Visualizza Versione Completa : Disperato: è scappato Pedro
violapensiero
09-04-2016, 14:34
Ti comprendo. Abbi cura di te, e chissà che Celestina e i nostri pelosetti angeli, non possano far venire il magone a chi magari Pedro lo ha a casa sua...
E se tu dicessi che vorresti solo sapere se Pedro sta bene e che chi lo ha raccolto se si è affezionato lo può tenere? Nel frattempo fai denuncia di smarrimento e se qualcuno ti dice che è da lui, vai dalla polizia/carabinieri con la denuncia, segnali chi ce l'ha e così lo recuperi?? A mali estremi estremi rimedi!!
E se tu dicessi che vorresti solo sapere se Pedro sta bene e che chi lo ha raccolto se si è affezionato lo può tenere? Nel frattempo fai denuncia di smarrimento e se qualcuno ti dice che è da lui, vai dalla polizia/carabinieri con la denuncia, segnali chi ce l'ha e così lo recuperi?? A mali estremi estremi rimedi!!
È un'idea! Almeno sapresti che sta bene e chi lo ha preso. Poi si può trattare per il recupero ;)
nicoletta
09-04-2016, 19:28
Io mi domando e chiedo... ma se sai che il gatto non è tuo, che non è stato abbandonato, che un padrone ce l'ha... ma come fai a fare finta di niente e continuare a tenerlo?
Non ci pensa che c'è qualcuno che lo piange?
Che forse anche il gatto ne sta risentendo?
Boh, l'essere umano è una specie che non finisce mai di stupirmi.. io mi sentirei una m...., ma evidentemente non è il sentimento comune a certe persone..
violapensiero
09-04-2016, 21:05
Non è il primo caso di rapimento di gatto di cui so qualcosa. Non posso parlare perchè sono questioni private, ma purtroppo accadono...
ElenaRolfi
12-04-2016, 15:18
Un pensiero anche oggi per Pedro..
Mi si stringe il cuore ogni volta che apro questo thread...
Anch'io sono convinta che Pedro sia stato preso dalla persona che ti ha telefonato qualche giorno fa, per cui ti dico: abbandona le ricerche ed i pattugliamenti ma rinnova i volantini cercando di far leva su un cuore egoista che non arriva a capire la tua disperazione.
Un abbraccio grande.
È assurdo! Come se mancassero i gatti che cercano casa...
Io mi domando e chiedo... ma se sai che il gatto non è tuo, che non è stato abbandonato, che un padrone ce l'ha... ma come fai a fare finta di niente e continuare a tenerlo?
Non ci pensa che c'è qualcuno che lo piange?
Che forse anche il gatto ne sta risentendo?
Circa 20 anni fa trovai una gattina di circa tre mesi nella colonia di un condominio, era chiaramente estranea, si era unita dopo essersi smarrita.
Mi intrufolai nel condominio, salii sul tetto dei garage, presi la piccolina e la portai a casa, si affezionò a me in un modo da non poterlo spiegare, più attaccata di un'ombra. Era ovviamente la micina di qualcuno, troppo docile, troppo domestica.
Dopo tre settimane mi venne detto che una famiglia aveva smarrito una gattina che corrispondeva alla descrizione, in un luogo e in una data compatibili con il ritrovamento.
Li chiamai, erano tristi, la stavano cercando ovunque, la micina sorellina era rimasta sola. Gliela portai il giorno dopo.
Quando misi la gattina in auto lei si mise a strillare e piangere, sembrava contraria a ricongiungersi con la sua famiglia. Non avevo il trasportino, la micina si appollaiò sulla mia spalla urlandomi nelle orecchie. Si calmò, rassegnata, quando mi fermai fuori dal cancello di casa sua.
In casa c'era una gattina identica a lei, con lo sguardo triste, marito e moglie mi ringraziarono per avergliela riportata, poi arrivarono le due figlie, due mocciosette di circa 7 anni, urlanti come macachi. Una delle due acchiappò la gattina ancora in casa, tenendola come una bambola di pezza, per il collo, l'altra si tuffò sulla gattina ritrovata acciuffandola anche peggio.
Capii subito perché la gattina protestava in auto, sapeva che sarebbe tornata tra le grinfie di due invasate, urlanti e maldestre, che usavano le gattine come pupazzi.
Salutai e tornai a casa, ma da vent'anni mi pento di avergliela riportata. Per quanto male io avessi potuto tenerla, nulla poteva confrontarsi con quell'inferno!
Chissà se chi ha Pedro in casa non stia pensando che, magari, il gattone nero avrà una vita migliore in casa sua?
nicoletta
12-04-2016, 20:29
Chissà se chi ha Pedro in casa non stia pensando che, magari, il gattone nero avrà una vita migliore in casa sua?
Nel tuo caso le cose non sono andate bene, però secondo me vale sempre la pena verificare... cioè, se succedesse una cosa del genere a me, e qualcuno pensa che il mio gatto sta meglio nella loro casa piuttosto che la mia, non ci vedrei più dalla rabbia. Pensando -e non verificando- in questa maniera, allora sottrarre una cosa a un'altra persona è sempre lecito: quei 500€ trovati nel portafogli per la strada sono sicura che li saprei spendere meglio io che il legittimo proprietario :shy:
A me, ad esempio, è capitata la stessa cosa con il mio pappagallino. Lo trovai per la strada, di notte, volato da chissà dove ma non tanto lontano perchè era piccolo, aveva ancora la coda corta. Nessuno l'ha reclamato, e me lo sono tenuto. Ed è stato con me fino alla fine, fino a quando un tumore se lo è portato via.
Circa 20 anni fa trovai una gattina di circa tre mesi nella colonia di un condominio, era chiaramente estranea, si era unita dopo essersi smarrita.
Mi intrufolai nel condominio, salii sul tetto dei garage, presi la piccolina e la portai a casa, si affezionò a me in un modo da non poterlo spiegare, più attaccata di un'ombra. Era ovviamente la micina di qualcuno, troppo docile, troppo domestica.
Dopo tre settimane mi venne detto che una famiglia aveva smarrito una gattina che corrispondeva alla descrizione, in un luogo e in una data compatibili con il ritrovamento.
Li chiamai, erano tristi, la stavano cercando ovunque, la micina sorellina era rimasta sola. Gliela portai il giorno dopo.
Quando misi la gattina in auto lei si mise a strillare e piangere, sembrava contraria a ricongiungersi con la sua famiglia. Non avevo il trasportino, la micina si appollaiò sulla mia spalla urlandomi nelle orecchie. Si calmò, rassegnata, quando mi fermai fuori dal cancello di casa sua.
In casa c'era una gattina identica a lei, con lo sguardo triste, marito e moglie mi ringraziarono per avergliela riportata, poi arrivarono le due figlie, due mocciosette di circa 7 anni, urlanti come macachi. Una delle due acchiappò la gattina ancora in casa, tenendola come una bambola di pezza, per il collo, l'altra si tuffò sulla gattina ritrovata acciuffandola anche peggio.
Capii subito perché la gattina protestava in auto, sapeva che sarebbe tornata tra le grinfie di due invasate, urlanti e maldestre, che usavano le gattine come pupazzi.
Salutai e tornai a casa, ma da vent'anni mi pento di avergliela riportata. Per quanto male io avessi potuto tenerla, nulla poteva confrontarsi con quell'inferno!
Chissà se chi ha Pedro in casa non stia pensando che, magari, il gattone nero avrà una vita migliore in casa sua?
Non credo che sia questo il caso, Antonio; Ivo ha tappezzato la zona di manifesti e credo che, per quanto stringato sia il testo dell'appello, si percepisca che dietro c'è una persona che ama profondamente quel gatto.
Secondo me è un banale atto di egoismo da parte della persona che adesso ha Pedro; forse sa che, nella sua vecchia casa, il gatto starebbe come e forse meglio che da lui, ma non lo potrebbe più vedere e questo ovviamente gli fa male e lo induce a comportarsi vigliaccamente.
Anche noi nel lontano 1993 trovammo un gatto chiaramente domestico (aveva persino il collarino al collo) e ci attivammo senza successo per cercare i vecchi padroni, i quali, vuoi per ignoranza, vuoi perché convinti che il gatto dovesse vivere secondo natura, lo amavano al punto tale da mettergli il collarino, ma non da farlo castrare (e credo che lui sia scappato proprio per cercare una gatta con cui accoppiarsi). Alla fine, nonostante mia mamma rimanga convinta che ad un certo punto avessimo trovato i suoi padroni (telefonò loro dicendo di avere trovato il loro gatto, ma questi, dopo poche battute, negarono. Mia madre rimase però convinta che il gatto fosse effettivamente loro, ma che per qualche ragione non volessero riprenderlo), ad ogni modo- dicevo- alla fine ce lo siamo tenuti.
Ritpetit
17-04-2016, 00:36
Ennesima telefonata che mi segnalava un possibile Pedro.
A metà cena, questa volta ci ho sperato vemramente: una signora mi dice che è scuro, pelo lungo, coda grande, si fa avvicinare se chiamato, chiaramente un gatto domestico.
Molla tutti, vola a vedere fosse lui.
La signora è vicino ad una gattA (orecchio tagliato da sterilizzazione), tricolore a pelo lungo.
Bellissima, coccolosa ... Ma porca miseria, scrivo gatto e va beh non riconosci un micio da una micia, ma una TRICOLORE ti semra una gatto a pelo nero/marrone scuro? E si che quando mi hai chiamato (grazie di averlo fatto, per carità) ti ho ribadito che Pedro di notte sembra nero, che è nero coi riflessi castani: 'zzo c'entra con una gatta marrone, nera e BIANCA?
Così ho completato la serata in bellezza, intristito, immusonito, irritabile.
Ancora illuso di ritrovarlo.
Ennesima telefonata che mi segnalava un possibile Pedro.
A metà cena, questa volta ci ho sperato vemramente: una signora mi dice che è scuro, pelo lungo, coda grande, si fa avvicinare se chiamato, chiaramente un gatto domestico.
Molla tutti, vola a vedere fosse lui.
La signora è vicino ad una gattA (orecchio tagliato da sterilizzazione), tricolore a pelo lungo.
Bellissima, coccolosa ... Ma porca miseria, scrivo gatto e va beh non riconosci un micio da una micia, ma una TRICOLORE ti semra una gatto a pelo nero/marrone scuro? E si che quando mi hai chiamato (grazie di averlo fatto, per carità) ti ho ribadito che Pedro di notte sembra nero, che è nero coi riflessi castani: 'zzo c'entra con una gatta marrone, nera e BIANCA?
Così ho completato la serata in bellezza, intristito, immusonito, irritabile.
Ancora illuso di ritrovarlo.
è stata creata una pagina fb?
Dai, Ivo, capisco la tensione e la delusione per il "falso allarme", ma non possiamo pretendere che tutti siano edotti riguardo ai gatti; a parte che in molti casi (eccezion fatta per le tricolor ovviamente), nemmeno io riesco a distinguere un gatto da una gatta (e la maggiorparte delle persone ignora totalmente che i gatti a 3 colori siano femmine, infatti un buon 70% di quelli che incontro nella sala d'aspetto del vet mi fa i complimenti per Chiquita dicendo che è "bellissimO" e molti rimangono convinti che sia un maschio anche quando gli ho detto il contrario), può darsi che la tipa non vedesse bene (soprattutto se era sera tardi), abbia intravisto un gatto ben tenuto a pelo lungo e abbia pensato a Pedro e poi, sull'onda dell'entusiasmo per il ritrovamento, ti abbia telefonato prima ancora di controllare bene se il gatto che aveva davanti corrispondeva a quello dell'appello. Capisco lo scazzo, ma era sicuramente un atto di gentilezza, non uno scherzo di cattivo gusto.
Ritpetit
17-04-2016, 12:21
è stata creata una pagina fb?
su FB quello che c'è lo leggi durante la discussione, ho chiesto di fare un appello a persone che lo usano (compresi voi qua sopra) ed è stato fatto: di più non so perché non lo uso, non fosse stato per Pedro io non ho mai dato il mio telefonino a sconosciuti (manco tutti i miei clienti lo hanno...), non ho mai messo il mio vero nome né la mia vera email su di un forum.
per me la privacy è una cosa seria, non si può protestare costantemente per mille motivi su presunte violazioni della privacy e poi raccontare tutti i cavoli nostri su FB.
Nome, cognome, faccia, abitudini, orari, e non capire che si rischiano furti di identità o essere contrallati da un ladro quando gli racconto quando vado a lavorare, quando sono in ferie, o se sono o meno a cena fuori.
Per lo meno io la penso così, ma ognuno ha il sacrosanto diritto di gestire la sua vita e la sua privacy come meglio crede.
Dai, Ivo, capisco la tensione e la delusione per il "falso allarme", ma non possiamo pretendere che tutti siano edotti riguardo ai gatti; a parte che in molti casi (eccezion fatta per le tricolor ovviamente), nemmeno io riesco a distinguere un gatto da una gatta (e la maggiorparte delle persone ignora totalmente che i gatti a 3 colori siano femmine, infatti un buon 70% di quelli che incontro nella sala d'aspetto del vet mi fa i complimenti per Chiquita dicendo che è "bellissimO" e molti rimangono convinti che sia un maschio anche quando gli ho detto il contrario), può darsi che la tipa non vedesse bene (soprattutto se era sera tardi), abbia intravisto un gatto ben tenuto a pelo lungo e abbia pensato a Pedro e poi, sull'onda dell'entusiasmo per il ritrovamento, ti abbia telefonato prima ancora di controllare bene se il gatto che aveva davanti corrispondeva a quello dell'appello. Capisco lo scazzo, ma era sicuramente un atto di gentilezza, non uno scherzo di cattivo gusto.
Come ho anche scritto tra parentesi, l'ho ringraziata moltissimo per la segnalazione, le ho augurato buona domenica col sorriso sul viso: sempre meglio una corsa a vuoto che una persona che vede il mio Pedro e non me lo dice!
Ma, viste le tantissime segnalazioni che non c'entravano niente e il fatto che, per telefono, mi diceva che il gatto era vicino a lei, io le ho descritto perfettamente Pedro: mantello che se è un po' scuro è praticamente NERO uniforme, ci fosse il sole lo vedrebbe castano scurissimo, praticamente nero coi riflessi castano rossicci.
Quando sono arrivato ho visto, da 100 metri, una tricolore da manuale: chiazze marroni chiaro, chiazze nere, chiazze BIANCHE. Bellissima tricolore a pelo lungo.
Non glielo avessi descritto bene, ma porca miseria: mantello UNIFORME praticamente nero, con un tricolore a chiazze, che ..chiazzo c'entra?
Io avevo condiviso su vari gruppi. Speriamo sempre.
Io non sono capace a creare una pagina, ma se qualcuno lo fa, magai potrebbe essere utile ricominciare un giro di condivisioni.
Come ho anche scritto tra parentesi, l'ho ringraziata moltissimo per la segnalazione, le ho augurato buona domenica col sorriso sul viso: sempre meglio una corsa a vuoto che una persona che vede il mio Pedro e non me lo dice!
Ma, viste le tantissime segnalazioni che non c'entravano niente e il fatto che, per telefono, mi diceva che il gatto era vicino a lei, io le ho descritto perfettamente Pedro: mantello che se è un po' scuro è praticamente NERO uniforme, ci fosse il sole lo vedrebbe castano scurissimo, praticamente nero coi riflessi castano rossicci.
Quando sono arrivato ho visto, da 100 metri, una tricolore da manuale: chiazze marroni chiaro, chiazze nere, chiazze BIANCHE. Bellissima tricolore a pelo lungo.
Non glielo avessi descritto bene, ma porca miseria: mantello UNIFORME praticamente nero, con un tricolore a chiazze, che ..chiazzo c'entra?
Ops, nel torpore sonnacchioso della domenica mattina, mi sono persa la parentesi. Comunque rimango dell'idea che la signora, nell'esaltazione del supposto ritrovamento, non sia andata troppo per il sottile (nero? tricolore? maschio? femmina? Mah, sì, è un gatto a pelo lungo, domestico: dev'essere quello dell'annuncio!!).
Mi spiace che tu abbia fatto una corsa a vuoto e per un momento abbia pensato di poter riabbracciare Pedro (ci ho sperato anch'io vedendo un aggiornamento tuo su questo thread: sarà per quello che ho saltato le parentesi); io continuo ad essere convinta che ce l'abbia quell'altro tipo, però sarebbe ora che ve lo restituisse e adottasse un gatto al gattile. Farebbe due buone azioni al prezzo di una! :approve:
ElenaRolfi
17-04-2016, 22:08
Io abito a Milano, quindi Pedro non può essere qua, però volevo sfogarmi un secondo..
Prima verso le 19 ho incrociato un micio molto simile a lui...pelo semilungo, nero (con riflessi tendenti al rossiccio visto che i raggi del sole gli battevano addosso)...mi sono bloccata e il cuore mi è andato a mille.
Esaltatissima, la prima cosa che ho pensato (giuro) è stata: "Ho trovato Pedro!!! Devo subito dirlo a Ivo!!!"...
Ma poi ho pensato ai chilometri che ci separano...era un micione qualunque, un micione di una casa qualunque...non il nostro Pedro... :( :(
Mi sono allontanata e poi sono stata presa dalla paranoia che magari qualcuno che è stato in vacanza dalle parti di Ivo (!?!?) poi se l'è portato qua (!?!?)...però mi sembra molto molto improbabile..
Vorrei abitare dove sta Ivo, per poter avergli detto emozionata che gli avevo ritrovato il suo Pedro...
Ritpetit
18-04-2016, 18:20
Avverto subito: non l'ho trovato.
Stamattina sono in riunione, cellulare spento.
Ore 13 accendo, SMS:
Buongiorno, ho trovato un po' di tempo fa un gatto simile al suo: in che periodo lo ha perso? se vuole mi contatti (firma)
Cuore in gola, parte l'extrasistole.
Penso immediatamente alla telefonata misteriosa descritta qualche giorno fa.
Mi metto a piangere, passano i colleghi, mi vedono, faccio segno che tutto ok.
Penso: và che il sacco di melma si è finalmente pentito e me lo ridà!
Telefono ...squillo...squillo...squillo...squillo...segrete ria telefonica.
(smadonnamento)
5 minuti riprova, nuovamente segreteria (conio nuove male parole)
Altri 5 minuti che mi paiono secoli, segreteria, voglia irrefrenabile di mordere il telefono e successivamente di scagliarlo contro un muro (supero agilmente il record di bestemmie senza prendere fiato)
Vado a casa.
Richiamo, MI RISPONDE una donna.
Mi dice: sa, ieri andando a voltare ho visto il manifestino, mi sembra proprio lui, pelo lungo, blablabla, tutta la sera a parlarne con la mia bambina che ci è ormai affezionata -ma le ho spiegato che se qualcuno l'ha perso ci soffre e non è giusto- (io mi sento leggero leggero, credo di avere gli uccellini che girano attorno alla testa come nei cartoni animati...).
Avevo anche appeso 2 lettere nel mio portone e in quello vicino dicendo che avevo un gatto che credevo si fosse perso perché chiaramente domestico...
Lei quando l'ha perso? Perché io l'ho trovato il 19 dicembre ...
Io l'ho perso il 2 Marzo... Grazie, è stata molto corretta e generosa, e bla bla bla.
Sbam Crash
il mio telefono che va in pezzi sul pavimento
Crick Crock Crick
Il mio cuore che va in pezzi
Ivo mi dispiace, questa volta sembrava proprio vero.
Se non altro abbiamo scoperto che c'è chi chiama anche dopo mesi... Tieni sempre uno spiraglio di speranza
ElenaRolfi
18-04-2016, 20:34
Ma porca miseria ladra............
ElenaRolfi
18-04-2016, 20:35
ma questa stronz@, in ogni caso, si fa venire i sensi di colpa dopo 4 mesi!?!?!?!??!?!?!??!?!??!?!?!??!?!
nicoletta
18-04-2016, 21:03
ma questa stronz@, in ogni caso, si fa venire i sensi di colpa dopo 4 mesi!?!?!?!??!?!?!??!?!??!?!?!??!?!
Ma str... di cosa scusa, ha detto che il manifesto l'ha visto mentre andava a votare domenica e le è sorto il dubbio, mi dispiace che non sia Pedro, ma per lo meno c'è da apprezzare il gesto che se fosse stato lui lo avrebbe restituito al legittimo proprietario.
ElenaRolfi
18-04-2016, 22:37
Intendevo un'altra cosa comunque non importa...
Circa 20 anni fa trovai una gattina di circa tre mesi nella colonia di un condominio, era chiaramente estranea, si era unita dopo essersi smarrita.
Mi intrufolai nel condominio, salii sul tetto dei garage, presi la piccolina e la portai a casa, si affezionò a me in un modo da non poterlo spiegare, più attaccata di un'ombra. Era ovviamente la micina di qualcuno, troppo docile, troppo domestica.
Dopo tre settimane mi venne detto che una famiglia aveva smarrito una gattina che corrispondeva alla descrizione, in un luogo e in una data compatibili con il ritrovamento.
Li chiamai, erano tristi, la stavano cercando ovunque, la micina sorellina era rimasta sola. Gliela portai il giorno dopo.
Quando misi la gattina in auto lei si mise a strillare e piangere, sembrava contraria a ricongiungersi con la sua famiglia. Non avevo il trasportino, la micina si appollaiò sulla mia spalla urlandomi nelle orecchie. Si calmò, rassegnata, quando mi fermai fuori dal cancello di casa sua.
In casa c'era una gattina identica a lei, con lo sguardo triste, marito e moglie mi ringraziarono per avergliela riportata, poi arrivarono le due figlie, due mocciosette di circa 7 anni, urlanti come macachi. Una delle due acchiappò la gattina ancora in casa, tenendola come una bambola di pezza, per il collo, l'altra si tuffò sulla gattina ritrovata acciuffandola anche peggio.
Capii subito perché la gattina protestava in auto, sapeva che sarebbe tornata tra le grinfie di due invasate, urlanti e maldestre, che usavano le gattine come pupazzi.
Salutai e tornai a casa, ma da vent'anni mi pento di avergliela riportata. Per quanto male io avessi potuto tenerla, nulla poteva confrontarsi con quell'inferno!
Chissà se chi ha Pedro in casa non stia pensando che, magari, il gattone nero avrà una vita migliore in casa sua?
Se può consolarti, sono certa che le gattine crescendo abbiano imparato a tirare fuori le unghie e a difendersi. L'ho visto con altri bambini e gattini.
marina1963
19-04-2016, 11:04
.......... io una controllata al gatto la farei lo stesso comunque ...... e se la tipa ti ha detto apposta che lo ha trovato a dicembre per tenerselo ????
Se può consolarti, sono certa che le gattine crescendo abbiano imparato a tirare fuori le unghie e a difendersi. L'ho visto con altri bambini e gattini.
Purtroppo, da notizie di seconda mano, seppi che entrambe le gattine riusciono a fuggire poche settimane dopo, per salvarsi da quell'incubo!
Mai più ritrovate.
Ritpetit
19-04-2016, 11:10
.......... io una controllata al gatto la farei lo stesso comunque ...... e se la tipa ti ha detto apposta che lo ha trovato a dicembre per tenerselo ????
Marina, io credo che se avesse voluto tenerselo, non avrebbe messo in piedi un teatrino inutile.
Non sapevo che avesse un gatto trovato in strada a casa sua e non lo avrei mai saputo:
che fa, mi dice di averlo ma dicendomi una data antecedente lo smarrimento del mio?
Non ci trovo nessun nesso logico.
Se ragiona così Non è una "rapigatti": è psicopatica!
marina1963
19-04-2016, 11:12
mah ...... ce n'è di gente strana in giro ...... poi sicuramente sono io la prima "storta" a pensare così eh ! ma ci sono troppe cose strane nella sparizione di Pedro.
Sono d'accordo con Ivo: se la memoria non mi tradisce, nell'appello di Pedro non era stata specificata né la data né il periodo dello smarrimento; avrebbe benissimo potuto essersi perso l'inverno scorso e, a quel punto, se era sua intenzione tenerselo, tanto valeva che facesse finta di non aver visto il volantino. Di nuovo, non vorrei peccare d'ingenuità, ma secondo me la signora era in buona fede (un po' meno quello che ha troncato la telefonata dopo poche battute).
Simona85
22-04-2016, 11:02
ciao, non ho letto tutto quello che mi sono persa ma qualcosa si.
Sappi che capisco benissimo quello che succede in questi casi, c'è gente che ha sempre avuto a che fare coi gatti e quindi li riconoscerebbe da lontano, altri sono capaci di scambiare un gatto per un cane! Quante telefonate di avvistamento giunte che poi erano tutt'altro gatto... quanti sospiri e speranze spezzate. Ma tu non smettere mai di sperare! Quanto a questa ultima persona che dice di aver trovato un gattone simile al tuo a Dicembre, forse nella mia normale reazione se non abita troppo lontano da te, io sarei andata a togliermi la curiosità. Certo, è anche vero che se fosse stata in malafede non avrebbe mai chiamato... però bo, sono quelle cose che, da genitori apprensivi di gatti quali siamo, non sai mai come affrontare. Non so se hai letto il mio racconto ma ti invito a non perdere MAI la speranza. I gatti hanno delle risorse formidabili e io credevo Oliver fosse un timoroso cronico invece... l'istinto alla sopravvivenza è sempre più forte di tutto!
I miei pensieri saranno vicini e più forti insieme ai vostri affinchè riusciate a ritrovare Pedro.
Stamattina pensavo a te. Seguo le vicende di una nota clinica veterinaria che raccoglie e cura rottami e hanno accolto fra loro Acaro, un micietto con la rogna. Lo hanno tenuto una settimana con loro e ieri lo hanno presentato al web perché era più "presentabile", bhè, in 24 ore hanno trovato la sua famiglia. Si era perso 2 mesi fa. Devi continuare a crederci.
Ritpetit
22-04-2016, 23:35
ciao, non ho letto tutto quello che mi sono persa ma qualcosa si.
Sappi che capisco benissimo quello che succede in questi casi, c'è gente che ha sempre avuto a che fare coi gatti e quindi li riconoscerebbe da lontano, altri sono capaci di scambiare un gatto per un cane! Quante telefonate di avvistamento giunte che poi erano tutt'altro gatto... quanti sospiri e speranze spezzate. Ma tu non smettere mai di sperare! Quanto a questa ultima persona che dice di aver trovato un gattone simile al tuo a Dicembre, forse nella mia normale reazione se non abita troppo lontano da te, io sarei andata a togliermi la curiosità. Certo, è anche vero che se fosse stata in malafede non avrebbe mai chiamato... però bo, sono quelle cose che, da genitori apprensivi di gatti quali siamo, non sai mai come affrontare. Non so se hai letto il mio racconto ma ti invito a non perdere MAI la speranza. I gatti hanno delle risorse formidabili e io credevo Oliver fosse un timoroso cronico invece... l'istinto alla sopravvivenza è sempre più forte di tutto!
I miei pensieri saranno vicini e più forti insieme ai vostri affinchè riusciate a ritrovare Pedro.
Stamattina pensavo a te. Seguo le vicende di una nota clinica veterinaria che raccoglie e cura rottami e hanno accolto fra loro Acaro, un micietto con la rogna. Lo hanno tenuto una settimana con loro e ieri lo hanno presentato al web perché era più "presentabile", bhè, in 24 ore hanno trovato la sua famiglia. Si era perso 2 mesi fa. Devi continuare a crederci.
Grazie per la solidarietà e l'incoraggiamento.
Non avevo scritto niente per scaramanzia, ma ieri mi è arrivata una telefonata che sembrava attendibile.
Mi chiama una signora da una zona subito fuori dal raggio d'azione del nostro pattugliamento e volantinaggio, per altro non distante dall'oasi felina.
Mi dicono che hanno visto più volte un gatto corrispondente a Pedro, anche negli ultimi giorni, e oggi mi hanno chiamato vedendo il volantino (l'ultimo come distanza da casa mia) appeso in un negozio di cinesi (che l'hanno ancora lì appeso alla vetrina dopo 50 giorni, quando nei portoni vicino a casa molti lo hanno sempre tolto massimo 2 giorni dopo che io lo mettevo ... La solidarietà tra italiani....).
Ieri mia moglie va in zona, gli fanno vedere, parla con dei gentili vicini del segnalatore che le confermano, dopo aver visto foto di Pedro dal suo tel, che a parer loro sembra proprio lui.
Zona ai margini di un insediamento artigianale, con tanto verde.
Mia moglie comincia dai punti dove lo hanno segnalato, e quando arrivo a casa la trovo con vestiti strappati, un taglio in un ginocchio, graffi dappertutto: si è infilata nel boschetto, in mezzo ai rovi, è caduta ... Ci ha creduto, insomma!
Oggi passiamo 1 ora in zona a mettere volantini prima di portare la Pippi dal vet.
Ci apprestiamo a cenare, squilla il tel
buonasera, qlq chiamo da (la zona in questione...), sono in giro col cane, ho visto il manifestino, sto tenedo buono il cane ma credo di avere il suo gatto a 20 mt da me!
Arrivo!
2 km e batto il record assoluto di infrazioni al cod stradale.
Vedo un ragazzo col cane che si accuccia a tranquillizzarlo!
Mi indica una scala a fianco ad un sottopasso dell'autostrada, chiusa da cancello e lucchetto.
In cima c'è un gatto che sembra proprio Pedro.
Lo chiamiamo, lui sta fermo.
Secondo me ha la testa un po' più piccina, e mi sembra di vedere un'orecchia un po' piegata (sarà mica tagliata? Gatta sterilizzata?).
Aiuto mia moglie a scavalcare (decisamente più esile ed agile di me) -tanto ormai di violazioni di propr priv ne abbiamo fatte cento- agita le crocche, il gatto sta fermo, lei fa 3 scalini lentamente, chiamandolo dolcemente .. E il gatto scappa. Prova a seguirlo, il gatto corre parallelo all'autostrada (chiusa da barriere insonorizzanti) e poi salta in basso verso un boschetto. Oltre c'è un muro, oltre ancora chissà.
Nè io ne lei, salvo il primo tuffo al cuore quando abbiamo visto il micio, abbiamo avuto la sensazione nel cuore che fosse lui. Entrambi convinti che non dovrebbe essere lui, ma non sicuri che non lo sia.
Sicuramente non si è fatto avvicinare, nè è stato attratto dall'odore delle crocche preferite.
Mi sa che questo sarà il secondo posto dove c'è un simil Pedro, e adesso che è riempito di volantini mi arriveranno altre segnalazioni alle quali io correrò col cuore in gola per un nulla di fatto.
Fino al giorno in cui qualcuno chiamerà, sarà passato troppo tempo, io non andrò...e magari sarebbe stato Pedro.
Piccola nota: il ragazzo che ha chiamato era in giro col cane per fargli fare una passeggiata... E per cercare la sua gattina scappata da 5 giorni! (La moglie lo aveva convinto a montare la gattaiola la settimana scorsa... La micia chiedeva sempre di uscire, poverina ...... Mi ha detto che se non trova la gatta butta fuori di casa sua moglie!)
Ci siamo scambiati le foto, così mentre ognuno cerca il suo butta un occhio per l'altro.
ElenaRolfi
22-04-2016, 23:55
Che idiot@ la moglie!!!! Fa bene a volerla buttare fuori!!!!
babaferu
23-04-2016, 09:02
Bene dai le persone continuano a essere attente e la voce gira, prima o poi arriverà la telefonata giusta....
Un abbraccio ba
Mannaggia, ogni volta che vedo degli aggiornamenti su questo thread, spero sempre di leggere che l'avete ritrovato; però, però, però, non è che quel gatto era davvero Pedro? Magari era troppo spaventato dal cane e ad un certo punto, nonostante la presenza tua e di tua moglie, il panico ha prevalso ed è scappato. Potreste tornare a fare dei sopralluoghi solo voi due o solo tu per accertarvi se davvero si tratta di un altro gatto? Io credo che quella sia ormai la sua zona e di sicuro si farà rivedere nei prossimi giorni.
Mi spiace per la gattina di quell'altro signore; non oso immaginare lo strazio suo e della moglie ad essere in qualche modo responsabili dello smarrimento (e non voglio pensare di peggio!) della loro micia.
Vado OT per aggiungere che la solidarietà tra quelle che dovrebbero- e magari si considerano pure- persone perbene è una barzelletta: l'anno scorso dovevo fare da cat-sitter a due micine. Un giorno trovo il cancelletto interno chiuso: va beh, che importa- penso, tanto ho la chiave... Infilo la chiave nella toppa, la giro e la serratura non scatta: ci riprovo due, tre, quattro volte... Alla fine mi assale il panico: inizio a suonare citofoni a caso (il più gentile dei condomini mi manda a stendere, dopo avermi ascoltato, gli altri mi sbattono il citofono in faccia), chiamo la proprietaria dei gatti che si attiva per cercare qualcuno nel palazzo che mi possa aiutare. Nel frattempo riprovo a suonare i citofoni; alla fine una signora, dopo mie ripetute suppliche, mi apre e riesco a raggiungere le gatte.
La cosa si ripete nei giorni successivi, anche se ormai inizio ad essere conosciuta come la "rompi******** che va a dar da mangiare ai gatti di quella del secondo piano" e, dopo gli insulti, qualcuno si degna di aprirmi; alla fine faccio amicizia con i condomini sudamericani del piano di sotto che mi dicono di citofonare a loro a qualunque ora. Dopo qualche giorno scopro casualmente che la serratura di quel cancelletto è stata montata all'incontrario e quindi scatta girando la chiave in senso antiorario (benché la chiave giri in entrambi i sensi, la serratura si apre in un senso solo), cosa che la proprietaria si era dimenticata di dirmi anche quando le avevo telefonato (sì, ok, avrei anche potuto pensarci da sola, ma ero nella confusione e nel panico più totali; però dimmi te, che ci vuole ad aprire un secondo il portone- non la porta di casa tua- ad una che ti spiega, facendoti anche il nome della condomina, che sta andando a dar da mangiare ai gatti della signora X?).
Ivo torna di nuovo in zona, Nerone quando fu abbandonato dai miei vicini di casa e noi andavamo a cercarlo, ci guardava da lontano e, se facevamo un passo verso di lui, scappava... Accertati che davvero non sia Pedro quel gattone nero.
Anch'io continuo a credere che lo troverete!
Io spero vivamente che fosse lui! Magari non ne avete avuto l'impressione sul momento, visto che se fosse davvero lui, avrebbe trascorso tutto questo tempo all'aperto sotto intemperie varie. Io incrocio!
Ritpetit
23-04-2016, 15:36
Certo che ci torniamo, anche stamani mi sono messo la sveglia presto apposta (visto che tanto già non dormo per l'angoscia, vaffanbagno, finiamo di massacrarci...)
Però sono 50 giorni, su, siamo seri.
Io il cuore non l'ho spento, ma il cervello mi dice altre cose, e temo siano giuste
Non massacrarti, facci un giro nei ritagli di tempo.
Capisco che il cervello consigli di abbandonare le speranze ma non ci credo. Lo so che sono io e che sono da tutt'altra parte, ma non ci credo!
Si sentono spesso storie di ritrovamenti miracolosi e sono convinta che capiterà anche a voi.
Ogni tanto leggo su questo sito
Questa storia mi ha commosso non poco.....
http://www.gattolandia.org/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=22&idev=8
[-]Non si legge .... Mi dispiace[/-]
Comunque è su gattolandia, la storia di Ciro/Connor
Scusate.... evidentemente non si possono citare gli altri siti
Tardi ma ci sono arrivata!::(
ElenaRolfi
23-04-2016, 16:21
mannaggia tusi, non riesco a visualizzarlo! scrivilo a lettere staccate!
mannaggia tusi, non riesco a visualizzarlo! scrivilo a lettere staccate!
Ci riprovo....
G a t t o l a n d i a. org
Le vostre storie
Connor/Ciro
Scrivendo Connor/Ciro su Google si trova la storia!
ElenaRolfi
23-04-2016, 17:00
Vado a leggerla!! :D
alepuffola
23-04-2016, 17:01
Ho modificato, strano che gattolandia fosse una parola censurata...
ElenaRolfi
23-04-2016, 17:05
Ahahahah tipico insulto offensivo di origini medievali!!!
Gattolandia: composto di gatto (felino domestico, Felis catus) e landia (paese).
Lett. paese al quale venivano mandati spesso individui poco graditi. Non se ne conoscono le coordinate geografiche e alcuni mettono perfino in dubbio la sua esistenza, sta di fatto che molti vi ci sono tutt'oggi mandati quotidianamente.
La storia di Ciro è molto bella ma mi ha messo molta rabbia e tristezza. Aveva un microchip! Un gatto che fa su e giù dal veterinario e nessuno ha mai cercato il chip! Veramente triste.
Ivo, la tua storia del gatto nero mi ha veramente colpita... Io spero.
Ritpetit
23-04-2016, 17:39
La storia di Ciro è molto bella ma mi ha messo molta rabbia e tristezza. Aveva un microchip! Un gatto che fa su e giù dal veterinario e nessuno ha mai cercato il chip! Veramente triste.
Ivo, la tua storia del gatto nero mi ha veramente colpita... Io spero.
Sì, molto commovente la storia di Ciro, grazie per avermela fatta conoscere.
E sì, anche veramente da rabbia il fatto che il gatto fosse chippato, andato mille volte da veterinari e nessuno se ne fosse mai fregato di guardarci.
Poteva tornare coi suoi amici bipedi anni prima! Anni, non giorni!
La storia di Ciro è molto bella ma mi ha messo molta rabbia e tristezza. Aveva un microchip! Un gatto che fa su e giù dal veterinario e nessuno ha mai cercato il chip! Veramente triste.
Hai perfettamente ragione :(
I miei sono tutti microchippati e ho sempre pensato che se andassero a finire nelle mani di volontari o vet. sarei stata a cavallo...... evidentemente non sono neanche a piedi:cry::cry:
baudelaire
24-04-2016, 10:19
Ivo torna di nuovo in zona, Nerone quando fu abbandonato dai miei vicini di casa e noi andavamo a cercarlo, ci guardava da lontano e, se facevamo un passo verso di lui, scappava... Accertati che davvero non sia Pedro quel gattone nero.
Anch'io continuo a credere che lo troverete!
Sì, vale la pena... tanti anni fa, a mia moglie sparì un gatto, si era nascosto nelle vicinanze, e non rispondeva; una volta individuato, scappava... Forse i gatti dopo un po' di tempo tendono ad inselvatichirsi, chissà... Hanno una psiche particolare...
Ritpetit
02-05-2016, 17:16
Oggi sono 2 mesi che il nostro meraviglioso Pedro non è più in casa con noi.
Proprio 24 ore dopo l'arrivo di Birba, non potevo non ricordare il maledetto 2 Marzo, quando la sfortuna si è accanita contro di noi.
Ormai da una settimana tutto tace, neanche segnalazioni fallaci.
Non ho neanche più controllato i manifestini, guardando fugacemente ne vedo ancora moltissimi in giro...
Come ho scritto sulla discussione sull'annuncio dell'arrivo del nostro micino Birba ...
Questa palletta di pelo non sostituirà mai il nostro Pedro, sappiamo che solo un miracolo potrà riportarcelo a casa ma a volte i miracoli accadono.
Avevamo però un buco nero che ci consumava dall'interno, che aveva necessità di essere riempito.
Un pezzo del nostro cuore sarà sempre con e per Pedro, ma c'era tanto spazio vuoto, tanta tristezza in noi.
Una gioia non cancella una tristezza, ma almeno la mitiga.
La firma -che non cambierò- credo sia più che esplicativa dei miei (Nostri) sentimenti verso il nostro micione.
Buona Vita Pedro, e scappa da dove sei, noi continueremo ad aspettarti.
Oggi sono 2 mesi che il nostro meraviglioso Pedro non è più in casa con noi.
Proprio 24 ore dopo l'arrivo di Birba, non potevo non ricordare il maledetto 2 Marzo, quando la sfortuna si è accanita contro di noi.
Ormai da una settimana tutto tace, neanche segnalazioni fallaci.
Non ho neanche più controllato i manifestini, guardando fugacemente ne vedo ancora moltissimi in giro...
Come ho scritto sulla discussione sull'annuncio dell'arrivo del nostro micino Birba ...
Questa palletta di pelo non sostituirà mai il nostro Pedro, sappiamo che solo un miracolo potrà riportarcelo a casa ma a volte i miracoli accadono.
Avevamo però un buco nero che ci consumava dall'interno, che aveva necessità di essere riempito.
Un pezzo del nostro cuore sarà sempre con e per Pedro, ma c'era tanto spazio vuoto, tanta tristezza in noi.
Una gioia non cancella una tristezza, ma almeno la mitiga.
La firma -che non cambierò- credo sia più che esplicativa dei miei (Nostri) sentimenti verso il nostro micione.
Buona Vita Pedro, e scappa da dove sei, noi continueremo ad aspettarti.
Sono Aurora, la mamma di Pardo. Tu sei stato tanto gentile con me, nel farmi gli auguri per il mio gattone che comincia ad invecchiare...Ho avuto tanti gatti nella mia vita, e tutti hanno vissuto tra i 15 e i 20 anni. Pardo non ne ha ancora 12 ed io devo lottare al mille per mille per farlo stare bene il più a lungo possibile!
Venendo a te, capisco tantissimo il tu stato d'animo e due sono le cose che posso dirti.
La prima è che i gatti sono stravaganti e non è detto che prima o poi tu non telo veda ricomparire come se non fosse successo niente...
La seconda - e questa magari ti addolorerà un po' - è che sono animali liberi e quindi dopo un po', stanco del suo girovagare, abbia adottato due nuovi genitori che stravedono per lui e sia trattato come un principe! Ahimè: i gatti sanno dare tantissimo in fusa, affetto, coccole, ma sono diversi dai cani, sui quali si può sempre contare...
Mi fa piacere se mi tieni al corrente. Intanto, cerca di amare questo gatto nuovo: hai fatto benissimo a prenderlo. Non sarà la stessa cosa, perché ognuno di oro ha il cuo carattere, come noi, però anche lui merita il vostro amore!
Ritpetit
02-05-2016, 18:53
Grazie Aurora, ricordo perfettamente i problemi del tuo Pardo (a proposito, come va? riesci a farlo mangiare? Aggiorna la discussione sul tuo micio...).
Spero con tutto il cuore di poter un giorno aggiornare questa discussione urlandovi: è tornato.
Ci spero, anche se razionalmente so che non sarà così.
Caro Ivo, mi ero persa completamente l'adozione di Birba ma sono felice di sapere che tutto l'amore che avete da dare non andrà sprecato mentre aspettate il ritorno del vostro amatissimo Pedro.
Un abbraccio grande a te ed ai tuoi familiari.
Mi sono fatta un pianto leggendo la storia di Ciro!
Sul microchip, l'anno scorso alla clinica dove ero stata per Tigre il veterinario diceva che i gatti, specialmente non di razza, chippati sono veramente una minoranza e che molti, anche veterinari, non ci pensano proprio cercare il chip su gatti "di strada".
Quindi lui diceva che per ora l'utilità per i ritrovamenti è ancora scarsa.
Pedro...io ci spero ancora. Non è facile, ma è possibile.
Sul microchip, l'anno scorso alla clinica dove ero stata per Tigre il veterinario diceva che i gatti, specialmente non di razza, chippati sono veramente una minoranza e che molti, anche veterinari, non ci pensano proprio cercare il chip su gatti "di strada"
Infatti questo è il motivo per cui alla fine non ho fatto chippare le befane; se uno trova un cane, una delle prime cose che si fa è controllare se ha il microchip. Ma con un gatto? Se poi il ritrovamento è successivo di qualche settimana e il gatto ha un aspetto un po' sgarruppato, a nessuno verrebbe in mente che quello è un gatto di casa e quindi di controllare se ha un chip addosso. E quindi io mi affido a collarino, medaglietta e bossolo portaindirizzi finché sono in campagna e hanno la possibilità di uscire.
Pedro...io ci spero ancora. Non è facile, ma è possibile.
A me, ogni volta che vedo un aggiornamento su questo thread, accelera il battito: volevo cercare la storia di una gatta messa in adozione da un'associazione con cui ho collaborato e che era scappata dall'abitazione dov'era in stallo. La miciona, per una serie di circostanze, è stata ritrovata 5 anni dopo felicemente accasata: per 3 anni aveva fatto vita di strada, unendosi ad una colonia e poi era riuscita a farsi adottare da una famiglia che, due anni dopo, si è imbattuta nell'annuncio del suo smarrimento e ha scritto all'associazione allegando foto della fuggiasca sul divano.
Certo che quando Pedro torna, può dire addio ai felici tempi da figlio unico; mo' ci sono Birba e Pippi a dargli filo da torcere, così impara a fuggire la bestiaccia! :p
Ritpetit
01-06-2016, 18:36
Non ho rotto le balle a nessuno per le 5 o 6 segnalazioni assurde avute in questo mese (tipo: il micio l'avete poi trovato? Perché l'altro ieri ho visto.... -d'altronde, cosa faccio? mando a quel paese qualcuno che comunque mi fa una segnalazione?)
Non vi ho detto nulla delle 2 volte (una mentre ero con un cliente, una all'1 di notte) che, con numero nascosto, qualche ragazzino simpaticone mi ha canzonato per Pedro: mi sono tenuto le coltellate in silenzio.
Ma oggi sto male, proprio male.
Domani saranno 3 mesi che Pedro è scappato, e oggi alle 16 mi chiama una signora che abita a 300 metri da me.
Mi dice che stamattina ha visto un gatto che secondo lei poteva esserlo.
Mi dice che l'ha visto in un punto a mezzo metro da una scala, nell'erba accovacciato (sono andato a vedere dove, posto dove sono passato centinaia di volte).
che era lì che la guardava col musetto quasi implorante, che si capiva che non era un randagio.
Che però era messo male, secondo lei (che ha 2 gatti a casa) pieno di pulci, molto magro, con parti del corpo con poco pelo.
Mi sono messo a piangere, come sto facendo adesso, a pensarlo conciato come mi ha detto.
Per buon peso (non avevo detto niente qua sopra) io sono con un fascite plantare sotto un piede, secondo il dottore causate da sforzo prolungato (cioè proprio cercare il mio micione).
Sono imbottito di antinfiammatori e cammino a malapena... anche se, purtroppo, sapete com'è: puoi passare un milione di volte da un punto, ma un gatto magari c'era 5 minuti prima, o ci sarebbe stato 3 minuti dopo.
Stasera mi sento proprio uno schifo.
Mi sento come il primo giorno che è scappato.
Non so se fosse lui, non so neanche se augurarmi che lo fosse (quindi con la speranza di ritrovarlo) o meno.
Non so più niente, anche perché sono fisicamente impossibilitato a cercarlo, a mia sorella non posso chiederlo (l'hanno trasferita più lontano, esce di casa alle 6,20 per tornare alle 19 inoltrate), mia moglie è a pezzi e mi da già una mano a gestire la situazione in casa con mia mamma e la zia di 87 anni che ha il cervello completamente in tilt.
Forse non so bene neanche cosa ho scritto, se ha un senso o meno, né perché lo faccio.
Solo che oggi proprio non riesco a tenermelo dentro, mi fa un male tremendo così vengo a scocciare voi che purtroppo non potete farci nulla.
ma mi sento così impotente, così male, che non ce la faccio proprio più
Scusate lo sfogo, amici
ElenaRolfi
01-06-2016, 19:42
perchè non ci hai raccontato niente? perchè non ti sei sfogato con noi? ti avremmo capito, non avresti dato alcun fastidio.....mi piange il cuore Ivo, ancora...e non nascondo che ho visto l'aggiornamento del thread e ci ho sperato, che Pedro fosse tornato.......... :(
Che colpo al cuore...anche io ho.sperato in.buone.notizie. Ma non c'è nessuno che.possa aiutarti...una associazione che.piazzi una gabbia.trappola...che se.poi non fosse lui magari verrà aiutato un micio comunque. Non so se ho detto una.stupidaggine ...mi dispiace cosi tanto :(
Anche io l'ho pensato immediatamente...
Ivo, capisco quello che passi per la fascite, ci ho combattuto dall'anno scorso e so quanto fa male! Domani ti scrivo alcune cose che potrebbero tornarti utili...
Per la signora che sembra aver visto un micio simile a Pedro: nel caso lo rivedesse non avrebbe possibilità di provare ad avvicinarlo? Se non riuscisse a prenderlo anche solo a fare un video...non so, dico stupidaggini probabilmente ma mi sento il cuore in gola...
Se era davvero Pedro, da brava illusa che vive di speranze, sono sicura che troverà il modo di farsi vivo di ritrovare la strada verso casa. Mi fa' rabbia il comportamento della signora, (e dico rabbia per non dire di peggio): a prescindere da chi fosse, trovi un gatto ridotto in quelle condizioni in mezzo alla strada, per tua stessa ammissione capisci che non è un "vagabondo" ma una povera creatura spaurita in cerca d'aiuto, e che fai...?? Non ho parole.
Quoto Elena: avresti dovuto raccontarcelo. Noi siamo qui per condividere le tue ansie, la tua tristezza, per incoraggiarti, ecc... Confesso che anch'io avevo creduto di leggere finalmente la notizia che aspettiamo da tre mesi e siccome io continuo a sperare, ti dico di non arrenderti e, appena ti sentirai un po' meglio, di provare a fare un sopralluogo: magari quel micio un po' sgarruppato è proprio lui.
Certo che effettivamente la tipa poteva avvicinare quel gatto: gli si mette un antiparassitario, lo si porta di volata da un veterinario e a quel punto poteva dirti: "C'è un gatto che corrisponde alla decrizione di quello che ha perso lei: adesso è casa mia o nell'ambulatorio del Dottor X", non era qui 10 minuti fa in mezzo all'erba... :(:mad:
Certo che effettivamente la tipa poteva avvicinare quel gatto: gli si mette un antiparassitario, lo si porta di volata da un veterinario e a quel punto poteva dirti: "C'è un gatto che corrisponde alla decrizione di quello che ha perso lei: adesso è casa mia o nell'ambulatorio del Dottor X", non era qui 10 minuti fa in mezzo all'erba... :(:mad:
E' la prima cosa che ho pensato anch'io...mannaggia!!! Almeno provarci a metterlo al sicuro.
Ma l'ha visto vicino a casa tua??? Io direi alla signora (ma forse lo avrai già fatto), che se lo rivede c'è sempre la famosa ricompensa se riesce a recuperartelo.
E ovviamente andrei a vedere...se non puoi tu, qualcuno che possa aiutarti? Magari tramite l'Oasi Felina?
Ritpetit
02-06-2016, 00:58
Sì, è vicino a casa mia, praticamente nei percorsi che ho fatto quotidianamente: saranno 300 metri di distanza, un soffio.
L'oasi mi diede aiuto con trappole, ma ci rimasero mici che nulla avevano a che fare con Pedro.
Nel raggio di un chilometro ci saranno almeno 50 gatti che bazzicano varie colonie, più alcuni sciolti (ce ne sono 2, distanti tra loro, di una bellezza da mozzare il fiato, un maschio e una femmina, pelo lunghissimo e foltissimo, stupendi)
Il problema coi gatti sapete bene qual'è: si nascondono.
Ci sono centinaia di auto parcheggiate, potrebbe essere dietro una ruota di ciascuna di esse, passarci accanto 10 volte e non accorgersene.
Ci sono punti con erba alta, buchi, terreni inaccessibili, giardini chiusi, orti cintati, cortili interni.
O si vuol far trovare, o te lo trova qualcuno, o devi avere la mostruosa botta di c.lo di trovarti nello stesso momento nello stesso posto del gatto, perchè bastano 30 secondi di differenza e ti sfiori ma non ti vedi.
Stasera vai verso nord? Lui è a est.
Domani sera batti la zona sud? Lui è a ovest!
E il problema ancora più grande è: ma qualche segnalazione è stata veramente su Pedro?
Perchè gatti neri in giro ne ho visti anche io (e Pedro ha riflessi castano al sole!), quindi anche TUTTE le segnalazioni fattemi potrebbero essere sbagliate.
....
UFFA!
Ivo, mi dispiace tantissimo per quello che stai passando. Inutile ripeterti che noi ci siamo col sole e con la pioggia, lo sai già e se non ce lo hai detto al momento, è stato sicuramente perché questi dolori improvvisi sono così forti che richiedono un attimo di solitudine per essere metabolizzati. Quando ho letto il post in evidenza ho pensato: bello, l'ha ritrovato e ora chissà come accoglierà il piccoletto.....ma non era così.
Hai ragione quando dici che la natura sfuggente dei gatti rende difficile vederli e prenderli. Sono predatori nati, il loro mestiere è restare nell'ombra e così prendere le prede. Anche se la preda è in una ciotola comoda. Hai ragione anche a chiederti se in effetti qualche segnalazione era veritiera o erano tutte illusioni di persone che volevano aiutarti (leviamo da mezzo le cacchette ignobili che ti hanno solo fatto del male).
Io spero ancora che torni, lo voglio vedere abbracciato a Birba.
Non è facile ritrovare un gatto se non torna da solo, lo so. E anch'io mi farei le stesse domande sulle segnalazioni.
Però...oggi c'è la notizia di Silver, ritrovato grazie ad una famiglia che l'ha notato e qualche giorno fa ho letto sul gruppo smarriti di un micio che è stato ritrovato dopo 5 mesi, sempre grazie ad una segnalazione.
Ci vuole una bella botta di c.lo, ma a volte succede.
Quando riesci di nuovo a muoverti, io rimetterei volantini in zona e dai veterinari. La fortuna va aiutata: è come tirare ai dadi mille volte, il più delle volte è inutile, poi capita quella persona che vede il volantino e con l'immagine ancora fresca nella mente vede il gatto...
Non ho rotto le balle a nessuno per le 5 o 6 segnalazioni assurde avute in questo mese (tipo: il micio l'avete poi trovato? Perché l'altro ieri ho visto.... -d'altronde, cosa faccio? mando a quel paese qualcuno che comunque mi fa una segnalazione?)
Non vi ho detto nulla delle 2 volte (una mentre ero con un cliente, una all'1 di notte) che, con numero nascosto, qualche ragazzino simpaticone mi ha canzonato per Pedro: mi sono tenuto le coltellate in silenzio.
Ma oggi sto male, proprio male.
Domani saranno 3 mesi che Pedro è scappato, e oggi alle 16 mi chiama una signora che abita a 300 metri da me.
Mi dice che stamattina ha visto un gatto che secondo lei poteva esserlo.
Mi dice che l'ha visto in un punto a mezzo metro da una scala, nell'erba accovacciato (sono andato a vedere dove, posto dove sono passato centinaia di volte).
che era lì che la guardava col musetto quasi implorante, che si capiva che non era un randagio.
Che però era messo male, secondo lei (che ha 2 gatti a casa) pieno di pulci, molto magro, con parti del corpo con poco pelo.
Mi sono messo a piangere, come sto facendo adesso, a pensarlo conciato come mi ha detto.
Per buon peso (non avevo detto niente qua sopra) io sono con un fascite plantare sotto un piede, secondo il dottore causate da sforzo prolungato (cioè proprio cercare il mio micione).
Sono imbottito di antinfiammatori e cammino a malapena... anche se, purtroppo, sapete com'è: puoi passare un milione di volte da un punto, ma un gatto magari c'era 5 minuti prima, o ci sarebbe stato 3 minuti dopo.
Stasera mi sento proprio uno schifo.
Mi sento come il primo giorno che è scappato.
Non so se fosse lui, non so neanche se augurarmi che lo fosse (quindi con la speranza di ritrovarlo) o meno.
Non so più niente, anche perché sono fisicamente impossibilitato a cercarlo, a mia sorella non posso chiederlo (l'hanno trasferita più lontano, esce di casa alle 6,20 per tornare alle 19 inoltrate), mia moglie è a pezzi e mi da già una mano a gestire la situazione in casa con mia mamma e la zia di 87 anni che ha il cervello completamente in tilt.
Forse non so bene neanche cosa ho scritto, se ha un senso o meno, né perché lo faccio.
Solo che oggi proprio non riesco a tenermelo dentro, mi fa un male tremendo così vengo a scocciare voi che purtroppo non potete farci nulla.
ma mi sento così impotente, così male, che non ce la faccio proprio più
Scusate lo sfogo, amici
Caro Ripetit,
ho letto solo ora. Questo non sapere ucciderebbe anche un cavallo. Dove sarà? Sarà lui? Starà bene?
Io so poco di Pedro, perché sono entrata nel forum da aprile, però ogni volta che leggo il tuo "buona fortuna, Pedro" mi vengono le lacrime.
Era un gatto sterilizzato? In questo caso, bello com'era, forse qualcuno che non aveva visto i volantini può averlo tenuto. Non consola, però hai la certezza che sta bene.
Se non lo era, allora è molto più probabile che non avesse voglia di accasarsi altrove e abbia continuato a girovagare, seguendo l'istinto dell'animale libero. Per questo ultimo avvistamento, non si può completamente biasimare la signora, che magari non aveva con sé il tuo numero per chiamarti immediatamente o fargli una foto (io, per esempio, viaggio ancora col Nokia 3310!) però, magari prima di chiamarti, un secondo sopralluogo un po' più attrezzata lo avrei fatto... Se il posto non è tanto lontano da casa vostra e fosse proprio lui, potrebbe piano piano riavvicinarsi fino a tornare...Una cosa è sicura: chiunque sia, quel gatto di certo è ancora in zona. Chiama tua sorella, in questi giorni di ponte: io sono sicura che tu rimprovererebbe per non averlo fatto.
Mi raccomando, tienici al corrente.
P.S.: per la fascite a me hanno giovato più il ghiaccio, soprattutto prima di andare a dormire, e Lasonil.
violapensiero
02-06-2016, 22:12
Mi spiace, non sono in grado di poterti risollevare il morale perchè questi giorni mi butterei allegramente dal balcone, ma vi penso, e ci sono. E' stato ritrovato un micio dopo più di 10 anni in Germania...io ancora di credo, al ritorno di Pedro.
Un abbraccio forte, Ivo. Lo so perchè non si scrive. Lo so.
Che angoscia caro Ivo, spero con tutto il cuore fosse lui, seppure malconcio, e che cerchi aiuto da qualche persona umana che ha letto uno dei tuoi volantini.
perchè non ci hai raccontato niente? perchè non ti sei sfogato con noi? ti avremmo capito, non avresti dato alcun fastidio.....mi piange il cuore Ivo, ancora...e non nascondo che ho visto l'aggiornamento del thread e ci ho sperato, che Pedro fosse tornato.......... :(
Quoto in tutto Elena, siamo qui per sostenerci... Anche io ho sperato che aveste ritrovato Pedro, e ci spero ancora. So di gatti ritrovati dopo molti mesi. Spero che qualcuno possa darti una mano e rifare un giro, magari ricorda alla signora che c'è una ricompensa per chi lo ritrova...Uffa!
ElenaRolfi
03-06-2016, 17:34
Un pensiero anche oggi per Pedro, come sempre.... uffa Pedro...
Se era lui, delle due l'una: o lui non si è mai allontanato troppo da casa, oppure è riuscito ad avvicinarsi ed ora è in zona...
Ritpetit
03-06-2016, 18:33
Non è facile ritrovare un gatto se non torna da solo, lo so. E anch'io mi farei le stesse domande sulle segnalazioni.
Però...oggi c'è la notizia di Silver, ritrovato grazie ad una famiglia che l'ha notato e qualche giorno fa ho letto sul gruppo smarriti di un micio che è stato ritrovato dopo 5 mesi, sempre grazie ad una segnalazione.
Ci vuole una bella botta di c.lo, ma a volte succede.
Quando riesci di nuovo a muoverti, io rimetterei volantini in zona e dai veterinari. La fortuna va aiutata: è come tirare ai dadi mille volte, il più delle volte è inutile, poi capita quella persona che vede il volantino e con l'immagine ancora fresca nella mente vede il gatto...
Io adesso non sono in grado di scarpinare per rinnovare i volantini, la mia fascite mi fa zoppicare da una parte con conseguente successivo mal di schiena per la postura sbagliata.
Sono messo uno schifo.
Caro Ripetit,
......
Io so poco di Pedro, perché sono entrata nel forum da aprile, però ogni volta che leggo il tuo "buona fortuna, Pedro" mi vengono le lacrime..... Se il posto non è tanto lontano da casa vostra e fosse proprio lui, potrebbe piano piano riavvicinarsi fino a tornare...Una cosa è sicura: chiunque sia, quel gatto di certo è ancora in zona. Chiama tua sorella, in questi giorni di ponte: io sono sicura che tu rimprovererebbe per non averlo fatto.
Mi raccomando, tienici al corrente.
P.S.: per la fascite a me hanno giovato più il ghiaccio, soprattutto prima di andare a dormire, e Lasonil.
Cara Aurora, per sapere la storia di Pedro basta che vai sul mio profilo, cerchi la mia presentazione al forum: lì ho in realtà presentato più Pedro che me.
Questa discussione contiene tutta la vicenda della sua scomparsa.
Mia sorella è troppo demolita dagli orari di lavoro, dal dare una mano con mia mamma, mia Zia e la Pippi -che è a casa sua- per poterle chiedere altro.
Anche lei ha girato tantissimo alla ricerca di Pedro, di giorno e tante serate, fino ad un mese fa.
Poi IO ho detto basta, non esiste ammazzarsi: un gatto se non c'è, o non vuole farsi trovare, o non hai il cu.o di imbattertici, puoi anche girare 24 ore di continuo che non lo ritrovi:
leggiti la discussione e capirai la conformazione del territorio, le sue problematiche e quello che abbiamo fatto, sconfinando nell'illegalità, per trovarlo.
Da oggi provo anche il ghiaccio, grazie per la dritta :)
Mi spiace, non sono in grado di poterti risollevare il morale perchè questi giorni mi butterei allegramente dal balcone, ma vi penso, e ci sono. E' stato ritrovato un micio dopo più di 10 anni in Germania...io ancora di credo, al ritorno di Pedro.
Un abbraccio forte, Ivo. Lo so perchè non si scrive. Lo so.
Lo avevo capito, ed infatti non ti ho più scocciata ;)
Ma so che ci sei vicina, e ne approfitto per ricordarti che anche tu non sei sola: magari non riusciamo a esserti d'aiuto concretamente, ma non sei sola. Ricordatelo
Che angoscia caro Ivo, spero con tutto il cuore fosse lui, seppure malconcio, e che cerchi aiuto da qualche persona umana che ha letto uno dei tuoi volantini.
Me lo auguro anche io
Quoto in tutto Elena, siamo qui per sostenerci... Anche io ho sperato che aveste ritrovato Pedro, e ci spero ancora. So di gatti ritrovati dopo molti mesi. Spero che qualcuno possa darti una mano e rifare un giro, magari ricorda alla signora che c'è una ricompensa per chi lo ritrova...Uffa!
Guarda Milla, tutte le persone che mi hanno fatto segnalazioni plausibili -o quantomeno col cuore- sono state tutte persone disinteressate, persone col cane al seguito o col gatto a casa, che hanno capito il mio piccolo dramma e per prima cosa mi hanno detto che non lo facevano per la ricompensa.
le segnalazioni palesemente fasulle sono invece state di chi era solo interessato ai soldi (qualcuno è arrivato a dirmi di averlo visto 2 giorni prima in un qualche posto, che era lui sicuro, e che quindi come faceva per avere la sua ricompensa).
In quei casi sono un signore, mi limito a non rispondere.
Un pensiero anche oggi per Pedro, come sempre.... uffa Pedro...
:)
Se era lui, delle due l'una: o lui non si è mai allontanato troppo da casa, oppure è riuscito ad avvicinarsi ed ora è in zona...
L'avvicinamento è escluso.
Pedro non era mai stato all'esterno, quindi non ha mai avuto riferimenti per tornare in un posto che non è suo (l'esterno).
Il nostro giardino era il regno della Pippi, lui manco sapeva esistesse per avere dei riferimenti per un "ritorno".
Se fosse lui vuol semplicemente dire 2 cose:
-che è vivo;
-che si comporta da gatto: un micio sterilizzato ha circa 2/3 km di territorio, e lì bazzica.
Solo che 3 km di territorio di un gatto è come trovare una persona nella giungla Amazzonica senza sapere dove potrebbe essere.
babaferu
03-06-2016, 18:44
Non sottovalutare Pedro: Lui sa.... Da dov'è scappato e quindi può cercare di riavvicinarsi anche se non è mai stato all'esterno.
Tra ammazzarsi per cercarlo e rassegnarsi ci sono vie di mezzo... Non abbassare la guardia e non perdere la speranza! Continua a tenere gli occhi aperti. Senza ammazzarmi, io piazzerei nel luogo della segnalazione una bella ciotola piena, mal che vada nutri qualcun altro...
O al momento e' impossibile anche questo?
Un bacio, ba
Schifi&Sbronzi
03-06-2016, 20:41
Ciao, anche se sono nuova e non ti conosco bene ti sono molto vicina. Conosco bene l'incomunicabile dolore che si prova quando questi piccoli pelosi scompaiono dalla nostra vita. Non perdere la speranza, continua a chiamarlo con la voce e con il cuore, non si sa mai che non ritrovi la strada di casa. Ti sono vicina.
Guarda Milla, tutte le persone che mi hanno fatto segnalazioni plausibili -o quantomeno col cuore- sono state tutte persone disinteressate, persone col cane al seguito o col gatto a casa, che hanno capito il mio piccolo dramma e per prima cosa mi hanno detto che non lo facevano per la ricompensa.
le segnalazioni palesemente fasulle sono invece state di chi era solo interessato ai soldi (qualcuno è arrivato a dirmi di averlo visto 2 giorni prima in un qualche posto, che era lui sicuro, e che quindi come faceva per avere la sua ricompensa).
In quei casi sono un signore, mi limito a non rispondere.
Questo mi conforta, guarderà sicuramente allora!
Ormai ammetto di non avere molta fiducia nel buon cuore delle persone, ma sono sempre felice quando vengo smentita :)
Alcuni anni fa una famiglia che viveva in una villetta perse il proprio gatto, da un secondo all'altro. Erano disperati!passavano i mesi e del gatto nessuna traccia...
Un giorno come era sparito è riapparso, nel giardino di casa! È entrato in casa e si è piazzato al suo solito posto! Non sapremo mai dov'è stato tutto quel tempo, ma stava benissimo...! Io spero che vada così anche per Pedro!!!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.