Visualizza Versione Completa : Ieri si, oggi NO: mangiatelo tu!
Come da titolo :shy: è quello che sta succedendo a casa mia :devil:
Fino a pochi giorni fa il mio gattino, quasi 8 mesi x 5 Kg sterilizzato il 28/12, ha mangiato circa 200 gr di umido completo al giorno a giro tra granata pet, feringa, animonda e Leonardo refenze sia kitten che adult, all'improvviso da un giorno all'altro snobba qualsiasi cosa metta in ciotola. Ho provato a cambiare la ciotola, che è di acciaio inox, pensando che, nonostante i lavaggi, avesse preso odori strani ma non è cambiato nulla, gli unici cambiamenti sono stati l'operazione e l'avergli proposto due volte la quaglia cruda tagliata a pezzetti medio-grossi che gli è piaciuta molto. Mangia anche molte meno crocchette, granata pet, di solito gliene metto 30 gr e le aveva sempre finite ora ne lascia almeno 10 gr.
Cosa può essere successo? Colpa della carne cruda? Assaggiata quella non vuole più il cibo industriale?
Non so cosa pensare :shy::(
babaferu
22-01-2016, 17:43
Uhm la bocca e' ok?
Problemi alle gengive possono far snobbare l'umido.
Sta mangiando un po' pochino.... Oltre all'umido che snobba sta mangiando solo 20gr di crocchi?
Baci ba
Controllo bocca fatto, gengive rosa e denti a posto.
Mercoledì sera, dopo la terza giornata di sciopero, gli ho dato mezza quaglia, circa 100 gr, l'ha mangiata di gusto e ne cercava altra. Ieri tarda mattima gli ho proposto un complementare al tonno, che di solito divora, l'ha sbocconcellato e ne ha lasciato più di metà così la sera gli ho disossato e scottato un'ala di pollo, divorata e si vedeva che ne avrebbe mangiata altra. Oggi ho messo crocche e, a pranzo prima di andare a lavoro, ho dato mezza quaglia che ovviamente ha mangiato e stasera avrei l'altra mezza da dargli.
Temo proprio sia un rifiuto dei cibi che ha sempre mangiato ma cosa faccio? Provo a cambiare marche di completi?
Sono un po preoccupata :confused:
babaferu
22-01-2016, 18:21
Temo proprio sia un rifiuto dei cibi che ha sempre mangiato ma cosa faccio? Provo a cambiare marche di completi?
Sono un po preoccupata :confused:
non ce la faresti a sostituire l'umido con carne, a sto punto? se integri, credo ne guadagni anche in salute.
certo è scomodo....
alepuffola
22-01-2016, 23:16
eh ha scoperto che per lei c'è qualcosa di molto più appetitoso degli umidi completi.
tanti anni fa, quasi 9, mi successe proponendo Almo al tonno invece del solito GourmetGold.
Con quella scatoletta avevo passato il Rubicone..
Io continuerei con quagliette e ali di pollo, finchè non si stanca. Tanto la quaglietta insieme alle crocche penso proprio sia una dieta equilibrata, no?
Babaferu si potrei sostituire i completi con la carne, avevo proposto la quaglia con l'idea di poter fare un misto tra crudo ccrocche e completo che viene comodo quando sto fuori casa tutto il giorno o durante le vacanze quando al micio badano i miei genitori. Per la scomodità delle preparazioni non importa ho la fortuna di lavorare da casa al mattino avrei il tempo di farlo. La mia paura è di fare danni con i bilanciamenti dando solo carne cruda.
Aleppuffola, io non so se va bene come alimentazione dare 30-40 Gr di crocche, che comunque bene o male mangia nelle 24 ore, quaglia intera con ossa e pelle e alette di pollo senza osso ma con pelle e tutto il resto, la cosa principale che vorrei capire è se a questo modo gli do un'alimentazione sbilanciata o carente di sostanze.
Nel caso quali altri tagli di carne mi consigliate di proporre? E quanta carne posso dargli? Se prima di completo da 200 gr continuo così anche con il crudo? letto un po delle vaschette di Animal star ma ho visto che sono tutti macinati e mi sono fatta l'idea che a Loki piaccia proprio masticare, certo potrei prendere del macinato e fare una prova. :confused:
alepuffola
24-01-2016, 23:10
Aleppuffola, io non so se va bene come alimentazione dare 30-40 Gr di crocche, che comunque bene o male mangia nelle 24 ore, quaglia intera con ossa e pelle e alette di pollo senza osso ma con pelle e tutto il resto, la cosa principale che vorrei capire è se a questo modo gli do un'alimentazione sbilanciata o carente di sostanze.
La quaglia intera (cruda) con la pelle è un cibo completo e bilanciato. Come tutti i piccoli volatili è probabilmente il cibo migliore dopo un bel topino. In teoria mancherebbe solo il sangue ma, abituandola, potrebbe mangiare anche solo quella e poche crocchette come snack, direi una decina di grammi.
Il problema ce lo creiamo noi perchè ci fa senso immaginare un micio che si pappa tutto quando crudo.
Le ossa crude di una quaglia non sono assolutamente un problema.
Pensa che un annetto fa la gatta di mio zio c'ha fatto trovare sull'uscio, di mattina presto, delle macchie di sangue e qualche penna ( visibilmente d'uccello, ma non piccola; non era di sicuro un uccello tipo usignolo, dalle penne sembrava proprio della grandezza d'una quaglia. Una gatta tricolor piccina e tenera, abbastanza paurosa, s'era pappata un uccello intero lasciando solo qualche pennetta..
sulla quantità, direi che 200-250 gr di carne cruda come alimento unico va bene.
Un gatto dovrebbe mangiare sui 250 gr di umido al giorno, che dovrebero corrispondere a circa 60 gr di secco.
A dire la verità non mi fa senso pensare che mangi solo crudo :p se per lui è meglio va benissimo così.
Le quaglie che trovo in commercio sono ovviamente prive di viscere, devo integrare in qualche modo? Posso prendere altre carni? Tipo coniglio e pollo o manzo? Non vorrei che all'improvviso dando sempre quaglia smetta di mangiare così come ha fatto con i completi :shy:
In questi giorni ho continuato a dare quaglia e ho preso del macinato di manzo grasso , come immaginavo lo mangia con meno voracità.
Grazie per tutti i consigli :)
Il pollo si può dare crudo dopo averlo congelato? :confused:
Grazie:o
Il pollo si può dare crudo dopo averlo congelato? :confused:
Grazie:o
Io lo do cotto, non essendo sicurissima della provenienza!
Scusate se mi intrufolo ma vorrei capire bene: se vado al supermercato e prendo due quagliette dal banco e le faccio a pezzi con mannaia (possibilmente senza fare danni) poi posso darle ai ragazzi una volta ogni tanto al posto di un pranzo, ho capito bene?
Sono anch'io interessata ma mi chiedo: la quaglia cruda è sicura? più del pollo? ma voi la surgelate prima o la date direttamente così? e poi, non fa casino del tipo che se la trascina in giro?
Scusate se mi intrufolo ma vorrei capire bene: se vado al supermercato e prendo due quagliette dal banco e le faccio a pezzi con mannaia (possibilmente senza fare danni) poi posso darle ai ragazzi una volta ogni tanto al posto di un pranzo, ho capito bene?
Sono anch'io interessata ma mi chiedo: la quaglia cruda è sicura? più del pollo? ma voi la surgelate prima o la date direttamente così? e poi, non fa casino del tipo che se la trascina in giro?
è anche il mio dubbio!
(comunque la mia si trascina fuori dalla ciotola anche i pezzi di pollo)
Sono tutt'altro che esperta ma vi racconto come ho fatto qui:
Quaglia spaccata in due con un coltello da cucina un pò più grande, le ossa sono piccole e morbide non c'è bisogno di tanta forza, congelata un paio di giorni, scongelata e data mezza per volta senza romperla ulteriormente, a lui piace proprio rosicchiare. La poso su una tovaglietta di plastica di quelle tipo da colazione e metto su un tappeto, Loki la sposta qui e la sulla tovaglietta senza portarla altrove, per ora domani chissà :rolleyes:
Con il macinato ha fatto più spostamenti ma è rimasto all'interno del tappeto.
La metto sulla tovaglietta perché se metto in ciotola la carne comunque la fuori prima di mangiarla, cosa che con gli umidi completi non ha mai fatto.
Per quanto riguarda la differenza quaglia/pollo sto cercando di capire la differenza anche io :shy: perchè la quaglia cruda si e il pollo no? E il coniglio va cotto?
Leggevo un forum sulla barf e li il pollo lo danno anche crudo.
Chi compra le vaschette AnimalStar al pollo come si comporta? :shy:
Sono tutt'altro che esperta ma vi racconto come ho fatto qui:
Quaglia spaccata in due con un coltello da cucina un pò più grande, le ossa sono piccole e morbide non c'è bisogno di tanta forza, congelata un paio di giorni, scongelata e data mezza per volta senza romperla ulteriormente, a lui piace proprio rosicchiare
Ma, volendo, la si può frullare? :confused:
Per quanto riguarda la differenza quaglia/pollo sto cercando di capire la differenza anche io :shy: perchè la quaglia cruda si e il pollo no? E il coniglio va cotto?
L'unica risposta che mi viene in mente in merito al dilemma quaglia/pollo è che il pollo magari proviene da allevamenti intensivi, mentre la quaglia no.
La BARF in teoria prevede che tutta la carne (completa di ossa, interiora, ecc...) venga somministrata cruda: diciamo che per i suoi sostenitori, è proprio questo il punto di forza: l'alimento fresco e crudo contiene proprietà nutrizionali che quello cotto non ha.
Mi inserisco in questa conversazione, per chiedere se qualcuno ha mai provato la marca Natural instinct; ho trovato un sito dove vendono le loro vaschette e costano meno di quelle di Animalstar, ma dopo il fallimento clamoroso dei dadini della Natures menu, non vorrei fare altri "esperimenti" :shy:
Ma, volendo, la si può frullare? :confused:
L'unica risposta che mi viene in mente in merito al dilemma quaglia/pollo è che il pollo magari proviene da allevamenti intensivi, mentre la quaglia no.
La BARF in teoria prevede che tutta la carne (completa di ossa, interiora, ecc...) venga somministrata cruda: diciamo che per i suoi sostenitori, è proprio questo il punto di forza: l'alimento fresco e crudo contiene proprietà nutrizionali che quello cotto non ha.
Mi inserisco in questa conversazione, per chiedere se qualcuno ha mai provato la marca Natural instinct; ho trovato un sito dove vendono le loro vaschette e costano meno di quelle di Animalstar, ma dopo il fallimento clamoroso dei dadini della Natures menu, non vorrei fare altri "esperimenti" :shy:
Io l'avevo vista ma riesco a trovare solo prodotti per cani, quindi senza integrazione di taurina come in animal star...
Si può frullare tranquillamente, però al mio, ad esempio, il macinato non piace molto :shy:
Natural instinct mai provata per la questione sopra.
Il dilemma quaglia vs pollo continua :D cercherò info se trovo vi faccio sapere.
Può essere per la salmonella? La quaglia non la porta? :confused:
alepuffola
28-01-2016, 14:17
Dunque, visto che sto dando da qualche giorno quaglie crude, vi dico quel che penso e vedo
Sono tutt'altro che esperta ma vi racconto come ho fatto qui:
Quaglia spaccata in due con un coltello da cucina un pò più grande, le ossa sono piccole e morbide non c'è bisogno di tanta forza, congelata un paio di giorni, scongelata e data mezza per volta senza romperla ulteriormente, a lui piace proprio rosicchiare. La poso su una tovaglietta di plastica di quelle tipo da colazione e metto su un tappeto, Loki la sposta qui e la sulla tovaglietta senza portarla altrove, per ora domani chissà :rolleyes:
Anch'io congelo e scongelo prima di darla, per precauzione, così abbatte un pò della carica batterica. Però non la dò intera ma tagliata a pezzetti con la mannaia, lasciando la pelle e le ossa naturalmente.
La prima volta l'ho data facendo quasi un battuto di tritato e ne ha mangiato un 50 grammi subito e un altro 50 nel corso della giornata.
Adesso la sto dando a pezzi più grossi, tipo dadini, ma sembra apprezzarla di meno. Credo che alcuni gatti abbiano problemi a masticare la pelle e forse Puffola è di questi.
I gatti randagi del porticato la mangiano allampanati, sarà anche la fame ( ma diamo crocchini e umido anche a loro, tutta sta fame sinceramente...)
Con il macinato ha fatto più spostamenti ma è rimasto all'interno del tappeto.
La metto sulla tovaglietta perché se metto in ciotola la carne comunque la fuori prima di mangiarla, cosa che con gli umidi completi non ha mai fatto.
Anche Puffola ha fatto cosi, la prendeva dalla ciotola e la mangiava fuori anche se sempre lì.
Il pollo si può dare crudo dopo averlo congelato? :confused:
Grazie:o
Per quanto riguarda la differenza quaglia/pollo sto cercando di capire la differenza anche io :shy: perchè la quaglia cruda si e il pollo no? E il coniglio va cotto?
Leggevo un forum sulla barf e li il pollo lo danno anche crudo.
Chi compra le vaschette AnimalStar al pollo come si comporta? :shy:
Nessuna differenza, il pollo va dato crudo, ma penso sia molto più a rischio batterico della quaglia per l'allevamento intensivo, per cui andrebbe congelato per almeno 24 ore in freezer, ad almeno -14. Violapensiero mi diceva meglio sotto i -18.
Il problema sono le ossa, quelle di una quaglietta potremmo masticarle anche noi...ma il petto con le ossa o peggio una coscia di pollo sono un'altra cosa. Così io del pollo do solo il petto, che però è incompleto, e lo do sempre preoccupato, anche se la lei piace un casino.
Si può frullare tranquillamente, però al mio, ad esempio, il macinato non piace molto :shy:
Natural instinct mai provata per la questione sopra.
Il dilemma quaglia vs pollo continua :D cercherò info se trovo vi faccio sapere.
Può essere per la salmonella? La quaglia non la porta? :confused:
Si può macinare o frullare certo, se si ha un gatto a cui non piace sgranocchiare perchè no?
E' che il macinato si carica di batteri ben prima del pezzo intero, per cui dopo qualche oretta non avrà più un bell'odore temo. Mentre la quaglietta dopo un giorno a temperatura ambiente era ancora appetitosa.
Salmonella per la quaglia non lo so, ma penso sia molto meno esposta del pollo
Anch'io congelo e scongelo prima di darla, per precauzione, così abbatte un pò della carica batterica. Però non la dò intera ma tagliata a pezzetti con la mannaia, lasciando la pelle e le ossa naturalmente.
La prima volta l'ho data facendo quasi un battuto di tritato e ne ha mangiato un 50 grammi subito e un altro 50 nel corso della giornata.
Adesso la sto dando a pezzi più grossi, tipo dadini, ma sembra apprezzarla di meno. Credo che alcuni gatti abbiano problemi a masticare la pelle e forse Puffola è di questi.
I gatti randagi del porticato la mangiano allampanati, sarà anche la fame ( ma diamo crocchini e umido anche a loro, tutta sta fame sinceramente..
Nessuna differenza, il pollo va dato crudo, ma penso sia molto più a rischio batterico della quaglia per l'allevamento intensivo, per cui andrebbe congelato per almeno 24 ore in freezer, ad almeno -14. Violapensiero mi diceva meglio sotto i -18.
Il problema sono le ossa, quelle di una quaglietta potremmo masticarle anche noi...ma il petto con le ossa o peggio una coscia di pollo sono un'altra cosa. Così io del pollo do solo il petto, che però è incompleto, e lo do sempre preoccupato, anche se la lei piace un casino.
Grazie mille, non capivo neanche io il dilemma quaglia/pollo! Mi procurerò una mannaia :devil:
babaferu
28-01-2016, 16:59
Premetto che di barf so poco o nulla, ma si possono far disossare le cosce di pollo dal macellaio anziché dare il petto, ottenendo carne più nutriente!
Baci ba
Premetto che di barf so poco o nulla, ma si possono far disossare le cosce di pollo dal macellaio anziché dare il petto, ottenendo carne più nutriente!
Baci ba
Grazie mille! (Ho appena ordinato le prime vaschette di barf, vi saprò dire)
alepuffola
29-01-2016, 01:11
Premetto che di barf so poco o nulla, ma si possono far disossare le cosce di pollo dal macellaio anziché dare il petto, ottenendo carne più nutriente!
Baci ba
ah ecco, grazie Baba, sapevo che la coscia era più nutriente ma non me la sono mai fatta disossare un pò per pigrizia un pò perchè in realtà il petto l'ho dato finchè non ho scoperto i controfiletti della coscia, in Lidl, che però sono abbastanza magri e simili al petto, c'è solo un pezzo di tendine. Di questi ne va pazza e se non sto attento sarebbe capace di addentarseli anche mezzi congelati...però appunto è solo muscolo e cerco di darne poco, un fusello o poco più.
E devo annunciarvi che stasera s'è pappata quasi 1/3 di quaglia. Stamattina le ho fatto i pezzettoni e sembrava non aver gradito granchè. Così l'ho invogliata dandole un pò di quaglia selezionata, le parti più magrine e senza troppe ossa...pappata al volo.
Dopo un pò l'ho vista tornare sui pezzi nella ciotola ( c'era anche il collo) e s'è sgranocchiati pure quelli :D
p.s. Al macellaio ho detto che le quagliette erano per me :o
Ma le quaglie si dovrebbero dare con le interiora ,io Nn le trovo
Credo che si possano tagliare bene anche con la forbice trancia pollo .
alepuffola: grazie per la risposta sul pollo crudo, congelo sempre tutto, prima di darlo a Loki, tanto da stare un po più tranquilla. Ho notato che crudo lo preferisce al cotto, quindi se sono "sicura" vado così anche con il pollo. Le ossa del pollo, tranne quelle piccine delle alette, non gliele do, ho comprato cosce e sovracosce, mi sono cimentata a disossarle e vi posso dire che non è così difficile, certo, le prime le ho massacrate :p ma una volta capito come fare me la sono cavata bene :cool:
Del coniglio cosa mi dite? Ossa si o no?
Vi annuncio che qui sta abbandonando anche le crocche :eek: , sto dando circa 200 gr di carne cruda divisa in tre pasti, in questi giorni ne ha mangiati una decina di grammi la notte.
pepe: neanche io le ho mai trovate con le interiora, al massimo ho trovato il cuore o il fegato. Ho guardato un po di siti che le vendono intere ma sinceramente non me la sento di dargli una quaglia con piume, testa e interiora...limite mio. :shy:
Aggiornamento: ieri sera ho dato la sovracoscia di pollo disossata con pelle e aggiunta di Felini Complete, appena proposta ha dato due leccatine e se n'è andato schifato, ho lasciato la ciotola li e dopo un pò di avanti e indietro è tornato a finire tutto. Fargli accettare l'integratore non sarà facilissimo :confused: pensavo fosse insapore ma evidentemente lo sente. Stamattina porzione contenente fegato quindi non ho integrato, stasera riprovo pollo con integratore.
ElenaRolfi
30-01-2016, 08:47
La mia esperienza: qua Rudi ha mangiato per SEI mesi continuativi SOLO l'umido Bozita in bocconcini. Solo quello.
Un giorno a caso ha deciso che non lo voleva più e da allora non l'ha mai più mangiato con gusto!!! Prima li divorava!!!
Ancora adesso quando propongo i tetrapack avanzati nella dispensa dal vecchio ordine li schifa. Ma io sono pugno di ferro. Stamattina ha lasciato quelli di ieri sera. Non gli ho dato nuovo umido, si mangia quello! Infatti poi quando faccio così, alla sera la ciotola è vuota!
babaferu
30-01-2016, 08:53
Uhm vale magari il felini puoi darglielo separatamente? Chesso' con un po' di pasta al malto?
Non credo sia così fondamentale che ogni pasto sia completo ma che l'assuma nel corso della giornata.
Baci ba
Uhm vale magari il felini puoi darglielo separatamente? Chesso' con un po' di pasta al malto?
Non credo sia così fondamentale che ogni pasto sia completo ma che l'assuma nel corso della giornata.
Baci ba
:eek: non avevo pensato che potrei darlo separatamente!
Sulla confezione c'è scritto di diluirlo in acqua ma non penso sia fondamentale, se riesco a scioglierlo come mi consigli tu nella pasta di malto o nella pasta al formaggio dovrebbe andare bene lo stesso.
Faccio una prova stasera, vediamo se così non se ne accorge :devil:, e vi aggiorno.
Mi dispiacerebbe se iniziasse a schifare la carne che invece gli piace molto, anche se alla fine il pollo lo ha mangiato e si è leccato tutto il brodetto in cui ho sciolto il felini. Probabilmente se dessi del macinato sarebbe più facile da mescolare ma non apprezza molto.
Magari alterno integrazione diretta sulla carne e integrazione con le paste... :confused:
alepuffola
30-01-2016, 18:37
Potresti anche provare a partire con poco Felini ed aumentarlo man mano.
Il Felini sa troppo di ferroso e ad alcuni gatti non piace, Puffola ad esempio non ci si avvicinava neanche. Stranamente nessun randagio ha invece mai fatto storie col Felini, sarà che per fame non vanno per il sottile.
E' che uno alla fine si fa sempre scrupolo che "quello è se hai fame" sia sbagliato, e forse lo è perchè il micio stando in casa non può illudersi di trovare altro, mentre il randagio può andare a cercarsi altro..
Ho provato a mescolare il Felini con la pasta al formaggio e non ha funzionato :( schifata dopo due leccate.
alepuffola proverò il tuo consiglio e inserirò il Felini poco per volta, vediamo se funziona...e hai centrato il punto sullo scrupolo :shy: però cerco di non dargli troppo spazio di manovra :confused: . Per Pullofa che "menù" :D segui?
Sapete consigliarmi un sito di barf dove trovare informazioni chiare?
Grazie :o
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.