Entra

Visualizza Versione Completa : Operazione alle vescica e forse tolgono anche il pene: esperienze?


Spica
16-03-2016, 07:55
Buongiorno a tutti.
Il mio gatto di 4 anni e mezzo dopo più di un anno di cistiti (diciamo una volta al mese in media) e tre epidosi di blocco urinario (l'ultimo domenica, il povero è ancora dolorante) verrà operato alla vescica per levare l'uraco che produce infiammazione. Il veterinario ha ventilato anche la possibilità di togliere il pene qualora fosse molto irritato e in pessimo stato. Non è una cosa che faccio volentieri e vorrei evitarla se possibile in quanto irreversibile; temo anche il post operatorio e la comparsa di eventuali infezioni. Qualcuno ha esperienza in merito? Grazie.:cry:

marina1963
16-03-2016, 09:46
al gatto del maneggio hanno fatto un'operazione così ... tanti, tanti anni fa, si è ripreso benissimo.

7M
16-03-2016, 11:28
Non ho esperienza in merito ma mando tantissimi incrocini al miciotto :micimiao10::micimiao11::micimiao11::micimiao10:
Quando lo operano??

baudelaire
16-03-2016, 15:14
O mamma, poverino!.... speriamo non si debba arrivare a tanto...

vale85
16-03-2016, 15:31
O mamma, poverino!.... speriamo non si debba arrivare a tanto...

Quoto e incrocio! :micimiao10::micimiao10::micimiao10:

Polì68
16-03-2016, 16:00
Stellina.... Incroci anche da parte mia :micimiao10::micimiao10::micimiao10:

Spica
16-03-2016, 16:45
Lo operano domani. Spero anch'io gli lascino il pisellino.

Marco&Astrid
16-03-2016, 16:49
tanti tanti :micimiao10: :micimiao11: facci sapere!

7M
16-03-2016, 18:25
Incrocini e preghiere per il bimbo :micimiao11::micimiao61::micimiao61::micimiao10:
Per chi ci crede domani si celebra Santa Gertrude di Nivelles, patrona dei gatti, spero che lo protegga!!

Brioche:)
16-03-2016, 19:31
Tanti incrocini anche da parte nostra!!

merysara
16-03-2016, 21:09
Pensieri positivi anche da parte mia per il tu micio. Spero che non sia necessario, ma credimi l'intervento di uretrostomia delle volte è l'unico rimedio, e conosco diversi gatti a cui è stato effettuato con ottimi risultati! quando il pisellino è ridotto male il pericolo di ostruzione si accentua, perché il condotto diventa più stretto e basta davvero poco.

Milla78
17-03-2016, 18:02
Notizie?

vale85
17-03-2016, 21:15
Notizie?

Ho visto il thread "attivo" ed ho pensato ci fossero aggiornamenti... Come sta il micio?

7M
18-03-2016, 10:45
Anch'io sono entrata a cercare notizie.... Spero sia andato tutto benone!!

merysara
18-03-2016, 15:09
Mi son affacciata anche io per sapere....spero che sia andato tutto nel migliore dei modi.

Spica
19-03-2016, 08:17
Eccomi! Grazie per gli auguri e scusate il ritardo. Ho aspettato per scaramanzia. Torcia è stato operato giovedi. Non hanno tolto il pisello che era in buone condizioni ma solo l'uraco. Il post operatorio è un pò più pesante rispetto alla sterilizzazione di una gatta; le micie tornano dal veterinario già vispe mentre lui si è "ospedalizzato" su un cuscino che gli avevo preparato in bagno e ci è rimasto per altre 12 ore. Ieri mattina faticava e salire sul letto mentre stamattina non ha più problemi. E' sempre sotto Metacam e Altadol ma direi che sta andando tutto bene.

vale85
19-03-2016, 08:55
Bene che stia recuperando e che abbia ancora il pisellino! :)
Il vet quando lo rivede?

7M
19-03-2016, 11:48
Eccomi! Grazie per gli auguri e scusate il ritardo. Ho aspettato per scaramanzia. Torcia è stato operato giovedi. Non hanno tolto il pisello che era in buone condizioni ma solo l'uraco. Il post operatorio è un pò più pesante rispetto alla sterilizzazione di una gatta; le micie tornano dal veterinario già vispe mentre lui si è "ospedalizzato" su un cuscino che gli avevo preparato in bagno e ci è rimasto per altre 12 ore. Ieri mattina faticava e salire sul letto mentre stamattina non ha più problemi. E' sempre sotto Metacam e Altadol ma direi che sta andando tutto bene.

Sono contenta che sia andato tutto bene!! Forza Torcia riprenditi in fretta :micimiao11::micimiao10::micimiao11::micimiao10:

merysara
20-03-2016, 12:11
Bene sono davvero felice per Torcia...un po' alla volta e si sistemerà tutto..

baudelaire
20-03-2016, 12:45
Bene, dai! tanti grattini al pupo!

Milla78
21-03-2016, 15:07
Benissimo! Un problema risolto :) Coccole al convalescente!

violapensiero
21-03-2016, 22:29
Che sollievo! Coraggio Torcia caro!

7M
22-03-2016, 07:55
Come sta Torcia? Come procede il post operatorio??

Spica
26-03-2016, 09:08
Torcia ha fatto visita di controllo ieri perchè lo vedo esistante nei salti anche bassi. Tutto ok; il veterinario ipotizza che si sia procurato dolore saltando dopo l'intervento ed ora sia esitante tutte le volte che salta. La convalascenza si può dire terminata. Spero di aver risolto il suo problema. Grazie a tutti.

Stellina88
26-03-2016, 09:27
Benissimo :) tante coccole a Torcia!

violapensiero
26-03-2016, 10:29
Certo, il dolore fino a quando passa ce ne vuole, piccino lui, tante carezzine da parte mia!

7M
26-03-2016, 10:32
Bravo Torcia sono proprio contenta :micimiao45::micimiao49:

Spica
31-05-2016, 17:17
Aggiorno, così anche gli altri possono usufruire di questa mia esperienza.
Torcia ha superato l'operazione solo che la cistite si è presentata ancora un paio di volte, la sua solita forma. La prima volta hanno trovato batteri ed ho voluto sperare fosse una cistite batterica, ma sotto Baytril ha avuto una seconda cistite e qui mi sono strappata i capelli a mazzi. Il veterinario ha ripescato l'ipotesi dello stress che era stata accantonata (aveva avuto un blocco sotto Clomicalm) e dopo consulto col comportamentista mi ha prescritto una dose minima di fluoxetina + integratore Cistopan invece del solito Urys. Cerco anche di fargli assumere più liquidi quindi ho riscoperto il latte di capra con cui faccio uno dei tre pasti. Non è il massimo ma è l'unica cosa che beve (col brodo di carne mi fa l'unghia media). Niente secco (ma questo lo facevo da mesi) Spero che funzioni perchè non so più che fare. Se è veramente stress non posso di sicuro sterminare gli altri mici; il veterinario mi ha consigliato di trovargli un'altra casa ma credo che trovare il/la martire sia un'impresa disperata. Intanto provo ad arricchirgli l'ambiente e gli coprerò un tiragraffi di quelli giganti con tante tane sperando che sua signoria gradisca. Ha anche un giardino di 150 mq. in sicurezza ma Torcia non ama uscire, anzi, sto provando a non farlo scendere se non lo chiede espressamente. Se si ripresentasse il blocco devo prendere in considerazione di togliere il pisellino. Ho il terrore d iavere un ricovero ospedaliero o un incidente perchè senza una persona esperta che lo segue e soprattutto sa riconoscere un blocco urinario lui è spacciato. Divento ansiosa anch'io.

aurora
31-05-2016, 17:44
Due anni fa il mio gatt Pardo ebbe una brutta cistite idiopatica (cioè senza causa accertata) con un blocco da paura. Una vet che aveva appena aperto vicina a casa mia voleva addirittura sopprimerlo uando lo vide, ma mi opposi con tutte le mie forze. Me lo "stappò" da un tappo di sangue coagulatosi in pochissime ore, ma i valori sballarono in modo vertiginoso e non mangiava più; quella ad insistere per la soppressione. Non l'ho denunciata, solo perché lo "stappo" lo aveva fatto bene.
Il mio vecchi vet, al quale lo riportai immediatamente dopo mi sconsigliò vivamente il Baytril e me lo curò con Synulox e vitamina B per una settimana. Mi consigliò cibo renal (anche se allora non aveva ancora la IRC Guarì ed è stato benone per due anni, fino ad un mese fa, quando hanno trovato la IRC (che ad ottobre scorso, durante l'ultimo controllo non aveva ancora).
Il vet mi spiegò anche che molto probabilmente il batterio lo aveva raccolto in lettiera, perché il mio gatto ha la tendenza ad accucciarsi quando fa la pipì e quel tipo di batterio è duro da sconfiggere, per questo ci vuole un antibiotico che agisca sui batteri sia gram positivi che negativi come il Synulox.. Ti dico tutto questo per ipotizzareche il dolore sia dovuto da una cistite ancora in atto, però causata qualcosa diverso dallo stress. Però, forse io mi sono persa un passaggi: da cosa potrebbe essere stressato? E perché ipotizzare addirittura un cambio casa?

Spica
01-06-2016, 16:23
Ipotizzano una cistite idiopatica da stress perchè ho diversi gatti. A me sinceramente non pare di vederlo infastidito dagli altri (anche se ha un caretterino pepato) ma mi hanno detto che non sempre è evidente al proprietario. Il problema "fisico" alla vescica (uraco) è stao rimosso chirurgicamente settimane fa ma purtroppo non è stato risolutivo, quindi sono tornati all'ipotesi dello stress.:disapprove: Sul Baytril avevo già sentito un altro parere negativo che avevo riferito ai miei veterinari ma non sono d'accordo. Forse esistono due scuole di pensiero, non saprei. In passato (ormai sono più di due anni che ha cistiti e qualche blocco) ha avuto sia cistiti con batteri ma soprattutto senza. Oggi probabilmente ha avuto un'altra ricaduta. L'ho visto correre in lettiera due volte di seguito e fare poche gocce. Non so più che fare con lui.

aurora
01-06-2016, 17:51
Ipotizzano una cistite idiopatica da stress perchè ho diversi gatti. A me sinceramente non pare di vederlo infastidito dagli altri (anche se ha un caretterino pepato) ma mi hanno detto che non sempre è evidente al proprietario. Il problema "fisico" alla vescica (uraco) è stao rimosso chirurgicamente settimane fa ma purtroppo non è stato risolutivo, quindi sono tornati all'ipotesi dello stress.:disapprove: Sul Baytril avevo già sentito un altro parere negativo che avevo riferito ai miei veterinari ma non sono d'accordo. Forse esistono due scuole di pensiero, non saprei. In passato (ormai sono più di due anni che ha cistiti e qualche blocco) ha avuto sia cistiti con batteri ma soprattutto senza. Oggi probabilmente ha avuto un'altra ricaduta. L'ho visto correre in lettiera due volte di seguito e fare poche gocce. Non so più che fare con lui.
La cistite è una cosa pazzesca! Provare per credere! In questo caso potrebbe essere anche dovuta ad una semplice infiammazione in seguito all'intervento...
Io non sono un medico, ma ti posso suggerire un rimedio che, se non gli giova, male non fa: prova a comprare in erboristeria (o forse anche in farmacia?) l'integratore alimentare E.T. CHAMBERRY in gocce, senza alcool. E' a base di mirtillo, antiinfiammatorio per le vie urinarie.Spiegagli che è per un gatto, così ti dicono quante gocce ne devi somministrare. Quando Pardo ebbe la cistite gli alleviava il bruciore: me ne accorgevo perché non strisciava più per terra uscendo dalla lettiera, come se dovesse nascondersi nella boscaglia da chissà quale nemico...
Lui è stato il tuo primo gatto? Potrebbe essere geloso e stressato, ma io so che, alla fine, i gatti fanno anche molta "colonia fra sé". Prova a raddoppiargli le coccole, a parlargli con tono di voce molto basso e dolce (l'ho letto da qualche parte. dice che per loro è un forte calmante).
Scrivici di tanto in tanto...Mi sto affezionando a tutti i casi che leggo, veramente.