Visualizza Versione Completa : mi presento
papā_gatto
16-01-2016, 14:00
Salve a tutti, sono da poco diventato il felice papā di un gattino [-]s[/-]fortunato, siamo dei Castelli romani, ho 29anni ed il nuovo arrivato ha circa 90giorni, č circa un mese che conviviamo.. Ora tralasciando me e dando spazio al micio protagonista:
Trike il gattino tipo/bipede č stato recuperato da me in un contesto triste, circa 40/50 giorni di vita, mal messo, sporco, ricoperto da feci, sangue ed altra sporcizia, un arto posteriore rotto, freddo, senza circolazione.. Altra zampa posteriore e coda integri, ma fuori uso.. Il tutto incorniciato dal fatto che era tenuto in una gabbietta per topi di piccole dimenzioni in un parcheggio.. I suoi custodi un gruppo di bambini ( ora, inutile cadere in polemiche o sfoghi da tastiera, ho molto chiare le idee, di cosa penso dei bambini e soprattutto i loro genitori).. Trike ha molta voglia di vivere, il recupero ad oggi č stato notevole, ma tuttora ha diversi problemi. Io sono arrivato per caso in questo forum, cercando idee per la riabilitazione e casi analoghi. Onestamente é il primo animale disabile di cui mi prendo cura e sono ottimista per il suo futuro.
Vi ringrazio anticipatamente, per i contenuti da voi condivisi in passato e per la disponibilitā che sicuramente riscontrerō alla pubblicazione di nuovi tread.
Un saluto, papā_gatto.
benvenuto e sopratuttonun'abbraccio a Trike,hai fatto un gesto nobile e che lui te ne sara' grato tutta la vita,non e' da tutti adottare un micio disabile.
papā_gatto
16-01-2016, 14:26
benvenuto e sopratuttonun'abbraccio a Trike,hai fatto un gesto nobile e che lui te ne sara' grato tutta la vita,non e' da tutti adottare un micio disabile.
Grazie, ma pių che di gesto nobile, io parlerei di gesto Doveroso, trovato in quelle condizioni, non potevo passare palla o far finta di non vedere.. O lo portavo con me o sarebbe morto.. Quali colpe poteva avere un gattino cosė piccoloe vivace per meritare ciō?
In ogni caso, sono io ad essere grato a lui, XD mi sveglia tutte le mattine! Molto pių efficace di una sveglia tradizionale, cambia suoneria, intensitā e volume a seconda del ritardo xD
Amelie57
16-01-2016, 14:47
Benvenuti a te e Trike! E complimenti per il tuo grande cuore! Chissā quanti prima di te si saranno voltati dall'altra parte. :micimiao38:
babaferu
16-01-2016, 14:48
Papā gatto, benvenuto!
Sappi perō che io da bambina di gattini, ma non solo, ne ho salvati tanti!
Un bacio ba
Hai fatto una cosa bellissima prendendo con te Trike e ti darā tanta gioia!!!! :micimiao63:
Lo dico con la massima sinceritā infatti anch'io ho come obiettivo futuro l'adozione di un peloso disabile e mi sto giā documentando su vari siti e leggendo le testimonianze di persone che hanno fatto questo bellissimo gesto...
Ci sono varie pagine FB: "Animali Disabili nel Cuore", "Diversamente Gatto", "Gatti disabili ma molto rampanti" per citarne solo alcuni e le persone stupende che si occupano ogni gg di mici speciali potranno darti utili consigli.
Puoi guardare anche questo sito web http://www.gatti2zampe.net/
Di dove sei? In Emilia Romagna ci sono due ottime cliniche per la fisioterapia/riabilitazione: una č a Reggio Emilia e una a Calderara di Reno (BO), ma penso ce ne siano altre in tutta Italia.. Essendo cosė piccolino dovrebbe avere un margine di recupero, ma in ogni caso lui non sa di essere disabile e si gode la vita come un qualsiasi cucciolo, trovando il modo di fare tutto con le due zampette valide che gli restano...
Tante coccole e tutti gli incrocini del mondo per questo piccolino che per fortuna ha trovato un vero papā!!
Sappi perō che io da bambina di gattini, ma non solo, ne ho salvati tanti!
Anch'io Barbara, ma purtroppo da quello che sento in giro la realtā attuale č pių simile a quella descritta da papā_gatto !!!
papā_gatto
16-01-2016, 15:15
Non volevo sollevare un polverone.. Per la storia dei bambini.. Probabilmente mi dovevo spiegare meglio..
Per quanto io ho sentito trike che strillava disperato da oltre 100mt.. Evidentemente i bambini lo avevano preso come gioco o Cicciobello piange.. La gabbia non era piena di petardi esplosi.. Ma di pane vecchio e latte..
Noi tutti siano il risultato della nostra esperienza ed educazione..
Se un bambino va da un adulto di riferimento e gli chiede perché il gattino piange, ha una zampa girata che pende e perche non usa tutto il posteriore?
Ed il surrogato di essere umano in etā adulta risponde: "ma no, tranquillo č nato cosi č disgraziato" (che non sono parole inventate ma mi sono state dette realmente da un adulto presente)
Č normale poi che i bambini che esplorano e conoscono il mondo, avendo come modello un adulto con un cervello cosi, abbiano una percezione alterata di quello che č un animale.
Quel triste giorno avrei dovuto portare via con me, non solo trike, ma anche i bambini! Tuttavia ho fatto quello che potevo, ossia salvare solo il gatto.
Nel messaggio di presentazione ho scritto "contesto triste" nello specifico, parlavo del contesto sociale
Tuttavia ho fatto quello che potevo, ossia salvare solo il gatto.
Hai fatto la cosa giusta! :micimiao06:
L'importante č che Trikie sia in salvo, amato e seguito...
Sono un po' nel giro dei volontari e dei maltrattamenti e sento spesso di episodi simili, purtroppo...
papā_gatto
16-01-2016, 15:25
Hai fatto una cosa bellissima prendendo con te Trike e ti darā tanta gioia!!!! :micimiao63:
Lo dico con la massima sinceritā infatti anch'io ho come obiettivo futuro l'adozione di un peloso disabile e mi sto giā documentando su vari siti e leggendo le testimonianze di persone che hanno fatto questo bellissimo gesto...
Ci sono varie pagine FB: "Animali Disabili nel Cuore", "Diversamente Gatto", "Gatti disabili ma molto rampanti" per citarne solo alcuni e le persone stupende che si occupano ogni gg di mici speciali potranno darti utili consigli.
Puoi guardare anche questo sito web http://www.gatti2zampe.net/
Di dove sei? In Emilia Romagna ci sono due ottime cliniche per la fisioterapia/riabilitazione: una č a Reggio Emilia e una a Calderara di Reno (BO), ma penso ce ne siano altre in tutta Italia.. Essendo cosė piccolino dovrebbe avere un margine di recupero, ma in ogni caso lui non sa di essere disabile e si gode la vita come un qualsiasi cucciolo, trovando il modo di fare tutto con le due zampette valide che gli restano...
Tante coccole e tutti gli incrocini del mondo per questo piccolino che per fortuna ha trovato un vero papā!!
Grazie delle dritte, seguo giā alcune delle pagine da te segnalate.
Attualmente visto le condizioni di trike, che spieghero pių dettagliatamente con un secondo momento, vorrei costruire un carrello ampio con sostegno a sospensione per farlo deambulare ed "invitarlo" ad usare la zampetta posteriore rimasta.. Quindi una roba diversa dal classico carrello per gatto paraplegico.. Vediamo cosa riesco a combinare
Attualmente visto le condizioni di trike, che spieghero pių dettagliatamente con un secondo momento, vorrei costruire un carrello ampio con sostegno a sospensione per farlo deambulare ed "invitarlo" ad usare la zampetta posteriore rimasta.. Quindi una roba diversa dal classico carrello per gatto paraplegico.. Vediamo cosa riesco a combinare
Ottima idea!! Se sai fare da solo benissimo, altrimenti puoi contattare "I carrellini del mago" possono fare su misura quello che occorre al pelosetto.
Per i bisogni č autonomo???
Poi ci metterai una fotina del piccolo dolcissimo!! :micimiao18::micimiao18:
papā_gatto
16-01-2016, 15:44
Diciamo che ho le"mani buone" e parecchia attrezzatura, come hobby/secondo lavoro modifico personalizzo macchine e moto..
Per quanto riguarda trike, non č autonomo per i bisogni.. Le feci le perde, urina ogni volta che si emoziona, che sia giocando o quando si spaventa.. Ma visto il miglioramento che ha avuto in generale, voglio credere o sperare che anche questa sia una condizione destinata a migliorare :) č giovane ed ha tanta voglia di vivere!
Per quanto riguarda trike, non č autonomo per i bisogni.. Le feci le perde, urina ogni volta che si emoziona, che sia giocando o quando si spaventa.. Ma visto il miglioramento che ha avuto in generale, voglio credere o sperare che anche questa sia una condizione destinata a migliorare č giovane ed ha tanta voglia di vivere!
:micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Lo spero di cuore con te!!!!
ElenaRolfi
16-01-2016, 16:10
ahahah il tuo nick mi ricorda tanto Papā Castoro, il cartone che davano alla Melevisione su RaiTre....vabe scusate la parentesi asilo nido !!!!!!!!!! :D Benvenuto sul Forum! Spezzo un'arancia perō nei confronti dei bambini...non sono tutti cattivi, anzi...
.........
Č normale poi che i bambini che esplorano e conoscono il mondo, avendo come modello un adulto con un cervello cosi, abbiano una percezione alterata di quello che č un animale.
Quel triste giorno avrei dovuto portare via con me, non solo trike, ma anche i bambini! Tuttavia ho fatto quello che potevo, ossia salvare solo il gatto.
Nel messaggio di presentazione ho scritto "contesto triste" nello specifico, parlavo del contesto sociale
I bambini che crescono in quei contesti sono spesso destinati a seguire le orme degli adulti di riferimento. Hai fatto il possibile ed hai salvato il micino che da come dici ha tanta voglia di vivere e potrā migliorare la sua deambulazione grazie a te! Sei un grande, ed il tuo gesto nobile ed altruista forse resterā impresso nella memoria ai bambini, in tal caso avrai fatto qualcosa anche per loro
Aspettiamo notizie di Trike
@ Elena: č vero, non tutti i bambini sono cosė, dipende dall'indole e dal contesto socioculturale in cui crescono
Brioche:)
16-01-2016, 17:23
Ciao benvenuto e grazie per aver salvato Trike!
Immagino che tu abbia giā sentito un vet, che dicono della situazione del piccolo? Ti hanno dato suggerimenti di strutture per la riabilitazione?
Tante carezze al miciolo che nella sfortuna ha trovato il suo angelo!!
Che bella storia! Adesso voglio vedere le foto! :micimiao12:
ahahah il tuo nick mi ricorda tanto Papā Castoro, il cartone che davano alla Melevisione su RaiTre....vabe scusate la parentesi asilo nido !!!!!!!!!! :D
OT: Sono giorni che continuo a cantarla alla gatta!
ElenaRolfi
16-01-2016, 17:32
Ahhaha menomale che qualcuno mi capisce!!!!
nicoletta
16-01-2016, 17:40
Concordo sia sul papā castoro, che č la prima cosa a cui ho pensato leggendo il post, che al fatto che sė, i bambini sono da giustificare in quanto tali ma il contesto e soprattutto cosa insegnano loro gli adulti č determinante per farti capire, da fuori, come la pensano su certe situazioni. Questa estate, ad esempio, girava un micino vicino a casa mia, un pomeriggio stava per piovere a dirotto e anche se il gatto non era il mio, l'ho portato in casa. Poi come una stupida, pensando che fosse di qualcuno, sono andata a chiedere a giro di chi fosse. Insomma in parole povere lo guardava un bambino, e i genitori gli avevano detto che di lė a poco una volontaria dell'enpa sarebbe venuta a vederlo e curarlo (pių le solite ca...volate che si sentono sui gatti: ce la fa da solo, in casa no che sporca ecc ecc). Io come una cretina ci ho creduto... e non ho 9 anni. Nel frattempo questo micio č scomparso e pochi giorni dopo ho saputo che era morto. Non mi do pace a pensare che forse potevo salvarlo ma per fidarmi troppo degli altri non l'ho fatto. Dovevo prenderlo e lasciarlo a casa mia. Di chi era era si attaccava. Invece... insomma, questa cosa non mi dā pace e quindi papā gatto sono contenta che te hai preso in mano la situazione e hai salvato il micino!
ElenaRolfi
16-01-2016, 19:11
concordo sia sul papā castoro, che č la prima cosa a cui ho pensato leggendo il post
:) :)
violapensiero
16-01-2016, 22:30
Bravissimo! Il veterinario che lo segue ha dato un poco di cortisone per vedere se le lesioni a livello neurologico migliorano? Il danno č a livello del midollo o della zampa?
Benvenuto su Micimiao!:D
papā_gatto
17-01-2016, 00:04
Grazie a tutti del benvenuto, per quanto riguarda Trike, il danno purtroppo sembra neurologico, appena recuperato e portato dal veterinario, oltre all'inevitabile amputazione del arto posteriore č stata sistemata anche un ernia, inoltre ha detto che sicuramente le sue condizioni non erano dovute ad un incidente, probabilmente un calcio.. Dunque compromesse la zampetta rimanente, coda e forse motivo anche la sua incontinenza
Povera bestiola, come ti sembra che se la stia cavando?
Ciao! Hai fatto davvero un bel gesto! Chi lo sta seguendo ora? Chiedo per curiositā, non abitiamo lontani. Una carezzina al piccolo.
Hai avuto un grande cuore! Povero Trike, meno male che ha trovato te!
Mi unisco al coro dei complimenti, bravo davvero!
Spero tanto che data la giovane etā del micio si possa recuperare almeno l'uso della zampetta, io ho una micia tripode e senza coda, e vive una vita assolutamente normale, corre e fa le scale alla velocitā della luce. Ha subito anche un intervento al retto che ha permesso il controllo della defecazione, ma penso che per quello molto dipenda dal problema di base.
In ogni caso si capisce da come parli che, comunque vada, Trike sarā un gattino amato e coccolato, quindi avrā una vita felice, ne sono certa.
papā_gatto
17-01-2016, 12:28
Il veterinario che lo segue ha dato un poco di cortisone per vedere se le lesioni a livello neurologico migliorano?
Per ora niente cortisone, ha giā problemi intestinali, per ora non vorrei appesantire le funzionalitā epatiche :shy:
Per ora solo stimulf** un integratore di vitamine B,
papā_gatto
17-01-2016, 12:37
Concordo sia sul papā castoro, che č la prima cosa a cui ho pensato leggendo il post, che al fatto che sė, i bambini sono da giustificare in quanto tali ma il contesto e soprattutto cosa insegnano loro gli adulti č determinante per farti capire, da fuori, come la pensano su certe situazioni. Questa estate, ad esempio, girava un micino vicino a casa mia, un pomeriggio stava per piovere a dirotto e anche se il gatto non era il mio, l'ho portato in casa. Poi come una stupida, pensando che fosse di qualcuno, sono andata a chiedere a giro di chi fosse. Insomma in parole povere lo guardava un bambino, e i genitori gli avevano detto che di lė a poco una volontaria dell'enpa sarebbe venuta a vederlo e curarlo (pių le solite ca...volate che si sentono sui gatti: ce la fa da solo, in casa no che sporca ecc ecc). Io come una cretina ci ho creduto... e non ho 9 anni. Nel frattempo questo micio č scomparso e pochi giorni dopo ho saputo che era morto. Non mi do pace a pensare che forse potevo salvarlo ma per fidarmi troppo degli altri non l'ho fatto. Dovevo prenderlo e lasciarlo a casa mia. Di chi era era si attaccava. Invece... insomma, questa cosa non mi dā pace e quindi papā gatto sono contenta che te hai preso in mano la situazione e hai salvato il micino!
Purtroppo di canta storie ci sono tanti e capita a tutti di cadere (in buona fede) in favolette lavamani:confused:
PS. La storia di papā castoro inizia a prendere piede e sfuggire di mano :rolleyes:
papā_gatto
17-01-2016, 12:56
Ciao! Hai fatto davvero un bel gesto! Chi lo sta seguendo ora? Chiedo per curiositā, non abitiamo lontani. Una carezzina al piccolo.
Ciao, grazie, non voglio fare pubblicitā ma rispondo sinceramente alla domanda; č seguito dal ambulatorio veterinario sito in via ramo d'oro (Ariccia), ho curato diverse bestiole da loro e la mia morosa tiene in cura i suoi 14 gatti (di cui metā, disgraziati in qualche modo). Comunque oltre ad essere un dottore molto competente, ha anche una sensibilitā per gli animali
Beh direi che ai vets bravi la pubblicitā ci sta tutta!! :micimiao06:
Complimenti anche alla tua compagna, vi siete trovati perfettamente!!!
papā_gatto
17-01-2016, 13:19
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/v/t1.0-9/fr/cp0/e15/q65/12524290_199990123681541_1145891405707454230_n.jpg ?efg=eyJpIjoidCJ9&oh=1e8ff42b3080661aafb336161dd41352&oe=5702B6AE foto :)
papā_gatto
17-01-2016, 13:21
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xft1/v/t1.0-9/fr/cp0/e15/q65/12439338_199985243682029_6531758453424241941_n.jpg ?efg=eyJpIjoidCJ9&oh=4160939dc71e14cc6193235c43977cd6&oe=574243EF
Spero siano visibili, un saluto!
papā_gatto
17-01-2016, 13:28
Povera bestiola, come ti sembra che se la stia cavando?
Se in un primo momento vi erano stati tanti progressi veloci, ora la situazione sembra in un momento di stallo:disapprove:
Ma facciamo il possibile :)
Amelie57
17-01-2016, 13:54
Ma che amore bellissimo! :D Tesoro lui! Vi auguro tutto il meglio! :410:
Se in un primo momento vi erano stati tanti progressi veloci, ora la situazione sembra in un momento di stallo
Ma facciamo il possibile
Avanti cosė SEMPRE :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Un bellissimo Silvestrino :111: :micimiao18: :111:
ElenaRolfi
17-01-2016, 14:50
uh che bello...!
Tu sei bravissimo ma lui č bellissimo!
Sarā che ho due silvestrini, perō Trike č proprio un batuffolo dolcissimo!
Brioche:)
18-01-2016, 06:31
Č davvero un polpettino bellissimo!
Vi auguro di cuore che ci siano altri importanti miglioramenti!! Intanto l'importante č che sia al sicuro, amato e curato come si deve!!
baudelaire
18-01-2016, 15:53
Leggo solo adesso... inutile pensare al passato, anche se il cuore si stringe nel leggere certe cose, e le mani prudono; l'essenziale č guardare al futuro, questo micino (en passant: č bellissimo, e vien voglia di riempirgli il musetto di baci...) č capitato nelle mani giuste, un angelo ha guidato i passi di papā_gatto!... Da quel che ho letto, sono convinto che per lui sarā fatto tutto il possibile per assicurargli una vita serena, coccolato e, perchč no, viziato... :D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.