Entra

Visualizza Versione Completa : umido gattino


sammy
17-12-2015, 17:31
Ciao a tutti.mi e venuto un dubbio sull alimentazione,normalmente ogni giorno do diverse marche e gusti di umidi completi.ho letto che questo potrebbe dare problemi di digestione al gattino.in generale quindi si dovrebbe dare una stessa marca(ma gusti differenti)x un periodo (tipo un mese) e poi cambiare oppure e giusto come faccio adesso?

Nenya
17-12-2015, 17:33
Ciao Sammy quanto ha il tuo gattino? è un cucciolo? Se ci dici quanto ha è più facile aiutarti...

sammy
17-12-2015, 17:34
6 mesi

Starmaia
17-12-2015, 17:36
Io ho sempre dato marche e gusti diversi, anche da un giorno all'altro e nessuno ha mai avuto problemi.

Diverso è il discorso del secco.

Chiara12
17-12-2015, 17:38
Pure io ho sempre dato marche diverse.
Magari prima le provo per tot giorni e vedo come va. Se non noto diarrea o altro, le alterno normalmente.

sammy
17-12-2015, 17:41
Il dubbio mi era venuto xche a volte vedo le sue feci un po molli

Nenya
17-12-2015, 17:42
Si quoto starmaia, ho sempre cambiato da un giorno all'altro l'umido alla micia quando aveva sei mesi... sempre tra le stesse marche, scegli bene tra due o tre marche e ruota queste per gusti...

Per i crocchi scegline due e dai solo quelli...

sammy
17-12-2015, 17:49
http://www.tuttozampe.com/cambiare-alimentazione-del-gatto/47258/

sammy
17-12-2015, 17:51
Ho letto questo.e mi chiedevo se facevo bene a cambiare oppure no.xche qui dice che può alterare la flora batterica

sammy
17-12-2015, 18:02
Quali sono le marche migliori di un umido completo?

Telstar
17-12-2015, 18:03
In effetti alcuni umidi completi che ho provato hanno fatto venire la diarrea al mio piccino. Non so se c'entri l'abbinamento con il resto del cibo che aveva mangiato nello stesso giorno.
Boh. L'articolo però si riferisce sl passaggio da un cibo fisso ad un altro, non per chi alterna ogni giorno.
Stai molto attenta.

Starmaia
17-12-2015, 18:19
Credo anche che nell'articolo si parli più che altro di secco oppure di cibo umido molto diverso l'uno dall'altro.
Se dai quelle due / tre marche simili (faccio per dire: Animonda Carny, Grau e Catz Finefood) difficilmente succederanno tragedie.

sammy
17-12-2015, 18:20
Ok grazie a tutti!ma le migliore marche x un gattino?

sammy
17-12-2015, 18:22
Io uso anymonda carny,smilla e feringa.ma con la feringa e smilla vedo che fa cacca molle.

Starmaia
17-12-2015, 18:23
Ok, quindi magari eliminale.
Quelle che ho citato sono buone e credo che facciano tutti anche il kitten.
Inoltre Mac's, Granata Pet, Bozita.

Chiara12
17-12-2015, 18:24
Ok grazie a tutti!ma le migliore marche x un gattino?
Per il mio piccino di quasi 5 mesi (ma anche x gli adulti) uso granatapet, animonda Carny, feringa, Catzfinefood.
Feringa, animonda e granapet fanno anche kitten.

Topcat74
04-01-2016, 11:01
Per il mio piccino di quasi 5 mesi (ma anche x gli adulti) uso granatapet, animonda Carny, feringa, Catzfinefood.
Feringa, animonda e granapet fanno anche kitten.

Granata pet fa anche l'umido kitten? non lo trovo

Chiara12
04-01-2016, 11:06
Granata pet fa anche l'umido kitten? non lo trovo

No, fa solo un kit 'starter' su zooplus con due scatoline di umido e crocchi. Io uso di base animonda e feringa kitten più granatapet adult ogni tanto. MI ero confusa. Feringa e animonda fanno kitten.

SerenaF
04-01-2016, 11:24
Se al gattino crei problemi digestivi cambiare di frequente umido oppure no, lo puoi vedere da te, in base alla compattezza delle feci (se sono ben formate, direi che il cambio non ha dato alcun disturbo gastro-enterico), ad eventuali rigurgiti post-prandiali (il gatto rimette il cibo subito dopo averlo ingerito) e ad altre reazioni di intolleranza (prurito insistente).
Se non avviene nulla di tutto questo (e di solito non avviene), puoi tranquillamente cambiare umido anche su base giornaliera: io lo faccio senza problemi, anche alternando completo e complementare.
Un'altra cosa su cui secondo me non ha senso essere troppo pignoli è la divisione kitten/adult: un gattino cresce senza problemi anche mangiando cibo per gatti adulti, al massimo- dato che le referenze kitten sono più proteiche e più grasse, cioé più caloriche- gliene si dà un po' di più, ma non troppo. E non ci sono nemmeno controindicazioni ad usare l'umido di una marca e il secco di un'altra (sempre fatto, anche quello senza problemi).
Per il resto, confermo quello che hanno detto gli altri: le marche migliori a mio avviso sono Animonda, Catz Finefood, Feringa, Grau, Mac's, Granatapet, Terra Faelis, e nei pet shop Prolife.

Topcat74
04-01-2016, 12:21
Se al gattino crei problemi digestivi cambiare di frequente umido oppure no, lo puoi vedere da te, in base alla compattezza delle feci (se sono ben formate, direi che il cambio non ha dato alcun disturbo gastro-enterico), ad eventuali rigurgiti post-prandiali (il gatto rimette il cibo subito dopo averlo ingerito) e ad altre reazioni di intolleranza (prurito insistente).
Se non avviene nulla di tutto questo (e di solito non avviene), puoi tranquillamente cambiare umido anche su base giornaliera: io lo faccio senza problemi, anche alternando completo e complementare.
Un'altra cosa su cui secondo me non ha senso essere troppo pignoli è la divisione kitten/adult: un gattino cresce senza problemi anche mangiando cibo per gatti adulti, al massimo- dato che le referenze kitten sono più proteiche e più grasse, cioé più caloriche- gliene si dà un po' di più, ma non troppo. E non ci sono nemmeno controindicazioni ad usare l'umido di una marca e il secco di un'altra (sempre fatto, anche quello senza problemi).
Per il resto, confermo quello che hanno detto gli altri: le marche migliori a mio avviso sono Animonda, Catz Finefood, Feringa, Grau, Mac's, Granatapet, Terra Faelis, e nei pet shop Prolife.
Feci molli e prurito penso che sia stato causato da animonda (sospeso e sintomi notevolmente ridotti), in merito alla divisione kitten/adult sfondi una porta aperta. Il mio gattino ha 3 mesi e poi ho un altro di 11 anni e stavo pensando di dargli lo stesso cibo (ho tante scatolette di 200grammi Feringa e qualche catz) cosi eviterei sprechi e divisioni. Che ne pensi?
p.s. il piccolo mangia anche crocchi kitten granata

SerenaF
04-01-2016, 12:48
Il mio gattino ha 3 mesi e poi ho un altro di 11 anni e stavo pensando di dargli lo stesso cibo (ho tante scatolette di 200grammi Feringa e qualche catz) cosi eviterei sprechi e divisioni. Che ne pensi?
p.s. il piccolo mangia anche crocchi kitten granata

Non sono una veterinaria, ma penso che non ci siano problemi: tutti i micini che ho avuto (miei o in stallo) hanno sempre mangiato prevalentemente pappe adult e sono cresciuti bene, nonostante le litigate avute con l'associazione che me li aveva affidati e che voleva che li nutrissi solo con cibo kitten.
Davvero, secondo me non c'è tutta questa differenza tra pappe kitten e adult (magari avrei qualcosina da obiettare se al gattino venissero date scatolette o crocchette light o senior, ma sull'adult secondo me non c'è proprio nulla da storcere il naso): l'importante è che il micino abbia cibo a sufficienza e, se poi, come fai tu, gli dai anche crocchini specifici per la sua età, tanto meglio. Da profana quale sono, direi che è alimentato ottimamente.

Chiara12
04-01-2016, 12:51
Secondo me è molto meglio un ottimo adult che un kitten di media qualità.
Se dai crocchi kitten e umido adult non penso ci siano problemi. Io con i miei ho smesso l'umido kitten verso i 6 mesi e coi crocchi a un anno circa.

7M
04-01-2016, 13:07
Alla piccola Moon (7 mesi) arrivata ieri ho comprato delle pappe kitten (umido), ma non le piacciono granché (a dire il vero mi sembra che preferisca il secco). Come crocchi invece le ho proposto gli adult (varie marche e gusti) che mangiano Maya, Mimi e in parte Mickey (assieme ai suoi Fibre Response) e li apprezza molto... Domani comunque sento anche cosa suggerisce la mia vet. A dire il vero la piccola è "compattina" ed è stata anche già sterilizzata quindi direi che l'adult va bene, almeno nel nostro caso.

Gli altri 4 che ho preso da cuccioli hanno sempre mangiato kitten (Miele e Mickey arrivati piccoli piccoli anche il Babycat) fino a dopo la sterilizzazione poi ho iniziato a mischiare con adult per quelli che avevano tendenza a prendere peso (tipo Miele). Sui 10 mesi tutto adult a tutti.