Visualizza Versione Completa : Richiesta IMPOSSIBILE (?)
Chiara12
25-01-2016, 15:15
Come alcune di voi sanno, uno dei miei mici è affetto da granuloma eusinofilo,ed è migliorato moltissimo mangiando monoproteico.
Appena scoperta la patologia, circa un anno fa, ha mangiato (e insieme a lui i due fratelli, poiché mangiano insieme) Trainet finess mono all'anatra (secco e umido) Trovet mono all'agnello (secco e umido). Negli ultimi mesi siamo passati ad Optimanova grain free mono al salmone (secco) e catfinefood (varie referenze, manzo, agnello, pecora, salmone come umido).
La mia domanda da centomila dollari è: qualcuna di voi conosce un secco MONOPROTEICO, GF (con ceneri basse) NON al pesce, pollo o coniglio?
Mi spiego, con gli Optimanova mi trovo bene (sono anche un buon prodotto) ma alcuni sostengono che il pesce non andrebbe dato sempre.
IN ALTERNATIVA, va bene anche un secco NON MONO, purché sia senza pollo (o derivati come brodo ecc) (ho il dubbio che sia quello a dare intolleranza). Per esempio, sarebbe perfetto un secco GF con ceneri basse, all'agnello+ anatra.
Quanto meno per cambiare! So che è una richiesta impossibile, ma ci provo.
violapensiero
25-01-2016, 15:50
Capperi vero, il pollo lo mettono ovunque...
Farmina ND agnello e mirtillo? Non è proprio monoproteico, ma direi che non c'è pollo (salvo che quel grasso animale....)
Questi gli ingredienti:
Agnello fresco disossato (28%), carne di agnello disidratata (26%), patate, grasso animale, uova intere disidratate, aringhe fresche, aringhe disidratate, olio di pesce, proteine animali idrolizzate, fibra vegetale di pisello, carote essiccate, farina d´erba medica disidratata, inulina, fruttoligosaccaridi, mannanoligosaccaridi, mirtilli in polvere (0.5%), arancia dolce disidratata, mela disidratata, melograno in polvere, spinaci in polvere, psyllium (0.3%), ribes in polvere, cloruro di sodio, lieviti di birra essiccati, radice di curcuma (0.2%), glucosamina, condroitinsolfato, estratto di fiore di Tagete (fonte di luteina).
Chiara12
25-01-2016, 16:03
Farmina ND agnello e mirtillo? Non è proprio monoproteico, ma direi che non c'è pollo (salvo che quel grasso animale....)
Questi gli ingredienti:
Agnello fresco disossato (28%), carne di agnello disidratata (26%), patate, grasso animale, uova intere disidratate, aringhe fresche, aringhe disidratate, olio di pesce, proteine animali idrolizzate, fibra vegetale di pisello, carote essiccate, farina d´erba medica disidratata, inulina, fruttoligosaccaridi, mannanoligosaccaridi, mirtilli in polvere (0.5%), arancia dolce disidratata, mela disidratata, melograno in polvere, spinaci in polvere, psyllium (0.3%), ribes in polvere, cloruro di sodio, lieviti di birra essiccati, radice di curcuma (0.2%), glucosamina, condroitinsolfato, estratto di fiore di Tagete (fonte di luteina).
Dovrei sentire dall'azienda se sanno dirmi cosa sia quel grasso animale..perché, purtroppo, non lo dicono mai -.-
che percentuale di ceneri ha?
Dovrei sentire dall'azienda se sanno dirmi cosa sia quel grasso animale..perché, purtroppo, non lo dicono mai -.-
che percentuale di ceneri ha?
Eh, le ceneri altine, in linea con la maggior parte dei grain free: 8,9%
Chiara12
25-01-2016, 16:14
Eh, le ceneri altine, in linea con la maggior parte dei grain free: 8,9%
Per esempio, io uso granapet (per altri mici) che le ha a 5/6 e optimanova che le ha circa a 6. Tenendo conto che una dei tre mici mangia poco poco umido, 9 sarebbe tanto..
E infatti sono un po' in crisi con la mia Bea, che è croccantinomane. Devo assolutamente decidermi a ordinare i Granata Pet e sperare che piacciano, Optimanova da me non sono graditissimi (e infatti finchè non li finisco mi tocca mischiarli con ND visto che avevo preso il sacchetto da 2 kg cedendo ad una superofferta al pet shop).
Chiara12
25-01-2016, 16:34
Loro (ovvero i fratelli che mangiano optimanova) di crocchi mangiano di tutto. Due mangiano anche umido volentieri, la femmina meno.
Uff, non so che fare per trovare altri crocchi
Chiara12
25-01-2016, 16:35
Le ceneri di optimanova sono 7.5, ho sbagliato, quindi già sull'altino. Non vorrei andare oltre.
@Chiara: non ho capito perchè hai usato Trovet secco all'agnello e ora non lo usi più? il micio si è stancato o non ti convinceva? Secondo alcune teorie ciò che provoca allergia è la proteina, non il grasso, quindi se in un alimento c'è grasso di pollo (ma non carne di pollo) va bene.. non saprei dirti quanto ciò sia vero, ma trovare secco senza grasso di pollo e senza pesce è davvero dura..
Chiara12
25-01-2016, 21:42
@Chiara: non ho capito perchè hai usato Trovet secco all'agnello e ora non lo usi più? il micio si è stancato o non ti convinceva? Secondo alcune teorie ciò che provoca allergia è la proteina, non il grasso, quindi se in un alimento c'è grasso di pollo (ma non carne di pollo) va bene.. non saprei dirti quanto ciò sia vero, ma trovare secco senza grasso di pollo e senza pesce è davvero dura..
Perché volevo abbandonare definitivamente i crocchi con cereali.
Comunque, avevo letto di questa teoria. L'unica cosa da fare è provare..ma mi lascia perplessa.
Comunque secondo me la dura verità è che in caso di intolleranze i crocchi è meglio non darli proprio, punto. Troppi ingredienti, troppi additivi.. anche nei migliori (o supposti tali) tipo Orijen o Acana, la lista di ingredienti è lunga il triplo di un qualunque umido..
Chiara12
26-01-2016, 09:02
Comunque secondo me la dura verità è che in caso di intolleranze i crocchi è meglio non darli proprio, punto. Troppi ingredienti, troppi additivi.. anche nei migliori (o supposti tali) tipo Orijen o Acana, la lista di ingredienti è lunga il triplo di un qualunque umido..
Sicuramente l'umido è più semplice. Ma anche qui, ce ne sono pochi monoproteici.
I miei mici mangiano molto volentieri i crocchi e non posso proprio toglierli, se non trovo alternative con cui ruotare continuo con optimanova (che comunque non mi dispiace). Secondo voi, è un problema se continuano a mangiare crocchi al pesce?
Perché volevo abbandonare definitivamente i crocchi con cereali.
Comunque, avevo letto di questa teoria. L'unica cosa da fare è provare..ma mi lascia perplessa.
Dovresti trovare crocche non solo senza cereali ma anche senza patate che contengono amido, i carboidrati semplici e complessi danno picchi di glicemia affaticando il pancreas e tutta la digestione. Ha ragione alimiao, in questi casi meglio evitarle del tutto
Chiara12
26-01-2016, 09:07
Dovresti trovare crocche non solo senza cereali ma anche senza patate che contengono amido, i carboidrati semplici e complessi danno picchi di glicemia affaticando il pancreas e tutta la digestione. Ha ragione alimiao, in questi casi meglio evitarle del tutto
Ma parli in generale, o per i mici con problemi di allergia? Perché il mio con queste marche non ha mai avuto problemi. E trovare crocchi anche senza patate è un' impresa impossibile.
Ma parli in generale, o per i mici con problemi di allergia? Perché il mio con queste marche non ha mai avuto problemi. E trovare crocchi anche senza patate è un' impresa impossibile.
In generale, che poi diventa in particolare :) Infatti, purtroppo senza patate sono pochi, orijen usa le lenticchie che non hanno amido e contengono meno carboidrati. Acana non ricordo ma mi sembra che contenga ceci e piselli. Non ho trovato nella descrizione di optimanova a cosa si riferiscono "oli e grassi" e le patate sono al terzo posto, ma se il tuo micio non ha avuto problemi è ok
Anche io mi ero posta la questione sul putiferio dei componenti di acana e orijen. La gran parte dei componenti secondari sono antiossidanti naturali
Chiara12
26-01-2016, 09:53
In generale, che poi diventa in particolare :) Infatti, purtroppo senza patate sono pochi, orijen usa le lenticchie che non hanno amido e contengono meno carboidrati. Acana non ricordo ma mi sembra che contenga ceci e piselli. Non ho trovato nella descrizione di optimanova a cosa si riferiscono "oli e grassi" e le patate sono al terzo posto, ma se il tuo micio non ha avuto problemi è ok
Anche io mi ero posta la questione sul putiferio dei componenti di acana e orijen. La gran parte dei componenti secondari sono antiossidanti naturali
Orijen e Acana sono buoni prodotti, ma avendo 8 mici costano davvero troppo. Inoltre,provai acana in passato (per 3 mici, nessuna intolleranza) e l'hanno schifata di brutto. So che fanno due referenze al pesce che potrei dare anche al micio intollerante, ma, oltre al costo, mi bloccano le ceneri troppo alte
Chiara12
26-01-2016, 10:03
Ho guardato ora e ho visto che Acana al pesce ha le ceneri al 7. Sarà la mia prossima preda.
Orijen e Acana sono buoni prodotti, ma avendo 8 mici costano davvero troppo. Inoltre,provai acana in passato (per 3 mici, nessuna intolleranza) e l'hanno schifata di brutto. So che fanno due referenze al pesce che potrei dare anche al micio intollerante, ma, oltre al costo, mi bloccano le ceneri troppo alte
Con 8 mici il prezzo è proibitivo! all'inizio anche ai miei non piacevano, si vede che non contengono (o ne contengono poco) il famoso grasso spruzzato alla fine della lavorazione che è appetizzante ed i grassi sono contenuti nella miscela iniziale ed usano antiossidanti naturali. Tuttora qui non piacciono le referenze al pesce, sti gatti valli a capire in fatto di cibo!
Se la crocca contiene pochi carboidrati a favore delle proteine è logico che aumentino le ceneri, aumentano l'azoto proteico ed i minerali. Ma le ceneri alte possono anche provenire da vitamine aggiunte artificialmente e materie prime scadenti, allora sì che diventano un problema
Rimane il fatto che secondo me le crocche sono in generale un cibo molto comodo ma molto poco sano
Chiara12
26-01-2016, 10:40
Grazie Aletto.
Al prossimo ordine provo Acana al pesce per il micio intollerante e per i due fratelli.
Vediamo se piace.
Chiara12
26-01-2016, 10:42
Come dicevo, pure i penso che un'alimentazione più naturale sia sicuramente più sana. Ma più che provare animalstar (che voglio prendere presto almeno per alcuni mici) non posso fare. Non ho tempo per preparare cibo per tutti..
Grazie Aletto....
Ma di cosa! l'importante è che loro stiano bene :)
Speriamo che piaccia dai
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.