Visualizza Versione Completa : Spuntare o non spuntare le unghie?? Dilemma
Maxfraneko
12-02-2016, 09:10
Ho un gattino di 4 mesi che è un terremoto lo adoriamo ma siamo martoriati dai suoi graffi :shy:
Sono graffi involontari di gioco o scalata ...
È come razza un devon Rex ed è nella sua indole e per carità non ci dispiace nemmeno il suo essere così presente, però sembra che di giorno in giorno siano sempre più affilati i suoi artigli...
Ha due graffiatoi in sisal e uno di cartone che però non usa...
Si pensava di spuntargli un po' le punte delle unghie, ma abbiamo letto pareri discordanti :eek:
È il terzo gatto che ho è onestamente non ho mai toccato le unghie a nessuno di loro... Uno era un trovatello e l'altro un persiano...
Che faccio???
Vostre esperienze???
babaferu
12-02-2016, 09:23
io non ho mai spuntato le unghie, ma è una pratica che al gatto non fa danni e si esegue di routine, se sei preoccupato di non tagliar giusto portato dal vet o da un toelettatore.
i tiragraffi.... gli affilano ancor di più le unghie! per cui è bene che li abbia, ma non ti risolve il problema dei graffi ale persone.
ma soprattutto insegnagli che non si tirano fuori le unghiette quando gioca con voi!
fatelo sfogare molto con giochi a distanza e con un guantone da cucina, può usare quello, ma se graffia le mani nude va allontanato ed igniorato con un bel soffio suil naso..... imparerà a trattarvi con più delicatezza.
un bacio, ba
laura&cats
12-02-2016, 09:40
Io ho sempre tagliato le unghie dei miei gatti, devon e non. E' semplice e veloce, al massimo ti fai aiutare, uno tiene il gatto e l'altro taglia le unghie. Va evitata la parte rosata, dove c'è il capillare con il sangue, e tagliata solo la parte bianca, mi raccomando (altrimenti gli fai male)
Sempre tagliate anche io le unghie o meglio spuntate, lo faccio più o meno una volta al mese
nameless
12-02-2016, 10:01
Io le taglio regolarmente e le mie due pesti non credo notino la differenza. Riescono comunque a scalare qualsiasi cosa vogliano perché spunto proprio poco, giusto la punta più affilata.
Il micio è piccolo e non credo avrete problemi ad abituarlo, io le prime volte per sicurezza le beccavo nel dormiveglia e ne tagliavo una o due per volta per non farle innervosire, adesso quando vedo che sono troppo lunghe le faccio tenere ferme e faccio tutto in una volta abbastanza velocemente, ormai non protestano più :D
Io le taglio (spunto) a 6 dei miei, una purtroppo non me lo consente. Evito che possano restare impigliati e anche fare male agli altri quando giocano o farsi escoriazioni quando si grattano (purtroppo a volte succede a quella che non si lascia manipolare). Ci sono delle apposite forbicine che costano pochi euro nei petshops. Le prime volte fatti mostrare dal vet come si fa perché non bisogna assolutamente andare sotto la riga che si vede in controluce.
nameless
12-02-2016, 10:05
Ah e ti consiglio di comprare il tagliaunghie apposta, dovrebbe costare intorno ai 3 euro e secondo me è indispensabile.
Se non ti fidi a fare da sola fatti mostrare come si fa dal veterinario o un toelettatore, ma vedrai che è semplice (se il gatto è collaborativo :D ) come ti hanno già detto è importantissimo non toccare la parte rosa che si intravede al centro dell'unghia perché quella è la parte viva, per il resto vai tranquillo
Anch'io le spunto al mio una volta ogni 15/20 giorni. Ho sempre un po' di timore a farlo ma per esperienza cerco di vincere la mia paura ed abituare lui. Alla mia prima gatta che viveva in casa crebbero così tanto da rigirarsi sotto i gommini causandole dolore ogni volta che poggiava le zampe a terra e prima che si ferisse la portammo da un toelettatore.
Spuntate sin da quando era piccina. Con un po' di attenzione. Negli anni è diventata così tanto una abitudine anche per lei che la vede come una coccola.
spuntate anche io alla sky,dopio che mi ha fatto a fette due maglioni,anche lei le usa solo per giocare,ma restava impigliata...io avevo una paura folle,ma poi ho trovato un sito con indicazioni "passo passo",e la paura è passata,lei devo dire e stata bravissima,fuseggiava addirittura:)
Maxfraneko
12-02-2016, 10:40
Mi avete rincuorato!!
Le forbici le ho perché facevano parte di un mega kit per la toelettatura che avevo preso per il persiano, e sono nuove .
Le unghie le tagliavo già alle cavie di mio papà e credo il principio sia lo stesso controluce solo la parte trasparente, in sintesi la punta.
La mia paura era fare una cattiveria al gatto...
Su internet si legge di tutto.
Se però mi prende l'ansia a breve lo porto dalla veterinaria e nel mentre userò i doppi vestiti :) (per fortuna che è inverno!!)
ragazze spuntatele,
almeno controllatele al mio si e' girata l'unghia conficcandosi nel cuscinetto,la cosa strana che non gi faceva male,comunque ho dovuto portarlo dal vet estrarla e fare copertura antibiotica.
Ci sono 2 tipologie di gatto quello che le consuma limandole sul tiragraffi o come il mio che le unghie non le fa e crescono a dismisura.
nameless
12-02-2016, 10:49
Mi avete rincuorato!!
Le forbici le ho perché facevano parte di un mega kit per la toelettatura che avevo preso per il persiano, e sono nuove .
Le unghie le tagliavo già alle cavie di mio papà e credo il principio sia lo stesso controluce solo la parte trasparente, in sintesi la punta.
La mia paura era fare una cattiveria al gatto...
Su internet si legge di tutto.
Se però mi prende l'ansia a breve lo porto dalla veterinaria e nel mentre userò i doppi vestiti :) (per fortuna che è inverno!!)
Non è che hai letto commenti riguardo quella pratica orribile che consiste nel togliere chirurgicamente completamente le unghie? Non so come si chiami esattamente, ma quella si che è una cattiveria! Spuntarle non crea problemi.
Cerca di abituarlo comunque a non usarle su di te, se giocate molto fisicamente usa un guantone da forno come ti hanno già scritto e se le tira fuori sulla pelle digli NO e mettilo da parte ponendo fine al gioco. Con un po' di tempo e pazienza dovrebbe imparare
ragazze spuntatele, almeno controllatele al mio si e' girata l'unghia conficcandosi nel cuscinetto,la cosa strana che non gi faceva male,comunque ho dovuto portarlo dal vet estrarla e fare copertura antibiotica.
Ci sono 2 tipologie di gatto quello che le consuma limandole sul tiragraffi o come il mio che le unghie non le fa e crescono a dismisura.
Quoto! Può succedere eccome!!
iottisan
12-02-2016, 13:06
Io le taglio (spunto) a 6 dei miei, una purtroppo non me lo consente. Evito che possano restare impigliati e anche fare male agli altri quando giocano o farsi escoriazioni quando si grattano (purtroppo a volte succede a quella che non si lascia manipolare). Ci sono delle apposite forbicine che costano pochi euro nei petshops. Le prime volte fatti mostrare dal vet come si fa perché non bisogna assolutamente andare sotto la riga che si vede in controluce.
Quoto.
Per un gatto che vive in casa è indispensabile spuntare le unghie. In casa le unghie non si consumano come all'esterno, per cui possono causare dei problemi (al di là dei graffi).
Il micio potrebbe rimanere impigliato in un tappeto o in una tenda e farsi molto male cercando di liberarsi.
E' indispensabile usare le forbicine apposite. Il tagliaunghie ad uso umano non va bene perché le fa sfaldare, idem le forbici normali.
La prima volta vai dal vet, se vuoi, e fatti insegnare come si fa.
Ma poi fallo tu a casa. E' importante che il micio impari da piccolo che è una cosa che va fatta e se la lasci fare, così per il futuro sei a posto. I miei si sono abituati da piccoli e se le lasciano tagliare senza troppe rimostranze.
Mai tagliate a nessuno dei miei gatti, neppure alla pestifera Ajna quando era cucciola, hanno sempre usato tiragraffi, poltrone, ulivo, sedute delle sedie ecc, però controllo ogni tanto lo sperone che si incarnì proprio a lei
hanno sempre usato tiragraffi, poltrone, ulivo, sedute delle sedie ecc
I miei così se le affilano, non se le accorciano!!
I miei così se le affilano, non se le accorciano!!
Ma io infatti non ho mai voluto spuntare/accorciare, col tiragraffi e roba varia trovo in terra gli artigli "vecchi" e quello nuovo lo hanno già
Ma io infatti non ho mai voluto spuntare/accorciare, col tiragraffi e roba varia trovo in terra gli artigli "vecchi" e quello nuovo lo hanno già
Anche spuntandoli trovo comunque le "guaine" delle vecchie unghie, almeno così non si impigliano da nessuna parte e non si feriscono fra loro giocando o loro stessi grattandosi..
Io non ci ho mai pensato a farlo, non ho mai avuto dei grandi "graffiatori", comunque se le fanno su tiragraffi e anche i giardino.
A volte però quando dò qualche medicina a Mia ci penso: lei non mi graffia, ma se è stufa mi tira giù la mano con la zampina e le unghie sono come spilli, fa più male del graffio sul momento.
babaferu
12-02-2016, 14:34
Anche spuntandoli trovo comunque le "guaine" delle vecchie unghie, almeno così non si impigliano da nessuna parte e non si feriscono fra loro giocando o loro stessi grattandosi..
7m va da gatto a gatto.... qui non si feriscono nè si impigliano seppur tutti con unghie integre.
non la trovo una cosa poi così indispensabile, personalmente.
ma dipende dalle necessità nostre e dalle caratteristiche del micio.
baci, ba
7m va da gatto a gatto....
Sì sì certo!! Io con i miei che giocano anche in maniera violenta fra loro preferisco fare così!!
GeorgiaGee
12-02-2016, 19:14
Io non ci sono mai riuscita, l'anno scorso gliele hanno tagliate durante l'anestesia, una era incrostata di sangue, forse un vet tirocinante:mad:
comunque io ogni mattina vedo il mio gatto 'farsi le unghie', nel senso che alza la zampetta e si morde le unghie come per limarle
baudelaire
12-02-2016, 19:43
Quoto.
Per un gatto che vive in casa è indispensabile spuntare le unghie. In casa le unghie non si consumano come all'esterno, per cui possono causare dei problemi (al di là dei graffi).
Il micio potrebbe rimanere impigliato in un tappeto o in una tenda e farsi molto male cercando di liberarsi.
Infatti, i miei si impigliano e strillano, specialmente Marzolina, quando rimane appesa i suoi quasi sette chili si fanno sentire.... Una spuntatina evita guai peggiori, non solo a loro, ma anche a chi come me e mia moglie ama giocare e farsi accarezzare dai mici!
Maxfraneko
17-02-2016, 19:41
Spuntate:)
Attila faceva pure le fusa, e le nostre gambe e spalle ringraziano!!
Grazie!!
Ora sarà da valutare la ricrescita, per ora anche lui credo sia contento di non impigliarsi più nel copri divano ;)
brava sono contenta che hai fatto la manicure :D
Ritpetit
18-02-2016, 07:56
Spuntate:)
Attila faceva pure le fusa, e le nostre gambe e spalle ringraziano!!
Grazie!!
Ora sarà da valutare la ricrescita, per ora anche lui credo sia contento di non impigliarsi più nel copri divano ;)
Hai fatto benissimo.
Se fatto nella maniera corretta (cioè tagliare giusto la punta, 1 o 2 millimetri al massimo) male che vada non fai assolutamente nessun danno al gatto.
Non gli fa male, gli ricrescono velocemente, eviti ( se fosse un gatto che "se le fa" poco) che si faccia danni da solo, quando (se) si gratta ci sono meno possibilità che si graffi, e voi e la vostra casa siete più al sicuro.
Spuntate Attila faceva pure le fusa, e le nostre gambe e spalle ringraziano!! Grazie!! Ora sarà da valutare la ricrescita, per ora anche lui credo sia contento di non impigliarsi più nel copri divano
Hai fatto benissimo :micimiao06:
Io spunto ogni 15-20 gg
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.