Entra

Visualizza Versione Completa : Dosi pasta al malto


enosia
13-01-2016, 14:01
Buongiorno a tutte/i. Finalmente dopo sette anni di lotta sono riuscita a far mangiare a Teddy la pasta al malto. Ho preso la pasta Gimpet mischiata con pollo e per fargliela mangiare ho dovuto mettergliela sulla zampa. Non ha fatto i salti di gioia, anzi mi ha tenuto il muso tutta la sera, ma ne ha bisogno perché in questi ultimi giorni ha avuto diversi episodi di tosse che sembravano conati di un vomito che comunque non c'è stato. Ora però le mie domande sono: quanto gliene devo dare? glielo devo dare tutti i giorni oppure a giorni alterni?
Grazie a chi vorrà rispondermi.

rosa
13-01-2016, 14:15
CIAO puoi dare circa 4 cm di pasta o dal tubetto o mescolata nella pappa,comunque se gli piace poco puoi provare altri tipi anche quella di orme naturali .
come posologia non tutti i giorni e spazzolalo ogni tanto.

babaferu
13-01-2016, 14:15
Con l'erba hai provato?
Se non ama la pasta e' una buona alternativa.
Io darei il malto per qualche gg di seguito, visto che e'intasato, poi fai 2-3 volte a settimana.
Baci ba

7M
13-01-2016, 14:35
Io darei il malto per qualche gg di seguito, visto che e'intasato, poi fai 2-3 volte a settimana.

Quoto!

Polì68
13-01-2016, 14:58
Con l'erba hai provato?
Se non ama la pasta e' una buona alternativa.
Io darei il malto per qualche gg di seguito, visto che e'intasato, poi fai 2-3 volte a settimana.
Baci ba

Mi permetto di dissentire lievemente: che io sappia è vero che l'erba viene mangiata dal micio per liberarsi, ma alla lunga non fa bene perchè irrita lo stomaco (e infatti il micio vomita). Le varie paste, invece, aiutano il transito del pelo, che viene poi espulso con le feci. Come diceva Rosa ne esistono diverse, mi viene in mente il Remover (che ai miei non piace), il Malt Soft Gimpet, e, apprezzatissimo (ma un po' caro), il Remotion Plus.
Poi, certo, se deve diventare stressante somministrare una pasta o succede che si intasino solo saltuariamente, l'erba rimane comunque un'opzione (oppure, come con Bea, l'opzione è raccogliere i suoi "salsicciotti" di pelo perchè non vuole nè paste nè mangia erba:confused:)

7M
13-01-2016, 15:01
Qui attualmente piace molto il BoloVia Pasta di Candioli

rosa
13-01-2016, 15:05
si infatti ce una lista lunghissima di paste anti bolo,pero' ripeto ricordate che anche i gatti a pelo corto vanno spazzolati almeno 2 volte alla settimana,insieme a una saltuaria igene di occhi e orecchie basta un po di acqua.

AlessiaPippi
13-01-2016, 15:24
Qui attualmente piace molto il BoloVia Pasta di Candioli

Ahahahah ahahaha no scusate....ma BoloVia ???? Ma che fantasia di nome eh !!!!!! Ahahahahahah a

7M
13-01-2016, 15:45
Ahahahah ahahaha no scusate....ma BoloVia ???? Ma che fantasia di nome eh !!!!!! Ahahahahahah a

Sì anche io la prima volta che al petshop me l'hanno proposto credevo fosse una presa in giro... Però piace molto ed è valido!!!

babaferu
13-01-2016, 15:49
Mi permetto di dissentire lievemente: che io sappia è vero che l'erba viene mangiata dal micio per liberarsi, ma alla lunga non fa bene perchè irrita lo stomaco (e infatti il micio vomita). Le varie paste, invece, aiutano il transito del pelo, che viene poi espulso con le feci. Come diceva Rosa ne esistono diverse, mi viene in mente il Remover (che ai miei non piace), il Malt Soft Gimpet, e, apprezzatissimo (ma un po' caro), il Remotion Plus.
Poi, certo, se deve diventare stressante somministrare una pasta o succede che si intasino solo saltuariamente, l'erba rimane comunque un'opzione (oppure, come con Bea, l'opzione è raccogliere i suoi "salsicciotti" di pelo perchè non vuole nè paste nè mangia erba:confused:)

Poli e' fisiologico che il micio vomiti, l'erba serve proprio a questo, i miei si liberano in questo modo. Vomitare x loro non e' come x noi!
Baci ba

enosia
13-01-2016, 16:11
Poli e' fisiologico che il micio vomiti, l'erba serve proprio a questo, i miei si liberano in questo modo. Vomitare x loro non e' come x noi!
Baci ba

Infatti considerando la sua ritrosia al malto ho sempre provveduto a fargli avere erba gatta fresca a disposizione unito a qualche crocchino hair-ball nella pappa e non abbiamo mai avuto problemi (un vomitino al mese di norma lo fa sempre).
Solo che in questo periodo non ho trovato l'erba gatta e il gestore del pet-shop aveva finito l'hair-ball. Probabilmente si è intasato proprio per questo.

@Rosa - spazzolo regolarmente Teddy una volta a settimana anche se lui non sembra gradire molto.

Polì68
13-01-2016, 16:41
Poli e' fisiologico che il micio vomiti, l'erba serve proprio a questo, i miei si liberano in questo modo. Vomitare x loro non e' come x noi!
Baci ba

Sì, so che il gatto mangia l'erba proprio per provocare il rigurgito che serve loro per "pulirsi" e che per loro il fatto è meno "traumatico" che per noi; solo avevo letto che alla lunga non va bene... poi magari non è vero, eh, in realtà non ho mai approfondito più di tanto :o ma nel dubbio io cerco di evitare, anche perchè Ino, non per la presenza nello stomaco di pelo -che non ha perchè è uno zozzone e non si lava mai-, tende a mangiare erba, rametti morbidi o foglie dai vasi sul balcone senza masticare minimamente, per poi rimetterli interi un nanosecondo dopo in un laghetto di saliva scegliendo quasi sempre sedie, divano o tappeto.