Entra

Visualizza Versione Completa : Z/D Hill's


alimiao
14-01-2016, 14:25
Ciao a tutti,
come ho scritto in altri post, ho un gatto con dermatite ricorrente, si sospetta intolleranza alimentare e/o ambientale. Con la dieta casalinga (agnello cotto) + integratori tipo ribespet e lozioni naturali migliora fino a guarire, poi ho provato a dargli monoproteico CatzFinefood all'agnello ma la dermatite è tornata.
Ora una nuova vet da cui l'ho portato e che in generale mi è piaciuta, ha detto di rifare la dieta fino a guarigione e poi provare a dare Z/D della Hill's.

A me l'idea non fa impazzire.. già la Hill's non mi sta molto simpatica, ma vabbè, è proprio il prodotto a non convincermi:

riso macinato, concentrato proteico di riso, fegato di pollo idrolisato, olio vegetale, fegato di pollo disidratato e idrolisato, carbonato di calcio, cellulosa, cloruro di potassio, fosfato bicalcico, sale, solfato di calcio, taurina, vitamine ed elementi in tracce. Contiene antiossidanti approvati dalla UE.

Dalla dieta casalinga a sti crocchi a base di riso e pollo, mi sembra proprio di passare dalle stelle alle stalle.. A parte che io vorrei limitare l'uso del secco, se possibile.. voi cosa ne pensate?

SerenaF
14-01-2016, 14:40
Purtroppo tutti gli alimenti medicati ipoallergenici sono così: la carne è presente solo in forma di proteine idrolizzate per limitare al massimo reazioni avverse. Se c'è un'alternativa, com'è nel tuo caso la dieta casalinga, credo sia senz'altro da preferire; nel frattempo puoi provare altri monoproteici all'agnello (DRN, Trovet, Unipro, Equilibra, James Wellbeloved, anche Prolife) finché non ne trovi uno che il tuo gatto tollera.
E sono d'accordo sul limitare l'uso del secco, salvo casi particolarissimi.

alimiao
14-01-2016, 14:48
Che poi il mio dubbio è questo: il "vantaggio" principale dei medicati ipoallergenici è che hanno proteine idrolizzate, cioè più digeribili.. ma se fosse questo il problema, il gatto non dovrebbe essere sensibile anche alla carne della dieta casalinga? non credo che le proteine della carne cucinata al vapore siano idrolizzate..

SerenaF
14-01-2016, 15:02
Che poi il mio dubbio è questo: il "vantaggio" principale dei medicati ipoallergenici è che hanno proteine idrolizzate, cioè più digeribili.. ma se fosse questo il problema, il gatto non dovrebbe essere sensibile anche alla carne della dieta casalinga? non credo che le proteine della carne cucinata al vapore siano idrolizzate..

No, ma infatti secondo me gli alimenti idrolizzati hanno senso solo come ultima spiaggia (ovvero se il gatto manifesta intolleranza a tutte le fonti proteiche, comprese quelle rare: cavallo, renna, canguro...), oppure per smorzare i sintomi, quando sono in fase acuta, nell'attesa di reintrodurre una proteina dopo l'altra e capire qual è che scatena la reazione allergica nel gatto. Ad ogni modo, molti alimenti definiti hypoallergenic sono in realtà dei monoproteici (tipo Trainer Cavallo e Patate, Exclusion Pork and Potato, le varie referenze della Trovet), quindi tanto vale tornare ad una dieta casalinga e pazientemente passare in rassegna tutte le pappe monoproteiche.

alimiao
14-01-2016, 17:34
che poi lui l'unica proteina che ha mai mangiato, da quando fa la dieta ad esclusione, è agnello o coniglio..

Io dubito che sia un problema di intolleranza alla proteina, perché nella dieta casalinga l'agnello non gli dà problemi mentre nel monoproteico industriale che ho provato (CatzFinefood) sì.. quindi o è un problema che non è scatenato dall'alimentazione (ma ne è influenzato, perché ritornando alla dieta casalinga passa), oppure è un problema degli additivi (che in quel caso sono pochissimi, solo olio, minerali e gelificante).

Nel secondo caso, sicuramente provare altri monoproteici industriali può aiutare, magari alla fine ne salta fuori uno ben tollerato. Se invece il problema non è direttamente scatenato dal cibo ma ne è influenzato, a maggior ragione non vedo il motivo di passare a un medicato secco industriale..

Comunque a lungo andare mi piacerebbe cambiare la proteina perché l'agnello costa l'ira di Dio (soprattutto parlando di dieta casalinga).. tipo il maiale lui non l'ha proprio mai provato..

violapensiero
15-01-2016, 00:22
Continua con la dieta casalinga...
Zd in piccole dosi non fa male.