PDA

Visualizza Versione Completa : Pancino gonfio


Antonio
13-12-2015, 22:07
Uno dei tre gattini randagi di cui mi sto prendendo cura, oggi mostra un pancino un po' gonfio e questa cosa mi terrorizza!
Una settimana fa, dopo un episodio di feci molli, i vet avevano trovato ascaridi nelle feci e ho fatto un giro di Drontal per tutti e tre, subito seguito da somministrazioni di Florentero seguito da Actinorm perché il negozio aveva finito il primo (dannati negozianti che non fanno mai scorte!!!). Dieci giorni prima i dottori avevano fatto un'altra sverminazione.
Il micio mangia con enorme appetito, non pare avere febbre, è vivace e affettuoso, gioca.
Unica cosa, oggi ho di nuovo trovato feci meno solide. Non riesco a credere che dopo due sverminazioni ci siano ancora problemi.
La postura del gattino è strana, accucciato a forma di palla. Ogni tanto si allunga per stirarsi, la pancia è bella tonda, ma lui sembra un elastico di gomma, dopo essersi stirato sembra obbligato a tornare nella posizione a palla, sembra un pulcino!
Voglio sperare che il pancino gonfio siano solo parassiti e aria nell'intestino...
Domani pomeriggio lo porterò dal vet, me se nel frattempo qualcuno/a avesse voglia di darmi un parere confortante sarei grato. Sono in preda al panico!
C'è una foto QUI (http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=3025&pictureid=27201), scusate la pessima qualità, ma io non ci riesco proprio a fare foto con il cellulare, sono più da macchina reflex ;)

violapensiero
13-12-2015, 22:44
Non è che ha anche dei coccidi? Fai una ennesima analisi delle feci per sicurezza. Se il micio mangia, stai tranquillo, i vermi sono a volte difficili da eliminare, so io quello che ho passato con Amy...ma alla fine se ne vanno...

Antonio
14-12-2015, 08:22
Non è che ha anche dei coccidi? Fai una ennesima analisi delle feci per sicurezza. Se il micio mangia, stai tranquillo, i vermi sono a volte difficili da eliminare, so io quello che ho passato con Amy...ma alla fine se ne vanno...

Ho letto sui sintomi di questa parassitosi, e nessuno di essi è presente nel micio.
Per cui rimango, per ora, preoccupato e fino a stasera sarò in ansia!

Brioche:)
14-12-2015, 08:28
Ho letto sui sintomi di questa parassitosi, e nessuno di essi è presente nel micio.
Per cui rimango, per ora, preoccupato e fino a stasera sarò in ansia!

Facci sapere appena avrai visto il vet!!!

babaferu
14-12-2015, 08:37
Ho letto sui sintomi di questa parassitosi, e nessuno di essi è presente nel micio.
Per cui rimango, per ora, preoccupato e fino a stasera sarò in ansia!
Mah i sintomi di coccidi o guardia possono benissimo corrispondere, non so cos'hai letto ma all'inizio non son diversi dai sintomi per altre affezioni intestinali.
Comunque, speriamo non sia niente di grave.
Baci ba

Antonio
14-12-2015, 09:22
Facci sapere appena avrai visto il vet!!!

Sì, non vedo l'ora di poterci andare!

Mah i sintomi di coccidi o guardia possono benissimo corrispondere, non so cos'hai letto ma all'inizio non son diversi dai sintomi per altre affezioni intestinali.
Comunque, speriamo non sia niente di grave.
Baci ba

Io ho letto di diarrea, inappetenza, vomito, dimagrimento e disidratazione, crescita lenta.
In realtà mangia come un lupo, non è disidratato. E più piccolo delle sorelline, ma è anche quello che ha guadagnato più peso in percentuale da quando li ho tutti e tre.

babaferu
14-12-2015, 09:56
Io ho letto di diarrea, inappetenza, vomito, dimagrimento e disidratazione, crescita lenta.
In realtà mangia come un lupo, non è disidratato. E più piccolo delle sorelline, ma è anche quello che ha guadagnato più peso in percentuale da quando li ho tutti e tre.

Si, questi sono i sintomi di un'infestazione grave, ma a volte son presenti, danno qualche disturbo leggero, ma finchè non si moltiplicano e diventa un'infestazione importante non te ne accorgi quasi. dalle analisi delle feci a volte non si vedono neppure.... idem la giardia (è connesso anche col ciclo del parassita ma francamente non saprei spiegartelo).
comunque, se anche fosse, è tutta roba che si può sconfiggere, con un po' di pazienza. lo dico giusto per informazione e per non escludere nulla.

baci, ba

ps: ebbene si abbiamo avuto anche quelli, non abebe ma miccia, anche lei randagina, per un paio di settimane è stata benissimo, e poi di colpo ha avuto sintomi molto gravi di enterite causata da coccidi, è andata quasi a morirne...

Antonio
14-12-2015, 10:43
idem la giardia (è connesso anche col ciclo del parassita ma francamente non saprei spiegartelo).

I vet mi hanno detto che il test per la giardia è complesso, in quanto il campione di feci deve essere analizzato entro 30 minuti dalla deposizione! Come faccio?

babaferu
14-12-2015, 10:58
I vet mi hanno detto che il test per la giardia è complesso, in quanto il campione di feci deve essere analizzato entro 30 minuti dalla deposizione! Come faccio?

ohibò questa mi è nuova.....:shy:
mai sentita, nè dal mio vet, nè sul forum.... mi spiace!
è sicuramente vero che non sempre è facile da vedere, ma non ho mai sentito che fosse connesso al tempo di "deposizione".
un'analisi delle feci la farei comunque....

baci, ba

Starmaia
14-12-2015, 11:16
ohibò questa mi è nuova.....:shy:
Pure a me.
Io l'ho fatto fare diverse volte ed è una procedura diversa (e più cara) rispetto alla semplice analisi al microscopio ma nessuno mi ha mai parlato dei 30 minuti.

7M
14-12-2015, 12:11
Neppure a me nessuno ha mai detto dei 30 mn. anche se so che è un test specifico
A parte il pancino gonfio come sta il piccolo? Ha febbre? E' apatico?

Antonio
14-12-2015, 14:09
ohibò questa mi è nuova.....:shy:
mai sentita, nè dal mio vet, nè sul forum.... mi spiace!
è sicuramente vero che non sempre è facile da vedere, ma non ho mai sentito che fosse connesso al tempo di "deposizione".
un'analisi delle feci la farei comunque....
baci, ba

Un esame delle feci era stato fatto venerdì 4 dicembre, aveva rilevato gli ascaridi ed ero andato di Drontal, che avevo somministrato in dose anche un pochino abbondante dato che frazionare una compressa era difficile (una cpr per 4 kg, loro pesano 1.4 kg).
Stasera ne parlo di nuovo.

Pure a me.
Io l'ho fatto fare diverse volte ed è una procedura diversa (e più cara) rispetto alla semplice analisi al microscopio ma nessuno mi ha mai parlato dei 30 minuti.

Mi è stata detta da una vet al telefono al mattino del 7 dicembre, due giorni dopo il Drontal quando ho visto che le feci erano ancora mollicce.

Neppure a me nessuno ha mai detto dei 30 mn. anche se so che è un test specifico
A parte il pancino gonfio come sta il piccolo? Ha febbre? E' apatico?

Il micio è vispissimo, molto curioso, affettuoso, tutto fusa e ha tanto appetito. Però non abbandona la posa "a palla"...

7M
14-12-2015, 14:27
Il micio è vispissimo, molto curioso, affettuoso, tutto fusa e ha tanto appetito. Però non abbandona la posa "a palla"...

Questi sono segnali positivi, meno male!!

Pumadi
14-12-2015, 15:38
Una mia micia è risultata positiva ai coccidi e come sintomo in effetti aveva solo feci molli.

Alla palpazione il vet che dice?

Antonio
14-12-2015, 16:14
Una mia micia è risultata positiva ai coccidi e come sintomo in effetti aveva solo feci molli.

Alla palpazione il vet che dice?

Parlando di feci, sto somministrando Actinorm da un po' di giorni. Le feci sono tornate ad essere quasi regolari, tranne che ieri sera ho trovato una goccia di colore scuro sul pavimento. All'inizio ho temuto che si trattasse di sangue, invece era una goccia di cacca liquida. Non ne ho trovate altre nemmeno oggi, non so chi dei tre è stato.
Il vet non lo vedo fino alle ore 18:00... Ancora un'ora di ansia!!!

Polì68
14-12-2015, 16:14
Mi pare che l'esame per la giardia, anche se risulta negativo, deve essere ripetuto 3 volte nell'arco di... non ricordo... ma dei 30 minuti non sapevo neanche io.
Intanto, comunque, incroci attivati per il piccolo

Starmaia
14-12-2015, 16:22
Mi pare che l'esame per la giardia, anche se risulta negativo, deve essere ripetuto 3 volte nell'arco di... non ricordo
A me avevano detto che la ripetizione va fatta se si fa l'esame tradizionale (vetrino al microscopio) mentre se si cercano gli anticorpi (o gli antigeni, non vorrei dire stupidaggini... spero di aver capito bene) non serve ripetere perché se il gatto è infetto si troveranno comunque, per questo costa di più e ci vuole qualche giorno per l'esito.

Antonio
14-12-2015, 16:32
A me avevano detto che la ripetizione va fatta se si fa l'esame tradizionale (vetrino al microscopio) mentre se si cercano gli anticorpi (o gli antigeni, non vorrei dire stupidaggini... spero di aver capito bene) non serve ripetere perché se il gatto è infetto si troveranno comunque, per questo costa di più e ci vuole qualche giorno per l'esito.

Qualche giorno??? :dead:
Ci vorrà una vita per curarlo...

Starmaia
14-12-2015, 16:34
Se fosse davvero giardia, la cura è a base di Panacur. Una pasticchetta che si deve dare per circa una settimana.

Antonio
14-12-2015, 16:40
Se fosse davvero giardia, la cura è a base di Panacur. Una pasticchetta che si deve dare per circa una settimana.

Allora sono fregato! :p
Chi le mette le mani in bocca agli altri due gattini per una settimana?

Antonio
14-12-2015, 22:38
Sono uscito dall'ambulatorio alle 20:15!!!
Visita positiva, il miciolo sta benino, non c'è nulla che possa far credere a qualcosa di grave.
Però gli ha trovato una ricaduta di rinite e quindi dovremo fare un'altra settimana di aerosol con Clenil e Fluimicil. Se fra una settimana starà meglio lo potrò anche far vaccinare.
Le sue due sorelline sono state vaccinate stasera, mentre che andavo per lui ho portato anche loro, e loro stavano bene.
Da domani si ricomincia con le terapie, povero topino...

La cosa davvero bizzarra è che quando sono rientrato da lavoro ho trovato quasi tutte le crocchette nelle ciotole, mai successo prima. In genere le crocchette finivano 5 o 6 ore dopo! :(
Anche su questo aspetto il vet non ha mostrato cenni di preoccupazione.

babaferu
15-12-2015, 08:19
Bene!
Però sul pancino non ti ha detto nulla?
Baci ba

Antonio
15-12-2015, 08:56
Bene!
Però sul pancino non ti ha detto nulla?
Baci ba

Lo avevo scritto ma non lo avevo specificato :D
Secondo lui il pancino non è nulla di cui preoccuparsi, ha ipotizzato un problema di alimentazione, un po' di gas oppure l'intestino che non si è ancora del tutto regolarizzato. Ma ha ritenuto di tranquillizzarmi su quello che era il mio pensiero più pessimistico!!!
Stamattina stavano tutti meglio, hanno mangiato avidamente, il pancino del grigio era un po' meno gonfio, gli occhietti e il respiro erano leggermente bruttini.
Siccome ieri sera sono uscito dal vet alle 20:15, i farmaci li avrò solo oggi e l'aerosol lo inizierò solo stasera...

Antonio
15-12-2015, 09:17
Ah, ho anche chiesto info sul test per la giardia. Mi ha detto che il campione deve essere analizzato al massimo entro due ore dalla deposizione. Alla domanda come mai la sua collega al telefono mi avesse detto 30 minuti, mi ha risposto che spesso si tende a dare tempi più brevi per essere certi che il cliente non se la prenda comoda, ma le due ore rimangono il tempo limite.
Non so altro...

7M
15-12-2015, 14:55
Tutto incrociato per il topino grigio :micimiao11::micimiao10::micimiao11:

babaferu
15-12-2015, 15:17
bene dai, speriamo si risolva il pancino e rientri la ricaduta....
baci, ba