alimiao
14-01-2016, 14:25
Ciao a tutti,
come ho scritto in altri post, ho un gatto con dermatite ricorrente, si sospetta intolleranza alimentare e/o ambientale. Con la dieta casalinga (agnello cotto) + integratori tipo ribespet e lozioni naturali migliora fino a guarire, poi ho provato a dargli monoproteico CatzFinefood all'agnello ma la dermatite è tornata.
Ora una nuova vet da cui l'ho portato e che in generale mi è piaciuta, ha detto di rifare la dieta fino a guarigione e poi provare a dare Z/D della Hill's.
A me l'idea non fa impazzire.. già la Hill's non mi sta molto simpatica, ma vabbè, è proprio il prodotto a non convincermi:
riso macinato, concentrato proteico di riso, fegato di pollo idrolisato, olio vegetale, fegato di pollo disidratato e idrolisato, carbonato di calcio, cellulosa, cloruro di potassio, fosfato bicalcico, sale, solfato di calcio, taurina, vitamine ed elementi in tracce. Contiene antiossidanti approvati dalla UE.
Dalla dieta casalinga a sti crocchi a base di riso e pollo, mi sembra proprio di passare dalle stelle alle stalle.. A parte che io vorrei limitare l'uso del secco, se possibile.. voi cosa ne pensate?
come ho scritto in altri post, ho un gatto con dermatite ricorrente, si sospetta intolleranza alimentare e/o ambientale. Con la dieta casalinga (agnello cotto) + integratori tipo ribespet e lozioni naturali migliora fino a guarire, poi ho provato a dargli monoproteico CatzFinefood all'agnello ma la dermatite è tornata.
Ora una nuova vet da cui l'ho portato e che in generale mi è piaciuta, ha detto di rifare la dieta fino a guarigione e poi provare a dare Z/D della Hill's.
A me l'idea non fa impazzire.. già la Hill's non mi sta molto simpatica, ma vabbè, è proprio il prodotto a non convincermi:
riso macinato, concentrato proteico di riso, fegato di pollo idrolisato, olio vegetale, fegato di pollo disidratato e idrolisato, carbonato di calcio, cellulosa, cloruro di potassio, fosfato bicalcico, sale, solfato di calcio, taurina, vitamine ed elementi in tracce. Contiene antiossidanti approvati dalla UE.
Dalla dieta casalinga a sti crocchi a base di riso e pollo, mi sembra proprio di passare dalle stelle alle stalle.. A parte che io vorrei limitare l'uso del secco, se possibile.. voi cosa ne pensate?