PDA

Visualizza Versione Completa : Antibiotico e pasta al malto


lucy73
20-03-2016, 11:05
Buongiorno a tutti �� come tutti gli anni,sto ripetendo la cura per la mia Elsa,con antibiotico (cefacure)per la sua dermatite...però mi diventa sempre più difficile somministrarglielo così com'è :confused:c'è la possibilità di somministrarglielo sbriciolato con la pasta al malto?
Farei meno fatica e anche Elsa lo prenderebbe più volentieri...
Grazie per i consigli ��

merysara
20-03-2016, 11:59
Si, se Elsa ama la pasta al malto può essere una soluzione per la somministrazione dell'antibiotico...
hai già provato ad avvolgere la compressa con un po' di prosciutto crudo?

violapensiero
20-03-2016, 12:34
Certo che puoi! Tenta anche con formaggio morbido, mortadella, prosciutto cotto, crudo, insomma tutto quello che può piacerle. Esiste anche l'easy pill.

7M
20-03-2016, 13:12
Io ultimamente lo do quasi sempre con la pasta al malto o anche con la pasta snack Gimpet al formaggio.. Altrimenti elle snack Vitakraft o con EasyPill

lucy73
20-03-2016, 13:45
Grazie mille �� qualcuno di voi ha provato a dare anche le bustine Normalia(Innovet)
Sono dei fermenti lattici da abbinare antibiotico?d'una polverina da sciogliere in acqua oppure da mescolare all'umido....ma non c'è verso di farglielo mangiare ,dopo ��

lucy73
20-03-2016, 14:08
Cioè mi spiego meglio: Questa polverina si può dare mescolata al malto?
Perché mescolata all'umido non funziona:(
Vi ringrazio per le risposte e l'aiuto che mi state dando:)

7M
20-03-2016, 16:38
Grazie mille �� qualcuno di voi ha provato a dare anche le bustine Normalia(Innovet)

Si le ho provate con Mickey sperando gli regolarizzassero l'intestino perché per due gatti stitici pazienti della mia vet avevano funzionato (per lui però peggioravano la situazione e recentemente con Moon. Io le davo nell'umido e loro le mangiavano senza problemi, ma penso proprio non ci siano controindicazioni nel metterle nella pasta al malto

lucy73
20-03-2016, 17:08
Si le ho provate con Mickey sperando gli regolarizzassero l'intestino perché per due gatti stitici pazienti della mia vet avevano funzionato (per lui però peggioravano la situazione e recentemente con Moon. Io le davo nell'umido e loro le mangiavano senza problemi, ma penso proprio non ci siano controindicazioni nel metterle nella pasta al malto

Grazie �� non riesco a venirne a capo ...le devo dare per 15giorni antibiotico abbinato con queste bustine di fermenti...e mi sa che dovrò dare tutto con il malto...ma non è tutto...le devo dare anche il redonyl che è in crema che fino all'anno scorso si prendeva direttamente dal piattino...quest'anno basta non lo vuole più,gli fa schifo :devil:
Se devo dare anche questo abbinato al malto .....e siamo solo al secondo giorno!!:cry:

merysara
20-03-2016, 19:09
Si ho utilizzato il Normlia, per Apollo a causa dei suoi seri problemi intestinali, è un prodotto efficace e con grande piacere ho notato che il piccolo Apollo lo ha apprezzato.
Hai provato a proporlo ad Elsa in un cucchiaino mescolato all'acqua?
Altrimenti va bene con la pasta al malto o come ti suggeriva Viola con formaggio morbido o ricotta...ottima soluzione anche la pasta al formaggio che menzionava 7M...
Unica cosa non eccedere con la quantità del malto...non vorrei si ammorbidissero troppo le feci...

lucy73
20-03-2016, 19:38
Infatti la mia paura era questa...troppo malto...faccio la prova con un po' d'acqua e vi faccio sapere��

merysara
20-03-2016, 21:23
Bene :)
se non lo beve dal cucchiaio potresti anche provare a darglielo con una siringa senza ago, ovviamente con cautela per evitare che vada di traverso.

lucy73
21-03-2016, 04:58
Questa sera prima dell'antibiotico ci provo e ti faccio sapere ��

7M
21-03-2016, 08:16
Unica cosa non eccedere con la quantità del malto...non vorrei si ammorbidissero troppo le feci...

Si questo rischio c'è....

Lucy può mettere proprio pochissima pasta al malto oppure quella al formaggio, la pasta multivitaminica o provare anche con gli snack o con EasyPill che è fatto apposta per somministrare le medicine (lo trovi nel petshop o puoi ordinarlo in farmacia anche se non è un farmaco).

Il Redonyl qui lo ha preso Mimi e a lei piaceva molto, lo leccava dal mio dito come un premietto!!

lucy73
21-03-2016, 11:35
Si questo rischio c'è....

Lucy può mettere proprio pochissima pasta al malto oppure quella al formaggio, la pasta multivitaminica o provare anche con gli snack o con EasyPill che è fatto apposta per somministrare le medicine (lo trovi nel petshop o puoi ordinarlo in farmacia anche se non è un farmaco).

Il Redonyl qui lo ha preso Mimi e a lei piaceva molto, lo leccava dal mio dito come un premietto!!

Infatti fino all'anno scorso il Redonyl lo prendeva direttamente da un piattino oppure direttamente dal birillo...quest'anno ha deciso che non lo vuole più :disapprove:
Easy pill si trova anche su zooplus?? Stasera volevo fare un ordine e se in caso prendo la pasta al formaggio e l'easy pill....

lucy73
21-03-2016, 11:46
Scusate di nuovo...ma l'Easy pill e' una pasta?

boby
21-03-2016, 11:51
sono pezzetti confezionati singolarmente si lavorano con le dita tipo una gomma da masticare . io personalmente ho più successo con i bastoncini morbidi ne lavoro un pezzo con le dita umide e ci nascondo il pezzetto di pasticca. a volte è sufficente il pezzetto e ci infili dentro la pasticca dipende dal bastoncino snak .

7M
21-03-2016, 12:05
Qui o EasyPill (che pero' su ZP non mi pare di aver mai visto) che Boby ha ben descritto o anche gli snack Vitakraft che trovo al supermercato

lucy73
21-03-2016, 17:17
Ok grazie mille adesso mi e'chiaro;)

lucy73
22-03-2016, 05:08
Ordine su zooplus fatto...pasta al formaggio presa e anche altro:D
Unico problema è stato somministrare i fermenti...non c'è stato verso...ne' con un po' di acqua...ne'nella carne ,appena si avvicina,se ne va di corsa :devil:
Dite che devo somministrarglielo a forza?:( oppure aspettare ,magari con la pasta al formaggio di zooplus avviene il miracolo!!:D