Visualizza Versione Completa : gatto di razza adulto...aiuto!
ryokreta
21-12-2015, 07:11
ciao a tutti, mi chiamo elena (non ho trovato la discussione per presentarmi),
Il caso a voluto ch la mia strada "gattofila" incrociasse quella di una gatta di tre anni di razza maine coon. il punto è che io non ho la minima idea di come funzionino alcune cose nel campo dei gatti di razza. In questi giorni ho già letto mille e mille discussioni e articoli a riguardo, ma non sono riuscita a trovare tutte le risposte...sarei felice se qualcuno sapesse darmi qualche consiglio in più.
L'allevatore mi ha detto che faremo passaggio di proprietà (la gatta ha pedigree rilasciato da anfi): ma l'anfi mi manda poi tutti i documenti, incluso nuovo pedigree coi miei dati sul documento?
L'anfi può richiedere informazioni a riguardo della gatta?se si mi contattano per mail?devo rispondere e magari portare la gatta che ne so a Roma per un controllo? :dead: (esagero con l'esempio...o forse no ;) )
L'allevatore mi ha detto che la gatta è iscritta al ministero delle politiche agricole e forestali (suppongo per quanto riguarda l'albero genealogico).Adesso però l'hanno sterilizzata:chi avverte il ministero?
scusate la lunghezza, ma veramente non me ne intendo e mai e poi mai avrei pensato di dover adottare un gatto di razza
allora... a casa ti arriva il passaggio di proprietà ma non il pedigree.. quello te lo deve dare l'allevatore...
Oppure puoi fare richiesta di copia del pedigree dopo che avete inviato il passaggio. Verifica se il passaggio lo devi mandare tu o lo manda l'allevatore... L'anfi non ti chiederà mai più niente.... nessun controllo! Per quel che riguarda il chip... dovete fare passaggio di proprietà anche per quello... senti l'allevatore, chiedi a quale anagrafe è iscritta e poi con il suo foglio firmato vai a fare la registrazione nel tuo comune...
Starmaia
21-12-2015, 08:59
Niente panico e benarrivata :D
Le indicazioni sono quelle che ti ha detto Morghi.
Io, da ex coinquilina di una maine coon arrivata adulta da un allevamento, ti posso dire che vi divertirete moltissimo.
Ovviamente, il regolamento del forum impone una foto del soggetto ;)
Si assolutamente foto!!!
Io li allevo per cui qualsiasi domanda chiedi pure... ;)
Vedrai che bella esperienza...
Io posso solo dirti BRAVA per l'adozione di una micia adulta!! E naturalmente aspettiamo le fotine!!!
ryokreta
21-12-2015, 11:15
grazie a tutti per le risposte :o
il pedigree me lo darà allevatore, assieme a libretto delle vaccinazioni. mi chiedevo solo se, essendoci come nome del proprietario quello dell'allevatore, una volta compilato il foglio di proprietà sia necessario aggiornare il pedigree in qualche modo o no.
essendo una gatta sterilizzata ma utilizzata fino a qualche mese fa per la riproduzione:devo comunicare qualcosa a riguardo?comunica l'allevatore? comunica l'anfi? :dead:
riguardo l'anagrafe felina: mi hanno detto che è una cosa nazionale e non regionale(come per i cani), quindi basterebbe andare dal mio veterinario e aggiornare i dati direttamente dal sito...o no? cioè a quel dato numero di microchip corrisponderanno i dati del gatto (che non cambiano) e i miei.
la fotina la metterò non appena la micia arriverà a casa...per ora ci siamo conosciute:non pensavo che un gatto potesse essere tanto dolce :o
Dopo che avrete fatto il passaggio di proprietà, l'anfi aggionerà il pedigree, se vorrai richiedere una copia del pedigree con il tuo nome basta che compili il modulo che trovi sul sito anfi e paghi quello che devi pagare e loro ti invieranno il pedigree aggiornato ;)
Per la sterilizzazione, in teoria l'allevatore dovrebbe comunicarlo all'anfi, ma non è una cosa importante...
per il microchip puoi benissimo fare come hai detto tu, però anche in questo caso ti serve un foglio da parte del proprietario che certifichi il "passaggio di proprietà"
ryokreta
21-12-2015, 12:14
ok grazie.
non è che ci tenga ad avere il mio nome sul pedigree, è solo per capire come funziona il tutto.
riguardo al passaggio sul foglio che sarà necessario compilare c'è appunto scritto "not for breeding"...suppongo che sia implicita la cosa. Anche se stavo leggendo proprio adesso che allevatore / proprietario devono comunicare la variazione dello stato del gatto in seguito a certificazione medica. Non ho chiesto all'allevatore se è stata fatta una dichiarazione del genere e non saprei neanche a chi chiedere informazioni riguardo lo stato della gatta (ossia se è stato comunicato o meno).
tra l'altro anfi invia il passaggio dopo quanto tempo?
potrò sembrare paranoica, ma vorrei solo godermi e coccolarmi la gatta nello stesso modo in cui mi sono goduta e coccolato gli altri :o
si infatti è l'allevatore che deve mandare il certificato di variazione dello stato riproduttivo...
Arriverà nel giro di uno/due mesi circa
ryokreta
21-12-2015, 16:00
grazie ancora per le preziose info...gentilissima ;-)
violapensiero
21-12-2015, 23:32
bene, anche io ho adottato anni fa una micia di razza già adulta, mi è rimasta nel cuore. Complimenti e fotine appena puoi.
Benearrivata su Micimiao!:D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.