PDA

Visualizza Versione Completa : Età sterilizzazione


Chiara12
14-12-2015, 13:06
Salve a tutti, tra qualche mesetto dovrò iniziare a pensare di sterilizzare Yoda, che oggi ha circa 4 mesi e mezzo.
Gli altri mici che ho sono stati tutti sterilizzati a età diverse, le micie e 6 mesi scarsi, i maschi alcuni a 7/8 mesi, altri dopo l'anno.
Ho notato che i miei sterilizzati più tardi sono diventati di corporatura molto ma molto più grande che i piccoli sterilizzati a 7/ 8 mesi. Leggo però che non dovrebbe centrare!
Pensavo di fare sterilizzare Yoda a primavera, che dite? Tanto lui al momento non esce. Vedrò anche se inizierà a marcare in giro e in quel caso anticipo l'intervento.

Nenya
14-12-2015, 13:17
Se avessi preso un maschio lo avrei fatto sterilizzare intorno all'anno, sempre che nn si metteva a marcare il territorio prima... una mia amica lo ha fatto sterilizzare a 7 perchè faceva pipì ovunque... per cui secondo me aspetta l'anno se non marca prima....

nicoletta
14-12-2015, 13:23
Il mio è stato castrato a 6 mesi circa ma non ha avuto nessun impatto sulla sua crescita... anzi ora pesa sui 5 kg, è lungo e panciuto :)

Chiara12
14-12-2015, 13:31
I miei sterilizzati dopo l'anno sono proprio grandi grandi (e grassi pure). Mentre gli altri sono piccoli. Il più grande è appena 5 kg, ma comunque di una corporatura molto poco massiccia. Penso che aspetterò qualche mese in più, a meno che non si metta a sporcare.

Ronnie
14-12-2015, 13:40
Io l'ho fatto ora a giusto 6 mesi... ma se avessi avuto più scelta forse avrei aspettato ancora qualche mese o comunque il primo calore.
E' un Maine Coon di già 5 chili e la scorsa settimana ha perso i canini di latte in più iniziava a dare segni di nervosismo (probabilmente più dovuti ai denti) ma a Natale siamo fuori con lui per 10 giorni a casa dei miei. Qui da me siamo al terzo piano, non ci sono altri gatti nei paraggi e tentare una scappatella amorosa è pressoché impossibile, da mia mamma c'è un cortile dove ne girano in parecchi, domestici e non, e l'unica cosa che li dividerebbe è una cancellata con zanzariera e un balcone al primo piano, quindi oltre un contatto anche se protetto basta una piccola negligenza perché riesca ad uscire inoltre il mio papà tollera poco gli animali in genere e non ho voluto rischiare che gli marcasse il territorio in casa appena ristrutturata.
Ho letto che un po' la crescita viene bloccata, ma dato che non l'ho preso per portarlo ad esposizioni, il fatto che non arrivi a 11 kg come il papà non mi interessa molto, tra l'altro un peso eccessivo può causare affaticamenti del cuore. Quindi va bene così per me. Ma ti ripeto il mio è un caso un po' particolare, in altre circostanze avrei aspettato qualche altro mese.

babaferu
14-12-2015, 13:47
I miei sterilizzati dopo l'anno sono proprio grandi grandi (e grassi pure). Mentre gli altri sono piccoli. Il più grande è appena 5 kg, ma comunque di una corporatura molto poco massiccia. Penso che aspetterò qualche mese in più, a meno che non si metta a sporcare.

chiara non credo che la taglia raggiunta dipenda dalla sterilizzazione....

lo sviluppo sessuale di un maine coon avviene nel doppio del tempo di un europeo.... forse per questo ronnie hai letto che può influire sulla crescita.

ma per un europeo non credo cambi molto.

baci, ba

Chiara12
14-12-2015, 13:58
chiara non credo che la taglia raggiunta dipenda dalla sterilizzazione....

lo sviluppo sessuale di un maine coon avviene nel doppio del tempo di un europeo.... forse per questo ronnie hai letto che può influire sulla crescita.

ma per un europeo non credo cambi molto.

baci, ba
Credo che, un minimo, la crescita venga bloccata dall'operazione. Ma per me ovviamente non è un problema .. voglio solo il meglio per lui.

Ronnie
14-12-2015, 14:14
chiara non credo che la taglia raggiunta dipenda dalla sterilizzazione....

lo sviluppo sessuale di un maine coon avviene nel doppio del tempo di un europeo.... forse per questo ronnie hai letto che può influire sulla crescita.

ma per un europeo non credo cambi molto.

baci, ba

Si si, parlavo nel mio caso specifico, dato che i maine sono gatti che crescono fino ai 4 anni, anche se penso che siano "preoccupazioni da esposizione" dove anche 100gr possono fare la differenza :) ma dato che non devo esporlo e si è posto il problema di andare in vacanza dai miei ho scelto di farlo ora
Tra l'altro ho letto che può capitare che se iniziano a marcare potrebbero continuarlo a fare anche dopo la sterilizzazione

Lyla
14-12-2015, 14:17
i miei due gatti maschi europei sono stati castrati a 6 mesi

Chiara12
14-12-2015, 14:17
Tra l'altro ho letto che può capitare che se iniziano a marcare potrebbero continuarlo a fare anche dopo la sterilizzazione

Infatti, a volte prendono questo vizio e non lo mollano più.

7M
14-12-2015, 14:23
I miei tre maschietti sono stati castrati rispettivamente a 6, 6,5 e 6 mesi. Non ho notato alcun rallentamento della crescita (anzi Miele pesa 7.8 kg sob sob...); Maya è stata sterilizzata a 7 mesi, le altre due da adulte (ma una prima era randagia e l'altra l'ho adottata già senior)

Chiara12
14-12-2015, 14:26
Su questo argomento ho sempre sentito pareri discordanti..uff..
Adesso vedo un attimo come va, se lo vedo stressato o se inizia a marcare anticipo.

ElenaRolfi
14-12-2015, 14:33
Il mio piccolo Zenit fa 1 anno domani, e non dá ancora segni! Io aspetto!!!

Starmaia
14-12-2015, 17:39
La mia vet sostiene che sono gli ormoni sessuali che bloccano la crescita (dicono al cervello "guarda che sono adulto, puoi smettere di farmi crescere") mentre se questi non vengono prodotti a causa della sterilizzazione, nulla blocca la crescita che può continuare ancora per qualche tempo.
Non so se abbia senso.

Comunque Merlino, sterilizzato a 6 mesi, è diventato un grosso gattone e all'età di circa 2 anni ha iniziato a marcare il territorio.
Pinni, sterilizzato a 11 mesi, è rimasto più mingherlino e ha iniziato a marcare a 10 anni. Dieci anni, no dieci mesi. Perché è arrivato Dexter, suppongo.

Vale_L&L
14-12-2015, 18:55
Mi stavo chiedendo anch'io la stessa cosa in questo ultimo periodo, perché Lunis ha ormai 8 mesi e mezzo, ma non dà nessun segno. Il vet mi aveva detto che i maschi si sterilizzano intorno agli 8-10 mesi e che avrei capito quando sarebbe stato il momento perché avrei sentito un odore diverso in lettiera (sperando che non marchi fuori, sue parole, ehm!), perché facendolo prima ci sarebbero stati rischi di sviluppare problemi alla vescica (ora non mi ricordo le esatte parole, questo era il succo, mi ha parlato di "sassolini", possibile?). Ne sapete qualcosa? Io allora mi sono fidata, ma ora mi vengono dei dubbi...

Chiara12
14-12-2015, 18:58
Mi stavo chiedendo anch'io la stessa cosa in questo ultimo periodo, perché Lunis ha ormai 8 mesi e mezzo, ma non dà nessun segno. Il vet mi aveva detto che i maschi si sterilizzano intorno agli 8-10 mesi e che avrei capito quando sarebbe stato il momento perché avrei sentito un odore diverso in lettiera (sperando che non marchi fuori, sue parole, ehm!), perché facendolo prima ci sarebbero stati rischi di sviluppare problemi alla vescica (ora non mi ricordo le esatte parole, questo era il succo, mi ha parlato di "sassolini", possibile?). Ne sapete qualcosa? Io allora mi sono fidata, ma ora mi vengono dei dubbi...
Mah, sinceramente non mi risulta. So che i maschi si possono sterilizzare dopo i 6 mesi circa. Ma se non hanno sintomi di stress o se non marcano si può aspettare un poco, (se non escono) mentre le femmine è bene farlo prima del primo calore (anche su questo ci sono diversi pensieri..).
Comunque credo che aspetterò pure io un po'.