Entra

Visualizza Versione Completa : Gatti in sovrappeso


Chiara12
20-01-2016, 14:28
Sempre più spesso leggo di mici obesi, o comunque in sovrappeso.
Mi sto molto demoralizzando, due dei miei micioni sono in sovrappeso, soprattutto uno. Stiamo dosando accuratamente il cibo da ottobre ma non hanno perso un grammo.
Come è possibile? Forse la filosofia dell'umido (Ovvero: dare molto umido e pochissimi crocchi) non è così azzeccata? Non so che fare!
Perché in quasi 4 mesi avrebbero dovuto perdere qualche grammo! Sbaglio?
Uno di loro è quello a cui ieri è stato fatto il prelievo per l'insuff renale, ancora non ho il risultato.

7M
20-01-2016, 14:46
Ho lo stesso problema con Miele, ma credevo che non dimagrisse perché lui ha difficoltà a mangiare l'umido e mangia prevalentemente secco... Invece tu mi dici che i tuoi non sono dimagriti con prevalenza umido... Miele ora sta finendo il periodo con Urinary s/o Moderate Calorie, poi gli ho preso, su consiglio qui su MM Granatapet per sterilizzati...
Mi chiedo e se fosse un problema di metabolismo come per certi umani?? Fra l'altro Miele si muove e mangia le quantità indicate sulla confezione, anche un po' meno a volte (non posso però diminuire troppo altrimenti diventa nervoso...)

Chiara12
20-01-2016, 14:54
Loro sono fratelli, quindi ci sta che abbiano un metabolismo "simile".
Mangiano sui 100 gr di umido al giorno, massimo 150 e poche crocchette di sera.
Uso granatapet normali mischiate alle sterilised.
Sono pigri, è vero, ma come è "normale" nei gatti..

7M
20-01-2016, 14:57
Loro sono fratelli, quindi ci sta che abbiano un metabolismo "simile"..

La mamma di Miele è una miciona sui 6.5 kg, i suoi fratelli pesano uno 8 kg e uno addirittura 11 kg. Io non li ho visti di recente, ma li hanno visti i ragazzi del petshop e dicono che quello di 11 kg per esempio è GROSSO ma non GRASSO. Miele invece secondo me (e secondo la vet) è proprio tanto sovrappeso... Tanto che ogni volta che vado anche con un altro gatto mi chiede "Sei riuscita a far dimagrire Miele??"

rosa
20-01-2016, 14:57
quanto pesa il micio?

Chiara12
20-01-2016, 14:59
Loro, soprattutto il capo branco (o meglio, quello che picchia tutti, tranne il fratello) sono mici proprio MASSICCI. Hanno la schiena larga, molto muscolosa. Si vede che di corporatura sono proprio grandi, ma ciò non toglie che siano anche grassi. Non obesi, ma sicuramente in sovrappeso.
Pesano uno quasi 6 kg e l'altro (più grande anche di stazza) 7.5

7M
20-01-2016, 15:01
sono mici proprio MASSICCI. Hanno la schiena larga, molto muscolosa. Si vede che di corporatura sono proprio grandi, ma ciò non toglie che siano anche grassi. Non obesi, ma sicuramente in sovrappeso.

Stessa cosa del mio Miele, che però all'ultima pesata era 7.8 kg!!! :micimiao16::micimiao40:

Chiara12
20-01-2016, 15:06
Non so davvero che fare. Così non funziona. E mi dispiace perché temo che,alla lunga (ora hanno quasi 5 anni) possano avere dei problemi.

rosa
20-01-2016, 15:09
io ho i gatti che pesano meno di 6 chili anzi la persiana piu' anziana pesa 3 chili,pero' sai puo' essere predisposizione,genetica,e non facile far dimagrire un gatto bisogna trovare gli alimenti giusti.

Chiara12
20-01-2016, 15:11
Tutti gli altri mici sono normopeso, tra i 3 e i 5 kg. Solo loro due sono due palle di ciccia.

vale85
20-01-2016, 15:38
Qui c'è Camillino: 6 mesi per 4,4 kg!
Anche lui, per essere un cucciolo, si cede subito che è di corporatura massiccia... Però ha una panciotta tonda tipo a botte che non riesco a fargli eliminare!
In questi giorni sono arrivata a dare sugli 85g di umido ad entrambi (che fatica con Biagio!!!) ma ancora non vedo miglioramenti. In più il piccolo finisce di mangiare la sua porzione in un attimo e va a tartassare Biagio che, invece, è leeeeeeento...

Chiara12
20-01-2016, 15:40
Io proprio non mi capacito! Prima mangiavano decisamente di più, come è possibile che non perdano peso? Neanche minimamente..
intanto devo stare attenta anche a yoda, il piccino, che sta mettendo su la buzza..dopo la sterilizzazione riduciamo molto!

meelina
20-01-2016, 16:02
Guarda ti capisco, io ho Leo che pesa 6,8 kg, è ingrassato di 8 etti in un anno perchè fregava il cibo dell'altra micia.
Ora mangia sempre separato e tra l'altro per i suoi problemi di calcoli mangia K/D, ma non è dimagrito nemmeno un grammo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 6,8 kg era e 6,8 kg è!!! Che disperazione....è pigro, molto, si fa delle dormite incredibili, un giorno sono stata a casa per la febbre e ha dormito senza muoversi dalle 10 del mattino alle 17!!
O che il K/D è in pratica cereale puro e quindi super calorico...

Chiara12
20-01-2016, 16:05
Io a loro do solo secco senza cereali e umido comunque di ottima qualità! Per questo non mi capacito, non mangiano schifezze di nessun genere! Certo, in passato se ne occupava mia nonna e hanno spesso e volentieri mangiato marche scadenti come gourmet e simili, ma da oltre un anno hanno smesso..eppure sono sempre grassi!

7M
20-01-2016, 18:15
Ora mangia sempre separato e tra l'altro per i suoi problemi di calcoli mangia K/D, ma non è dimagrito nemmeno un grammo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 6,8 kg era e 6,8 kg è!!! Che disperazione....è pigro, molto, si fa delle dormite incredibili, un giorno sono stata a casa per la febbre e ha dormito senza muoversi dalle 10 del mattino alle 17!!
O che il K/D è in pratica cereale puro e quindi super calorico...

Milou mangia solo hepatic e renal (fra cui il k/d) eppure lei che era salita a 4.9 kg ora è scesa a 4.450 kg mangiando sempre le stesse cose... Mah?? E movimento ne fa meno di Miele (anche vista la differenza di età: Miele 4 anni ad aprile, Milou 13 anni a luglio...)

meelina
21-01-2016, 10:41
Milou mangia solo hepatic e renal (fra cui il k/d) eppure lei che era salita a 4.9 kg ora è scesa a 4.450 kg mangiando sempre le stesse cose... Mah?? E movimento ne fa meno di Miele (anche vista la differenza di età: Miele 4 anni ad aprile, Milou 13 anni a luglio...)

Eh ma infatti io sapevo che il K/D faceva un po' dimagrire, vuoi anche perchè chi ha problemi renali dimagrisce di suo....

Boh! Il mio Leo avrà scorte nascoste di cibo da qualche parte!!!

Chiara12
21-01-2016, 11:18
queste foto non rendono loro giustizia, ma sono le uniche in cui riesca a vedere un po' la ciccia!

forrest, 7.5 kg
http://i64.tinypic.com/2wnbf3c.jpg

catullo circa 6 kg
http://i66.tinypic.com/25jifqw.jpg

sembrano anche "normali" ma in realtà sono due pallone di pelo!!

7M
21-01-2016, 11:25
Sono bellissimi :micimiao18::micimiao18: Entrambi bianchi???
Comunque a me sembra che il mio Miele sia più grasso.... :micimiao16:

Chiara12
21-01-2016, 11:44
Sì sono fratelli! Tra l'altro Catullo ha gli occhi diversi, meraviglioso. Dopo posto una foto.
Li amo tutti e 8, ma Catullo è stupendo

Chiara12
21-01-2016, 11:51
Non per vantarmi, ma guarda che razza di meraviglia :o:o
http://i68.tinypic.com/rm36zb.jpg

7M
21-01-2016, 12:20
Non per vantarmi, ma guarda che razza di meraviglia
http://i68.tinypic.com/rm36zb.jpg

Davvero bellissimo :micimiao18:!! E' sordo? Te lo chiedo perché spesso i bianchi con occhi impari o azzurri lo sono... Comunque il gatto bianco è "regale"!!

Chiara12
21-01-2016, 12:22
Davvero bellissimo :micimiao18:!! E' sordo? Te lo chiedo perché spesso i bianchi con occhi impari o azzurri lo sono... Comunque il gatto bianco è "regale"!!
Eh lo so che spesso è così, io ne ho 3 bianchi ma nessuno è sordo. Comunque non è legato solo agli occhi, è proprio il bianco che può essere sordo. Se poi ha anche l'azzurro negli occhi è ancora più facile.

baudelaire
21-01-2016, 12:31
Ma che splendidi micioni! una gioia per gli occhi!!!

7M
21-01-2016, 12:56
Eh lo so che spesso è così, io ne ho 3 bianchi ma nessuno è sordo.

Neppure la mia Maya lo è!! :micimiao31: