Entra

Visualizza Versione Completa : interiora


babaferu
12-02-2016, 18:45
ciao, come alcune sapranno sto provando a dare carne cruda ai nostri 3 pelosi, in particolare ad abebe (x ora non integrato, vediamo come va....).
per ora macinato di vitello bello grasso, poi domani arrivano le quagliette.
ma con le interiora, come devo regolarmi?
vedo che il dottor prota nel suo video in cui fa il pappone per la dieta barf senza ossa ci mette anche il 10% d'interiora, ma mentre il macinato è di vitello, le interiora le mette di agnello.... chissà perchè.
ho chiesto al mio macellaio se ha anche polmoni, cuore e rognoni e mi ha detto di si, ma non ho osato acquistarli. so che il fegato si può dare ma non tutti i giorni, ma per il resto,
voi come vi regolate?
poi questa cosa dei gusci d'uovo per integrare il calcio.... ho a disposizione uova bio di galline allevate all'aperto, ma non ho idea delle quantità!

baci, ba

violapensiero
12-02-2016, 20:11
Le interiora basta che siano il 10%, fegato una volta a settimana. Le uova vanno lavate col sapone e fatte asciugare in forno, poi tritate, e date sempre al 10 massimo 15% del totale.
Puoi anche aggiungere uovo crudo, solo il tuorlo.

Aletto
12-02-2016, 20:17
Mah, io le quaglie le do così come sono ma spezzettate, levo solo i femori
Come interiora al momento sono ferma a cuore di pollo e qualche volta il fegato. Non so perché Prota utilizza interiora di agnello. Prossimo acquisto sarà la trippa verde, purché me ne vendano poca, la sola idea mi fa rivoltare lo stomaco. Non conosco le dosi di guscio d'uovo, vado a occhio, ma se le trovo te lo dico.
Come vedi la mia barf è molto approssimativa ancora, più simile a quello che dava al gatto la sorella di mia nonna, e spero che Alessia apra il thread al più presto

AlessiaPippi
13-02-2016, 10:28
Tieni conto che sia interiora che uova danno feci molli, per cui nel pasto andrebbero sempre accompagnate a ossa polpose che, di contro, fanno feci dure.
Le interiora della quaglia sono talmente piccole che non rientrano nel conteggio delle percentuali.
Il cuore è il tipo di interiora più ricco di taurina (più il muscolo si muove più contiene taurina quindi ad esempio le ali di pollo conterranno più taurina del petto).
Molti però considerano il cuore come muscolo (quello che in effetti e'), quindi non viene calcolato nelle percentuali delle interiora.
Confermo, meglio l'agnello del vitello.

I gusci mi raccomando devono essere tritati fino a diventare della consistenza dello zucchero a velo o fai danni seri.
Meglio l'uovo di quaglia che quello di gallina, risulta più piccolo e meglio digeribile.

AlessiaPippi
13-02-2016, 10:30
Marina lascia stare la trippa verde, ti vanno in diarrea al trecento per cento.
Ps: scusate se non ho ancora aperto il thread, ho un periodo con un po' di casini e non riuscirei a starci dietro come si deve....spero di risolvere tutto al più presto e poter essere più presente!!!!

AlessiaPippi
13-02-2016, 10:32
Come interiora perfette mi vengono in mente i ventrelli!!!!

AlessiaPippi
13-02-2016, 10:33
Ah e se devi prendere macinato prendi manzo non vitello

AlessiaPippi
13-02-2016, 10:44
Come interiora perfette mi vengono in mente i ventrelli!!!!

Ventrigli ;)

Aletto
13-02-2016, 10:54
Marina lascia stare la trippa verde, ti vanno in diarrea al trecento per cento.
Ps: scusate se non ho ancora aperto il thread, ho un periodo con un po' di casini e non riuscirei a starci dietro come si deve....spero di risolvere tutto al più presto e poter essere più presente!!!!

Ecco la nostra barfologa :approve:
La trippa verde la lascio stare con entusiasmo!!!!!!!! che bello :257::257::257:

babaferu
13-02-2016, 14:07
Ah e se devi prendere macinato prendi manzo non vitello

Grazie! E i ventrelli :D
I gusci li farei col macinino.
I polmoni? Rognone?

Un bacio ba

alepuffola
13-02-2016, 14:31
Ho ritrovato un appunto di qualche tempo fa,
il fabbisogno medio si aggira sui 210 mg giornalieri di calcio per un gatto di 5 kg; che fa 40 mg/kg.
E 100 grammi di ossa contengono in media 4100 mg di calcio.
Ora, un guscio d'uovo è per il 4% proteine e 95% ceneri, quasi tutte carbonato di calcio CaCO3, e il guscio dovrebbe pesare circa il 10% dell'uovo intero ( cioè 6 grammi ).
Con qualche ricordo di chimica si dovrebbe poter calcolare quanto calcio molecolare c'è in un guscio..

Aletto
13-02-2016, 15:51
Ma perché da nessuna parte ho letto di usare come fonte di calcio l'osso di seppia? è costituito da CaCO3 e credo contenga vit D, è nocivo? o semplicemente non va bene?
Sarebbe più comodo, si può grattugiare e tritarlo fino a polvere ci vorrebbe un attimo

alepuffola
13-02-2016, 16:04
Ma perché da nessuna parte ho letto di usare come fonte di calcio l'osso di seppia? è costituito da CaCO3 e credo contenga vit D, è nocivo? o semplicemente non va bene?
Sarebbe più comodo, si può grattugiare e tritarlo fino a polvere ci vorrebbe un attimo

Non sapevo dell'osso di seppia...fantastico! :cool: a sto punto sì sarebbe la soluzione migliore...

Aletto
13-02-2016, 16:26
Non sapevo dell'osso di seppia...fantastico! :cool: a sto punto sì sarebbe la soluzione migliore...

Ma come è venuto in mente a me, figurati se non ci ha pensato Prota o qualcun altro, non so boh

Aletto
13-02-2016, 16:43
Sto leggendo che alcuni vet lo consigliano, ma sembra che l'osso di seppia sia trattato tramite bollitura ed il calcio allora si lega ad altri minerali e non viene correttamente assimilato