PDA

Visualizza Versione Completa : Anche Cleo vomito e diarrea


hannyca
25-01-2016, 09:15
Come accennavo nel post di 7M anche Cleo da venerdì sera ha vomito e diarrea.
Venerdì sono tornata a casa e aveva vomitato una volta e fatto un po' di diarrea dietro al gabinetto (ma a volte lo fa per manifestare che a suo avviso devo cambiarle la lettiera). La sera ha mangiato ma poi ha rivomitato.
Visto che lei soffre di gastrite cronica da stress non ci ho dato peso, ho solo pensato che forse era il caso di ricominciare con lo Zantadine.
Sabato mattina altra vomitata, poi sembrava tranquilla.
Sono andata a fare un po' di commissioni.
Al pomeriggio l'inferno! Vomito a fontana appena ingeriva qualcosa (soprattutto croccantini) e diarrea.
Ieri di nuovo. Mangiava e vomitava e mi ha fatto un'altra cacca fuori dalla lettiera (sempre diarrea).
Si faceva accarezzare e manipolare quindi non dava l'idea di avere dolori. E' stata in nostra compagnia per buona parte della giornata ed era vispa.
Non ha febbre e beve parecchio.
Le ho somministrato plasil (ma è più quello che sputa che quello che prende) e fermenti lattici
Ieri sera ha chiesto cibo e le ho dato circa mezza scatoletta, l'ha mangiata con gusto e non l'ha vomitata.
Per la notte le ho lasciato un cucchiaino di crocchi nella ciotola.
Sabbietta cambiata completamente prima di andare a dormire per monitorare la produzione.
Notte tranquilla e nessuna vomitata ma anche nessun giro in sabbietta nè di pipì nè di altro.
Appena alzata ho tolto la scatoletta dal frigo, ho visto che non aveva mangiato i crocchi. Mi sono andata a preparare per il lavoro e prima di uscire le avrei dato un po' di umido.
Stavo finendo di sistemarmi e la sento vomitare.
Scendo: ha mangiato qualche crocco e ovviamente ha vomitato subito.
Ho tolto i crocchi e messo un pochino di umido e ridato il plasil.
Lei è sempre tranquilla. Non è mogia e si fa toccare tranquillamente.
A breve sento il veterinario e vediamo che mi consiglia di fare.
Sono parecchio agitata.

Aletto
25-01-2016, 09:39
Sembra ci sia un'epidemia di gasrtroenterite tra i nostri mici! sentiamo cosa dice il vet, intanto in bocca al lupo!

mr_ders
25-01-2016, 09:47
Sembra ci sia un'epidemia di gasrtroenterite tra i nostri mici! sentiamo cosa dice il vet, intanto in bocca al lupo!

Infatti!

vale85
25-01-2016, 09:48
Epidemia è la parola giusta!
Mi dispiace per la piccola Cleo, facci sapere cosa dice il vet!

Polì68
25-01-2016, 10:14
:micimiao10::micimiao10::micimiao10:

mr_ders
25-01-2016, 10:51
News?

marina1963
25-01-2016, 10:53
Oh santo cielo !
:micimiao11::micimiao11::micimiao11::micimiao11: anche per Cleo !

hannyca
25-01-2016, 11:27
Sono riuscita a parlarci ora. La mattina è sempre un caos con gli interventi.
Diciamo che viste le 16 primavere preferisce vederla di persona e fargli un esame del sangue per escludere problemi renali visto che in questi giorni ha bevuto di più (prima che gli ricordassi l'età della mia piccina il tono di voce dava l'idea del "massi niente di grave non ti preoccupare)
Spero di non sbagliarmi ma non credo abbia problemi renali. Ha un bel pelo, non ha l'alito cattivo, non è letargica e in questo periodo a vomito e diarrea eravamo in fase positiva.
Certo è molto magra, ma dopo la fase acuta che aveva avuto di gastrite non aveva rimesso su molto peso (lei è sempre stata una micro micia, muscolosa ma non ciccia) anche perchè da buona principessa lei si stufa subito di cosa mangia e se ci aggiungiamo che si muove un po’ meno di quando era giovincella ci sta che abbia perso anche tono muscolare.
Per sicurezza l’esame del sangue glielo faccio fare, dobbiamo solo capire come organizzarci a casa per portarla.
In questi giorni sono senza auto (tanto per gradire è dal meccanico), il mio compagno ha un paio di lavori da fare urgentemente e il nostro veterinario è a circa mezz’ora di macchina; ma magari ci si riesce ad organizzare per domani pomeriggio, sempre che il mio compagno non decida di fare qualche altro danno visto che ho appena saputo che ha battuto una mano sulla catena della motosega e si è fatto un taglio di circa 3 cm ma pare non profondo.
Ho chiesto come comportarmi nel mentre e mi ha detto di continuare con il Plasil (sperando di diminuire gli spunti) e continuare con i fermenti lattici (per ora le ho sempre dato l’Enterogermina con ottimi risultati ma passo a Florentero, devo solo trovare dove acquistarlo in zona).
Stavo valutando anche se è il caso di prendere Alopet 02.

7M
25-01-2016, 11:37
A me i fermenti li ha sospesi a Maya fino a che non passa il vomito e a Mickey non devo darli per il suo problema di costipazione grave e cronica.
Facci sapere quando la vet vede Cleo!!!

vale85
25-01-2016, 14:35
Data l'età un controllino ci sta tutto, però sembrerebbe proprio un virus... Ancora tanti incrocini! :micimiao10::micimiao10::micimiao10:

AlessiaPippi
25-01-2016, 14:41
Incroci attivati anche da noi!!!!

hannyca
25-01-2016, 15:10
Data l'età un controllino ci sta tutto, però sembrerebbe proprio un virus... Ancora tanti incrocini! :micimiao10::micimiao10::micimiao10:
Propendo anche io per un virus.
Intanto non vedo l'ora di tornare a casa per vedere come stanno le cose.

7M
25-01-2016, 16:49
Forza Cleo :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:

hannyca
26-01-2016, 09:16
Ieri sera sembrava mogia, ma aveva comunque gli occhi vispi.
Le ho dato il florentero e lo ha tenuto.
Ho controllato la lettiera e ha fatto pipì, ma non ha fatto altro (è anche vero che se non mangia che deve fare?)
A cena le ho dato mezza scatoletta, l'ha guardata e annusata ma non ha mangiato.
Ha preferito stare tranquilla in camera vicino a termo.
Alle 22.30 sono andata a controllarla. Si è fatta accarezzare.
Sono scesa nuovamente in cucina e dopo un paio di minuti è scesa anche lei. si è messa sul tavolo e appoggiata al mio braccio e si faceva coccolare.
Stava stesa su un fianco ma non pareva sofferente.
Ha dormito tutta la notte di fianco o sopra di me.
Stamattina sono scesa a controllare se aveva mangiato l'umido e ha mangiato e non c'era vomito da nessuna parte.
Stamattina il mio compagno è a casa e gli dava un altro po' di umido e se tutto va bene ripete anche a pranzo.
Spero non vomiti perchè con il dito fasciato lui non è in grado di dargli il plasil (ho scoperto che non lo fanno più in gocce ma solo pastiglie e sciroppo).
Ho notato che a differenza di questo ultimo periodo dove era molto chiaccherona ieri era piuttosto muta, ma magari è solo perchè normalmente lei chiede attenzioni facendosi notare vocalmente e ieri ero io che la "tormentavo" ogni due per tre.
Oggi vado a ritirare anche l'Alopet (se non ci sono controindicazioni da parte del veterinario da domani magari provo a darle anche questo)
Purtroppo fino a domani pomeriggio non posso andare dal veterinario. Certo, se vedo che le cose peggiorano me ne frego della suocera rompiscatole e degli impegni di lavoro già confermati e piuttosto mi passo la notte in clinica, ma in linea di massima, se non ci sono peggioramenti domani pomeriggio sono dal veterinario.

vale85
26-01-2016, 09:20
Mi sembrano dei buoni sviluppi, soprattutto visto che ha mangiato da sola e on ha rimesso...
Forza Cleo!!!

7M
26-01-2016, 10:04
Certo, se vedo che le cose peggiorano me ne frego della suocera rompiscatole e degli impegni di lavoro già confermati.

Questo sarebbe da fare sempre a prescindere... Poi stiamo meglio anche noi!!

Comunque sono contentissima che un po' abbia mangiato, datele poco cibo spesso e vediamo come va!!

hannyca
26-01-2016, 10:31
Questo sarebbe da fare sempre a prescindere... Poi stiamo meglio anche noi!!

Comunque sono contentissima che un po' abbia mangiato, datele poco cibo spesso e vediamo come va!!
Magari Franca. Per quel che riguarda la suocera sto già agendo, ma per la parte lavorativa purtroppo vista la precarietà e il carico famigliare (mantenendo anche mia mamma) devo spesso abbassare la testa.

hannyca
26-01-2016, 11:15
Ho sentito ora il mio compagno. Cleo è tranquilla. Gli ha dato un po' di umido ma come di consueto l'ha guardato come se gli mettesse davanti una dose di pupudepollet anche se poi magari non osservata mangia.
Adesso lui è fuori casa per una commissione, ma a breve torna a controllare che sia tutto ok e che non ci siano sorprese in giro per casa.
Intanto io sono qui con un mal di schiena spietato perchè quando lei non sta bene e dorme attaccata a me piuttosto che darle fastidio passo la notte in bianco o in posizioni improbabili.

7M
26-01-2016, 11:19
Magari Franca. Per quel che riguarda la suocera sto già agendo, ma per la parte lavorativa purtroppo vista la precarietà e il carico famigliare (mantenendo anche mia mamma) devo spesso abbassare la testa.

Logico per il lavoro anche io devo abbassare la testa spesso e volentieri, ma per la suocera fai benissimo!!!

Sai anche io dormo tutta storta per non scomodare loro, soprattutto quando non stanno bene, ma anche nei periodi normali, dipende da chi viene sul letto. Stanotte ho voluto tenere i due malatini: Maya avvolta nel pile vicino alle mie gambe e Mickey sotto le coperte con la testina sul cuscino... Solo che ad un certo punto mi sono ritrovata anche Moon sotto le coperte e Mew nell'incavo delle gambe.... Sono bloccata!!!

hannyca
26-01-2016, 11:41
Sai anche io dormo tutta storta per non scomodare loro, soprattutto quando non stanno bene, ma anche nei periodi normali, dipende da chi viene sul letto. Stanotte ho voluto tenere i due malatini: Maya avvolta nel pile vicino alle mie gambe e Mickey sotto le coperte con la testina sul cuscino... Solo che ad un certo punto mi sono ritrovata anche Moon sotto le coperte e Mew nell'incavo delle gambe.... Sono bloccata!!!
E' per quello che per la notte ho dato il DASPO al cane in camera perchè altrimenti tra una e l'altra chi dormiva più.

Ulteriore aggiornamento del mio compagno: la signorina Cleo visto che non era convinta di quel che gli era stato messo nella ciotola in sua assenza ha forzato il mobile dove teniamo l'immondizia e ha ripulito alla perfezione delle ossa di uno stinco.
Adesso spero solo che non svomitazzi in giro. Comunque mi sento di affermare che pare stia un po' meglio anche se continua a fare la muta.
Mi viene un dubbio.....e se avesse mal di gola?

vale85
26-01-2016, 12:25
Wow! La signorina è una scassinatrice provetta! :p
Da quel poco che ne so i gatti con il mal di gola non mangiano ma neanche vomitano... :confused:

mr_ders
26-01-2016, 12:47
la signorina Cleo visto che non era convinta di quel che gli era stato messo nella ciotola in sua assenza ha forzato il mobile dove teniamo l'immondizia e ha ripulito alla perfezione delle ossa di uno stinco

Hai capito, la vecia? ;)

7M
26-01-2016, 14:24
Mi viene un dubbio.....e se avesse mal di gola?

Se è comunque tornata vispa potrebbe essere! Oppure il vomito gliel'ha irritata...

hannyca
26-01-2016, 18:51
Hai capito, la vecia? ;)

Venderà cara la pelliccia

hannyca
26-01-2016, 18:55
Stasera sono tornata a casa con l'ansia perché il mio compagno diceva che non aveva fatto la pipì e invece era solo sotto la sabbietta....maschietti inesperti.
La piccola Cleo pare star meglio.Stasera ha persino ritrovato un po' di voce.
Non ci sono vomitare e lei non è per nulla mogia. Il suo alito sa di salmone e di stinco:dead:
Domani comunque la porto dal veterinario.
Adesso vado a darle il Florentero e magari stasera le do anche l'Alopet

hannyca
27-01-2016, 08:47
So che molti di voi non sanno nemmeno chi siamo Cleo ed io e perchè insistiamo a scrivere qui, ma vi chiedo, se avete 2 secondi liberi oggi, qualche pensiero positivo per la visita di oggi, perchè io sono già in paranoia.
Lei da ieri sera pare stare molto meglio, stamattina ha anche chiesto a gran voce cibo, ma ho il cuore che sobbalza comunque ogni volta che penso alla visita.

Pumadi
27-01-2016, 08:50
Mi sembra ci siano decisi miglioramenti! Comunque, incrocini per la visita!!!

vale85
27-01-2016, 09:06
Ieri sera non ho visto questo thread, forse me lo segnava come già letto... Mah! :confused:
Mi sembra proprio che ci siano dei miglioramenti e spero proprio che la visita di oggi lo confermi! :micimiao10::micimiao10::micimiao10:
A proposito, a che ore è?

Vale_L&L
27-01-2016, 09:43
Incrocio anch'io per la visita della Cleo :micimiao10::micimiao10::micimiao10:

7M
27-01-2016, 10:35
Bene per Cleo!! :micimiao45::micimiao49:
Facci sapere cosa dice il vet!!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

baudelaire
27-01-2016, 13:00
Un pochino in ritardo, pardon... ma ecco anche i miei incrocini per la mangiastinchi! :)

:micimiao11::micimiao10::micimiao11:

hannyca
27-01-2016, 13:40
Dobbiamo essere lì alle 17.00 ma visto che il mercoledì è la giornata dove "è aperto anche senza appuntamento" molto dipenderà da quanta coda si crea.

vale85
27-01-2016, 13:42
Allora ci farai sapere in serata cosa dice il vet :micimiao10::micimiao10::micimiao10:

Simo76
27-01-2016, 16:09
Tantissimi incrocini per la visita anche da parte mia
:micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:

Stellina88
27-01-2016, 16:32
:micimiao11::micimiao10: eccoci! aspettiamo news!

hannyca
27-01-2016, 18:57
Tornati da pochissimo!
Confermo che la Cleo stincoo di santa è una gattina con una buona tempra.
E' abbastanza in salute.
La veterinaria che l'ha visitata dice che secondo lei ha avuto una forma virale che in un gatto anziano un po' più debilitato ha lasciato passare anche qualche battere, ma si sta riprendendo tanto che gli esami del sangue da quel punto di vista sono nella norma.
L'ha trovata un po' disidratata e le ha fatto una flebo.
In più le ha dato Ringer Lattato, Dobetin, Ranitidina e Rubrocillina.
Gli unici esami del sangue che sono da approfondire sono quelli del fegato perchè hanno dei valori un po' alti.
Nello specifico i valori alti sono:
ALT 297 (12 - 130)
AST 150 (0-48)
Mi diceva che in una micia di 16 anni qualche problemino al fegato ci può stare e che la prossima settimana facciamo una bella ecografia così valutiamo bene i danni.
Per il momento mi ha detto di darle una pappa ricca di proteine e povera di grassi, le ho chiesto se passare all'hepatic, ma per ora mi ha detto di no e di aspettare l'ecografia. Mi ha consigliato di toglierle i croccantini, per ora, e di darle solo l'umido.
Oltre al Florentero devo darle il Betotal sciroppo e l'Alopet.
Cleo è vispa, sta bene e ha provato a staccare una mano sia alla veterinaria che al veterinario capo!
Che ne pensate della questione fegato?

vale85
27-01-2016, 20:34
Dei valori del fegato so poco o nulla, ma sono contentissima per tutto il resto!!!

7M
28-01-2016, 10:34
Gli unici esami del sangue che sono da approfondire sono quelli del fegato perchè hanno dei valori un po' alti.
Nello specifico i valori alti sono:
ALT 297 (12 - 130)
AST 150 (0-48)
Mi diceva che in una micia di 16 anni qualche problemino al fegato ci può stare e che la prossima settimana facciamo una bella ecografia così valutiamo bene i danni.

In effetti vista l'età ci può stare....
Però Milou con valori simili la vet la mise ad "hepatic" stretto quando l'ho adottata nel 2013 e mi fece fare dei cicli di EpatoPlus (dopo un anno valori assolutamente nella norma)...
Milou all'epoca fece una TAC total body per il tumore all'occhio e da quella si vide anche lo stato del fegato (compatibile con un'epatopatia degenerativa, ma che per ora grazie a Dio sembra essere regredita o comunque non aumentata...)

Per il discorso virale ci sta tutto, è la stessa cosa che ipotizza la mia vet per i miei che hanno avuto gli stessi sintomi di Cleo..

hannyca
28-01-2016, 10:47
In effetti vista l'età ci può stare....
Però Milou con valori simili la vet la mise ad "hepatic" stretto quando l'ho adottata nel 2013 e mi fece fare dei cicli di EpatoPlus (dopo un anno valori assolutamente nella norma)...
Milou all'epoca fece una TAC total body per il tumore all'occhio e da quella si vide anche lo stato del fegato (compatibile con un'epatopatia degenerativa, ma che per ora grazie a Dio sembra essere regredita o comunque non aumentata...)

Anche io gli ho chiesto se era il caso di passare all'hepatic, ma diceva di aspettare prima l'ecografia della prossima settimana.
Intanto la piccola ieri sera ha mangiato con gusto tutta la pappa proposta e ha iniziato a prendere le sue nuove pozioni magiche.
Stamattina si sarebbe mangiata anche le gambe del tavolo!
Se questo è l'effetto del Betotal devo iniziare a chiudere a chiave la dispensa!
Vomito non ne abbiamo più visto e ieri sera dopo due giorni di assenza ci è venuta a trovare anche la santacacchina. Abbastanza ben formata, solo verso la fine era un po' più molletta.
Stasera volevo fare un passaggio al petshop per prendergli una pappa più adatta. Pensavo al Trainer sensireability come consigliato dalla veterinaria, ma mi chiedevo quali altri potrei prendere visto che comunque Cleo rimane una micetta dai gusti difficili?

7M
28-01-2016, 10:53
Mah? Il Sensireability è come l'a/d e il Recovery, io non lo userei su una micia non debilitata (per di più senior...).
A me dopo l'episodio di gastro la vet ha consigliato pappe gastro per Miele, Maya, Mimi (non Mickey perché danno stitichezza) e così sto facendo, tranne che Maya mangia anche umido normale

hannyca
28-01-2016, 23:20
Stasera è in mega diarrea. L'ha fatta color del florentero....che le dia fastidio? Non lo aveva mai preso. Domani mattina chiamo in studio,tanto dovevo aggiornare.
Non è mogia,ma questa sera ha solo spiluccato e parla poco.

Xiaowei
29-01-2016, 07:56
Mi sembra difficile sia stato per il florentero...hai iniziato anche l'aloe? Cosa ha mangiato, anche se poco?

hannyca
29-01-2016, 09:20
si, ho iniziato anche l'aloe. Può essere quello.
Ho visto che ha anche miele, per le capre so che il miele può creare problemi di diarrea, ma per i gatti è la stessa cosa?
Ieri mattina le ho messo Forza10 Intestinal , a pranzo il mio compagno le ha dato del Monge Natural Delicate al pollo e la sera ho finito il Forza10 Intestinal.
Stamattina aveva mangiato.
In lettiera aveva fatto solo pipì. Ha dormito tranquilla e stamattina era vispa. Le ho messo da mangiare prima di uscire, ma ero di corsa e non ho aspettato che mangiasse tutto.
Stamattina anche per non far male ho riproposto il Forza10.
Fra un momento sento la veterinaria.

hannyca
29-01-2016, 09:48
Veterinaria sentita.
Mi diceva di togliere l'aloe e vedere come va (stamattina non glielo avevo dato apposta), se continua togliere anche il Betotal che può dargli problemi.
Continuiamo con i fermenti lattici.
La cosa che mi ha chiesto di controllare, oltre che non continui la diarrea, è che mangi e non vomiti e su quello per il momento ci siamo, anche se mi romperebbe togliere il Betotal perchè appena dato gli ha dato una sferzata di appetito che non può che farle bene.

hannyca
29-01-2016, 15:45
Ho sentito il mio compagno. Pare che la cacchina santa stia tornando nella norma.
Mi sa che l'Aloe ce lo possiamo scordare!

vale85
29-01-2016, 15:48
L'aloe ha effetto lassativo anche per le persone, è probabile che la abbia dato noia.

Xiaowei
29-01-2016, 16:19
Allora sì. Per l'aloe su mici particolarmente sensibili devi iniziare piano piano. La mia è andata subito in diarrea con 1 ml, allora ho sospeso e ricominciato con dosi minuscole. La seconda volta che ho iniziato è andato tutto bene :)

7M
30-01-2016, 11:01
L'aloe ha effetto lassativo anche per le persone, è probabile che la abbia dato noia.

Ah sì?? A me allora interessa per Mickey!!!!
Scusate se mi intrometto, che formulazione comprate e come la date????

Spero che per Cleo si sistemi tutto al più presto!!!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Xiaowei
30-01-2016, 11:12
Da un po' effetto lassativo solo all'inizio però, perché da quello che so ha effetto depurativo. Quindi non saprei se può fare al caso vostro...per esempio, Yuna che è sempre stata delicata di intestino e spesso con feci molli, puzzose ecc...da quando facciamo cicli di aloe a parte l'episodio di diarrea iniziale fa feci molto più formate e asciutte. Scusate l'off topic!

7M
30-01-2016, 11:29
Da un po' effetto lassativo solo all'inizio però, perché da quello che so ha effetto depurativo. Quindi non saprei se può fare al caso vostro...per esempio, Yuna che è sempre stata delicata di intestino e spesso con feci molli, puzzose ecc...da quando facciamo cicli di aloe a parte l'episodio di diarrea iniziale fa feci molto più formate e asciutte. Scusate l'off topic!

Ah no allora assolutamente no...

hannyca
01-02-2016, 09:57
La piccola sta molto meglio. Mangerebbe continuamente e le feci stanno tornando normali.
Ho sempre un po' di problemi con il Florentero. Se glielo do a stomaco vuoto direttamente in bocca a volte gli vengono i conati, se lo mescolo con la pappa e non lo mescolo bene mi scarta la parte con la pasta....la ragazza è furba!
Comunque è molto più attiva e vitale e a parte domenica mattina che non ha gradito la somministrazione di Florentero non ha più vomitato.
L'Aloe per ora lo lasciamo nel frigo e aspettiamo l'eco di mercoledì.
Mi sto ammalando, ma anche avessi la febbre a 40 mercoledì a fare l'eco la porto io anche perchè se la porta il mio compagno poi mi tocca andare a recuperare entrambi e portare lui a farsi mettere i punti!!

Sabato l'ho voluta pesare e momenti mi prende un colpo per quanto poco pesa (2,6 kg) . E' vero che è una micro micia, ma è proprio pochetto. Devo farla ingrassare. Se tutto va bene mercoledì mi siedo a tavolino con la veterinaria e ci studiamo un piano per farle mettere ciccetta.
Intanto ho deciso che un giorno si e uno no la peso per vedere se visto che ora mangia volentieri e non vomita mi mette su qualcosa o meno.

7M
01-02-2016, 09:59
Le notizie sono positive, ma aggiornaci comunque dopo la visita dal vet!! Certo che è proprio una micro-micia!!!!

hannyca
01-02-2016, 10:09
Certo che è proprio una micro-micia!!!!
E' sempre stata piccola ma prima almeno aveva il sederone florido da gatta panciuta.
Diciamo che nel suo massimo splendore non è mai andata oltre i 3,7 e per il veterinario all'epoca era già al limite massimo.
Sicuramente ha perso tanto tono muscolare, da giovincella la chiamavamo culturista perchè gli si vedevano proprio i muscoletti, ma dopo il problema che ha avuto con la gastrite ha perso molto peso e facendo la difficile con il cibo non riesco a farglielo rimettere su.

hannyca
01-02-2016, 15:18
Novità dalla regia: per sottolinearmi che la cacchina santa era proprio bellina oggi me l'ha fatta, come si suol dire, fuori dal vaso.
A metà strada tra la lettiera e il tappeto del bagno.
Credo che un po' lo abbia fatto anche per dispettuccio visto che fine settimana è stata coccolata, servita e riverita e stamattina invece era sola.

7M
01-02-2016, 15:22
Bene comunque per la cacca eh eh eh
Per il peso può succedere che con l'età dimagriscano, si rimpiccioliscano, come accade a certi umani (la persianina di 23 anni compiuti del mio palazzo peserà 2.5 kg al massimo e un'altra nonnina di cui mi sono occupata ne pesava meno di 2....)

violapensiero
01-02-2016, 21:52
Leggo solo ora, confermo che l'aloe è irritante per l'intestino e da qualche problema, ora meglio evitarlo. Il betotal è magico per far tornare l'appetito.
Cosa mangiava fin'ora? I valori epatici non sono da spavento, potrebbe anche essersi presa un virus che li ha fatti aumentare, hanno fatto l'esame della bilirubina? E' normale? Se lo è deve solo mangiare meno lipidi.

hannyca
02-02-2016, 09:40
Leggo solo ora, confermo che l'aloe è irritante per l'intestino e da qualche problema, ora meglio evitarlo. Il betotal è magico per far tornare l'appetito.
Cosa mangiava fin'ora? I valori epatici non sono da spavento, potrebbe anche essersi presa un virus che li ha fatti aumentare, hanno fatto l'esame della bilirubina? E' normale? Se lo è deve solo mangiare meno lipidi.
Cosa mangiava fino ad ora? diciamo che farla mangiare era un terno al lotto. Era difficile e si stufava in fretta e mangiava poco. Cercavo di darle sempre qualche completo di buona fattura e i croccantini (farmina grain free agnello e mirtillo che però iniziava a non mangiare più volentieri).
Stamattina le ho dato in emergenza (mi era rimasta solo quella) una Natural Trainer al Tonno, mangiato volentieri, ma ha avuto un paio di conati e ha vomitato della bavetta.
L'esame della bilirubina non mi ricordo se li hanno fatti. Ho gli esiti a casa e non me li ricordo.
Appena torno a casa, febbre permettendo, verifico.

hannyca
05-02-2016, 09:15
Sono influenzata quindi aggiorno solo ora.
I risultati non sono né buoni né cattivi.
Diciamo che l'ecografo mentre faceva l'esame ha usato il termine corretto: è un bel casino.
Il referto dice:
fegato: margini regolari, aspetto omogeneo normoecogeno privo di lesioni focali o diffuse, struttura normale; colecisti normoespansa presenta pareti nette e lume libero. (e fin qui tutto bene aggiungo)
Milza: dimensioni aumentate, aspetto omogeneo e struttura normale.
Reni: forma, struttura e dimensioni nella norma
App. gastrointestinale: pattern gastrico nella norma. Si rileva addome medio, in area cecale, segmento intestinale caratterizzato da significativo inspessimento parietale cn perdita del disegno stratigrafato e riduzione della motilità.
Altro: in addome craniale importante reattività mesenterica con interessamento pancreatico bilaterale; il pancreas presenta numerose formazioni cistiche/similcistiche.
In contiguità con aorta media, in corrispondenza dell'arteria renale sinistra, si apprezza neoformazione irregolare ovalare e scarsamente vascolarizzata compatibile.

Osservazioni: quadro ecotomografico riferibile a patologia addominale complessa che interessa segmento enterico, pancreas bilaterale e mesentere.
Neoformazione paraortica compatibile con gh. pancreatite da porre in dd. con linfonodo.

In parole spicce la mia piccola ha una forma degenerativa che interessa più organi, dovuta o a una condizione genetica o ad una infezione (del passato, può persino essere neonatale) che non ha dato grandi sintomi e si è risolta, ma ha lasciato latente questa forma degenerativa che sta chiedendo il conto ora che ha 16 anni. Tutto sommato il veterinario diceva che è già una fortuna che chieda il conto solo ora.
Non sappiamo cosa aspettarci. Trattiamo i sintomi ma una cura vera e propria non c'è.
Aspettativa di vita? Non si sa. Tutto dipende dalla degenerazione che si crea.
Paradossalmente il veterinario mi diceva che se fosse stato un tumore mi avrebbe potuto dire con più certezza cosa capitava e in che tempi, ma così potrebbe star bene per altri 10 anni o peggiorare in un paio di mesi.
Per ora curiamo i sintomi: il vomito, la diarrea e l'anoressia, ma non sappiamo cosa possiamo aspettarci.
Per il vomito plasil al bisogno, per la diarrea Enterogermina se aiuta e se non abbiamo risultati passiamo ad altro e per l'anoressia: piccoli pasti, non ingozzarla mai (tanto per farvi capire come per i vecchietti niente salsiccia e crauti ma brodino), darle alimenti altamente digeribili, qualche volta anche la carne cruda va bene e fare dei controlli periodici.
Visto che abbiamo avuto un evidente miglioramento dopo aver fatto l'antibiotico lo abbiamo ripetuto e lo ripeteremo anche per la prossima settimana.

Lei è qui vicino a me, ha il pancino pelato ed è coccolona. Mangerebbe continuamente, fai i suoi bisogni (uno giorno belli e un giorno brutti) e si fa rispettare con il cane.
Io me la godo fino a che c'è e mi sento fortunata di averla con me ancora adesso.

7M
05-02-2016, 09:52
Guarda anche a Milou 2 anni fa fu diagnosticata una patologia degenerativa, nel suo caso a carico del fegato... Beh contrariamente alle previsioni in due anni non ci sono stati peggioramenti, anzi i valori epatici sono rientrati nei range. Vero che lei è un po' meno nonnina di Cleo (fa 13 anni a luglio) però vi auguro la stessa cosa, cioè che non ci siano peggioramenti ancora per tanto tanto tantissimo tempo!!

Forza Cleo :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:

Polì68
05-02-2016, 09:59
Mi sa che siamo in una situazione simile, Ino ha la triadite (colangite, infiammzione cronica di intestino e pancreas). E' vero, una cura non c'è e l'unica, come ti hanno detto, è curare i sintomi quando si presentano (in circa due anni Ino ha avuto solo un periodo di 2 settimane di diarrea e sporadici episodi di vomito, ma è molto soggetto ad anoressia e infiltrazioni batteriche, al di là che anche quando mangia non assimila ed è ormai un fantasmino da quanto è magro:().
Dici bene, goditi ogni attimo passato insieme senza pensare a quel che sarà. Io incrocio perchè possiate passare ancora tanto tanto tempo a farvi le coccole.

Ps Solo per sapere, hai mai fatto l'esame per la lipasi specifica del pancreas (Fpli)?

vale85
05-02-2016, 10:10
Mi dispiace per la diagnosi "spiazzante", tengo tutto incrociato per Cleo. :micimiao10::micimiao10::micimiao10:

hannyca
06-02-2016, 11:01
Mi sa che siamo in una situazione simile, Ino ha la triadite (colangite, infiammzione cronica di intestino e pancreas). E' vero, una cura non c'è e l'unica, come ti hanno detto, è curare i sintomi quando si presentano (in circa due anni Ino ha avuto solo un periodo di 2 settimane di diarrea e sporadici episodi di vomito, ma è molto soggetto ad anoressia e infiltrazioni batteriche, al di là che anche quando mangia non assimila ed è ormai un fantasmino da quanto è magro:().
Dici bene, goditi ogni attimo passato insieme senza pensare a quel che sarà. Io incrocio perchè possiate passare ancora tanto tanto tempo a farvi le coccole.

Ps Solo per sapere, hai mai fatto l'esame per la lipasi specifica del pancreas (Fpli)?

Avevo letto di Ino e infatti mi siete venuti in mente quando mi descriveva il problema.
Se non altro Cleo almeno per il momento non ha anche l'interessamento del fegato.
Lei invece è molto soggetta a vomito e diarrea.
Oggi per esempio siamo nuovamente in diarrea, non liquidissima, ma comunque dobbiamo cercare di risistemare un po'.
Il problema è che se solidifichiamo troppo ci potrebbe essere il rischio che con il restringimento che ha poi faccia fatica a farla ed è ancora peggio.
Non ho mai fatto fare l'esame di cui mi parli.

Diarrea a parte Cleo a me pare persino stare meglio. Vomita molto meno ed è coccolona, mi inquieta solo che ogni tanto gira per la casa quasi non trovasse pace, ma magari è perché sente che sono un po' più in allerta io.

hannyca
06-02-2016, 11:10
Mi dispiace per la diagnosi "spiazzante", tengo tutto incrociato per Cleo. :micimiao10::micimiao10::micimiao10:
Spiazzante è proprio il termine più giusto.
Inizi a farti le mille domande che uno si fa sempre:
potevo accorgermene prima?
Potevo fare qualcosa?
Possibile che lei sia stata male e io non me ne sono accorta?
L'unico momento in cui potrebbe essere successo che lei sia stata poco bene e io non me ne sono accorta potrebbe risalire a 3 anni fa (il mio compagno aveva avuto un grave incidente e per mesi siamo stati concentrati su di lui) ma con Cleo ho sempre avuto un feeling viscerale e avrei visto qualcosa che non andava.
D'altro canto mi rassicura il veterinario che mi dice che probabilmente ha avuto una infiammazione iniziale asintomatica o che si perde nella notte dei tempi e che sarebbe stato difficile pensarci prima.
In fin dei conti con il senno di poi molte cose potevano sembrare sintomi, ma ad esempio quando qualche anno fa Cleo aveva avuto quel periodo di vomito mattutino l'avevano visitata e per loro era una gastrite da stress dovuta all'arrivo del cane.
Così come l'hanno rivista pochi mesi fa quando è caduta sulla vasca da bagno e aveva battuto la schiena e l'avevano trovata in forma...insomma continuo a cercare di convincermi che non potevamo accorgercene prima, ma in fin dei conti mi sento come se non mi fossi presa abbastanza cura di lei.

violapensiero
06-02-2016, 22:21
La verità, Anna cara, è che come dice sempre il mio amato Massimo, i gatti nascondono benissimo sintomi e segni di malessere. E alla fine ti accorgi che le cose non fanno quando magari intervenire è scomodo.
Non è colpa tua, ci mancherebbe. Però il quadro ecografico non è grave. La diarrea potrebbe essere dovuta all'antibiotico, finito quello, finirà anche questa.
L'unica cosa da curare è l'alimentazione, poco e spesso, poco grassa, aumenta la carne cruda, che contiene enzimi che fanno bene al pancreas.
Incrocio tutto per voi, coraggio...
Ps l'emocromo come sta?

hannyca
08-02-2016, 11:34
La verità, Anna cara, è che come dice sempre il mio amato Massimo, i gatti nascondono benissimo sintomi e segni di malessere. E alla fine ti accorgi che le cose non fanno quando magari intervenire è scomodo.
Non è colpa tua, ci mancherebbe. Però il quadro ecografico non è grave. La diarrea potrebbe essere dovuta all'antibiotico, finito quello, finirà anche questa.
L'unica cosa da curare è l'alimentazione, poco e spesso, poco grassa, aumenta la carne cruda, che contiene enzimi che fanno bene al pancreas.
Incrocio tutto per voi, coraggio...
Ps l'emocromo come sta?
L'emocromo è buono. i valori sono tutti nei range.
Al momento continuiamo con il Recovery che è molto gradito. Sabato abbiamo comprato un po' di carnina cruda e l'abbiamo congelata in monoporzioni. Magari tra domani e mercoledì provo a proporgliela.
Lei mangia veramente volentieri, cerco di darle delle scadenze orarie e chiede proprio quando si avvicina l'ora della pappa.
E' vispa e vigile, salta e zompetta per la casa.
Per quanto possa sembrare strano mi pare che stia persino meglio di prima.
Eravamo ormai abituati a che lei si facesse vedere poco, dormiva molto sulla sedia della scrivania, ogni tanto nella cesta in cucina ma non ci si accorgeva quasi della sua presenza. Adesso, da un po' di giorni ha ripreso persino a camminare sul pavimento (ok, non prendetemi per matta, ma prima con il cane che girava in casa lei difficilmente camminava sul pavimento, cercava di fare tutti gli spostamenti saltando da un posto alto all'altro. Adesso cammina sul pavimento e mi pare che sia segno che si sente più sicura di se quindi che si senta meno debole e più reattiva).
Ieri sera mentre eravamo tutti sul divano annusava il muso di Maya mentre Maya stava ferma in mobile terrorizzata che partisse una zampata e invece Cleo la annusava con calma stupefacente.
Alta cosa importantissima di questa mattina alle 5.45: ABBIAMO FATTO UNA CACCHINASANTA DA MANUALE!!:396::396::396:
Vomitate per il momento scomparse...l'ultima risale a mercoledì scorso e devo dire che è un record!!
Mercoledì a farle l'iniezione di antibiotico viene una mia amica. Io non sono capace e non me la sentirei e il mio compagno visto che lei è magrina magrina ha paura di farle male quindi abbiamo chiesto a questa amica se era disponibile.
Se Cleo non le stacca di netto una mano mercoledì facciamo un'altra dose di antibiotico.

7M
08-02-2016, 11:37
Le notizie di Cleo mi sembrano buone, avanti così :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:

vale85
08-02-2016, 13:43
Le notizie di Cleo mi sembrano buone, avanti così :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:

Quoto.
Forza Cleo!!! :micimiao10::micimiao10::micimiao10:

baudelaire
08-02-2016, 14:08
Aggiungiamo qualche altro incrocino, che male non fa!

:micimiao11::micimiao10::micimiao11:

violapensiero
08-02-2016, 16:21
Ma benissimo! Continuo a mandarvi incrocini e pensieri positivi!

hannyca
09-02-2016, 11:06
Niente, oggi non ci siamo.
Ieri tardo pomeriggio vomitatina (niente cibo, solo bava). Altra cacca ma di nuovo molle.
Ha mangiato con fame. Sembrava tutto ok, ma stamattina alle 4.30 altra vomitata, sempre solo bava.
Vomita a pancia vuota vuota. Possibile che sia l'intervallo troppo lungo tra la cena e la colazione il giorno dopo a scatenarle il vomito? Posso cercare di arginare il problema, secondo voi, aggiungendo un ulteriore pasto prima della nanna?
Ieri parlando con il mio compagno stavamo pensando di dividere i pasti in questo modo:
- Colazione: umido
- prima di andare al lavoro: pochi croccantini giusto per affrontare la giornata se il mio compagno non torna a pranzo
- Pranzo (se il mio compagno è a casa) umido (se gli abbiamo dato i crocchi niente umido a pranzo)
- metà pomeriggio: altra dose di umido
- Cena: umido
- Prima della nanna: altra dosina di umido
Vorremmo tenere i crocchi solo per tamponare i periodi lunghi di assenza nostra da casa senza lasciarla senza cibo, ma non vorremmo usarli troppo perchè abbiamo notato che gli danno più fastidio in digestione.
Un giorno va bene e un giorno va male. Sono un po' frustrata, vorrei solo vederla star bene.

7M
09-02-2016, 11:38
Vomita a pancia vuota vuota. Possibile che sia l'intervallo troppo lungo tra la cena e la colazione il giorno dopo a scatenarle il vomito? Posso cercare di arginare il problema, secondo voi, aggiungendo un ulteriore pasto prima della nanna?

Secondo me potrebbe essere, magari c'è anche un po' di gastrite e questo stando a pancia vuota troppe ore fa vomitare solo liquido.
Visto che avete solo una micia non potete lasciare il cibo a disposizione la notte? O lo mangerebbe Maya??
Se proprio non potete io la farei mangiare ancora un po' prima di andare a nanna e subito la mattina appena vi alzate

hannyca
09-02-2016, 12:18
Diciamo che Maya punta spesso la ciotola e dobbiamo stare attenti. In più adesso stiamo monitorando anche che mangi lei la sua roba per capire la sua necessità e la sua fame.
Oltretutto stiamo cercando di organizzarci per darle una quotidianità sui pasti così che lei vada a mangiare quando glielo diamo e lo facciamo in prospettiva dell'arrivo della bella stagione quando, vivendo in campagna, l'umido non può mai stare troppo all'aria aperta perchè diventa il circolo ricreativo della Mosca assassina.

hannyca
09-02-2016, 12:18
Diciamo che Maya punta spesso la ciotola e dobbiamo stare attenti. In più adesso stiamo monitorando anche che mangi lei la sua roba per capire la sua necessità e la sua fame.
Oltretutto stiamo cercando di organizzarci per darle una quotidianità sui pasti così che lei vada a mangiare quando glielo diamo e lo facciamo in prospettiva dell'arrivo della bella stagione quando, vivendo in campagna, l'umido non può mai stare troppo all'aria aperta perchè diventa il circolo ricreativo della Mosca assassina.

Xiaowei
09-02-2016, 14:34
Prova a farle fare un pasto in più. Con la mia, che ha quasi 12 anni sto adottando questa tecnica perché a volte vomitava la mattina presto a digiuno...

hannyca
10-02-2016, 11:10
Una cosa la risolviamo e l'altra crolla.
Prima era no vomito e cacca molle...ora siamo su cacca ok e vomitino.
Continuo ad essere certa che sia vomito da pancino vuoto, ma devo ancora coordinarmi con il suo stomachino e i mille mila impegni giornalieri.
Ieri sera prima di nanna ha fatto la pappa, al suono della sveglia nessuna vomitatina in vista. Il tempo di andare in bagno per poi scendere a darle la pappa e mi ha fatto la fontanella di bavetta.
E' un po' frustrante ma devo solo imparare a coordinarmi con lei o meglio con le sue funzioni gastro intestinali.
Come crocchi ho preso dei Royal Canin Digestive...anche per questo vado a tentativi.
Stasera viene la mia amica a farle l'iniezione...speriamo non le affetti un dito!

vale85
10-02-2016, 11:20
Hai pensato che magari ti tornerebbe utile una ciotola con timer per quando dormi o non sei a casa?

hannyca
10-02-2016, 13:50
Ci ho pensato, ma volevo capire bene come si conserva il cibo e non vorrei nemmeno che si chiudesse e lei non ha ancora mangiato.

vale85
10-02-2016, 13:52
Ci ho pensato, ma volevo capire bene come si conserva il cibo e non vorrei nemmeno che si chiudesse e lei non ha ancora mangiato.

Questo non so dirtelo... Prova a cercare delle recensioni.

hannyca
14-02-2016, 11:44
Oggi abbiamo fatto un casino. Abbiamo provato con i croccantini e siamo stati inondati dal vomito.
Quindi Plasil e per ora pancino vuoto.
A pranzo provo a darle qualcosina e vediamo come si mette.
Mi sento in colpissima perché sono io che ho insistito per provare con un po' di crocchi....

7M
14-02-2016, 11:52
Oggi abbiamo fatto un casino. Abbiamo provato con i croccantini e siamo stati inondati dal vomito.
Quindi Plasil e per ora pancino vuoto.
A pranzo provo a darle qualcosina e vediamo come si mette.
Mi sento in colpissima perché sono io che ho insistito per provare con un po' di crocchi....

:micimiao16:
Speriamo che più tardi con l'umido vada meglio!!
Forza Cleo :micimiao11::micimiao10::micimiao11:

vale85
14-02-2016, 14:35
:micimiao16:
Speriamo che più tardi con l'umido vada meglio!!
Forza Cleo :micimiao11::micimiao10::micimiao11:

Dai Cleo! :micimiao10::micimiao10::micimiao10:

Polì68
14-02-2016, 14:46
Uffa, che periodaccio per tanti mici!
Mando anche i miei incroci XXXXX

hannyca
15-02-2016, 10:10
A pranzo si è sbaffata il Recovery e aveva pure fame, a cena carina cruda (un po' di reticenza iniziale, ma poi testa nella ciotola e via andare) e prima della nanna un altro po' di pappa.
Vomito non più rilevato.
Stamattina non si è avventata sulla ciotola. Sentirò più tardi se ha mangiato.

vale85
15-02-2016, 10:16
Mi sembra che la situazione sia migliorata!

7M
15-02-2016, 10:42
Anche a me sembra che le cose vadano meglio!! Aggiornaci più in là nella giornata!!

hannyca
15-02-2016, 10:50
Si vale, molto anche.
Il problema è mantenere l'equilibrio.
Oggi mi aspetto che, se non vomita, la cacchinasanta sia orribile.
Sto cercando di farle prendere il Florentero, ma non le piace e anche se è ben nascosto lo scova.
La soluzione sarebbe passare all'Enterogermina (sempre tollerata bene e presa senza fare grandi difficoltà), ma non vorrei che sparargliela in bocca possa darle nausea e ricominciare con il vomito.

@comunicazione di servizio: i crocchi della discordia non verranno sprecati. Da un paio di giorni gira un nuovo gatto nei miei terreni (un gattone bianco a chiazze grige). Credo che sia stato mollato lì da qualche giorno. Viene a mangiare nelle ciotoline che la mia vicina ha messo vicino al mio cancello, ma lei non sempre riesce a venire a riempirle e poi lei gli da solo da mangiare, non si preoccupa di prenderlo per cercargli casa.
Vorrei provare a "farmelo amico" e vedere se a questo riusciamo a non fargli fare una brutta fine visto che tutti quelli che sono passati negli anni sono sempre spariti.

7M
15-02-2016, 10:52
Vorrei provare a "farmelo amico" e vedere se a questo riusciamo a non fargli fare una brutta fine visto che tutti quelli che sono passati negli anni sono sempre spariti.

Tutto incrociatissimo, secondo me ce la puoi fare :micimiao11::micimiao10::micimiao11: Magari lo adotti proprio tu!!

vale85
15-02-2016, 10:53
Speriamo che anche la cacca non ci deluda! :micimiao10:

Bravissima per il micione in visita, spero che diventi un assiduo frequentatore e trovi casa! :)

baudelaire
15-02-2016, 13:48
Sempre tanti incrocini!!!

hannyca
15-02-2016, 14:18
Briefing telefonico col moroso a pranzo.
Non si vede vomito all'orizzonte, ma la pappa dove era nascosto il Florentero me la posso mangiare io a cena!
Stasera vediamo se riesco a darle l'Enterogermina.

Domani ultima dose di antibiotico

hannyca
16-02-2016, 10:40
Ieri niente vomito.
Cacchinasanta al primo exploit non male, in serata una replica meno consistente un po' bruttarella.
Mangiato tutto.
Stamattina anche.
Stasera antibiotico.

Ho notato che sabato e ieri sera faceva una cosa nuova ovvero masticava a vuoto. Si sentiva lo scricchiolio dei denti.

Ieri sera ha avuto un momento un po' di défaillance. Sono uscita per portare fuori la spazzatura e visto che avevo le mani impegnate ho lasciato la porta aperta e lei mi ha seguito in cortile, come se non si fosse resa conto di essere uscita di casa. L'ho richiamata subito ed è rientrata immediatamente.

ElenaRolfi
16-02-2016, 10:42
Ho notato che sabato e ieri sera faceva una cosa nuova ovvero masticava a vuoto. Si sentiva lo scricchiolio dei denti.

può essere una cosa nervosa?

7M
16-02-2016, 10:48
Ho notato che sabato e ieri sera faceva una cosa nuova ovvero masticava a vuoto. Si sentiva lo scricchiolio dei denti..

I denti sono OK? Qui a volte lo fa Miele che però ha un difetto di conformazione al musetto, lui fa una specie di bruxismo.

hannyca
16-02-2016, 11:09
I denti sono OK? Qui a volte lo fa Miele che però ha un difetto di conformazione al musetto, lui fa una specie di bruxismo.
I denti sono ok, visti dal veterinario un paio di settimane fa e anzi mi diceva che ha una buona dentatura vista l'età.
Diciamo che dava l'idea di avere qualcosa che la infastidiva: ho pensato avesse un po' di nausea e masticasse e deglutisse per farsela passare.

7M
16-02-2016, 11:10
Diciamo che dava l'idea di avere qualcosa che la infastidiva: ho pensato avesse un po' di nausea e masticasse e deglutisse per farsela passare.

Potrebbe essere...

hannyca
16-02-2016, 11:35
Spero solo non sia un inizio di stomatite. Se continua e lo fa più spesso altra spedizione dal veterinario

7M
16-02-2016, 11:53
Spero solo non sia un inizio di stomatite. Se continua e lo fa più spesso altra spedizione dal veterinario

Non riesci tu a guardarle la bocca nel frattempo? La stomatite è facile da distinguere....

hannyca
16-02-2016, 12:05
Stasera se non si stressa troppo per l'iniezione provo a dare una controllatina.
Non ho mai avuto a che fare direttamente con la stomatite. Cosa devo cercare esattamente che mi dia degli indizi?

7M
16-02-2016, 12:10
Non ho mai avuto a che fare direttamente con la stomatite. Cosa devo cercare esattamente che mi dia degli indizi?

La stomatite è una infiammazione generalizzata delle mucose della bocca e può interessare gengive, lingua, le superfici interne delle labbra e/o il pavimento e il tetto della bocca. Insomma un grosso arrossamento, una gengivite in forma più grave ed estesa ad altre parti della bocca. Direi che se vai su internet puoi vedere delle immagini esaustive.

hannyca
17-02-2016, 10:55
La bocca non ha nulla di strano. A questo punto penso fosse solo nausea.
Ieri sera ultima dose di antibiotico; era già preoccupata quando ha visto la siringa ma durante l'operazione è stata mediamente brava. Sarà anche che la tenevamo come se fosse Gulliver con i Lillipuzziani!
Subito dopo l'iniezione le ho dato mezzo cucchiaino di pappa che ha mangiato molto volentieri.

Vorrei anche mettervi al corrente, mentre stappo bottiglie di spumante, che ha preso ben 2 etti e mezzo.
Vero che l'ho pesata appena finito di mangiare, ma magari netti saranno almeno 2 immagino!:391::391:

vale85
17-02-2016, 11:02
Sìììì!!! Se ricomincia a prendere peso siete proprio sulla buona strada!

hannyca
18-02-2016, 10:33
Ragazzi: da domenica con il casino provocato dai crocchi non abbiamo avuto più vomito.
Cacchinasanta è abbastanza nella norma.
Pare rinata.
E' molto più socievole e sta spesso in nostra compagnia. Mangia volentieri e corre al magico suono della scatoletta e poi, non smetterò di dirlo a tutti per settimane anche ripetutamente, ha preso sti benedetti 250g che sono davvero un miracolo!

vale85
18-02-2016, 10:34
Ma che bello! Direi proprio che il malanno è passato!

hannyca
18-02-2016, 10:44
Il malanno si, rimane comunque la questione degenerativa, ma quella si può solo tenere a bada.

marina1963
18-02-2016, 11:21
sono contenta che Cleo stia meglio ! come prosegue il piano per "farti amico" il gattone ???

hannyca
18-02-2016, 11:24
Pian pianino. Ieri non l'ho visto, ma ho fatto tardi e magari lui/lei aveva già mangiato. In più piovigginava quindi magari aveva già trovato un riparo per la notte.

Polì68
19-02-2016, 09:41
Urrà per Cleo! Sono davvero contenta che vada meglio:)

hannyca
19-02-2016, 10:08
Ho aggiornato stamattina la veterinaria che era quasi commossa dai 250g in più di peso!
Mi ha consigliato di ripetere l'antibiotico fra un mese/mese e mezzo.
Io lo so che sono strana io a restare sempre stupita della bontà della gente, ma mi ha detto di passare pure in studio che mi da direttamente lei le dosi già pronte nelle siringhe e anche l'altra volta me le ha regalate.
Queste sono quelle persone che ti rimettono un po' in pace con il mondo e che fanno il loro mestiere non solo per gonfiarsi il portafoglio......che bello, una bella notizia in una settimana difficile....molto difficile....mooooooooolto difficile (stamattina ho pure preso una lastra di ghiaccio con la macchina e mi sono quasi trovata in testa coda il tutto perchè abito al confine tra due province e non sono passati a mettere il sale su quel pezzo di strada che noi amorevolmente chiamiamo terra di nessuno)

hannyca
19-02-2016, 10:16
Ah, la Cleo mi ha detto di ringraziarvi tutti per i pensieri e le attenzioni e mi ha detto di mostrarvi quanto ha la faccetta soddisfatta quando è pingue e serena e con il pancino pieno
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2926&pictureid=27448

vale85
19-02-2016, 11:11
Benissimo! :)
Cleo è davvero bellissima!!!

E' bello trovare veterinari bravi e umani, sono sicura che la tua fa così, oltre che perché è una bravissima persona, anche perché ha capito quanto tieni a Cleo. Pure il mio vet è molto incline a venire incontro alle persone ma con me lo vedo che ha un occhio di riguardo...

7M
20-02-2016, 12:11
Ah, la Cleo mi ha detto di ringraziarvi tutti per i pensieri e le attenzioni e mi ha detto di mostrarvi quanto ha la faccetta soddisfatta quando è pingue e serena e con il pancino pieno
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2926&pictureid=27448

Bellissima lei :micimiao18: Sono molto contenta che le cose vadano meglio!!!

baudelaire
20-02-2016, 13:05
Vien voglia di stamparle un bel baciotto sul musetto!

hannyca
20-02-2016, 18:27
Vien voglia di stamparle un bel baciotto sul musetto!
Io sono settimane che me la sbaciucchio in ogni modo e lei è diventata se possibile ancora più affettuosa.
Se sono distratta e vuole le coccole mi scandisce lettera per lettera M I A O.
Tanto per farvi capire quanto mi tiene sotto scacco lei adesso è sulla sedia della scrivania e io sono in ginocchio che scrivo al pc!!:o

hannyca
24-02-2016, 09:20
Pareva che le cose andassero bene e invece ieri è stata giornata no.
Ovviamente in buona parte mi prendo la colpa perchè ho lasciato sul banco della cucina incustodite, anche se per breve tempo, delle cime di rapa crude e lei ha pensato bene di salire sul banco della cucina e assaggiarle e ovviamente poco dopo ha vomitato e tutta la giornata è stata caratterizzata da qualche vomitatina.
Ieri sera però ha mangiato gli ultimi 2 pasti della giornata con gusto (a casa mia è stato dato da ieri sera il daspo alla mortadella perchè non posso tirarla fuori dal frigo che vengo fisicamente molestata da lei che ne vuole e vista la situazione sulla dieta non si sgarra).
Stamattina le ho messo la pappa, mi ha richiamato con un miagolio prima che gliela mettessi, l'ha annusata e se n'è andata.
Più tardi sentirò il mio compagno per capire se ha mangiato e se ci sono nuove vomitate.

hannyca
24-02-2016, 09:20
Pareva che le cose andassero bene e invece ieri è stata giornata no.
Ovviamente in buona parte mi prendo la colpa perchè ho lasciato sul banco della cucina incustodite, anche se per breve tempo, delle cime di rapa crude e lei ha pensato bene di salire sul banco della cucina e assaggiarle e ovviamente poco dopo ha vomitato e tutta la giornata è stata caratterizzata da qualche vomitatina.
Ieri sera però ha mangiato gli ultimi 2 pasti della giornata con gusto (a casa mia è stato dato da ieri sera il daspo alla mortadella perchè non posso tirarla fuori dal frigo che vengo fisicamente molestata da lei che ne vuole e vista la situazione sulla dieta non si sgarra).
Stamattina le ho messo la pappa, mi ha richiamato con un miagolio prima che gliela mettessi, l'ha annusata e se n'è andata.
Più tardi sentirò il mio compagno per capire se ha mangiato e se ci sono nuove vomitate.

vale85
24-02-2016, 10:04
Mannaggia! Spero che il compagno ti dia buone notizie! :micimiao10:

7M
24-02-2016, 10:55
Uffi... Con loro bisogna avere sempre 1000 occhi!!
Comunque qui stanotte hanno vomitato Mimi e Milou e stamattina qualcuno ma non so chi. Però in tutti e tre c'era il tubo di pelo, quindi direi che abbiamo iniziato la muta...
Da Cleo pelo non ce n'era??
Facci sapere come vanno le cose oggi quando senti il tuo compagno!!

hannyca
24-02-2016, 11:47
No, niente pelo. Bava e in una delle vomitate pappa, ma aveva mangiato da poco.

Ho sentito adesso l'uomo di casa e Cleo ha mangiato quello che le avevo messo stamattina e anche quello di pranzo.
Pare non ci siano vomitate.
Speriamo sia stato solo l'effetto delle cime di rapa (evidentemente ho il gatto pugliese che non sa resistere alle cime, la prossima volta mi chiederà di lasciarla anche una porzione di orecchiette)

7M
24-02-2016, 12:29
Speriamo sia stato solo l'effetto delle cime di rapa (evidentemente ho il gatto pugliese che non sa resistere alle cime, la prossima volta mi chiederà di lasciarla anche una porzione di orecchiette)

:micimiao65::micimiao65:
OT La mia Moon è di Bari!!

Bene comunque che non abbia più vomitato!!

vale85
24-02-2016, 13:05
Cleo buongustaia!!! :D
Benissimo che abbia ancora tutto nel pancino!

hannyca
24-02-2016, 13:36
:micimiao65::micimiao65:
OT La mia Moon è di Bari!!

Già è vero, non mi era mica venuto in mente!

E visto il tuo attaccamento a Parigi mi sembra a tema la frase: Se Parigi avesse lu mere, sarebbe una piccola Beri

7M
24-02-2016, 14:02
E visto il tuo attaccamento a Parigi mi sembra a tema la frase: Se Parigi avesse lu mere, sarebbe una piccola Beri

Esatto ;)

hannyca
26-02-2016, 11:32
A parte l'exploit con le cime di rapa la situazione torna alla normalità.
Mangia sempre il Recovery e per ora apprezza (mi ha fatto un paio di faccette sdegnosa un paio di giorni, ma poi lo mangia lo stesso). Ogni tanto un po' di carne cruda, per cambiare gusto, e mangia anche quella.
Vomito poco e nulla, cacchinasanta a volte non perfetta ma molto molto meglio e credo abbia preso ancora un pochino di peso, ma non ho ancora trovato il tempo di pesarla. Se riesco nel fine settimana facciamo una pesatina.....voglio già fare troppe cose nel fine settimana!
Voglio pesare il gatto, fare il controllo mensile delle mucose delle caprette e cercare di psicoanalizzare Maya che è di nuovo in crisi nera (a tratti di notte si è messa a piangere e ha persino ululato)

7M
26-02-2016, 11:34
Sono contenta per Cleo!! :micimiao45::micimiao49:
E sentire invece un vet comportamentalista per Maya? Mi pare che abbia periodicamente dei periodi di crisi...

vale85
26-02-2016, 11:39
Benissimo, Cleo continua così!!! :262:

hannyca
26-02-2016, 11:45
E sentire invece un vet comportamentalista per Maya? Mi pare che abbia periodicamente dei periodi di crisi...
Lo stavo pensando anche io, sto cercando di inserire nella testa del mio compagno che questa può essere una buona soluzione.
Io ci sarei già andata al volo e avrei già iniziato anche con qualche fiore di Bach, ma Mayetta è anche la sua cagnetta e quindi le cose posso farle solo se è d'accordo anche lui.

7M
26-02-2016, 12:21
Lo stavo pensando anche io, sto cercando di inserire nella testa del mio compagno che questa può essere una buona soluzione.
Io ci sarei già andata al volo e avrei già iniziato anche con qualche fiore di Bach, ma Mayetta è anche la sua cagnetta e quindi le cose posso farle solo se è d'accordo anche lui.

Se è per il bene della gattina dovrà accettare, altrimenti io lo farei lo stesso!

hannyca
01-03-2016, 10:54
Da un paio di giorni Cleo è un po' inappetente.
Ha mangiato volentieri la carne cruda sabato sera, ma il Recovery sono un paio di giorni che lo annusa, lo smangiucchia e poi magari, come con l'ultimo pasto di ieri, lo avanza.
Non riesco a capire se gli è venuto a noia, dato i suoi alti e bassi con il cibo, o se c'è qualche altro problema.
Siamo a 2 settimane senza antibiotico. Potrebbe essere un sintomo che questo grosso pasticcio tra intestino e pancreas senza antibiotico si stia riacutizzando?
Vomitare non sta vomitando tanto. Ieri ha avuto un rigurgitino, ma è andata ad assaggiare il rosmarino (tra cime e rosmarino inizio a chiedermi se si stia farcendo per andare in forno in preparazione alla Pasqua).
Non è mogia, cacchinasanta è abbastanza nella norma.
Cosa ne pensate? Provo a darle nuovamente il Betotal per qualche giorno?

7M
01-03-2016, 10:56
Provo a darle nuovamente il Betotal per qualche giorno?

Secondo me sì, però attendiamo il parere di qualche persona più esperta...
Comunque potrebbe essere che il Recovery le sia venuto a noia, è piuttosto "pesante"....

vale85
01-03-2016, 10:59
Riguardo al betotal non so consigliarti, ma proverei a vedere se cambiando pappa le torna l'appetito.

Polì68
02-03-2016, 15:48
Senza volerti far preoccupare, purtroppo se la patologia di Cleo è simile a quella di Ino potrebbe essere che la cura antibiotica non sia stata sufficientemente lunga. Proverei anch'io a cambiare pappa e vedere come va. Vitamine del gruppo B direi che puoi darle tranquillamente. Il peso come va? Poi non ricordo: dovete fare altri accertamenti/controlli?

hannyca
02-03-2016, 16:09
Prima di darle in Betotal ho provato con altro quindi: ieri a cena carne cruda mangiata come se non ci fosse domani e per la pappa prima della nanna sono passata dal Recovery all'A/D. Credo lo abbia mangiato troppo voracemente e ha avuto un rigurgitino, ma a pranzo lo ha mangiato senza vomito.
Penso proprio si fosse stufata del Recovery.
Se continua a tollerare bene anche l'A/D prenderò un po' e un po' così da cambiarle gusto.
Il peso siamo sui 300g in più dalla nuova dieta e ha messo su un pelo spettacolare e morbidoso (tranne sul pancino che è ancora glavro dall'ecografia)

hannyca
02-03-2016, 16:10
Altri accertamenti per ora no. Devo ripetere l'antibiotico fra un paio di settimane e tenerla d'occhio e poi rifaremo più avanti l'eco.

Polì68
02-03-2016, 16:30
Benissimo per l'appetito, e benissimo per il peso! Come mai continui con pappe-bomba?

vale85
02-03-2016, 17:08
Che belle notizie!! :)

violapensiero
02-03-2016, 17:23
bene, sono proprio contenta!:D

7M
02-03-2016, 17:31
Come mai continui con pappe-bomba?

Infatti, secondo me potresti darle qualcosa di "normale"... So che a/d, Recovery & Co vanno dati per un breve periodo e solo ad animali debilitati... A meno che non ti abbia detto la vet di darle quelle per i suoi problemi, allora non parlo più!!

Sono contenta che mangi e prenda peso. Brava Cleo :micimiao45::micimiao49:

hannyca
03-03-2016, 12:02
Come mai continui con pappe-bomba?

Infatti, secondo me potresti darle qualcosa di "normale"... So che a/d, Recovery & Co vanno dati per un breve periodo e solo ad animali debilitati... A meno che non ti abbia detto la vet di darle quelle per i suoi problemi, allora non parlo più!!

E' una indicazione concordata dal veterinario. Lei purtroppo non riesce a tenere grandi quantitativi di cibo nella pancia e quindi bisogna dargli qualcosa che sopperisca (tanto per farvi capire una scatola di Recovery lei la fa fuori in quasi 2 giorni e se gliene do di più vomita).
Dobbiamo fare in modo che mangi e non vomiti, che abbia forza ed energia e per il momento questa è la strada che mi ha indicata.
In più c'è la difficoltà del trovare una pappa con alte proteine e pochi grassi che lei riesca a mangiare senza vomitare e vi assicuro che non è affatto facile, tanto è vero che ieri alla fine l'A/D lo ha vomitato.
Riesco in questo momento solo a farle mangiare il Recovery e la carne cruda senza avere come conseguenza il vomito.

Ovviamente se la situazione migliorasse ulteriormente dopo i prossimi controlli potremmo rivalutare la dieta, con buona pace degli altri avventori dello studio visto che l'altra volta solo a parlare di dieta abbiamo perso quasi 45 minuti.

7M
03-03-2016, 12:39
Tutto chiarissimo Anna!!

hannyca
09-03-2016, 10:46
Cleo sta bene.
Il vomito è quasi azzerato. Ogni tanto qualche conato, ma per esempio da domenica ad oggi per il momento non ha vomitato.
Lunedì e martedì aveva la cacchinasanta un po' mollina. Ho provato con il Florentero, ma farglielo prendere direttamente non ci si riesce e mettendoglielo nel cibo è restia a mangiare. Ieri sera ho provato con l'enterogermina. Vediamo se funziona.
Per il resto il pelo sul pancino spennacchiato sta iniziando a ricrescere e lei ha un pelo folto e bello.
In questi giorni sta mangiando quasi tutte le sere la carne cruda e la gradisce molto. Ogni tanto le suona a Maya e anche questo per me è indice che sta bene e udite udite ieri sera mentre eravamo sul divano Cleo era sopra le mie gambe, Maya si è avvicinata piano piano, le ha annusato il sedere un paio di volte e Cleo è rimasta ferma immobile e poi Maya le ha assestato una bella leccata sui ciapet. Cleo non ha gradito tanto, ma la reazione è stata solo spostarsi un po'.

Polì68
09-03-2016, 10:55
Finalmente una bella notizia... è una boccata d'ossigeno in questo periodo.
Contentissima per Cleo, avanti così!

vale85
09-03-2016, 11:00
Sempre meglio! Dai che ne state uscendo!!!

7M
09-03-2016, 11:22
Mi sembrano notizie molto incoraggianti!! Sono felice!! Bravissima Cleo :micimiao06:

Mirrina
09-03-2016, 11:23
Ogni tanto le suona a Maya e anche questo per me è indice che sta bene e udite udite ieri sera mentre eravamo sul divano Cleo era sopra le mie gambe, Maya si è avvicinata piano piano, le ha annusato il sedere un paio di volte e Cleo è rimasta ferma immobile e poi Maya le ha assestato una bella leccata sui ciapet. Cleo non ha gradito tanto, ma la reazione è stata solo spostarsi un po'.
:D Bravissime!

hannyca
18-03-2016, 10:39
Ho sentito stamattina la veterinaria e facciamo un altro ciclo di antibiotici.
A pranzo passa il mio compagno a prendere le siringhe predosate e facciamo 4 settimane.
L'ho aggiornata sul peso (350g buoni in più) e le ho detto che non vomita quasi più e che l'unico cruccio rimane sempre cacchinasanta che è spesso molle.
Le ho detto che Cleo è furba, nel cibo se c'è il Florentero non lo mangia e metterglielo direttamente in bocca le fa venire il conato e non vorrei vomitasse e l'enterogermina sta facendo poco.
Mi ha rassicurato dicendo che la scorsa volta con l'antibiotico era migliorata anche da quel punto di vista quindi per ora vediamo come va con l'antibiotico e poi al limite ci studiamo cosa fare.
La chiama Highlander ed è proprio contenta che le cose stiano andando bene.
Abbiamo parlato un attimo anche della dieta e di cosa fare per evitare che si stufi troppo di quel che mangia.
L'A/D lo abbiamo scartato a priori perchè lo vomita, continuiamo con il Recovery e ogni tanto il Sensiriability (ma dopo 2-3 volte di stufa), ok carne cruda di vitello o anche scottata o bollita per cambiarle un po' il gusto e ok, se lo mangia volentieri, al pollo bollito.
Le ho detto che ha ancora la pancina e la zampetta glavra dopo la tosatura per gli esami e mi ha detto che purtroppo per il tipo di patologia è facile che ricresca con molta difficoltà o che non ricresca affatto, ma il resto del pelo è diventato stupendo e vuole dire che mi divertirò a strapazzarle la pancina pelatina fin che posso!!
Qui si tiene duro!! Venderemo cara la pelliccia!
Mercoledì sono tornata a casa prima causa neve e abbiamo giocato anche un pochino con una pallina di stagnola (era una vita che non la vedevo così attiva) e ieri sera mi ha portato "il micio del micio" ovvero un pupazzo a forma di tigrotto che ha da quando aveva pochi mesi e con cui ha sempre giocato volentieri alla lotta, se l'è fatto tirare un paio di volte e lo rincorreva, si è stancata in fretta, ma è veramente un risultato quasi commovente per me.

7M
18-03-2016, 10:54
Le notizie mi sembrano positive!! Avanti così dolce Cleo!!!!

hannyca
18-03-2016, 11:14
Si Franca, sono positive, ma per precauzione continuo a ripetermi che la situazione potrebbe precipitare da un momento all'altro.
E' un po' come quando ci ripetiamo che una cosa andrà male perchè non vogliamo farci illusioni e abbiamo paura di crederci troppo e poi stare malissimo dopo.

7M
18-03-2016, 11:20
Si Franca, sono positive, ma per precauzione continuo a ripetermi che la situazione potrebbe precipitare da un momento all'altro..

Anch'io sono fatta così quindi ti capisco eccome...

hannyca
18-03-2016, 14:15
Anch'io sono fatta così quindi ti capisco eccome...
A far così ci facciamo un po' del male, ma non riesco a non farlo. Per lei in modo particolare (sarà anche il rapporto di complicità che ci lega) soffro da morire appena la vedo un pelo mogia o diversa dal solito (e ovviamente 9 volte su 10 il diverso è solo nella mia testa).

Il mio compagno ha ritirato l'antibiotico dal veterinario e stasera sento la mia amica, magari ha tempo già nel fine settimana.

vale85
18-03-2016, 21:03
350g non sono niente male! Continuate così!!!

P.S anch'io ho lo stesso modo di fare, un po' è scaramanzia, un po' è paura di illudersi e soffrire il doppio...

Saretta ♡
19-03-2016, 07:46
Felice per Cleo!
anche io ho il modo di fare come voi.. penso sempre al peggio...

hannyca
23-03-2016, 12:12
Stasera ricominciamo con l'antibiotico. Speriamo che se lo faccia fare senza troppi problemi.
Lei continua a mangiare, ma solo se vario. Cacchinasanta va a giorni alterni.

vale85
23-03-2016, 13:11
Dai Cleo, fai la brava, prendi le medicine e mangia la pappa!

hannyca
31-03-2016, 10:11
Ieri abbiamo fatto la seconda dose di antibiotico.
Con la prima è stata buona buona tanto che iniziavamo a credere che si rendesse conto che le faceva bene, ieri non era tanto di questa idea.
Se l'è fatta fare, ma abbiamo penato un po'.
Il vomito è quasi completamente assente se non in rari casi o se magari, viste le belle giornate, va a fare due passi fuori e smangiucchia un po' di erba che puntualmente vomita ma senza residui di cibo, quindi desumo che assimili tutto quello che mangia.
Del Recovery ci siamo stufate e quindi adesso mangiamo tritato di manzo decongelato crudo, tritato di manzo scottato in padella e tritato di pollo bollito (il mio macellaio ogni volta che compro la carne mi chiede se è per noi o per il gatto e alla risposta che è per il gatto ribatte dicendo: "buongustaia la tua micia, vecchietta ma mica scema"....credo che tramino alle mie spalle per far comprare entro l'anno un altra casa al mare al macellaio!), ovviamente il nuovo menù proposto ci piace tanto e a volte non tiriamo su la testa dalla ciotola fino a che non vediamo la fine.
A Pasqua mia suocera che non la vedeva da Natale ha detto che la vede molto più in forma e per forma intende forma tonda.
Volevo pesarla ieri per capire se c'è altra ciccetta in più, ma dopo l'iniezione secondo voi si faceva prendere??????

7M
31-03-2016, 12:25
Brava Cleo avanti cosi :micimiao06:

vale85
31-03-2016, 13:40
Forza Cleo che qui le forme tonde ci piacciono tantissimo!!!

hannyca
06-04-2016, 10:27
Stasera abbiamo la 3° dose di antibiotico.
Vomitate assenti da giorni.
Ieri sera la vedevo un po' mogina, ma magari sono un po' iperprotettiva.
Ha mangiato (in questi giorni apprezza più il cibo cotto o scottato che il crudo).
La cacca è sempre un cruccio. Sabato era bellissima, domenica così e così e lunedì e ieri ne ha fatta pochissima e non bellissima.
Stavo pensando di provare anche con il pesce (lunedì lo abbiamo mangiato noi e lei mi sarebbe saltata direttamente nel piatto) ma non ho bene idea di come farglielo e di quale fargli.
Al peso avevamo altri 50g in più (la bilancia che usiamo per il mercato in questo caso mi è di stra-aiuto per essere precisissima.

vale85
06-04-2016, 10:40
Bene tutto sommato, specialmente per l'aumento di peso!
Per quanto riguarda il pesce io lo darei cotto (lesso in poca acqua, al piatto, in forno) e SENZA LISCHE, secondo me puoi dare un po' di tutto, calamari e polpetti inclusi.

Polì68
06-04-2016, 10:46
Bene, dai, se ha smesso almeno con il vomito e soprattutto se prende peso.
Per la cacca: hai provato a tenere una sorta di diario di quello che mangia per vedere se ci può essere una correlazione fra cibo e feci brutte? Non ricordo: stai dando prebiotici/probiotici per la flora intestinale?
Riguardo al pesce: io a Ino e Chicca ogni tanto davo il filetto di nasello. Li trovavo in confezione da 6 alla Coop: scongelavo, lavavo, sbollentavo, deliscavo (si pulisce con molta facilità) e servivo.

hannyca
06-04-2016, 11:06
@vale85: ormai sono ossessionata dall'aumento di peso.
Non ho mai provato a dargli i polipetti ma con i calamari non aveva gradito tanto la consistenza.

@Polì68: Per la flora intestinale dopo deludenti tentativi con il Florentero che non le aggrada e se glielo metto direttamente in bocca gli viene il conato le do l'Enterogermina, ma volevo provare altro.
Proverò il nasello. Qualche tempo fa le avevo bollito dei filetti di platessa e mi aveva chiaramente fatto sapere che potevo mangiarmeli io.
L'altra sera sulla nostra tavola c'era il Branzino e ti assicuro che si infilava in qualsiasi buco per cercare di arrivare al piatto però erano fatti al forno con qualche erba aromatica quindi sicuramente il profumo era più appagante di un filettino bollito.
Ovviamente anche quando apro le scatolette di tonno parte la sirena di avvistamento cibo buono di cui hanno dotato la mia piccina.

vale85
06-04-2016, 11:12
Se compri del pesce fresco cuocilo, togligli le lische ma lascia la testa e la pelle (senza squame ovviamente), così il pasto è leggermente più completo.
Se il pesce bollito non piace prova al piatto (ai bambini di solito ci si cuoce la sogliola) o al forno ma senza condimenti. Il tonno in scatola puoi darlo ma una tantum perché contiene sale.

Polì68
06-04-2016, 11:24
@Polì68: Per la flora intestinale dopo deludenti tentativi con il Florentero che non le aggrada e se glielo metto direttamente in bocca gli viene il conato le do l'Enterogermina, ma volevo provare altro.
Proverò il nasello.

Per Ino ho usato Synbiotic D-C: sono capsule, ne davo il contenuto di una sciolto in un goccio di acqua una volta al giorno LONTANO dagli antibiotici. Mi sono trovata bene, l'unica cosa è che la scatola intera sono 50 capsule e credo costi un po', io al bisogno ne prendevo un solo blister (10 capsule, mi pare) dal veterinario.
Ah, i nasellini che prendevo non sono filetti come avevo scritto prima, sono solo privi di testa e coda (e naturalmente eviscerati)

hannyca
11-04-2016, 14:24
Sabato ho provato con il pesce, per essere più precisi merluzzo.
Bollito in poca acqua, fatto a pezzettino e messo un goccino goccino di olio di oliva.
Ancora un po' si mangia anche la ciotola.
Sabato ero un po' in crisi perchè non mi faceva caccinasanta da un paio di giorni. Ero già pronta a chiamare il veterinario quando ha prodotto.
Produce poco, ma il veterinario mi aveva avvertito che con il tipo di problema che ha e la dieta che gli stiamo dando poteva produrre molto meno e non tutti i giorni...però, che ansia! io me la vedevo già in blocco intestinale.
Lei sta bene. Salta, mangia tanto e volentieri...ho fatto il conto che con 4 pasti al giorno a circa 40g a pasto sono 160g tutti i giorni e non fa ostaggi, non gli do di più perchè adesso siamo a quel punto di pareggio tanto voluto dove mangia e non vomita. Il vomito è da più di una settimana che non lo vediamo e lei anche caratterialmente si è fatta più impavida. Passa sotto il naso del cane ed arriva come l'altro giorno a passare un buon 5 minuti ad annusarle le orecchie mentre il cane dormiva sul divano....non vi dico l'espressione di Maya quando si è svegliata e il gatto era a pochi centimetri dalla sua faccia...manca poco gli viene un infarto.
Mercoledì abbiamo l'ultima iniezione di questo ciclo di antibiotico, poi risentirò la veterinaria e vedremo se continuare così o modificare qualcosa o se è il caso di fare qualche nuovo esame.
Il pelo sul pancino piano piano piano sta ricrescendo.

violapensiero
11-04-2016, 14:25
Wow, belle notizie Anna!

Polì68
11-04-2016, 15:05
Mooolto bene, brava Cleo!!

7M
11-04-2016, 15:59
Mi sembrano aggiornamenti più che positivi. Avanti così!!

hannyca
21-04-2016, 11:11
Continua il trend positivo. Vomito poco poco, mangia abbastanza volentieri basta variare un po'. E' abbastanza attiva. Cacchinasanta non tutti i giorni (mi segno sull'agenda del telefono i giorni sì e i giorni no...se mi rubano il telefono e vedono ste cose finisco in manicomio) ma consistenza mediamente buona.
Nei giorni caldi cerca in tutti i modi di trovare il sistema per godersi un po' di sole. Ogni tanto mi fa capire che inizia ad essere anziana perchè si dimentica...come ad esempio stamattina mi sono alzata e ho fatto la solita procedura dove una volta vestita do da mangiare a cane e gatto e poi finisco di prepararmi ed esco. Lei viene a controllare che mi sto vestendo. Scendo a dare da mangiare e lei rimane in cameretta sulla sedia.
Metto il pesce bollito con un filino d'olio nella ciotola facendo con attenzione tutti i rumori per attirare l'attenzione ma niente. Lei non scende. Torno su a finire di prepararmi, lei è ancora sulla sedia. Mi avvicino per controllare se è tutto ok. Si fa fare due grattini su testa e pancia e appena giro l'angolo per scendere ed andare via mi segue e va a controllare che ci sia pappa nella ciotola. Secondo me si era dimenticata la sequenza abituale. Ho messo in moto la macchina e ho ricontrollato se stava mangiando ed era con la testa immersa nella ciotola.

Polì68
22-04-2016, 08:18
Forza ragazze, che andate benissimo!!