PDA

Visualizza Versione Completa : Barf


Rossa
17-12-2015, 23:08
Sono intenzionata ad adottare la dieta Barf per i miei mici, sto leggendo un libro, leggo su internet, cerco di informarmi il più possibile, ma c'è una cosa che mi frena un po'.
Quando per vacanze o anche solo un giorno di assenza da casa, quindi quando non si ha la possibilità di dare il cibo crudo, come si gestisce la cosa? Lo chiedo soprattutto a chi ha esperienza di Barf.
Anche perché leggo che una volta iniziata è dannoso dare umido o secco perché può portare a squilibri.
Grazie

violapensiero
17-12-2015, 23:20
No, non è dannoso, chi fa Barf ha sempre dei croccantini grain free da dare in dispensa in caso di necessità. Molti di noi, me compresa, da un pasto di crudo al giorno, alternato ad alimentazione industriale ottima. E pochi croccantini grain free.

Rossa
17-12-2015, 23:42
Io per il momento, che non ho ancora iniziato la Barf dò umido animonda carni, granatapet, smilla, alterno con bustine di miamor e schmusy, di croccantini i granatapet.
Vanno bene o c'è di meglio?

Starmaia
18-12-2015, 08:44
Io sto iniziando a dare un pasto di crudo al giorno con molta cautela perché i miei sono anziani e da sempre abituati a cibo cotto/ crocchette.

L'importante, da quel che ho capito, sarebbe non dare nello stesso pasto crudo e scatoletta oppure crudo e crocchi perché il crudo ha tempi di digestione molto più rapidi del cotto e se si trovano nello stomaco assieme, il cotto rallenta il crudo creando problemi.

Io, allo stato delle cose, sto dando Animonda carny (adult e senior) e Mac's + quaglia cruda frullata + crocchette Granatapet anatra a disposizione.

laura&cats
18-12-2015, 09:48
Io mescolo carne cruda di manzo a umido complementare (animonda carny ocean), oppure umido completo (drn vari tipi, prolife, animonda carny, feringa...) e dò crocchi acana al pesce. Non abbiamo problemi digestivi di sorta. Il fatto che gli alimenti vengano digeriti in tempi diversi non sta creando alcun tipo di inconveniente probabilmente anche perchè in natura i vari pezzi di animale che il gatto manda giù non vengono digeriti tutti alla stessa velocità (e anche noi umani, secondo me, digeriamo certe cose alla svelta e altre meno).
Se non ho la carne cruda dò solo industriale.
Per ora squilibri non ne vedo e non credo ne vedrò in futuro.

Brioche:)
18-12-2015, 10:19
No, non è dannoso, chi fa Barf ha sempre dei croccantini grain free da dare in dispensa in caso di necessità. Molti di noi, me compresa, da un pasto di crudo al giorno, alternato ad alimentazione industriale ottima. E pochi croccantini grain free.

Anche io sto dando un pasto al giorno di carne e frattaglie ma finora l'ho scottata (3 pasti di umido di ottima qualità + 1 di carne + 1 di crocche gf).

Vorrei iniziare a dare carne cruda, naturalmente congelata per 48 ore, oltre a manzo cosa posso dare? Pollo? Agnello? Coniglio? Tacchino?
Maiale e cavallo so che crudi è meglio non darli.

Fegato e cuore di pollo si possono dare crudi?

Aletto
18-12-2015, 10:51
Anche io sto dando un pasto al giorno di carne e frattaglie ma finora l'ho scottata (3 pasti di umido di ottima qualità + 1 di carne + 1 di crocche gf).

Vorrei iniziare a dare carne cruda, naturalmente congelata per 48 ore, oltre a manzo cosa posso dare? Pollo? Agnello? Coniglio? Tacchino?
Maiale e cavallo so che crudi è meglio non darli.

Fegato e cuore di pollo si possono dare crudi?

Io non mischio la carne cruda alla scatoletta, però si può fare fino alla sostituzione completa per i gatti molto testardi perché ormai abituati agli appetizzanti contenuti nell'industriale
Si può dare tutto quello che dici Brioche, anche la quaglia che qui mangia con tanto di ossa solo Volland, vado cauta col fegato che è un organo di smaltimento. Il cuore invece quasi sempre incluso nella porzione di crudo, e pare vada tagliato per lungo

La loro dieta è da qualche mese crocche a disposizione 24h, e due pasti di umido uno consiste nelle scatolette residue, l'altro in carne cruda. Talvolta a pranzo salmone o nasello bolliti in pochissima acqua e la sera il crudo. Ma non so se sono nel giusto

Brioche:)
18-12-2015, 11:10
Io non mischio la carne cruda alla scatoletta, però si può fare fino alla sostituzione completa per i gatti molto testardi perché ormai abituati agli appetizzanti contenuti nell'industriale
Si può dare tutto quello che dici Brioche, anche la quaglia che qui mangia con tanto di ossa solo Volland, vado cauta col fegato che è un organo di smaltimento. Il cuore invece quasi sempre incluso nella porzione di crudo, e pare vada tagliato per lungo

La loro dieta è da qualche mese crocche a disposizione 24h, e due pasti di umido uno consiste nelle scatolette residue, l'altro in carne cruda. Talvolta a pranzo salmone o nasello bolliti in pochissima acqua e la sera il crudo. Ma non so se sono nel giusto

Sapevo che con il fegato bisogna andarci piano infatti in genere ne aggiungo alla carne circa il 5% (giusto 3/4 pezzettini). Il cuore tagliato per il lungo invece non lo sapevo!!!

Aletto
18-12-2015, 13:41
.... Il cuore tagliato per il lungo invece non lo sapevo!!!
nemmeno io, è scritto nel libro della dieta barf

Rossa
18-12-2015, 14:08
Io mi sono iscritta su Facebook al gruppo BARF Per gatti informazioni e consigli, è molto interessante, si impara anche solo a leggere i vari post.

rosa
18-12-2015, 14:41
anche io sono iscritta al gruppo fb,comunque io dico come in tutte le cose nuove fatele con cautela ,segnatevi su un quaderno come rispondono all'introduzione di questa nuova dieta,se notate cambiamente e qual'e' l'alimento piu' gradito aiuta sopratutto all'inizio.

Rossa
18-12-2015, 15:44
anche io sono iscritta al gruppo fb,comunque io dico come in tutte le cose nuove fatele con cautela ,segnatevi su un quaderno come rispondono all'introduzione di questa nuova dieta,se notate cambiamente e qual'e' l'alimento piu' gradito aiuta sopratutto all'inizio.

Sì difatti, io non ho ancora iniziato perché appunto voglio prima informarmi bene e quando inizierò, magari durante queste festività che avrò un po' più di tempo, lo voglio fare con calma e come dici tu segnando le introduzioni, che in effetti mi sembra un'ottima idea, per capire come sta andando