Entra

Visualizza Versione Completa : post castrazione traumatico


minutina
16-12-2015, 11:10
Ciao a tutti,

sono tanto dispiaciuta perchè sta succedendo una cosa molto frequente ma che davvero mi è super penosa.
Abbiamo due micetti di un anno e mezzo di 6 mesi. L'inserimento del piccolo è stato fantastico, diretto, un giorno di soffi e dal giorno dopo grandi effusioni.
Lo abbiamo preso 3 mesi fa ma sembra che stia qui da una vita.

Ieri il piccolo di sei mesi è stato castato.

Ovviamente al ritorno dalla clinica la grande non lo riconosce. Ha cominciato a soffiargli e ringhiargli contro (e già mi veniva da piangere a pensare a quanto si adoravano).
Lui ha reagito cacciando dei lunghi e strazianti ululati, guardandola fissa e con la coda tra le gambe, quasi a supplicarla di riconoscerlo... ma lei niente.

Li ho separati, sono stati tutta notte separati.

Ora ogni tanto li faccio incontrare e la cosa strana è che lei soffia ma soprattutto è lui che la attacca!! e lei scappa.

Ditemi che torneranno come prima, vi prego

nicoletta
16-12-2015, 11:17
Non me ne intendo di inserimenti, comunque secondo me ha sentito degli odori diversi dal solito, disinfettanti, cose del genere e probabilmente non lo ha riconosciuto. Io li farei stare qualche giorno separati, di modo che il piccolino possa riprendersi e poi li farei incontrare. Se ancora soffia, a quanto ne ho letto qui sul forum, forse dovrai ricominciare l'inserimento. Ma ti ripeto, non sono un'esperta e questa è solo la mia idea. In bocca al lupo!

Starmaia
16-12-2015, 11:47
E' molto probabile che ritornino come prima.
Innanzi tutto tu devi restare calma perché se ti agiti loro capiscono subito che c'è davvero motivo di agitarsi e non si rassereneranno.
Poi cerca di mantenere più possibile la solita routine che avevano prima dell'operazione... sveglia, coccole, cibo, gioco, nanna. Tutto sempre uguale a se stesso.

E cerca di creare un ambiente piacevole quando si incontrano, quindi cibo, coccole e giochi (giochi separati per non costringerli a competere o a stare troppo vicini).

Ci vuole pazienza ma di solito passa.

minutina
16-12-2015, 11:52
grazie.
Mi da grande pena vedere lui che la attacca. Mai si erano attaccati, anche quando è arrivato, a parte quelche soffia, mai iniziative "violente".

Il fatto è che la femmina è più grande ma è sostanzialmente una fifona, è l'aggessività di lui che mi stupisce.

E poi voi non avete idea di quanto fossero strazianti i suoi lamenti di ieri sera :cry::cry::cry::cry::cry:

comunque io sono amorevole più che mai e spero di darvi buone notizie

Grazie!

minutina
16-12-2015, 12:11
approfitto ancora di voi: da ieri sera e adesso ha sù il collare elisabettiano (altra cosa che mi riempie di pena).

Premetto che con la femmina non me lo avevano dato (e per lei sì che lo avevo chiesto, ma mi dissero che non serviva. Ho cambiato veterinario, ovviamente). Le si infettò la ferita, per cui abbiamo dovuto tenerlo sù di più con antiobiotico eccetera.

So che con i maschi è molto più easy, ma secondo voi posso toglierglielo?

Gliel'ho tolto controllandolo a vista, lui già da ieri sera mangia, fa i suoi bisogni e salta sui suoi tiragraffi ... però appena lo vedo leccarsi mi prendono le paranoie e glielo rimetto.

Voi che fareste?

nicoletta
16-12-2015, 12:14
Al mio non l'hanno messo proprio...

minutina
16-12-2015, 12:15
ma infatti....

Lyla
16-12-2015, 14:17
I miei due sono stati castrati a inizio dicembre ma non hanno messo nulla...non avevano nemmeno i punti

Starmaia
16-12-2015, 14:56
Ma sì, levaglielo. Può anche essere per questo che lui è agitato, si sente del tutto sperduto col collare.

Si leccano un po' perché subito dopo l'operazione la zona prude ma è difficile che si lecchi proprio la ferita. Controllalo ogni tanto e vedi se si gonfia o se fa pus o cose del genere.

7M
16-12-2015, 18:31
Io non sono riuscita a farlo tenere a nessuno dei miei maschietti (e neppure alla femminuccia) quando sono stati castrati. Però li ho controllati a vista che non si leccassero!
Come vanno i rapporti dopo il ritorno del piccolo sono un po' migliorati??
Anche i miei hanno soffiato sia a Mew che a Mickey dopo l'intervento, io ho preso un pannetto con il loro odore pre-intervento e gliel'ho strofinato addosso, i soffi si sono subito affievoliti e nel giro di mezz'oretta sono scomparsi, prova a fare così!!!

Freddie
17-12-2015, 08:43
A me successe la stessa cosa anni fa, con il cane. Il mio cane convive tranquillamente con i miei due gatti, un paio di anni fa lo portammo a toelettare (è un westie) e al ritorno Freddie, il mio gatto più grande, fece una tragedia.... ringhi, soffi, urla... il cane ci rimase malissimo poverino! Probabilmente il toelettatore dopo il lavoro aveva usato una sorta di profumo che copriva l'odore del cane. Per fortuna è durata poco, li ho tenuti separati solo per una notte.
Come va ora? Probabilmente avrai già risolto anche tu :)

Starmaia
17-12-2015, 11:23
Curiosità: ma solo qui non vengono assolutamente ca'ati odori strani, disinfettanti, feromoni del terrore, odori di altri gatti addosso a me?

7M
17-12-2015, 11:26
Odori di altri animali addosso a me neppure qui (altrimenti poverini sarebbero sempre sul chi va là) e solo agli ultimi due hanno soffiato al ritorno dall'operazione.

@Minutina come vanno le cose?

Hailglow
18-12-2015, 13:23
Quando ho castrato il mio gattino la veterinaria mi disse che poteva succedere.....avevo paura ma al rientro a casa sia lui che i cani si sono riconosciuti subito e non è successo niente di strano. Cerca di stare tranquilla, mi auguri che tutto torni come prima