Visualizza Versione Completa : visita dal vet: non vuole uscire dal trasportino
Ciao a tutti,
non so se capita anche a voi.. il mio gatto quando lo porto dal vet (abbastanza spesso, per suo sfortuna, per problemini di allergia e dermatite), di solito non vuole uscire dal trasportino.. io ho un trasportino di plastica con fori piccoli da cui non vede quasi niente, e apertura sul davanti.
Quando apro la porticina, lui sta tutto rintanato, proprio non vuole uscire, addirittura alcuni vet mettono il trasportino in verticale ma lui rimane aggrappato.. anche loro non si capacitano di come faccia a sfidare le leggi della gravità!! Io provo ad attirarlo con dei giochi (niente di niente) o dei croccantini (niente, che poi non gli interessano molto dato che è allergico, non li mangia mai)..
Il problema è che poi i vet si spazientiscono (anche giustamente, non è che possono stare lì tutto il giorno) e tentano di prenderlo per la collottola, ma dato che è tutto rintanato alla fine va a finire che lo tirano per le zampe, il che non è proprio il massimo della vita.. e ovviamente più l'uscita è "traumatica" più la volta dopo è diffidente..
L'unica soluzione mi sembrerebbe quella di comprare un trasportino che si apra dall'alto, ne ho visti di morbidi tipo simili a borsette con le aperture a zip, ma a parte che costano parecchio mi sembrano meno sicuri di quelli rigidi.. voi che ne dite?
nicoletta
07-03-2016, 15:39
Il mio non esce neanche con quello che vuoi comprare te...
Saretta ♡
07-03-2016, 15:41
Io ho un trasportino rigido che si apre dal lato come tutti... ma una volta tolta la porticina si apre ... non so come spiegartelo ... ora vedo se lo trovo su zooplus così ti metto il link (io l ho pagato 15euro)
Io ne ho appena preso uno a zainetto da mettere sul davanti (scrivi "trixie savina" su google, sono pessima nelle descrizioni), però finora l'ho provato solo a casa!
Mi sembra stabile! :)
Dimenticavo: l'ho pagato 19 euro!
babaferu
07-03-2016, 15:45
qui capita lo stesso.... mal che vada, io ho quegli stupidi trasportini in plastica, si possono aprire dall'alto, sono smontabili, basta aprire le levette. certo ci vuole pazienza, un vet che si spazientisce per uan cosa così comune non mi piace niente niente.
un bacio, ba
Saretta ♡
07-03-2016, 15:46
https://goo.gl/photos/iGrTLnxQfEZjkTAs8
vedi come in questa foto ci sono le "ciappe" a metà trasportino ... aprendo queste ciappe si apre a metà e quindi è facilissimo da cacciare fuori il gatto...
anche se l ho pagato 15 euro e questo costa 40 euro... e facilmente smontabile... ci vuole un minuto
I miei lo fanno tutti, quindi facciamo in questo modo (la vet è già abituata e non si spazientisce per fortuna); lei tiene il trasportino stretto e leggermente sollevato in avanti ed io "estirpo" il gatto di turno. Lo prendo dalle spalle come fosse un bambino per non tirare troppo le zampette....
Altrimenti tutti i miei si possono scoperchiare nelle peggiore delle ipotesi...
https://goo.gl/photos/iGrTLnxQfEZjkTAs8
vedi come in questa foto ci sono le "ciappe" a metà trasportino ... aprendo queste ciappe si apre a metà e quindi è facilissimo da cacciare fuori il gatto...
anche se l ho pagato 15 euro e questo costa 40 euro... e facilmente smontabile... ci vuole un minuto
I miei sono tutti così tranne i due di stoffa che sono delle vere e proprie borse: uno lo usa Maya che comunque è buonissima e l'altro o Mickey o Mew...
i miei non entrano nel trasportino figurati se escono,si schiacciano sul fondo e se per disgrazia infili una mano dentro te la divorano in un boccone,anche il mio si apre di sopra cosi risolvo il problema.
i miei non entrano nel trasportino figurati se escono,si schiacciano sul fondo e se per disgrazia infili una mano dentro te la divorano in un boccone,anche il mio si apre di sopra cosi risolvo il problema.
:d:d:d
violapensiero
07-03-2016, 16:28
I miei si mettono distesi sul fondo fino a scomparire, devo prenderli a forza, ma i più comodi sono i trasportini aperti da sopra, da lì si prendono per forza...
Perchè si spazientisce per così poco il veterinario?
Ma solo i miei sono talmente tontoloni che dal vet si divertono e non vogliono rientrare nel trasportino perché troppo impegnati ad annusare e curiosare in giro?
ElenaRolfi
07-03-2016, 16:33
Il mio grande esce e si mette a pancia in su sul tavolo metallico. Poi saltella qua e la e esplora scrivania e pavimento!
ElenaRolfi
07-03-2016, 16:34
Ma solo i miei sono talmente tontoloni che dal vet si divertono e non vogliono rientrare nel trasportino perché troppo impegnati ad annusare e curiosare in giro?
Lyla anche i miei! Si vede che il pugno duro con il cibo dá questi effetti :D
Mah i miei non sono proprio dei geni del crimine eh....devo ammettere che sono coccoloni, dolcissimi ma veramente dei tontoloni!!
ElenaRolfi
07-03-2016, 16:46
Pure i miei, pure i miei!!!!
i miei non entrano nel trasportino figurati se escono,si schiacciano sul fondo e se per disgrazia infili una mano dentro te la divorano in un boccone,anche il mio si apre di sopra cosi risolvo il problema.
No i miei sono tutti gestibili, inclusa Milou, almeno da me si lascia fare, dalla vet un po' meno e deve imbustarla per visitarla e fare quello che deve. L'unica non manipolabile è la solita Mimi, ma ci sto lavorando perché vorrei farle un check up completo a fine anno o a inizio 2017..
Franca pero' Romeo appena vede la sua veterinaria preferita che lo prende in braccio basta e' cosi tanto innamorato che si lascia fare qualunque cosa,non sente gli aghi,anche per tagliare le unghie non fa un gemito gattaccio infame :devil:
Grazie a tutte/i per le risposte!
I vet sono impazienti? non so, anche a me aveva fatto una pessima impressione all'inizio questa tendenza a tirare il gatto in maniera brusca, ma ho girato vari vet e li ho trovati tutti così, tranne una, la più giovane di una clinica vet... boh..
Fortunato chi ha il gatto rilassato.. devo dire che anche la mia femmina fa così, diciamo che non si catapulta fuori, ma comunque è calma e si guarda intorno con curiosità.. infatti io tendo a portarli insieme, la presenza della sorella funge da calmante..
Bellissimo il trasportino a marsupio, però tutti quelli non rigidi, non so, non mi sembrano così sicuri come quelli "a tenuta stagna"..
Io faccio cosi...la vet tiene fermo il trasportino e io tiro fuori il gatto....non c'è altra soluzione :D
Franca pero' Romeo appena vede la sua veterinaria preferita che lo prende in braccio basta e' cosi tanto innamorato che si lascia fare qualunque cosa,non sente gli aghi,anche per tagliare le unghie non fa un gemito gattaccio infame
:micimiao65::micimiao65::micimiao65:
Saretta ♡
07-03-2016, 19:50
Rosa pensa che il mio appena vede qualcuno si spaventa... però dalla veterinaria (la giovane brunetta 😊 non l altra ultra50enne ehehe ) si fa manipolare... e ... anche se nel trasportino ... si e fatto coccolare e fare le flebo da lei (trasportino che si divide a metà )
Damoncat
08-03-2016, 07:15
Damon bisogna sempre tirarlo fuori un po' a forza (ma gli ho preso un trasportino con tante aperture, non è difficile)..però, come il suo solito, non si sogna minimamente di graffiare o mordere né me, né il veterinario...si appiattisce il più possibile cercando di rendere invisibili i suoi 5 kg e...subisce:399:
Brioche:)
08-03-2016, 07:53
Io ho messo un cuscino sul fondo del trasportino mordbido che volendo si apre completamente con la zip, così sfilo il cuscino con Briochina sopra....:D
Naturalmente il cuscino l'ho cucito io....è basso basso, altrimenti non ci starebbe!!!
alepuffola
08-03-2016, 11:05
Qui abbiamo un trasportino con 4 cerniere laterali.
Si sganciano e l'aggeggio malefico si scoperchia a metá altezza.
Fatto questo é "semplice" prendere Puffola...basta tenerla ferma saldamente per la collottola, mentre ringhia sollevarla un pò stando attenti a non farsi mangiare le dita, e arrivare (io ovviamente) a fargli i grattini sotto le orecchie. Da lì é tutta in discesa. :)
gattinonero
08-03-2016, 13:53
Ho comperato di recente un trasportino con le ruote perché non ce la facevo più a portare i gatti dal vet da sola considerato che non trovavo posto per la macchina vicino all'ambulatorio e per la mia età....Per questo motivo ho comperato una specie di trolley che ha anche un altro vantaggio: si apre dall'alto e siccome non risultava niente facile infilare i gatti nel trasportino spingendoli dalla porticina questo i agevola l'operazione. Poi lo prendo io e in genere mi porto una copertina sulla quale lo poggio perché il tavolo di acciaio mi fa impressione... mi sembra sempre che abbiano freddo e così ci metto sempre un mio golfino o una maglietta.. non mi vergogno, tanto al massimo pensano che sono una vecchia fissata.... cmq i miei gatti non gradiscono essere portati dal vet ma vuoi per paura vuoi perché capiscono che non possono fare altro diventano un tutt'uno con il tavolo e con le mie braccia tra cui cercano di rifugiarsi... solo in alcuni casi (prelievo del sangue) chiamiamo l'assistente che lo regga perché io non posso guardare.....
Ho comperato di recente un trasportino con le ruote
E' molto grande Barbara?? Anch'io devo prenderne uno con le ruote ma siccome devo andare in autobus o esagero mi prendo quel modello tipo passeggino di cui abbiamo parlato una volta, oppure cercavo un trasportino piccoletto con le ruote. Domani devo portare Milou e so già che mi verrà mal di schiena...
gattinonero
08-03-2016, 15:19
Anch'io mi volevo comprare il passeggino che avevo visto da Arcaplanet... ma a parte il costo (perché costa un po' di più ...) ho pensato che non era molto agevole farlo salire in macchina, mentre per l'autobus non ci sarebbe problema credo, anzi sicuramente è molto più comodo....No il mio non è molto grande, la grandezza è come quella del trasportino classico di plastica (la misura più piccola) ha le ruote come un piccolo trolley, e due fascie di dietro che permettono di portarlo come uno zaino se si vuole. Si trova in ogni negozio di animali o catena (Moby Dick o Arcaplanet).
anch'io mi volevo comprare il passeggino che avevo visto da arcaplanet... Ma a parte il costo (perché costa un po' di più ...) ho pensato che non era molto agevole farlo salire in macchina, mentre per l'autobus non ci sarebbe problema credo, anzi sicuramente è molto più comodo....no il mio non è molto grande, la grandezza è come quella del trasportino classico di plastica (la misura più piccola) ha le ruote come un piccolo trolley, e due fascie di dietro che permettono di portarlo come uno zaino se si vuole. Si trova in ogni negozio di animali o catena
:292:
gattinonero
08-03-2016, 16:27
Cmq io pensavo anche che con il passeggino si possono portare più di un gatto per volta (anche con il trolley veramente) e questo è anche un altro vantaggio notevole poichè con il trasportino singolo di certo non si possono portare due gatti.. che già uno pesa tanto... e poi due trasportini sono difficili da portare da sola anche con la macchina... insomma credo che ci si senta più autonomi se si comprano questi trasportini con le ruote, costano un pochino di più ma una volta affrontata la spesa poi i vantaggi sono tanti e durevoli nel tempo .....
Io ho risolto il problema con questo trasportino:
http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/box_trasporto/box_trasporto_piccoli/138757
si apre completamente da sopra, ma senza smontarlo, è molto grande e in pratica il vet può visitare, vaccinare il gatto anche senza tirarlo fuori (e comunque tirarlo fuori è molto più semplice!)
Anche i miei due gatti non vogliono uscire dal trasportino quando andiamo dal veterinario XD credo sia normale! Si appiattiscono sul fondo e fanno dei versi... specialmente uno che una volta ha anche cercato di graffiare il veterinario (che sant'uomo ha una pazienza infinita! per questo mi piace!). Io ne ho uno che si apre anche del tutto dall'alto (di plastica rigida), oltre alla porticina, così è più comodo farli uscire, come ti dicevano anche altri prova con un trasportino che si apre anche così o di lato.
babaferu
10-03-2016, 10:43
Per il controllo di Abebe di ieri abbiamo dovuto scoperchiare il trasportino. L'ha fatto la vet senza batter ciglio, non si sognerebbe nemmeno di tirarlo fuori a forza. Adoro questa vet, e' veramente molto dolce.
Un bacio ba
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.