Entra

Visualizza Versione Completa : Dare le compresse... Voi come fate?


vale85
04-01-2016, 08:01
Biagio sta molto meglio... E si vede! Stamani dargli le medicine è stata un'agonia!
Vi spiego come faccio così, magari, mi suggerite altri metodi:
Un "aiutante" prende Biagio, lo mette sul tavolo e lo tiene fermo con il peso del corpo e le mani. E già qui è difficile perchè lui cerca di girarsi su un fianco. Io tengo la testa di Biagio nella mano sinistra, gliela tiro su in modo che apra la bocca, e con la mano destra cerco di mettere la pillola il più possibile in fondo alla bocca, poi gliela tengo chiusa finché non deglutisce.
Questo metodo funziona bene alla prima pasticca, alla seconda "traballa", alla terza è la fine. :disapprove:
Stamani la terza compressa ho dovuto scioglierla nell'acqua (è l'unica non amara, le altre lo farebbero sbavare come una lumaca) e spruzzargliela in bocca piano piano con una siringa posta al lato della bocca, come per l'alimentazione forzata... Ne avrà presa si e no mezza, l'altra metà ha curato il pavimento... :shy:
Parte del problema sta sicuramente nel fatto che le compresse sono 3 la mattina ed una la sera. Quella della sera infatti non dà molti problemi, la mattina già la seconda è una tragedia, alla terza c'è la rivoluzione...
Trucchi? Ipnosi? Camicie di forza feline? Compresse intelligenti che si auto-somministrano?

Scherzi a parte, ditemi anche le cose più assurde, prendo in considerazione tutto!

7M
04-01-2016, 08:36
Io le pastiglie (a seconda del gatto e del tipo di pastiglia) le devo somministrare nascoste in:
-snack Vitakraft
-pasta al malto
-EasyPill
-pasta al malto con formaggio Gimpet
Purtroppo fare le terapie per bocca ai gatti è sempre (o quasi) complicato!!
Se Biagio reagisce e non vuole le medicine, però è un ottimo segno!!!!

vale85
04-01-2016, 09:25
Sì, è un buonissimo segno, infatti sono contenta nonostante la difficoltà a dargli la terapia. :)
Esattamente cosa significa "nasconderle"? Le polverizzi o le lasci intere? Funziona anche con quelle amare?
Scusa le domande sceme, non ho mai nascosto le medicine, ho sempre aperto la bocca al gatto e via...

Amelie57
04-01-2016, 09:38
Anche alla mia vecchina non si può dare niente (da sempre). L'unico sistema che ho trovato è quello di 1) polverizzare la pastiglia, 2) impastarla con pochissimo burro in modo che la pallina che se ricava sia più piccola possibile, 3) prendere la gatta da dietro per la collottola, tenendola ferma e schiacciandola (si fa per dire;)) contro il tavolo o il pavimento e poi spalmare velocemente il burro pastigliato contro la boccuccia serrata, di lato. Lei subito si lecca et voilà.

vale85
04-01-2016, 09:44
Anche alla mia vecchina non si può dare niente (da sempre). L'unico sistema che ho trovato è quello di 1) polverizzare la pastiglia, 2) impastarla con pochissimo burro in modo che la pallina che se ricava sia più piccola possibile, 3) prendere la gatta da dietro per la collottola, tenendola ferma e schiacciandola (si fa per dire;)) contro il tavolo o il pavimento e poi spalmare velocemente il burro pastigliato contro la boccuccia serrata, di lato. Lei subito si lecca et voilà.

Funziona anche per le pillole amare come il fiele? Se sì, lo provo domattina con le tre compresse insieme, quella unica della sera punto a dargliela come sto facendo perché vorrei che si abituasse un minimo dato che dovrà fare terapia a vita e spero che sia una vita moooooooolto lunga!

Polì68
04-01-2016, 10:11
Io mi inginocchio e blocco il micio "di schiena" tra le gambe (il mio si siede istintivamente), tiro su il musetto con una mano e apro la bocca dai lati con pollice ed indice e con l'altra mano infilo la pastiglia in gola. Chiudo la bocca tenendo ancora la testina sollevata e massaggio la gola. Quando dovevo somministrare più pastiglie (anche io fino a tre in una volta) le infilavo una dietro l'altra e facevo deglutire tutto in una volta, ma erano pastiglie piccine piccine. Subito dopo di solito davo anche un po' di acqua con la siringa, ma Ino è un angelo e comunque ama bere dalla siringa.

vale85
04-01-2016, 10:21
Io mi inginocchio e blocco il micio "di schiena" tra le gambe (il mio si siede istintivamente), tiro su il musetto con una mano e apro la bocca dai lati con pollice ed indice e con l'altra mano infilo la pastiglia in gola. Chiudo la bocca tenendo ancora la testina sollevata e massaggio la gola. Quando dovevo somministrare più pastiglie (anche io fino a tre in una volta) le infilavo una dietro l'altra e facevo deglutire tutto in una volta, ma erano pastiglie piccine piccine. Subito dopo di solito davo anche un po' di acqua con la siringa, ma Ino è un angelo e comunque ama bere dalla siringa.

Utilizzo questo metodo per l'alimentazione forzata, con le pasticche ho provato una sola volta ma Biagio storge la testa e non riesco a tenerlo ben saldo...

milka
04-01-2016, 10:23
Io faccio più o meno come te...l'unica cosa è che avvolgo il micio in un grande asciugamano a mò di salame, lasciando fuori solo la testolina. Poi la procedura è come quella che fai tu, testolina all'indietro, apro la bocca, pastiglia ben in fondo alla lingua, chiusura bocca, massaggio gola e spruzzo di acqua con siringa senza ago. Il fatto di avvolgerlo nell'asciugamano, uno ti permette di agire anche se sei da sola (anche io aspettsvo sempre che ci fosse mio marito o uno dei figli ad aiutarmi) e due il micio, sentendosi contenuto sembra rilassarsi di più, oltra al fatto che si immobilizzano le zampette evitando così che lui si agiti ulteriormente e che tu ti becchi graffiate involontarie nel tentativo di libedrarsi. Io da quando faccio così mi sono velocizzata parecchio ed è tutto molto meno traumatico, per i mici e per me.
Da me il metodo di sminuzzare la pastiglietta e dargliela con acqua o altri prodotti non ha mai funzionato...perchè in qualche modo riuscivano sempre a sputacchiarne in parte e così non ero mai sicura di dare loro la dose corretta.

vale85
04-01-2016, 10:28
Io faccio più o meno come te...l'unica cosa è che avvolgo il micio in un grande asciugamano a mò di salame, lasciando fuori solo la testolina. Poi la procedura è come quella che fai tu, testolina all'indietro, apro la bocca, pastiglia ben in fondo alla lingua, chiusura bocca, massaggio gola e spruzzo di acqua con siringa senza ago. Il fatto di avvolgerlo nell'asciugamano, uno ti permette di agire anche se sei da sola (anche io aspettsvo sempre che ci fosse mio marito o uno dei figli ad aiutarmi) e due il micio, sentendosi contenuto sembra rilassarsi di più, oltra al fatto che si immobilizzano le zampette evitando così che lui si agiti ulteriormente e che tu ti becchi graffiate involontarie nel tentativo di libedrarsi.

Conoscevo il metodo dell'asciugamano ma non lo avevo mai provato per paura di rendere tutto più stressante! Stasera invece ci provo subito dato che il fattore stress mi preoccupa molto visto che Biagio è in cura proprio perché cardiopatico abbastanza grave.

Amelie57
04-01-2016, 11:36
Anche alla mia vecchina non si può dare niente (da sempre). L'unico sistema che ho trovato è quello di 1) polverizzare la pastiglia, 2) impastarla con pochissimo burro in modo che la pallina che se ricava sia più piccola possibile, 3) prendere la gatta da dietro per la collottola, tenendola ferma e schiacciandola (si fa per dire;)) contro il tavolo o il pavimento e poi spalmare velocemente il burro pastigliato contro la boccuccia serrata, di lato. Lei subito si lecca et voilà.

Funziona anche per le pillole amare come il fiele?
Mah, il sapore è indifferente perchè una volta che hanno la boccuccia imbrattata si leccano in ogni caso;).
Io do così anche il Baytril quando serve. E nonostante la dicitura "flavour" non dev'essere gran che appetibile.

vale85
04-01-2016, 11:48
Mah, il sapore è indifferente perchè una volta che hanno la boccuccia imbrattata si leccano in ogni caso;).
Io do così anche il Baytril quando serve. E nonostante la dicitura "flavour" non dev'essere gran che appetibile.

Sì, che si leccano in ogni caso è fuori da ogni dubbio, solo che mi dispiacerebbe vederlo sbavare stile lumaca tutte le mattine...

Xiaowei
04-01-2016, 11:52
Io sono riuscita a mascherare per qualche giorno l'antibiotico a pezzettini nella pasta al malto. Poi, sempre a pezzettini, in uno snack morbido Vitakraft. Gli ultimi 3-4 giorni (era una cura lunga, mi sembrava troppo bello per essere vero!) bocca aperta e ficcata in gola...ma questo non funziona se non riesci a manipolarlo/a un minimo, certo :confused:

meelina
04-01-2016, 11:55
Io con la Cindy da un anno a questa parte tutte le mattine devo darle la pastiglia per lo stomaco e ho trovato il mio metodo, ma per ogni micio è diverso.

Io mi accovaccio a terra con Cindy in mezzo alle gambe, poi con la mano sinistra prendo le zampette davanti e la tiro su, per cui lei poggia solo sulle zampe posteriori. Con la mano destra e la pillola le strofino l'angolo della bocca sinistro, lei apre la bocca, infilo la pastiglia col pollice e pigio in fondo. Se la testa è bella inclinata in alto, va giù che è un piacere, viva la forza di gravità!

7M
04-01-2016, 12:14
Io sono riuscita a mascherare per qualche giorno l'antibiotico a pezzettini nella pasta al malto. Poi, sempre a pezzettini, in uno snack morbido Vitakraft. Gli ultimi 3-4 giorni (era una cura lunga, mi sembrava troppo bello per essere vero!) bocca aperta e ficcata in gola...ma questo non funziona se non riesci a manipolarlo/a un minimo, certo

Anch'io solitamente riesco 2-3 gg con uno stratagemma, 2-3 gg con un altro!!!

vale85
04-01-2016, 13:27
Mi sa che allora gli stratagemmi vanno bene solo per poco... Qui si parla di una terapia a vita. :(
Proverò sicuramente l'asciugamano e proverò a "mascherarle" solo se sarò in grande difficoltà

Xiaowei
04-01-2016, 13:37
Puoi sempre provarli tutti a rotazione :D:cool:

vale85
04-01-2016, 13:43
Puoi sempre provarli tutti a rotazione :D:cool:

:micimiao65::micimiao65::micimiao65:
Dovrei diventare un genio del crimine! :micimiao20:

meelina
04-01-2016, 13:58
Qui si parla di una terapia a vita. :(


Si abituano anche alle pastiglie, ci vuole un po' di tempo, ma si abituano. ;)

rosa
04-01-2016, 14:00
con i miei adotto un metodo soltanto non 'importa quale metodo usare ma con la velocita',mi gioco l'effetto sorpresa prendo il micio,apro le fauci pastiglia infilata di lato e chiudo e loro manco se ne sono accorti stesso cosa faccio con le unghie velocita' supersonica:D

vale85
04-01-2016, 14:08
Spero proprio che si abitui in fretta, Meelina!
Rosa, l'effetto sorpresa me lo gioco con la prima compresa, dopo devo darne altre due...:confused:

3zampineallegre
04-01-2016, 19:58
Prendo il gatto da dietro, apro la bocca e infilo la pillola in gola. Chiuso la bocca e massaggio la gola per stimolare la deglutizione.

neuro74
04-01-2016, 21:14
Per ora ho solo dovuto dare del vermifugo, ma non ho avuti problemi, mischiati in un pezzettino di umido o un pezzettino di formaggio o wurstel (pezzetti piccoli, giusto per nascondere la pastiglia), praticamente sparisce e poi gli do la normale razione di pappa. Non so se sono fortunato o sfortunato visto che ai miei due qualunque cosa metti nella ciotola lo deglutiscono! Al più piccolo è meglio se togli pure le dita mentre mangia, si sa mai... :D

vale85
04-01-2016, 22:26
Piccolo aggiornamento: stasera ho provato ad infagottarlo nell'asciugamano e mi è sembrato che stesse più fermo, spero che funzioni anche domattina...

vale85
04-01-2016, 22:28
Per ora ho solo dovuto dare del vermifugo, ma non ho avuti problemi, mischiati in un pezzettino di umido o un pezzettino di formaggio o wurstel (pezzetti piccoli, giusto per nascondere la pastiglia), praticamente sparisce e poi gli do la normale razione di pappa. Non so se sono fortunato o sfortunato visto che ai miei due qualunque cosa metti nella ciotola lo deglutiscono! Al più piccolo è meglio se togli pure le dita mentre mangia, si sa mai... :D

Sì, sei decisamente fortunato! Qui non sono riuscita a fregare neanche Camillo che ha 5 mesi e non aveva mai visto una pillola!