Entra

Visualizza Versione Completa : Educazione


P&G
23-12-2015, 06:21
Mi sono resa conto che noi tre qui viviamo allo stato brado e che mi sta anche bene visto che x la maggior parte del tempo siamo solo noi tre ma che succede se viene qualcuno a cui piacerebbe mangiare a tavola senza un peloso che viene a controllare se la cena è di suo gradimento direttamente dal piatto?
Voi che siete più esperte,sapete dirmi se esiste un libro o delle tecniche per tentare di educarli un po'?
Mi piacerebbe anche insegnare a Gastone che va bene che mi parli (perché vi giuro che mi parla:non sono richieste di attenzione,mi dice delle cose che io stupida umana non capisco!) ma che in alcuni momenti non dovrebbe miagolare....tipo le 6 di mattina sotto la finestra del vicino....
Che dite voi?c'è qualcosa che fa al caso mio che io possa studiare in queste vacanze?grazie a tutti!!

Starmaia
23-12-2015, 08:45
Mmm... difficile. Quando il gatto ha assunto determinati privilegi non li molla più :confused:

vale85
23-12-2015, 08:49
Non conosco libri che aiutino ad educare gli animali, per quello aspetta che ti consiglino le altre.
Per quanto riguarda il micio che ispeziona i piatti in tavola, basta un secco "NO" a voce alta, poi lo fai scendere o lo sposti di peso. Ci vuole costanza ma funziona.
Qui da me entrambi sanno che se il tavolo è senza tovaglia, possono usarlo anche come cuccia e non ci sono problemi, con la tovaglia invece è off-limits.

nicoletta
23-12-2015, 09:10
Hai provato a farlo mangiare quando cenate, in modo che sia distratto? Il mio aveva questo comportamento da piccolo appena arrivato, poi ha smesso. Inizialmente lo chiudevo fuori dalla cucina perché era impossibile mangiare, adesso a quell'ora dorme e anche se è sveglio non lo fa più.

Pumadi
23-12-2015, 09:15
Io ho la mia che appena arrivata era insopportabile a ora di cena, dandole qualche avanzino solo ed esclusivamente se era seduta per terra ha un po' imparato. Se sente odore di carne però torna ad essere insistente. Il gatto sul piatto io non lo posso tollerare ;)

babaferu
23-12-2015, 09:26
eh guarda,stessa situazione del tavolo anche qui, più o meno abbiamo fatto capire che se si mangia con ospiti e c'è la tovaglia al posto delle solite tovagliette.... allora si sta giù.
Abbiamo provato appunto a legarlo all'apparecchiamento della tavola. funziona.... più o meno, ma almeno abbiamo dato un criterio e non mi sento una pazza che a volte li lascia salire e a volte no.
Devo dire che qui salgono più per compagnia che per mangiare, il nostro cibo interessa veramente poco, solo ad abebe, a cui interessa.... se è nel MIO piatto.
il trucco di dare da mangiare quando mangiamo noi funziona abbastanza perchè li distrae.
sul resto.... bisogna lavorar d'ingenuio e fantasia per destrutturare le cattive abitudini.
ad esempio, non agitarti se miagola alle 6 di mattino, perchè potrebbe continuare a farlo solo per.... farti alzare. certo che ti parla..... peccato non riuscire ad interpretarli in tutto!

baci, ba

AlessiaPippi
23-12-2015, 13:22
qua il trucco non funzia.
Lei molla lì il suo (perché tanto, mica scema, sa che li rimane)e viene a tavola.
e dopo aver abbondantemente rotto le balle a noi, torna al suo.
non serve il "no"
non serve il metterla giù, perché ricompare alla velocità della luce da un altro angolo della tavola

ma va bene così
non sarei più in grado di mangiare senza qualcuno che vuole infilare il musino dentro al mio piatto e per farlo mi prende a spintoni :)

Vale_L&L
23-12-2015, 13:40
Io ero riuscita a far smettere Lunis a salire sul tavolo, ed ecco che arriva il piccolo e si ricomincia, e anzi lui è ancora più stalker! E' capitato spesso di bicchieri o tazze rovesciate perché lui si ancorava con le unghie alla tovaglia ç_ç. I "no" non funzionavano, quindi ho provato un metodo che ho letto proprio su questo forum: quello di soffiargli sul muso come fa mamma gatta! E miracolo! Ora non sale più sul tavolo :) O se lo fa, appena mi vede e sto per dirgli qualcosa, subito salta sul tiragraffi e mi guarda come a dire "hai visto male, mamma", ahahha!

ElenaRolfi
23-12-2015, 14:16
Io soffio sempre!!! Qualsiasi cosa di sbagliato facciano, io gli soffio in faccia!!!! Funziona un sacco, provateci. Non salgono sulla tavola, non rompono mentre mangio, non mi leccano in faccia!

vale85
23-12-2015, 14:27
WOW... Devo assolutamente provare a soffiare quando becco Camillo a rifarsi le unghie al divano!!! Quando dite "soffiargli sul muso", intendete che li tirate su da terra e vi mettete con il viso ad un centimetro dal loro?

Per quanto riguarda la tovaglia, mi rendo conto di essere stata molto fortunata perché, in pochi giorni, hanno capito entrambi. Addirittura quando metto la tovaglia solo su metà tavolo, le poche volte che mangio da sola, Biagio sta esclusivamente nella metà non apparecchiata... Camillo non l'ho ancora messo alla prova! :P

enosia
23-12-2015, 15:57
qua il trucco non funzia.
Lei molla lì il suo (perché tanto, mica scema, sa che li rimane)e viene a tavola.
e dopo aver abbondantemente rotto le balle a noi, torna al suo.
non serve il "no"
non serve il metterla giù, perché ricompare alla velocità della luce da un altro angolo della tavola

ma va bene così
non sarei più in grado di mangiare senza qualcuno che vuole infilare il musino dentro al mio piatto e per farlo mi prende a spintoni :)

Allora siamo nella stessa situazione. Ma niente niente la tua Pippi e il mio Teddy sono parenti?

AlessiaPippi
23-12-2015, 16:47
Allora siamo nella stessa situazione. Ma niente niente la tua Pippi e il mio Teddy sono parenti?

dipende.
il tuo si fa più insistente e se cerchi di spostarlo ti guarda tipo a dire "@@zzo vuoi?" a mano a mano che il cibo nel tuo piatto va diminuendo ?

7M
23-12-2015, 17:06
il tuo si fa più insistente e se cerchi di spostarlo ti guarda tipo a dire "@@zzo vuoi?"

Qui lo fa Mickey, non per il cibo, ma per qualsiasi cosa.... Poi però ti guarda anche con la faccia da "povero gatino-brutino" e fa tanta tenerezza quindi vince sempre lui!!!

ElenaRolfi
23-12-2015, 18:35
WOW... Devo assolutamente provare a soffiare quando becco Camillo a rifarsi le unghie al divano!!! Quando dite "soffiargli sul muso", intendete che li tirate su da terra e vi mettete con il viso ad un centimetro dal loro?

Per quanto riguarda la tovaglia, mi rendo conto di essere stata molto fortunata perché, in pochi giorni, hanno capito entrambi. Addirittura quando metto la tovaglia solo su metà tavolo, le poche volte che mangio da sola, Biagio sta esclusivamente nella metà non apparecchiata... Camillo non l'ho ancora messo alla prova! :P
O che mi abbasso io verso di loro! Lo scopo è sparargli un getto d'aria addosso!!!! :D

enosia
23-12-2015, 21:57
dipende.
il tuo si fa più insistente e se cerchi di spostarlo ti guarda tipo a dire "@@zzo vuoi?" a mano a mano che il cibo nel tuo piatto va diminuendo ?

Il mio si piazza davanti al piatto e aspetta che finisco il cibo per leccare il condimento che rimane. Poi se ne và a finire quello che ha lasciato nella sua ciotola.

violapensiero
23-12-2015, 22:34
Con i grandi l'educazione ha funzionato, ma con le piccole no...Chicca mi sta facendo impazzire, sale sul tavolo agguanta quello che è di suo gradimento e scappa...devo provare anche io a soffiare...

ElenaRolfi
23-12-2015, 23:53
Con i grandi l'educazione ha funzionato, ma con le piccole no...Chicca mi sta facendo impazzire, sale sul tavolo agguanta quello che è di suo gradimento e scappa...devo provare anche io a soffiare...

Fidati, è la mossa! Dà fastidio quel giusto da farli allontanare, ma senza fargli del male o spaventarli