Entra

Visualizza Versione Completa : come trovare un nutrizionista valido


AlessiaPippi
25-01-2016, 11:12
Vi chiedo un aiuto / consiglio.

Sto cercando un valido nutrizionista zona Padova / Vicenza.

Avevo provato a contattare la clinica di Padova dove ero stata questa estate a fare l'ecocardio alla Pippi....lì un nutrizionista c'era....gli ho parlato al telefono per capire come si imposta la visita...all'inizio tutto bene, paroloni sugli esami del sangue, sulla dieta casalinga....
...poi attacca a dirmi che quando si fa la barf il problema maggiore con i gatti è fargli accettare i carboidrati....e mi son cascati i co@@@oni.

Quindi ricomincio da capo.
Sono iscritta su fb a diversi gruppi Barf, ma per la stragrande maggioranza è tutta gente che si sente Professore e fa da sola.
Ho anche trovato un veterinario di cui tutti parlano bene in zona provincia di Padova...e vorrei contattarlo....

Ma insomma non esiste un elenco, un sito, un qualcosa dove uno possa trovare veterinari che si occupano di Barf ?


Grazie a tutti, come sempre
Bacini
Ale + Pippi

mr_ders
25-01-2016, 11:45
Vi chiedo un aiuto / consiglio.

Sto cercando un valido nutrizionista zona Padova / Vicenza.

Avevo provato a contattare la clinica di Padova dove ero stata questa estate a fare l'ecocardio alla Pippi....lì un nutrizionista c'era....gli ho parlato al telefono per capire come si imposta la visita...all'inizio tutto bene, paroloni sugli esami del sangue, sulla dieta casalinga....
...poi attacca a dirmi che quando si fa la barf il problema maggiore con i gatti è fargli accettare i carboidrati....e mi son cascati i co@@@oni.

Quindi ricomincio da capo.
Sono iscritta su fb a diversi gruppi Barf, ma per la stragrande maggioranza è tutta gente che si sente Professore e fa da sola.
Ho anche trovato un veterinario di cui tutti parlano bene in zona provincia di Padova...e vorrei contattarlo....

Ma insomma non esiste un elenco, un sito, un qualcosa dove uno possa trovare veterinari che si occupano di Barf ?


Grazie a tutti, come sempre
Bacini
Ale + Pippi

Mi dispiace che siamo lontane, la mia omeopata fa anche le diete....e se senti lei te la mette giù molto semplice.
Secondo me dovresti cercare un omeopata che si occupa anche di alimentazione..

AlessiaPippi
25-01-2016, 11:56
si in realtà quello che ho trovato in provincia di Padova è un omeopata.

Natuscia secondo te quali sono le cose su cui mi posso basare per capire se è bravo oppure no (a parte il fatto che mi prescriva carboidrati, ovviamente :) )

mr_ders
25-01-2016, 13:08
si in realtà quello che ho trovato in provincia di Padova è un omeopata.

Natuscia secondo te quali sono le cose su cui mi posso basare per capire se è bravo oppure no (a parte il fatto che mi prescriva carboidrati, ovviamente :) )

Secondo me sul versante omeopatia
Che ti chieda di vedere il gatto prima di iniziare a dirti cosa potresti fare
Che ti faccia domande non solo sul gatto ma anche sul vostro rapporto, su come interagisce con il mondo etc
Che osservi il gatto mentre ti parla
Che osservi te mentre ti parla
Che ti ascolti senza incalzarti

Sul versante dieta
Che non ti proponga qualcosa che sembra una formula chimica con rigide percentuali e calcoli astrali
Che non ricorra a integratori e/o vitamine industriali ma ti trovi almeno una alternativa naturale

Pumadi
25-01-2016, 13:13
Alessia per caso l'omeopata è in zona colli - terme?

pepe
25-01-2016, 13:26
Calma i carboidrati sono anche in frutta e verdura ... E ci stanno con la barf un 10 %

mr_ders
25-01-2016, 13:51
Calma i carboidrati sono anche in frutta e verdura ... E ci stanno con la barf un 10 %

La verdura si, ma da come ha scritto lei io credo si riferisse a roba di mais etc....credo.

rosa
25-01-2016, 14:12
qualcosa ho trovato
Veterinari pro Barf

BARI-BITONTO-dottor Petcu

BOLOGNA -Roberto Zanasi

BOLOGNA- Dott. Tullio Calabrese

BERGAMO -Annamaria Ubbiali

BERGAMO - Dott.ssa Alessandra Maggioni

BRESCIA - Dott.ssa Sabrina Peli

CANALE(CN ) - Erica Giustetto

FIDENZA -Elena Villa

GENOVA -Barbara Rigamonti

LATINA -ROMA - Alda Grossi

LIMIDI (SOLIERA)- Elisabetta Zanoli

MESTRE, FERRARA,TREVISO - Simone Ventura tel.3487847424

MELEGNANO- Clinica Veterinaria Melegnano, Silvia Forni

MILANO –dott.ssa Barbara Gallicchio

MODENA -Giorgia Incerti

MONZA - Dott.ssa Silvia Cattani

NAPOLI -Alessandro Prota

PADOVA(Montegrotto Terme) - Dottor Paolo Girotto, omeopata, medicina naturale edesperto di cucina casalinga

PESARO -Raffaella Andreani

PARMA/MILANO- David Bettio

PALERMO -Carmelo Panzarella

PESCIA -Roberto Orsi

REGGIO EMILIA (Guastalla) Dr. Matteo Ruina

RIMINI (forseanche a Pesaro) - Dott.ssa Ferri SANT'AGATA FELTRIA - David Satanassi

ROMA -Dott.ssa Silia Marucelli tel.3406631798
ROMA- Dott.ssa Consuelo Uggeri
ROMA - Dr. Danilo Grande

SAVIGNANOSUL RUBICONE Gianpaolo Cerchione

TORINO -Marina Nuovo

TORINO (Pellerina)- Carlo Giulianelli

TORINO -Rino Borio

VENEZIA -Sara Mini veterinaria omeopata pro Barf e casalinga

VERONA – GiuseppeZuliani zona croce Bianca via stanga,6 telefono +390458903280


fonte https://m.facebook.com/notes/barf-co/veterinari-pro-barf/800324216687953/

AlessiaPippi
25-01-2016, 14:29
Alessia per caso l'omeopata è in zona colli - terme?

Montegrotto, si (credo si possa scrivere senza fare il nome)
Lo conosci ?

AlessiaPippi
25-01-2016, 14:31
La verdura si, ma da come ha scritto lei io credo si riferisse a roba di mais etc....credo.

No no , parlava anche di verdure .
Quando ha detto "carboidrati", lo ha detto dicendomi "non tutti i gatti gradiscono riso pasta e pane secco"
E avrei voluto sbattergli il telefono in fronte (non chiudere la comunicazione, proprio dargli la cornetta in testa)

Pumadi
25-01-2016, 14:41
Montegrotto, si (credo si possa scrivere senza fare il nome)
Lo conosci ?

Lo conosco (ho vissuto lì per 30 anni e ci vivono i miei) e l'ho cambiato con il mio attuale vet. Ricordo che era promotore di dieta casalinga anche tanti anni fa. Per un problema di intolleranza di Max mi ha fatta passare a dieta strettamente casalinga, la sua filosofia era "o mangia questa minestra o fuori dalla finestra" :D
La dieta casalinga che abbiamo adottato noi NON era bilanciata (malgrado ciò Max ha attualmente 20 anni e mezzo) ma sicuramente NON per causa del vet, ma a causa nostra (lo sbilanciamento, intendo).

Comunque è una persona molto disponibile, poi l'ho cambiato a causa di una emergenza che ho avuto anni fa con Trudi un sabato pomeriggio, e sono rimasta dal mio attuale. Aggiungo che sono parziale perché a me l'omeopatia non piace per nulla.

PS: ... pane secco?

mr_ders
25-01-2016, 14:43
No no , parlava anche di verdure .
Quando ha detto "carboidrati", lo ha detto dicendomi "non tutti i gatti gradiscono riso pasta e pane secco"
E avrei voluto sbattergli il telefono in fronte (non chiudere la comunicazione, proprio dargli la cornetta in testa)

De', il pane secco un mi garba nemmeno a me, boia!
A parte gli scherzi, un pochino di verdura ci può anche stare.

AlessiaPippi
25-01-2016, 15:17
@pumadi
Quindi
Considerato che io sono pro alimentazione casalinga e che se qualcuno mi da una dieta personalizzata per la Pippi sono disposta (in termini di sacrifici per farla) a farla....me lo consiglieresti ?

AlessiaPippi
25-01-2016, 15:19
Altra domanda da ignorante
Il mio attuale veterinario che mi prescrive (come li chiama lui) fitoterapici, quindi mirtillo, finocchio e compagnia bella....in pratica è un omeopata?

mr_ders
25-01-2016, 15:25
Altra domanda da ignorante
Il mio attuale veterinario che mi prescrive (come li chiama lui) fitoterapici, quindi mirtillo, finocchio e compagnia bella....in pratica è un omeopata?

In realtà omeopatia e fitoterapia non sono la solita cosa.
Poi che uno possa essere omeopata e usare anche la fitoterapia ci sta

AlessiaPippi
25-01-2016, 15:28
Quindi un omeopata potrebbe suggerirmi qualche , che ne so, integratore che però contiene conservanti/additivi?

Pumadi
25-01-2016, 15:33
Beh... prova ad andare, so che si trovano bene in molti. Del resto non sei una sprovveduta quindi se uno ti propone pane secco sai che è una cavolata, no? ;) Chiamalo prima magari, chissà che per telefono non ti dia già qualche indicazione. Se guardi la sua pagina facebook ti fai già un'idea di come la pensa...

A quanto ne so, i fitoterapici sono di fatto farmaci, anche se formati da sostanze naturali, mentre l'omeopatia non si basa su principi medici in senso stretto.

mr_ders
25-01-2016, 15:36
Quindi un omeopata potrebbe suggerirmi qualche , che ne so, integratore che però contiene conservanti/additivi?

Sicuramente saprà indirizzarti su cose alternative, che so....l'olio di semi di lino...

ElenaRolfi
25-01-2016, 18:04
La fitoterapia può essere tranquillamente impiegata anche da un medico o un veterinario: è l'utilizzo di estratti botanici per curare un problema! L'omeopatia si basa proprio su un altro principio...non curo con una sostanza contrastante il problema ma al contrario somministro in piccole quantitá sostanze che in grandi quantità indurrebbero il sintomo visibile nel paziente....

SerenaF
25-01-2016, 19:18
Riguardo al pane secco, una delle mie gatte (Chiquita) ne è un'accanita e ghiotta consumatrice, nonostante scatolette e croccantini non le manchino. Forse- lancio una provocazione- la dieta di un gatto in natura è molto più variegata di quello che immaginiamo, anche perché difficilmente un gatto selvatico riesce a mettere sotto i denti quello che i nostri mangiano in un giorno e quindi deve sopperire anche con alimenti che esulano da quella che sarebbe la sua dieta ideale (in massima parte rifiuti del cibo umano se vive abbastanza vicino ad un centro abitato).

violapensiero
26-01-2016, 00:07
Petcu fa la dieta Barf? Mi suona nuova, piuttosto a Bari la clinica città di Bari fa diete su misura casalinghe per i mici basta telefonare e prenotare un appuntamento, per curiosità vorrei andarci, ma non so quale dei 4 mici portare...

alimiao
27-01-2016, 15:13
Scusate io non ho Facebook, qualcuno sa dove riceve il dott. Bettio a Milano? E quanto costa una visita del nutrizionista secondo voi?

7M
27-01-2016, 15:17
Scusate io non ho Facebook, qualcuno sa dove riceve il dott. Bettio a Milano? E quanto costa una visita del nutrizionista secondo voi?

Dal sito Olikos.org http://olikos.org/

"Il Dr. David Bettio effettua visite omeopatiche periodicamente anche a Milano. La sede per le visite è presso la Clinica Veterinaria Isola Verde in Via Marco Aurelio n. 49. Prossima data disponibile: LUNEDI’ 8 FEBBRAIO 2016."

Se vai sul sito vedi anche le altre date disponibili.
Il costo invece non saprei, ma qui in generale le visite specialistiche vanno sugli 80-100 €

7M
27-01-2016, 15:18
Riguardo al pane secco, una delle mie gatte (Chiquita) ne è un'accanita e ghiotta consumatrice, nonostante scatolette e croccantini non le manchino. Forse- lancio una provocazione- la dieta di un gatto in natura è molto più variegata di quello che immaginiamo, anche perché difficilmente un gatto selvatico riesce a mettere sotto i denti quello che i nostri mangiano in un giorno e quindi deve sopperire anche con alimenti che esulano da quella che sarebbe la sua dieta ideale (in massima parte rifiuti del cibo umano se vive abbastanza vicino ad un centro abitato).

Anche a Mew piace tantissimo il pane :micimiao13:

Sono d'accordo su quello che dici, i gatti di strada mangiano di tutto (Mimi mangiava molta pastasciutta perché quello le portavano...)

Pumadi
27-01-2016, 15:20
Sì ma i gatti di strada non seguono la dieta ideale per il gatto, che è quella a cui vorremmo avvicinarci noi, no?

Io credo che "in natura" il gatto abbia la sua dieta ideale, dove in natura NON significa randagio in centro abitato.

alepuffola
31-01-2016, 22:20
Dal sito Olikos.org http://olikos.org/

"Il Dr. David Bettio effettua visite omeopatiche periodicamente anche a Milano. La sede per le visite è presso la Clinica Veterinaria Isola Verde in Via Marco Aurelio n. 49. Prossima data disponibile: LUNEDI’ 8 FEBBRAIO 2016."

Se vai sul sito vedi anche le altre date disponibili.
Il costo invece non saprei, ma qui in generale le visite specialistiche vanno sugli 80-100 €

Bettio è quello di Report.
C'è da dire che un'utente del forum non ne è stata granchè entusiasta ( per usare un eufemismo) , era uno dei suoi veterinari. Le stava aprendo il gatto per un semplice caso di stitichezza e feci dure, andata via con della vaselina.

alimiao
01-02-2016, 07:45
Bettio è quello di Report.
C'è da dire che un'utente del forum non ne è stata granchè entusiasta ( per usare un eufemismo) , era uno dei suoi veterinari. Le stava aprendo il gatto per un semplice caso di stitichezza e feci dure, andata via con della vaselina.

Uff, veramente? io mi ero interessata semplicemente perché era l'unico (mi pare) su Milano.. ma credo che Report gli abbia portato una bella notorietà, era tutto prenotato per le prossime date..

ElenaRolfi
01-02-2016, 08:07
Bettio è quello di Report.
C'è da dire che un'utente del forum non ne è stata granchè entusiasta ( per usare un eufemismo) , era uno dei suoi veterinari. Le stava aprendo il gatto per un semplice caso di stitichezza e feci dure, andata via con della vaselina.

COMPETENTE! :eek:

Aletto
01-02-2016, 08:12
Uff, veramente? io mi ero interessata semplicemente perché era l'unico (mi pare) su Milano.. ma credo che Report gli abbia portato una bella notorietà, era tutto prenotato per le prossime date..

Io penso sempre che il medico più bravo sia quello che sbaglia di meno.
Forse anche il mio quasi nuovo vet (sono solo tre anni che vado lì) ha sbagliato con altri animali ed io non lo so
Bettio mi sembrava avere un approccio complessivo dell'animale tra rispetto della sua etologia, considerazioni fisiologiche ed ambiente in cui vive che mi era piaciuto. Se vivessi a Milano ci andrei