Visualizza Versione Completa : aiutatemi con questo problema feci molli di kiki
Ciao ragazzi mi trovo in un impiccio con kiki che non riesco a risolvere...ripeto un po' a grandi linee il problema . All'inizio di primavera scorsa inizio ad aumentare umido alle mie gatte da sempre alimentate solo a crocchette per lo piu' royal canin e hill's e nel contempo cambio anche croccantini e mi oriento su farmina low grain. Da subito le feci di kiki iniziano a diventare molli, troppo molli; inizialmente non faccio caso al problema imputando il tutto al cambio di alimentazione e quindi ad un normale periodo di assestamento. Poi passano i mesi e decido che c'e' qualcosa che non va...prima di interpellare il vet cerco di risolvere io cambio prima i crocchi visto che mi e' stato detto che i farmina spesso danno problemi intestinali...ritorno a royal ma il problema resta. Capisco quindi che il problema e' nell'umido...si ma in quale marca? Stanca e non sapendo piu' che fare porto kiki dal vet. il quale mi dice che molti gatti hanno problema di feci molli con umido, di dare solo secco e che royal canin sensible andava ottimamente. Il problema e' subito rientrato...feci ok....da un mese da rc sono passata a hill's active longevity 7+, il passaggio non ha dato problemi feci sempre belle. Tutto sempre e solo secco. Dopo le recenti polemiche su rc e hill's ,( anche se il mio personale parere e' che tutto sia un po' pompato) io che ormai un pochino le etichette ho iniziato a comprenderle cerco negli ultimi giorni di rimanere sempre sul secco ma di optare per qualche crocco che abbia una percentuale di carne maggiore e trovo nel pet shop i croccantini oasy senior. Mi sembrano buoni e inizio con il passaggio graduale quindi 3/4 crocchi vecchi 1/4 crocchi nuovi. Sono bastati due soli giorni di passaggio e le feci stanno tornando molli! Eppure il passaggio da rc a hill's non aveva dato problemi.
Sembra che questi croccantini con piu' carne abbiano nel contempo qualcosa che le irrita l'intestino. Io leggendo l'etichetta posso solo capire che forse hanno piu' fibre e che c'e' lievito di birra....sara' mica questo che la infastidisce? cONSIGLIATEMI, IO NON SO PIU' che fare....devo rimanere su rc e hill's? Sembra che siano i soli a non darle problemi ma non capisco perche'.
Hai provato a dare qualche pre e probiotico per aiutarlo nel cambio pappa? Può darsi effettivamente che ci siano molte fibre che lo disturbino, o che semplicemente essendo un micio non più giovincello abbia bisogno di un cambio più graduale. Anche la mia ha sempre fatto così col secco.
Hai provato a dare qualche pre e probiotico per aiutarlo nel cambio pappa? Può darsi effettivamente che ci siano molte fibre che lo disturbino, o che semplicemente essendo un micio non più giovincello abbia bisogno di un cambio più graduale. Anche la mia ha sempre fatto così col secco.
No non ho mai dato nulla nel cambio...ho in casa il florentero non so se puo' andare bene...per la gradualita' ti assicuro che piu' graduale di cosi' non si puo'....ne ho messi veramente pochi del nuovo in mezzo ai vecchi. Non credo sia questo il problema
unacertakikka
27-12-2015, 15:46
Ciao! prova ad usare CAROBIN PET è un'ottima pasta che agisce velocemente in caso di problemi con le feci molli...! anche il mio mietto è delicatissimo, e con lui funziona sempre alla grande! in due giorni passa tutto. inoltre ti consiglio per esperienza personale di non fare tanti cambiamenti con le marche, perché come è successo a me puoi imbatterti in un'ottima marca che però magari contiene comunque qualcosa che al tuo micio da fastidio....!
Il Florentero è un ottimo fermento, ma se devi bloccare la diarrea prova con Carobin Pet o con DiaTab. Se le feci sono solo molli, ma non c'è diarrea però io aspetterei. Le fibre e il lievito di birra di per sé rendono le feci più morbide e in caso di mici più sensibili possono dare in effetti feci molli (per esempio RC Fibre Response si dà ai gatti con problemi di stitichezza...)
Comunque se Royal e Hill's non le danno problemi io NON CAMBIEREI ASSOLUTAMENTE e resterei su quelle due marche (io le uso e mi trovo molto bene, alla faccia di report!!)
eleonora 58
27-12-2015, 16:49
Io mi sono trovata benissimo per la mia gatta con Enterosgel , è anche ad uso umano, in gel , prova è l' unico che ha aiutato Beauty e la sua cacca molle.
AlessiaPippi
27-12-2015, 17:47
Io mi sono trovata benissimo per la mia gatta con Enterosgel , è anche ad uso umano, in gel , prova è l' unico che ha aiutato Beauty e la sua cacca molle.
Confermo. L'ho usato anche io con la Pippi.
Il Florentero è un ottimo fermento, ma se devi bloccare la diarrea prova con Carobin Pet o con DiaTab. Se le feci sono solo molli, ma non c'è diarrea però io aspetterei. Le fibre e il lievito di birra di per sé rendono le feci più morbide e in caso di mici più sensibili possono dare in effetti feci molli (per esempio RC Fibre Response si dà ai gatti con problemi di stitichezza...)
Comunque se Royal e Hill's non le danno problemi io NON CAMBIEREI ASSOLUTAMENTE e resterei su quelle due marche (io le uso e mi trovo molto bene, alla faccia di report!!)
esattamente ...e' quello che poi ho deciso di fare....io con hill's active longevity 7+ mi trovo bene, le feci sono belle.Inutile che cambio in continuazione marche, spendo solo soldi per niente
violapensiero
28-12-2015, 11:51
Evidentemente è intollerante a qualche ingrediente, io visto che comunque l'umido buono lo mangia, non cambierei crocchi per nulla a questo punto.
Confermo. L'ho usato anche io con la Pippi.
Scusate, siccome anch'io devo provare l'enterosgel per le feci molli di Oliver, mi dite come somministrarlo e le dosi? Grazie
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.