PDA

Visualizza Versione Completa : Alici cotte...ditemi che non ho sbagliato


AlessiaPippi
31-01-2016, 13:49
Il nutrizionista mi ha detto di dare alla Pippi del pesce cotto, rigorosamente pesce azzurro.
Io che non mangio il pesce perché non mi piace e non ci capisco niente, ho preso delle alici e le ho bollite.
Alla Pippi sono piaciute un sacco, poi però ho letto su internet che le alici cotte possono essere molte pericolose.
Aiutooooo panico!!!!!
Forse mi sono salvata però perché lei stessa ha tolto le teste e le lische, buttando le fuori dalla ciotola.
Ok panico o no panico ?

ElenaRolfi
31-01-2016, 13:55
ma pericolose per...le lische? secondo me no panico!

AlessiaPippi
31-01-2016, 13:56
ma pericolose per...le lische? secondo me no panico!

Si
Leggevo che sono pericolose dopo cotte perché diventano taglienti
Mentre crude sono morbide ed elastiche

ElenaRolfi
31-01-2016, 13:58
sì ma crude rischia l'anisakis! non era il caso! secondo me vai tranquilla! lei sta bene?

AlessiaPippi
31-01-2016, 14:04
sì ma crude rischia l'anisakis! non era il caso! secondo me vai tranquilla! lei sta bene?

Per il momento si, ma le ha mangiate mezz'ora fa
Tra quanto posso dire che l'ho scampata ?

babaferu
31-01-2016, 14:07
No panic.
Immagino fossero piccole no?
La prossima volta prendile pulite ed aperte a libro così son già pulite di lische e testa.
Non bollirle in tanta acqua, cuocile in pochissima acqua.... Pulite quasi si sciolgono!
Un bacio ba

AlessiaPippi
31-01-2016, 14:10
Si certo prossima volta pulisco tutto (o prendo altro pesce già pulito)
Non me ne intendo di alici, erano lunghe tipo 5-6 cm comprensive di testa

No panic vero ?
Vero??????

ElenaRolfi
31-01-2016, 14:11
No panic no panic...non so dopo quanto però :D

babaferu
31-01-2016, 14:16
Si certo prossima volta pulisco tutto (o prendo altro pesce già pulito)
Non me ne intendo di alici, erano lunghe tipo 5-6 cm comprensive di testa

No panic vero ?
Vero??????

No tranquilla erano veramente piccole piccole.... Quando son così non sono ancora taglienti. Mi e' capitato di trovarle intere con testa addirittura in qualche scatoletta.
Un bacio ba

AlessiaPippi
31-01-2016, 14:31
Anche il vet via sms dice no panic.
Speriamo !!!!
Grazie a tutti eh!!!!

E scusatemi come al solito

ElenaRolfi
31-01-2016, 14:33
Ahhaha stavo per dirti 'ti direi di chiedere al vet ma siccome è domenica magari anche no' :D :D e inveeece

SerenaF
31-01-2016, 18:08
Scusate l'ignoranza, ma l'anisakis cos'è? :confused:
Se hai sbagliato o no, lo vedi dal gatto; sta bene? Fa tutto quello che fa normalmente? Se sì, direi che non hai fatto danni e secondo me è difficile fare danni con un'unica somministrazione, a meno che il cibo fosse contaminato o di qualche incidente di percorso di cui comunque ti accorgeresti al massimo entro qualche ora (ma presumibilmente molto prima).
No panic, dai!

Aletto
31-01-2016, 18:20
Scusate l'ignoranza, ma l'anisakis cos'è? :confused:..

è un parassita, un vermetto, un nematode, che sta nel pesce. Motivo per cui per un gatto prenderselo è piuttosto grave

SerenaF
31-01-2016, 18:24
è un parassita, un vermetto, un nematode, che sta nel pesce. Motivo per cui per un gatto prenderselo è piuttosto grave

Grazie per l'informazione! Ma sta in tutti i pesci o solo in alcuni?
Ma quant'è in grado di sopravvivere dopo che il pesce è morto? (Cioé, se io ho un parassita- mettiamo la tenia, giusto per dire una cosa lieve lieve- e schiatto, dopo un tot di tempo non dovrebbe schiattare anche la tenia?) E la cottura non è in grado di eliminarlo?
Scusate il terzo grado... :o

Aletto
31-01-2016, 18:40
Grazie per l'informazione! Ma sta in tutti i pesci o solo in alcuni?
Ma quant'è in grado di sopravvivere dopo che il pesce è morto? (Cioé, se io ho un parassita- mettiamo la tenia, giusto per dire una cosa lieve lieve- e schiatto, dopo un tot di tempo non dovrebbe schiattare anche la tenia?) E la cottura non è in grado di eliminarlo?
Scusate il terzo grado... :o

Sta un po' in tutti i tipi di pesce, forse in prevalenza in quello azzurro ma potrei sbagliare, vive nell'intestino del pesce ma dopo la cattura le larve ( o anche il verme adulto, non ricordo) migra nella carne del pesce, succede anche mangiando il sushi
Nausea, diarrea, asma poi sinceramente non ricordo. Ma per un gatto è una parassitosi tosta
Bollendo il pesce muore
Il parassita vive finché vive il suo ospite, poi con le feci o altro dipende dal parassita, infesta nuovi ospiti ed hanno millemila strategie per far sopravvivere le uova, alcuni hanno gli ospiti intermedi. Il parassita sembra che ragioni! è un genio dello sfruttamento per la sua sopravvivenza!

SerenaF
31-01-2016, 18:45
Di nuovo grazie! :)

Aletto
31-01-2016, 18:48
E di cosa??

alepuffola
31-01-2016, 19:19
le alici cotte le dò spesso anch'io quando le trovo ( qui c'è il porto e arrivano fresche )
Le eviscero e le passo in pochissima acqua bollente, giusto per farle scottare e tolgo quando la carne interna cambia colore. A Puffola piacciono tantissimo :)

Sull'anisakis...non sapevo del parassita. Pensavo che l'unico problema del crudo fosse quell'enzima presente nel pesce crudo, che distrugge la vitamina B12...
Stranamente qui c'è una grossa gatta tricolor che staziona sempre nei pressi della bancarella del pesce e il pescivendolo gli lancia ogni tanto un'alice cruda. Sono anni che lo fa e la gatta continua a star bene....mah...

Marco&Astrid
31-01-2016, 19:40
A me un anisakis morto è capitato di trovarlo un paio di volte nelle acciughe salate sott'olio :dead:, infatti è più diffuso nel pesce azzurro, soprattutto quello selvatico, quelli allevati sono meno a rischio per via dell'alimentazione controllata.

Amelie57
31-01-2016, 20:15
Ma no, andiamo, le mangio anch'io con la lisca perché mi secca armeggiare per levarla; è del tutto insignificante e con la cottura si sfalda. Cosa potrà mai fare a un gatto!
Poldino le mangia rigorosamente crude, per lo più congelate e decongelate, ma guai se gli levo la lisca: non le vuole più.
Qui a Trieste le alici sono di casa e tanti nutrano colonie con le sardine. Di anisakis non ho mai sentito parlare.

ElenaRolfi
31-01-2016, 21:39
Per chiunque è grave prendere l'anisakis! Si rischia anche con il pesce crudo, se non c'è stato un opportuno abbattimento...

Cito da un sito

Il più pericoloso tra questi organismi si chiama anisakis. Tecnicamente, si tratta di un nematode parassita, ospitato nell’addome di numerose specie marine. A costituire una minaccia per l’uomo sono le sue larve, che possono essere accidentalmente ingerite qualora si consumi pesce crudo oppure poco cotto. Con conseguenze a dir poco spiacevoli: dolori addominali, nausea, disturbi intestinali, a volte febbre, tutti i sintomi di una sindrome conosciuta con il nome di anisakidosi (o anasikiasi). Decisamente poco “invitante” anche la cura: se nelle forme meno gravi può essere sufficiente una terapia sintomatica, nella stragrande maggioranza dei casi si rende necessario un intervento chirurgico per la rimozione delle larve.


Ragazzi non mangiate sushi.....

AlessiaPippi
31-01-2016, 22:24
Comunque tutto ok
Quindi direi scampato pericolo
Baci a tutti!!!!

Lyla
01-02-2016, 06:33
Il pesce per sushi viene sempre messo in abbattitore e poi utilizzato..al sushi non potrei mai rinunciare..ovviamente lo prendo in ristoranti conosciuti o all'esselunga... il sashimi di salmone o di tonno dell'esselunga piace pure ai due gattazzi

Proveró a fare assaggiare le alici ai gatti, di solito prendo quelle già pulite e aperte per noi...il pesce io non lo pulisco...lo massacro!!