PDA

Visualizza Versione Completa : Gattina di 6 mesi chiesta in adozione


Cocolo
18-02-2016, 01:34
Salve! Vi ricordate della micina sparita da giorni, che ha lasciato i suoi 4 micetti di 6 mesi? Purtroppo non è ancora tornata...Spero sempre che, una di queste sere, la veda venirmi incontro :cry:
Intanto una delle sue figliolette è stata chiesta in adozione. Si tratta di una famiglia che vive ad Avezzano, un centro urbano che è una vera e propria cittadina e ben diversa dal tranquillo paesello in cui ora la gattina si trova...Lei è cresciuta in campagna, in una tenuta di mia madre con tutti i suoi altri parenti gatti (sette!). Soltanto da circa 15 giorni li ho trasferiti in una mia vecchia casa, disabitata e tutta da restaurare, per paura dei predatori, che potrebbero aggirarsi all'esterno della tenuta di campagna. Ora se la gattina venisse data in adozione starebbe sempre in appartamento, al chiuso, senza mai poter uscire, perché le strade lì sono trafficate. Inoltre ho saputo che, da circa un mese la loro gatta, che aveva partorito dei cuccioli da poco, probabilmente è stata avvelenata. I cuccioli sono tutti morti senza la loro mamma...Quindi alla luce di questi fatti mi trovo molto molto indecisa nel dare in adozione la mia dolce micina e mi chiedo:
1) Come starà in un appartamento, si saprà adattare?
2) E se l'assassino fosse una persona del condominio e ci riprovasse?
Vorrei un parere da dei veri gattari...io non sono ancora molto esperta! Grazie.

Pumadi
18-02-2016, 06:37
Meglio in un appartamento che in una casa disabitata. I sette parenti presenti non hanno gran valore per un gatto, questo è un punto di vista umano.

Piuttosto, come ha fatto la gatta a restare incinta e poi avvelenata vivendo in appartamento? Perché sono morti i gattini?

luana68
18-02-2016, 07:14
Meglio in un appartamento che in una casa disabitata. I sette parenti presenti non hanno gran valore per un gatto, questo è un punto di vista umano.

Piuttosto, come ha fatto la gatta a restare incinta e poi avvelenata vivendo in appartamento? Perché sono morti i gattini?

Mah anch'io non capisco ...Prima di darla via chiedi delle delucidazioni in proposito perchè il problema non è tanto che viva in appartamento come quasi tutti i nostri pelosi ma il pericolo dell'avvelenamento.A sto punto correrebbe gli stessi pericoli a restare in una casa abbandonata ...La sterilizzerebbero? Se non esce come ha fatto a restare gravida?:(
Noi non pelosi ci facciamo tante fisime sul vivere in appartamento e sul separarla dai parenti pelosi ma io ho 2 gattine prese a distanza di pochi mesi che sono state prese in un gattile apposta perchè mamma e figlia,non si scannano però ...dopo una certa età i gatti non si riconoscono più come parenti.Per quanto riguarda vivere in appartamento quasi tutte/i qui sul forum abbiamo mici che provengono da gattili o strada e si sono ambientati benissimo ovviamente mettendo in sicurezza se ci sono balconi o altri posti dove vi sia la possibilità di uscire.

Mirrina
18-02-2016, 07:23
Quoto quello che ti hanno detto!
Tra l'altro se hanno sei mesi bisognerebbe cominciare ad organizzare le sterilizzazioni...

7M
18-02-2016, 07:42
Quoto tutto!!
Se la tengono veramente solo in appartamento e la sterilizzano secondo me la cosa migliore è darla (si abituerà benissimo...). Ma informati sulla cosa dell'avvelenamento che non torna a nessuno di noi....

nicoletta
18-02-2016, 09:12
Visto che la mamma non è ancora tornata, anche io opto per la vita in appartamento... fai tutte le gomme che ti vengono in mente è decido se ti sembrano adatti o meno!

Ritpetit
18-02-2016, 09:39
Mah anch'io non capisco ...Prima di darla via chiedi delle delucidazioni in proposito perchè il problema non è tanto che viva in appartamento come quasi tutti i nostri pelosi ma il pericolo dell'avvelenamento.A sto punto correrebbe gli stessi pericoli a restare in una casa abbandonata ...La sterilizzerebbero? Se non esce come ha fatto a restare gravida?:(
Noi non pelosi ci facciamo tante fisime sul vivere in appartamento e sul separarla dai parenti pelosi ma io ho 2 gattine prese a distanza di pochi mesi che sono state prese in un gattile apposta perchè mamma e figlia,non si scannano però ...dopo una certa età i gatti non si riconoscono più come parenti.Per quanto riguarda vivere in appartamento quasi tutte/i qui sul forum abbiamo mici che provengono da gattili o strada e si sono ambientati benissimo ovviamente mettendo in sicurezza se ci sono balconi o altri posti dove vi sia la possibilità di uscire.

Quoto tutte le considerazioni di Luana.

E' certamente meglio una vita in appartamento, coccolato, nutrito e seguito che una vita libera ma pericolosissima.
Se lo vuole adottare non ti fare crucci per la vita in casa, ma cerca di capire bene come vengono trattati i gatti in quella casa.

Anche io sono perplesso, quasi allibito: se era una gatta di casa, come ha fatto a rimanere incinta?
La sua famiglia se le lasciava l'accesso all'esterno non si è preoccupata di sterilizzarla?
E anche se piccolini, come è possibile che siano morti tutti i gattini? Io ho visto sopravvivere (perchè adeguatamente seguiti) un'intera cucciolata di gattini ai quali era morta la mamma dopo 20 giorni, perché finita sotto le ruote di un'auto: possibile che non siano riusciti a salvarne MANCO UNO?
Il micio adottato avrà accesso all'esterno? Nello stesso posto dove la gatta è stata avvelenata?:shy::(


Se il micio passa dai pericoli di una casa abbandonata ma in campagna, alla vita in casa ma potendo uscire per strada in città, in un posto dove una mamma gatta è stata avvelenata, i suoi micetti sono morti ... siamo sicuri che faccia un salto di qualità?

7M
18-02-2016, 09:42
Se il micio passa dai pericoli di una casa abbandonata ma in campagna, alla vita in casa ma potendo uscire per strada in città, in un posto dove una mamma gatta è stata avvelenata, i suoi micetti sono morti ... siamo sicuri che faccia un salto di qualità?

Per come la vedo io, vita SOLO in appartamento, sterilizzazione, finestre in sicurezza. Allora sì è sicuramente un salto di qualità!! Altrimenti siamo lì... I pericoli ci sono (e concreti!) in entrambe le sistemazioni.

7M
18-02-2016, 09:56
Forse ti ho già fatto questa domanda, ma non potresti tenerli tu IN CASA TUA (cioè senza farli uscire)??

nameless
18-02-2016, 09:57
Se la loro gatta è stata avvelenata mi viene da pensare che fosse libera di uscire. Magari ora hanno intenzione di tenere in casa la prossima micia, visto quello che è successo.
Il fatto che fosse incinta mi lascia pensare che non siano propensi alla sterilizzazione e che la micia sia rimasta incinta quando usciva, o (se davvero viveva in casa) che sia stato intenzionale per avere i cuccioli. In entrambi i casi io insisterei su questo punto, al limite dagliela già sterilizzata.

Cocolo
18-02-2016, 10:47
Come già detto , i gatti sono sette, di cui 4 cuccioli e mamma gatta, sperando che torni...Io ho intenzione di dare in adozione i cuccioletti e tenere gli altri. PRECISO che la casa disabitata si trova in paese, lontano dal traffico, con stradine percorribili solo dai pedoni. Vicino ci sono anche altri gatti, che vivono in colonie e nutriti dalle persone del luogo, che vogliono loro bene. Io vado dai miei tutti i giorni per accudirli. Per il momento sono chiusi all'interno, in uno spazio grande, dove giocano e si divertono, perché ci sono soppalchi, mansarde comunicanti, scale a pioli, matasse di corde appese di vecchi telai...insomma, davvero un habitat divertente! Quindi sono più che al sicuro! Però resta il fatto che tutti, non li posso proprio tenere. Quelli che rimarranno, i grandi, piano piano cominceranno ad uscire per i dintorni, ma riconosceranno la loro casa, dove tornare per dormire e mangiare...Poi se anche per loro dovessi trovare qualche persona affidabile, che li voglia adottare, meglio!

Nanela
18-02-2016, 10:56
Mah, una gatta che vive in città, solo in appartamento, secondo me ha ben poche possibilità di rimanere incinta e/o venir avvelenata da un condomino....questi secondo me non raccontano tutta la verità.
E se è così, non mi sembra proprio una adozione felice per la micia. Allora meglio affrontare i pericoli di un ambiente conosciuto, piuttosto che sbatterla tra persone sconosciute in un ambiente sconosciuto.
Una micia di sei mesi, intera, portata in città, ha alta probabilità di rimanere incinta o finire sotto una macchina in poco tempo...

per come la vedo io, indaga meglio con questa gente, comincia a parlare di sterilizzazione, di moduli, di pre-affido, di terrazzi, balconi, finestre in sicurezza e vedi che fanno (anche se secondo me, prima protestano e poi svaniscono nel nulla...)

Per inciso, 7 gatti in una casa disabitata, in paese tranquillo, accuditi tutti i giorni, se sterilizzati (quindi non si viene ad aumentare il numero della colonia) ci possono stare tranquillamente. Se il problema sono i costi delle sterilizzazioni, prova a dichiararla come colonia alla asl.

Ritpetit
18-02-2016, 11:02
Come già detto , i gatti sono sette, di cui 4 cuccioli e mamma gatta, sperando che torni...Io ho intenzione di dare in adozione i cuccioletti e tenere gli altri. PRECISO che la casa disabitata si trova in paese, lontano dal traffico, con stradine percorribili solo dai pedoni. Vicino ci sono anche altri gatti, che vivono in colonie e nutriti dalle persone del luogo, che vogliono loro bene. Io vado dai miei tutti i giorni per accudirli. Per il momento sono chiusi all'interno, in uno spazio grande, dove giocano e si divertono, perché ci sono soppalchi, mansarde comunicanti, scale a pioli, matasse di corde appese di vecchi telai...insomma, davvero un habitat divertente! Quindi sono più che al sicuro! Però resta il fatto che tutti, non li posso proprio tenere. Quelli che rimarranno, i grandi, piano piano cominceranno ad uscire per i dintorni, ma riconosceranno la loro casa, dove tornare per dormire e mangiare...Poi se anche per loro dovessi trovare qualche persona affidabile, che li voglia adottare, meglio!

Già solo per il fatto di occupartene e provare a trovar loro una sistemazione, è chiaro a tutti che stai facendo di tutto per farli star bene, nessuno ha dubbi a proposito;)

La mia (e di altri prima di me) preoccupazione è solo di una verifica approfondita di come sarebbe trattato, di che condizioni di vita godrebbe il micio che vorresti dare in adozione alla famiglia che hai descritto.
Questo perché se rischiasse di correre più pericoli nella nuova sistemazione rispetto a dove sta adesso ... allora meglio stare lì, semilibero in un posto tranquillo dove ci sono persone che nutrono le colonie.

Se (come già detto) la nuova famiglia, dopo la brutta faccenda dell'avvelenamento, avesse intenzione di tenerselo in casa per la sua sicurezza, ottimo!

Cocolo
18-02-2016, 11:11
Meglio in un appartamento che in una casa disabitata. I sette parenti presenti non hanno gran valore per un gatto, questo è un punto di vista umano.

Piuttosto, come ha fatto la gatta a restare incinta e poi avvelenata vivendo in appartamento? Perché sono morti i gattini?

Mi hanno riferito che è stata avvelenata mentre loro erano fuori. Poiché si sarebbero assentati per un po' di giorni, avrebbero affidato la loro micina ad un loro conoscente del palazzo. Al ritorno la micina non c'era più. Pensano che gli abbiano fatto qualcosa perché forse era solita stare sempre nel palazzo...non so di preciso. :(

7M
18-02-2016, 11:27
Mi hanno riferito che è stata avvelenata mentre loro erano fuori. Poiché si sarebbero assentati per un po' di giorni, avrebbero affidato la loro micina ad un loro conoscente del palazzo. Al ritorno la micina non c'era più. Pensano che gli abbiano fatto qualcosa perché forse era solita stare sempre nel palazzo...non so di preciso.

Ho capito ma se la micia fosse restata sempre in casa loro:
1) non poteva restare incinta
2) non poteva essere avvelenata
Non ci vedo chiaro in questa storia....
Fai altre indagini prima di affidare la gattina...

Mirrina
18-02-2016, 11:50
Ho capito ma se la micia fosse restata sempre in casa loro:
1) non poteva restare incinta
2) non poteva essere avvelenata
Non ci vedo chiaro in questa storia....
Fai altre indagini prima di affidare la gattina...

Infatti...:confused:

baudelaire
19-02-2016, 20:07
Questa storia della gatta avvelenata è proprio strana...
Concordo con chi consiglia di pensarci bene prima di affidare la micia....

nicoletta
19-02-2016, 20:49
...a meno che questa gatta gironzolasse nel palazzo e qualcuno l'ha avvelenata...

Cocolo
19-02-2016, 21:24
Ho contattato la famiglia che vuole adottare la micina. Ho preso questi accordi:
domani pomeriggio porterò la cucciola da loro, conoscerò tutti i membri della famiglia, (soprattutto la mamma), dai quali mi farò raccontare il fattaccio. In questo contesto vedrò anche l'ambiente in cui andrà a vivere la gattina. La lascerò per 1 giorno per permettere ad entrambi di stare insieme e fare conoscenza. Domenica pomeriggio andrò a riprenderla. Sentirò le loro impressioni e come è andato l'approccio. Se tutto sarà ok dopo altri 3/4 giorni la darò loro in adozione. Ho detto loro che, se dovessero assentarsi, potranno rivolgersi a me per tenerla tutto il tempo che servirà e di tenerci in contatto per ogni eventualità. Che ne pensate? D'altronde ritengo che nessuno di noi, per quanto voglia bene ai propri micini, potrà essere infallibile...io per prima, ripensando a qualche micio che ho perso nella tenuta di campagna.

Mirrina
19-02-2016, 21:28
Io non porterei la micina per un giorno per riportarla indietro, ma vedi tu anche le distanze e la parte pratica...

Cocolo
19-02-2016, 21:39
Quel giorno servirà alla gattina a prendere confidenza con loro, evitando per quanto possibile lo shock di vedersi improvvisamente catapultata in un nuovo ambiente e con nuove persone. A me servirà a capire altre cose che non potrei sapere in altri modi. Hanno 2 figli, fratello e sorella, giovinetti adolescenti e questo è positivo, per i giochi e le coccole che le daranno. E poi sono poco distanti, appena 14 Km!

Mirrina
19-02-2016, 21:56
Allora in bocca al lupo che vada tutto bene!

Cocolo
19-02-2016, 22:04
Allora in bocca al lupo che vada tutto bene!

Crepi il lupo!:)

7M
20-02-2016, 10:29
Speriamo che vada davvero tutto bene :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

baudelaire
20-02-2016, 13:10
Crepi il lupo!:)

No, no, per carità, che a questo già ci sta pensando il governo, ahimè....
Scherzi a parte, tanti auguri, noi incrociamo!!!

7M
20-02-2016, 13:39
No, no, per carità, che a questo già ci sta pensando il governo, ahimè....

Vero, purtroppo.... Che scempio....
Io dico sempre "Viva il lupo" (o "Crepi il cacciatore")

Cocolo
21-02-2016, 21:58
Ciao a tutti! Vi informo che ieri pomeriggio sono stata con la gattina da questa famiglia. Loro sono dolcissimi, mamma, fratello e sorella adolescenti. Hanno coccolato la micina per tutto il tempo, tenendola in braccio e accarezzandola. Anche lei, sebbene in un primo momento fosse molto spaventata, si è tranquillizzata. Tutti si sono innamorati vedendola e tenendola fra le braccia...un batuffoletto morbido e amabile. Mi hanno raccontato che purtroppo nel loro condominio hanno più volte avvelenato dei micetti e sembra che ci siano più persone insofferenti dei gatti: una "bestia", donna, del piano di sotto e un'altra, uomo, che possiede un piccolo terreno antistante il palazzo, dove tiene galline e conigli. Quindi la loro micia, incinta, è sparita in questo contesto, affidata ad un conoscente, durante una loro assenza di più giorni. Comunque la gatta aveva accesso all'esterno, tanto che era rimasta incinta! Per di più vicino al palazzo, neanche a 100 metri, passa una strada a traffico veloce che queste bestiole possono tranquillamente attraversare se sono fuori. Loro sono contro la sterilizzazione e quindi non intendevano sterilizzarla, neanche dopo 1 o 2 gravidanze al massimo, come io avevo loro prospettato. Tre motivi, per i quali non ho potuto lasciare loro la mia dolce gattina! Mi dispiace tanto per i giovinetti, che veramente avrebbero fatto di tutto per tenerla...ma accontentarli a costo della vita di questa creatura, NO!

nicoletta
21-02-2016, 22:06
Mamma mia che situazione... oltretutto che la gatta incinta è morta perchè aveva accesso all'esterno e chissà cosa si è mangiata, avevano intenzione di lasciare libera quest'altra per farle fare la stessa fine?? Meno male che l'hai ripresa, troverà sicuramente un'altra famiglia più attenta.

Ritpetit
21-02-2016, 23:27
Ciao a tutti! Vi informo che ieri pomeriggio sono stata con la gattina da questa famiglia. Loro sono dolcissimi, mamma, fratello e sorella adolescenti. Hanno coccolato la micina per tutto il tempo, tenendola in braccio e accarezzandola. Anche lei, sebbene in un primo momento fosse molto spaventata, si è tranquillizzata. Tutti si sono innamorati vedendola e tenendola fra le braccia...un batuffoletto morbido e amabile. Mi hanno raccontato che purtroppo nel loro condominio hanno più volte avvelenato dei micetti e sembra che ci siano più persone insofferenti dei gatti: una "bestia", donna, del piano di sotto e un'altra, uomo, che possiede un piccolo terreno antistante il palazzo, dove tiene galline e conigli. Quindi la loro micia, incinta, è sparita in questo contesto, affidata ad un conoscente, durante una loro assenza di più giorni. Comunque la gatta aveva accesso all'esterno, tanto che era rimasta incinta! Per di più vicino al palazzo, neanche a 100 metri, passa una strada a traffico veloce che queste bestiole possono tranquillamente attraversare se sono fuori. Loro sono contro la sterilizzazione e quindi non intendevano sterilizzarla, neanche dopo 1 o 2 gravidanze al massimo, come io avevo loro prospettato. Tre motivi, per i quali non ho potuto lasciare loro la mia dolce gattina! Mi dispiace tanto per i giovinetti, che veramente avrebbero fatto di tutto per tenerla...ma accontentarli a costo della vita di questa creatura, NO!

L'avevamo capito tutti che qualcosa non quadrava nell'equazione
Gatta di casa = rimane incinta e poi muore avvelenata!

E i possibili affidatari: Saranno stati anche dolcissimi, ma sono degli irresponsabili.
Lasciano accesso all'esterno ad una gatta e non la sterilizzano?
E se poi fa la cucciolata, chi ci pensa? I vicini infami (non chiamarli bestie, le bestie non lo meritano di essere abbassate a quel livello!) che li avvelenano?
E dopo che la loro gatta rimane incinta e poi viene avvelenata, rivogliono un gatto per rifargli fare la stessa fine?

Hai fatto solo che bene a non lasciargliela, povera creatura!
Sai qual'è il problema?
Che sti qua se vogliono un altro micetto prima o poi lo trovano, e rischia di fare la stessa fine della loro povera gatta, porcaccia la miseria !!!!

7M
22-02-2016, 07:30
Quoto tutto quello che hanno scritto gli altri!! Hai fatto bene a non lasciargliela!! Purtroppo ne troveranno un altro da qualche parte perché c'è gente che dà i gatti senza fare controlli....

@Cocolo perché non pubblichi un appello per le adozioni di tutti i cuccioli su FB o su altri canali in modo che lo possa vedere più gente?? Poi potresti anche sentire le associazioni serie della tua zona se ti aiutano a sistemarli...

vale85
22-02-2016, 08:46
Ma che gente è??? non hanno un briciolo di cervello!!!
Hai fatto benissimo a non lasciargli la micia!

baudelaire
22-02-2016, 15:43
E i possibili affidatari: Saranno stati anche dolcissimi, ma sono degli irresponsabili.


Concordo in pieno! purtroppo queste persone sono incoscienti, pensando di fare del bene finiscono col far del male.... non dovrebbero avere animali!

Cocolo
22-02-2016, 21:51
Quoto tutto quello che hanno scritto gli altri!! Hai fatto bene a non lasciargliela!! Purtroppo ne troveranno un altro da qualche parte perché c'è gente che dà i gatti senza fare controlli....

@Cocolo perché non pubblichi un appello per le adozioni di tutti i cuccioli su FB o su altri canali in modo che lo possa vedere più gente?? Poi potresti anche sentire le associazioni serie della tua zona se ti aiutano a sistemarli...

Si, ho già pubblicato un post su alcune delle associazioni della mia zona, che si occupano proprio di adozioni. Questa stessa famiglia ha saputo dei miei gattini proprio da una di queste associazioni...Ho parlato con i responsabili e ho chiesto se c'è un modo per essere certi che gli adottanti siano persone affidabili, che abbiano veramente cura di queste creature. Mi hanno risposto che purtroppo l'unico modo consiste nell' intuire al primo approccio chi ci sta davanti, dall'impressione che ci viene data e dal mantenere sempre i contatti... Comunque ho pensato di mettere qualche annuncio con le foto dei gattini in posti " ricettivi", come scuole, parco giochi e ovviamente altre associazioni animaliste. Grazie a tutti per aver condiviso questa avventura. Io e micetta non ci siamo mai sentite sole!

7M
23-02-2016, 08:30
Sei su FB?? Pubblica anche li....
Altrimenti fai un appello anche qui su MM (c'è un'apposita scheda da riempire) e poi io te lo faccio girare via mail ai miei contatti animalisti, non si sa mai. Mi raccomando SEMPRE controlli pre affido e anche post affido e richiesta di rimanere in contatto nel tempo!!

Cocolo
23-02-2016, 10:46
Sei su FB?? Pubblica anche li....
Altrimenti fai un appello anche qui su MM (c'è un'apposita scheda da riempire) e poi io te lo faccio girare via mail ai miei contatti animalisti, non si sa mai. Mi raccomando SEMPRE controlli pre affido e anche post affido e richiesta di rimanere in contatto nel tempo!!

Si, sono anche su FB. Spero però di darli in affido qui in zona, così potrò anche andarli a trovare...Comunque grazie!:358:

7M
23-02-2016, 11:04
Si, sono anche su FB. Spero però di darli in affido qui in zona, così potrò anche andarli a trovare...

Se è per una buona adozione io credo vada bene ovunque!! Poi potrai avere notizie e foto via mail o altro... Almeno li sapresti al sicuro, accuditi ed amati.