non sia dannoso, e i due libri che ho dicono che il gatto non ha bisogno tutti i giorni di tutti i nutrienti minerali inclusi. In natura non si sovraccaricano di cibo completo come spesso succede a casa nostra, a volte la preda è scarseggia altre è abbondante e in ambedue i casi a volte non ha lo stesso valore nutritivo, ed i gatti liberi per esempio non sono soggetti a malattia renale se non per sfiga
fastfreddy
11-12-2015, 13:27
Per gatti sani, io penso che se si lasciano crocche di ottima qualità o presunta tale giorno e notte anche se mangiano un complementare non sia dannoso, e i due libri che ho dicono che il gatto non ha bisogno tutti i giorni di tutti i nutrienti minerali inclusi. In natura non si sovraccaricano di cibo completo come spesso succede a casa nostra, a volte la preda è scarseggia altre è abbondante e in ambedue i casi a volte non ha lo stesso valore nutritivo, ed i gatti liberi per esempio non sono soggetti a malattia renale se non per sfiga
come dicevo altrove, se proprio mi fatica a mangiare un completo, terrò le Orijen e gli darò l'Almo (anche se preferirei passare a tutto GranataPet per comodità e perché mi sembra una cosa meglio bilanciata)
Starmaia
11-12-2015, 13:52
i gatti liberi per esempio non sono soggetti a malattia renale se non per sfiga
Non sono del tutto convinta. O non si sa di cosa muoiono o non arrivano a un'età tale da poter avere danni renali da cattiva alimentazione.
Imho.
Non sono del tutto convinta. O non si sa di cosa muoiono o non arrivano a un'età tale da poter avere danni renali da cattiva alimentazione.
Imho.
Sicuramente non si sa cosa muoiono, ma non di insufficienza renale per cattiva nutrizione - parlo di gatti di media età- C'erano studi fatti in UK che però non ritrovo al volo. In sostanza vengono analizzate urine di gatti in libertà con urine di gatti di casa. Il fatto è che l'insufficienza renale nei gatti di casa sta non solo aumentando ma si sta abbassando di molto l'età in cui compare
Non sono del tutto convinta. O non si sa di cosa muoiono o non arrivano a un'età tale da poter avere danni renali da cattiva alimentazione.
Imho.
Ecco Star, non era proprio quello che cercavo, ma intanto....
Dal momento che la malattia renale è una delle principali cause di morte per housecats, ma non per i gatti selvatici, dobbiamo chiederci perché insufficienza renale felina nei gatti domestici è di proporzioni epidemiche.
Trovi questa frase se digiti "why is chronic kidney disease common in domestic cats?"
Starmaia
12-12-2015, 14:44
Grazie :)
fastfreddy
12-12-2015, 14:52
Sono d'accordo per forza con Aletto visto che la stronzetta non mangia Granatapet ...quindi Orijen e Almo, per ora
Non è una questione di proteine ma di minerali, calcio, fosforo e magnesio soprattutto.
Nell'abbinata GF + complementare, non sono bilanciati.
Questa teoria non regge granché.
Tu pensi che tutti i completi siano "perfettamente bilanciati"? È solo una presunzione. Sia i conpleti che i complementari vanno alternati, come chi da il crudo non deve somministrare la stessa carne ogni giorno.
.comunque domani mi arriva l'umido Granata Pet e vediamo come lo prende
Il mio l'ha schifato :( che gusto avevi preso?
fastfreddy
12-12-2015, 22:15
Il mio l'ha schifato :( che gusto avevi preso?
Diversi gusti, almeno 5, ma pare non gli vadano a genio ...la capisco perché era abituata male, con appetizzanti e quant'altro e quindi fatica a mangiare cose più naturali ...fortunatamente gli son subito piaciuti questi Almo e tutto sommato li do volentieri perché sono proprio basilari e vedo quello che c'è ...sarà stupido ma questo mi conforta
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.