PDA

Visualizza Versione Completa : Alternativa Acana


Kriss
24-03-2016, 09:57
Eccomi qui, sono alla seconda confezione di crocchette Acana, ma devo gettare la spugna. Dopo la fallimentare esperienza con Granata Pet, che causava feci molli , mi trovo a dover cambiare Acana per il motivo opposto: entrambi i miei mici tendono ad essere stitici.
Adesso devo trovare un'alternativa: un grain free con ceneri non troppo alte, dato che Skyle non ne vuole sapere di umido e Harvey lo schifa sempre più ... :(
Idee? Pensavo a Nutrivet, non saprei che altro

SerenaF
24-03-2016, 10:31
Hai pazienza di aspettare un mese/mese e mezzo? A breve usciranno in Italia le Carnilove (ceneri: 5,7%, Ca 1,1, P 0,8). E' già acquistabile su Zooveloce ("veloce"lo devi scrivere in inglese) o su un sito tedesco che mi aveva indicato Gerlinde. Se vuoi vado a recuperarlo e te lo mando tramite messaggio.
Nel frattempo Nutrivet mi sembra un'ottima alternativa :)

Kriss
24-03-2016, 10:45
Mi faresti un favore immenso, grazie!:)

SerenaF
24-03-2016, 10:56
Mi faresti un favore immenso, grazie!:)

Fatto! Ti ho pure messo una marea di link da consultare :confused::shy::389:

violapensiero
24-03-2016, 14:38
Serena, manda anche a me please!:)

violapensiero
24-03-2016, 14:39
Non so se li hai provati, ma sono buoni anche i sanabelle no grain, e gli happy cat la cuisine.

SerenaF
24-03-2016, 14:43
Serena, manda anche a me please!:)

Ok, faccio copia e incolla dal messaggio che avevo inviato a Kriss.
Ah, questi sono i vecchi crocchi; i nuovi che usciranno tra un mese e mezzo/due dovrebbero avere analisi uguale, ma gusti forse più esotici (nella linea per cani c'è di tutto: salmone, anatra, renna, cinghiale, fagiano... non tutti assieme, ovviamente) e ci saranno 4 referenze anziché una. Fonte: pagina Facebook di Zoolove e Brit Care che ho tampinato allo sfinimento: buahahahahah!!! :rolleyes:

lucy73
24-03-2016, 15:42
Serena per favore me li potresti mandare anche a me ??grazie!!

Kriss
24-03-2016, 16:52
E se nel frattempo provassi con acana pacific (quello monoproteico al pesce) , invece che con il wild ? Hanno cambiato un bel po' di pappe negli ultimi mesi, non vorrei mischiare troppo nell'eventuale attesa di carnilove.
Tra l'altro parlavo con serena del fatto che contengono parecchio sodio 0,8 , se non ho visto male, per i miei ragdoll, che sono sani, ma devo sempre tenere sotto controllo per il cuore, non vorrei fosse deleterio

Xiaowei
24-03-2016, 17:06
Certo, puoi provare anche così. Volendo c'è anche la referenza all'agnello (non ricordo il nome) ma mi pare avesse le ceneri più alte.

SerenaF
24-03-2016, 18:10
Serena per favore me li potresti mandare anche a me ??grazie!!

Certo Lucy! :)

SerenaF
24-03-2016, 18:25
Tra l'altro parlavo con serena del fatto che contengono parecchio sodio 0,8 , se non ho visto male, per i miei ragdoll, che sono sani, ma devo sempre tenere sotto controllo per il cuore, non vorrei fosse deleterio

Sì, ho voluto metterti la pulce nell'orecchio perché nell'analisi di Carnilove, che per me resta un ottimo prodotto, salta agli occhi il tasso di sodio; qualche mese fa avevo approfondito la questione e avevo letto che in genere il sodio, entro certi limiti (una serie di studi ha messo come limite massimo 1,5%), non dà problemi in gatti sani, mentre può essere controindicato per certe patologie cardiache.
Il motivo per cui lo mettono in Carnilove è indurre il gatto a bere di più, fargli fare tanta pipì, diluire le urine e quindi cercare di contrastare la formazione di cristalli (e difatti nell'Urinary di RC troviamo ben l'1,3% di sodio). Va anche detto che in genere i produttori non lo dichiarano, proprio perché, a meno che sia eccessivo, non ha solitamente impatto sulla salute dei mici; io quest'estate ho usato per 2 mesi e più Farmina Vet Life Ultrahypo che ha anche lui 0,8% di sodio e non ho notato il minimo effetto sul gatto (io però do più che altro umido e la quantità giornaliera di crocche non supera MAI i 25 grammi, ma in genere cerco di tenermi più bassa intorno ai 20 gr o anche meno).

violapensiero
24-03-2016, 22:59
Per il sodio assaggiate le crocchette. Se sono sciape, vanno bene.

Xiaowei
24-03-2016, 23:00
Domani ne provo una!

Neness
25-03-2016, 00:30
Sì, ho voluto metterti la pulce nell'orecchio perché nell'analisi di Carnilove, che per me resta un ottimo prodotto, salta agli occhi il tasso di sodio; qualche mese fa avevo approfondito la questione e avevo letto che in genere il sodio, entro certi limiti (una serie di studi ha messo come limite massimo 1,5%), non dà problemi in gatti sani, mentre può essere controindicato per certe patologie cardiache.
Il motivo per cui lo mettono in Carnilove è indurre il gatto a bere di più, fargli fare tanta pipì, diluire le urine e quindi cercare di contrastare la formazione di cristalli (e difatti nell'Urinary di RC troviamo ben l'1,3% di sodio). Va anche detto che in genere i produttori non lo dichiarano, proprio perché, a meno che sia eccessivo, non ha solitamente impatto sulla salute dei mici; io quest'estate ho usato per 2 mesi e più Farmina Vet Life Ultrahypo che ha anche lui 0,8% di sodio e non ho notato il minimo effetto sul gatto (io però do più che altro umido e la quantità giornaliera di crocche non supera MAI i 25 grammi, ma in genere cerco di tenermi più bassa intorno ai 20 gr o anche meno).

Correrei rischio se lo dessi anche alla mia gatta che non beve? Cleo mangia parecchio umido ma di bere acqua non se ne parla.

Chiara12
25-03-2016, 08:30
Tra un po' arriveranno anche su zooplus?

Kriss
25-03-2016, 10:45
Così mi hanno detto, speriamo.
IO intanto volevo riprendere le Acana, ma al pesce. Unico dubbio su Acana, a prescindere dalla stitichezza, è l'alta percentuale di proteine per dei gatti nullafacenti come i miei.

SerenaF
25-03-2016, 10:55
Correrei rischio se lo dessi anche alla mia gatta che non beve? Cleo mangia parecchio umido ma di bere acqua non se ne parla.

Secondo me non ha più controindicazioni di un croccantino qualunque, anzi ha ceneri piuttosto basse (così come calcio e fosforo contenuti) e questo è senz'altro positivo; di fatto Optimanova e Farmina ND aggiungono sale nelle loro ricette, ma non dichiarano il valore di sodio, mentre Carnilove sì e spiega anche perché lo fa. Andando a informarmi, ho scoperto che il sodio può costituire un fattore di rischio per gatti cardiopatici, ma per i gatti sani non ha praticamente nessun impatto per la loro salute, purché sia meno dell'1,5% come in questo caso.
C'è poi da dire un'altra cosa: a prescindere dal tasso di sodio, Carnilove è un croccantino dalla formula abbastanza semplice, ma molto nutriente, quindi occorre dosarlo molto. E leggevo sempre nei commenti di un sito francese sul quale lo vendono che, occorrendone dosaggi minori, alla fin fine la quantità di sodio assunta giornalmente dal gatto sarebbe più o meno la stessa di un croccantino che ne abbia di meno, ma di cui siano necessari dosaggi maggiori per soddisfare il fabbisogno energetico del gatto. Direi che come ragionamento non è sbagliato in linea di principio.

@Chiara12: eh magari! Gliel'avrò scritto centinaia di volte sia a ZP.it, che al .de di metterlo in assortimento, ma fanno orecchie da mercante :( Tra un po' mi disattiveranno l'account, pur di non sentirmi più!

SerenaF
25-03-2016, 10:56
Così mi hanno detto, speriamo.


Ti hanno detto cosa? :eek:

Kriss
25-03-2016, 10:59
Ti hanno detto cosa? :eek:
Che sarebbero arrivate su zooplus, ma chi mi ha riferito la cosa si riferiva all'altro pet shop online, quello segnalato anche da te, si è confusa, mi ero esaltata per nulla.

SerenaF
25-03-2016, 11:26
Che sarebbero arrivate su zooplus, ma chi mi ha riferito la cosa si riferiva all'altro pet shop online, quello segnalato anche da te, si è confusa, mi ero esaltata per nulla.

Uff, ci avevo sperato anch'io! :cry:

Dago
26-03-2016, 10:42
io un po' per variare un po' per l'offerta (3x2 da 2 kg ai gusti anatra,gamberetti e pesce)ho preso i granatapet per variare proprio le Acana....speriamo di non ritrovarmi problemi di mollezza....:D
c'è da dire che ne mangiano 15g al giorno quindi....

Kriss
29-03-2016, 09:33
Ai miei le Acana causano stipsi, le granata pet feci molli... bel terno al lotto. Volevo provare le acana pacifica, ma adesso mi è presa un pochino l'ansia per il fatto che potrebbe essere troppo proteico per i miei gatti sedentari. Magari è solo un'idea mia, però sono un pochino ansiosa in tal senso

SerenaF
29-03-2016, 15:33
Ai miei le Acana causano stipsi, le granata pet feci molli... bel terno al lotto.

Mischiali!!! No, scherzo :p
E provare Purizon dato a piccolissime dosi? E' vero che ha addirittura il 42% di proteine, ma io l'avevo dato senza transizione a Chiquita (a Edhel non era piaciuto, tanto per cambiare) e non le aveva causato nessunissimo problema di lettiera. :D

Kriss
07-04-2016, 16:05
Con Acana pacific SEMBRA che la situazione sia tornata nella norma. Evviva!!!

Kriss
16-05-2016, 16:13
Riporto su questo topic per qualche aggiornamento. Con Acana referenza al pesce, monoproteico, la situazione gengiviti è migliorata, anche se non completamente risolta, la pupù di skyle, QUALCHE VOLTA, tende ad essere morbida, mentre quella di Hervey, A VOLTE, tende al duro...
Ad oggi non ho ancora risolto il problema di skyle che non mangia umido, Acana ha le ceneri al 7%, ho sempre paura siano un po' troppo altine per lui.
Sto pensando di tornare ad un secco non gf. Nel mondo del secco "normale" , volendomi allontanare dal no grain ho notato che molti hanno ceneri altissime , ad esempio il rc ragdoll che davo prima era a 7,8. Avreste qualcosa eventualmente da consigliarmi? Voi cambiereste al mio posto? L'idea sarebbe quella di trovare un altro alimento secco senza scostarmi troppo dalla qualità di Acana, i mici non sono mai stati belli come ora, da quano mangiano Acana hanno un pelo così lucido e setoso che sembrano di porcellana.